Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: 19 anni sono troppi per iniziare?
si 12 5.61%
no 110 51.40%
forse 4 1.87%
non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni 98 45.79%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 214. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 15:27   #1
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
19 anni sono troppi?

salve a tutti.sono un ragazzo di 19 anni ma che ha da poco ha cominciato a scoprire il fantastico mondo della programmazione.la cosa che vorrei chiedervi, dato che fra di voi immagino ci sono molti esperti, è questa:19 anni sono troppi per iniziare?
magari vi potreste chiedere il perchè di questa domanda.semplice:leggendo riviste, andando su siti specializzati e leggendo molte news del mondo informatico ho visto che ci sono molti ragazzi, bambini direi, di 6/7 anni in su che già cominciano a conoscere il mondo della programmazione, anche semplicemente cominciando in dos o basic.per non parlare di ragazzi di 10/11 anni in su che già sanno programmare e si creano i propri programmi o programmini.io, che il mio sogno sarebbe diventare un affermato programmatore e ho comprato libri su libri, ormai cosa potrei combinare a questa età?
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 15:28   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
salve a tutti.sono un ragazzo di 19 anni ma che ha da poco ha cominciato a scoprire il fantastico mondo della programmazione.la cosa che vorrei chiedervi, dato che fra di voi immagino ci sono molti esperti, è questa:19 anni sono troppi per iniziare?
magari vi potreste chiedere il perchè di questa domanda.semplice:leggendo riviste, andando su siti specializzati e leggendo molte news del mondo informatico ho visto che ci sono molti ragazzi, bambini direi, di 6/7 anni in su che già cominciano a conoscere il mondo della programmazione, anche semplicemente cominciando in dos o basic.per non parlare di ragazzi di 10/11 anni in su che già sanno programmare e si creano i propri programmi o programmini.io, che il mio sogno sarebbe diventare un affermato programmatore e ho comprato libri su libri, ormai cosa potrei combinare a questa età?
Secondo me se la voglia è tanta e la passione è forte, non c'è nulla che ti vieti di diventare quello che desideri.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 15:45   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
La programmazione è come il matrimonio: chiunque la tenti prima dei trent'anni dovrebbe essere dichiarato incapace di intendere e di volere.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:01   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
19 anni troppo ?
io ho iniziato a 28
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:34   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
io ho votato l'ultima opzione: non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni. non concepisco la vecchiaia, per me uno può fare qualsiasi cosa a qualsiasi età

e parlo in generale, non solo per la programmazione.

basta vedere Ronnie Coleman, che c'avrà tipo 50 anni ormai
e non mi venite a tirare fuori doping di qua e doping di là, perché che sia dopato è praticamente certo ma che gli volete dire a uno che a quell'età fa quelle cose?

e in caso ho anche altri esempi (Lou Ferrigno? Stallone ()?)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:40   #6
sheijtan
Senior Member
 
L'Avatar di sheijtan
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
hai giusto l' età per iscriverti all' università: facoltà di informatica o di ingegneria informatica. Imparerai a programmare per bene insieme ad un mucchio di altre cose e se hai pure passione per quello che studi imparerai anche di più
__________________
Xbox360+BenQT2200HDA
sheijtan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 16:54   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Ma sei matto? No! Anche io ho iniziato praticamente a 19 anni,
e anche io ti straconsiglio l'università, soprattutto ora che ci sono le triennali.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:10   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tranquillo sei sempre in tempo...anzi...per iniziare a programmare credo che si sia sempre in tempo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:20   #9
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Io ho messo no,a mio parere non sono troppi,vai tranquillo
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:31   #10
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
No se no anche io sarei fregato ho la tua stessa età

OT
avevo trovato su un sito che cosa prendeva Ronnie Coleman una cosa assurda, forse peggio di un cavallo da corsa. Praticamente prendeva tutto quello esistente in sto mondo.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:33   #11
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
trallallero e come ti sei trovato a iniziare a 28anni?
io ho intenzione di scrivermi all'università ma purtroppo non so quando dato che il liceo che faccio non mi piace e non mi incita a studiare.quando mi sono iscritto io non facevano niente, ora invece alla mia ragazza fanno fare i problemi di matematica con pascal.ci sono restato male.vorrei andare al liceo informatico, ma è troppo lontano da casa mia.2ore circa.come devo fare?

p.s. ho iniziato a studiare python(stando attento agli errori, alla sintassi, ai tipi ecc)ke ne dite?
e poi sapete cosa mi demoralizza?ad esempio:compro un dvd originale e voglio fare il backup e apro il programma.le prime cose ke penso sono:
1)ti rendi conto che questo programma esiste grazie ad un 17enne(dvd jon)ke ha sprotetto il dvd?
2)io qua a 19 anni non so fare un tubo..ma chi voglio prendere in giro?
3)e come si fa un programma del genere?nel mondo ci sono dei geni e delle persone che hanno una vita di esperienza e io non saprei fare nemmeno un programma che somma due numeri

queste sono alcune delle cose che penso quando apro un qualsiasi programma

Ultima modifica di Digital_Style : 21-02-2007 alle 18:35.
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:42   #12
tonira
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Collegno (Torino)
Messaggi: 118
anche a 60 anni non è troppo tardi se si ha buona volontà. Mai sottovalutare le capacità umane (ma neanche sopravvalutarle esageratamente), però si può capire se si è capaci ad affrantare una nuova sfida solo se ci si prova. Poi nn è mica come gli sport praticati a livello agonistico dove il corpo, raggiunta una certa età, cede. In tal caso l'unica cosa a cedere potrebbe essere la mente però mi pare che ci siano ancora arzilli signori di mezza età.
tonira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:08   #13
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Quote:
io qua a 19 anni non so fare un tubo..ma chi voglio prendere in giro?
Se mai si comincia mai si sa' fino a dove e in quanto ci si arriva.
Uno può avere una costanza con lo studio,un'altro ne ha una diversa.
Se uno inizia presto,ti dico per fare un esempio a 17 anni a programmare e si mette sotto come si deve a 19 anni sara' arrivato ad un certo livello.Se uno di 17 anni inizia a programmare così per hobby,va' avanti una volta alla settimana è molto probabile che la preparazione a 19 anni sara' molto inferiore dell'altro
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:38   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tonira Guarda i messaggi
Poi nn è mica come gli sport praticati a livello agonistico dove il corpo, raggiunta una certa età, cede. In tal caso l'unica cosa a cedere potrebbe essere la mente però mi pare che ci siano ancora arzilli signori di mezza età.
raggiunta una certa età il corpo "cede" solamente nel senso che smette di crescere, ma non nel senso che si indebolisce. si vedono tante persone anziane che non camminano, ma quanta attività sportiva fanno/facevano questi egregi ed immobili signori? e quanto era sana la loro alimentazione? ed inoltre avevano dei vizi (fumo o alcol)? ma parliamo piuttosto di altre persone anziane (e intendo tranquillamente anche ultrasessantenni), come gli arzilli signori che vedo correre per strada dalle mie parti

io stesso praticavo regolarmente la corsa come sport fino a qualche anno fa (poi mi sono convertito al nuoto ), e ho avuto modo di conoscere dei "vecchi" che sapevano decisamente il fatto loro :|
roba che sulla pista riuscivano a correre più a lungo (o in alternativa addirittura più veloce) dei sedicenni!! :|
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 20:18   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
io ho intenzione di scrivermi all'università ma purtroppo non so quando dato che il liceo che faccio non mi piace e non mi incita a studiare.quando mi sono iscritto io non facevano niente, ora invece alla mia ragazza fanno fare i problemi di matematica con pascal.ci sono restato male.vorrei andare al liceo informatico
domanda: esiste davvero un liceo "informatico"?
da quando?
io ero rimasto ai normali classico, artistico, scientifico, oltre agli istituti tecnici, ragioneria, ..
Quote:
ma è troppo lontano da casa mia.2ore circa.come devo fare?
secondo me cambiare liceo rischia di essere controproducente
da una parte per la tua età (rischiano di mancarti delle basi insegnate ai primi anni) dall' altra perchè un liceo solitamente inculca (almeno , ai miei tempi lo faceva) una cultura generale che all' università non avrai occasione di trovare... a meno che tu non scelga una facoltà umanistica, ma non a informatica o ingegneria informatica (esperienza personale)
la mancanza di cultura o interessi al di fuori dell' informatica a volte è un pesante handicap (con le elfe, ehm, con le persone di sesso opposto, solitamente, ma anche nella vita in senso lato)
Quote:
p.s. ho iniziato a studiare python(stando attento agli errori, alla sintassi, ai tipi ecc)ke ne dite?
è utile
Quote:
e poi sapete cosa mi demoralizza?ad esempio:compro un dvd originale e voglio fare il backup e apro il programma.le prime cose ke penso sono:
1)ti rendi conto che questo programma esiste grazie ad un 17enne(dvd jon)ke ha sprotetto il dvd?
2)io qua a 19 anni non so fare un tubo..ma chi voglio prendere in giro?
3)e come si fa un programma del genere?nel mondo ci sono dei geni e delle persone che hanno una vita di esperienza e io non saprei fare nemmeno un programma che somma due numeri

queste sono alcune delle cose che penso quando apro un qualsiasi programma
io quando apro un qualsiasi programma osservo cosa fa, e cerco di pensare a quali soluzioni tecniche e quali algoritmi hanno implementato gli sviluppatori per ottenere quella certa interfaccia, e quel modo di funzionare - e a quali strutture dati e quali algoritmi implementerei io se dovessi realizzare un programma analogo
mi dico che l' usare SW scritto da altri è per comodità e in via temporanea - ma dedicando tempo e impegno a sufficienza potrei effettivamente farlo ...
non che sia necessariamente vero - ma è l' atteggiamento che conta (e comunque chi davvero ha intenzione di lavorare nell' informatica deve partire dal presupposto di potersi trovare a realizzare applicazioni di qualsiasi tipo)

Tieni conto che l' informatica non è mai magia, è analizzare i problemi e trovare un "design" che ne sia una soluzione algoritmica, e poi implementare quel design in un linguaggio adeguato (python, C++, java o quello che preferisci)
quando apri un programmma , piuttosto che demoralizzarti, prova a fare qualcosa del genere... osserva il programma, analizzalo, spezza le sue caratteristiche e il suo comportamento in funzioni elementari a te comprensibili

questo per quanto concerne una questione di mentalità - quindi a prescidere dal fatto che l' applicazione che ti capita abbia o meno i sorgenti disponibili da esaminare (tieni anche conto che non è detto che il codice open source sia intrinsecamente perfetto, a volte può essere stato progettato da qualcuno con meno capacità di astrazione e design di quanto potresti essere tu qualora messo a parte delle stesse conoscenze che aveva l' autore di un programma quando lo ha scritto)

e tieni presente che "le API non finiscono mai" ... API, cioè interfaccie di programmazione (cioè dichiarazioni di strutture dati e funzioni importabili da una libreria o un sistema) ne esistono molte e ne esisteranno sempre di nuove, quindi devi essere pronto a studiare ... acquisire e mantenere aggiornato un certo know how ti servirà, sia per avere delle basi su come interfacciarti con le fuznioni che il sistema operativo mette a disposizione (quindi per fare qualcosa giusto al di là del classico "hello world") sia per valutare dalla sua api una certa libreria, e usarla in modo da ottenere il risultato che cerchi in un dato momento...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 21-02-2007 alle 21:28.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 22:22   #16
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da HipT Guarda i messaggi
Se mai si comincia mai si sa' fino a dove e in quanto ci si arriva.
Uno può avere una costanza con lo studio,un'altro ne ha una diversa.
Se uno inizia presto,ti dico per fare un esempio a 17 anni a programmare e si mette sotto come si deve a 19 anni sara' arrivato ad un certo livello.Se uno di 17 anni inizia a programmare così per hobby,va' avanti una volta alla settimana è molto probabile che la preparazione a 19 anni sara' molto inferiore dell'altro
appunto...io cominciando a studiare a questa età arriverò mai a sapere le stesse cose o più cose di certe persone che alla mia età hanno già fatto grandi cose nel mondo informatico?

jappilas:il liceo informatico c'è, almeno a quanto ne so io e per quanto riguarda quello ke hai scritto credo...bè non so che dire.è vero non ho mai studiato in una università, non ho fatto corsi, ma accidenti ci sono ragazzi alla mia età ke hanno rivoluzionato il mondo informatico e programmavano da quando bevevano ancora dal biberon.le conoscenze delle librerie, della API ecc verrà in automatico continuando a studiare ma sembra che nel mio inconscio mi demoralizzo al solo pensiero di capire come funziona un programma, è come se ho una paura ne profondo del mio inconscio che torna a galla anche soltanto quando guardo un film dove c'è la parola "programmatore" o simili.dai non so nemmeno fare un programmino che somma due numeri(anche se sono appena all'inizio di python)e vorrei diventare un famoso programmatore...forse sono solo un illuso.non c'è niente che mi incoraggi e mi stimoli.diciamo che mi sento "solo".

un piccolo esempio di questa sensazione è questooco fa per caso ho trovato dei codici sorgenti di un programma scritto da un utente di un forum,ho guardato ma sono dei file ke non avevo mai visto.come si fa
a modificare il codice?ci sono dei file con estensione frx,frm,bas,dll...ma nessuna linea di codice.questo già mi fa paura.

non so se potete capire o se qualcuno sa cosa "provo"
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 22:40   #17
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9216
io ho iniziato da un po a buttare giù qualche riga con python.. ne faccio 34 a marzo..... ......
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 22:46   #18
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Schiariamoci un attimo le idee. Di gente che a rivoluzionato l'informatica a presunte età giovanili non è che ce ne sia molta. Diciamo pure nessuno, via. Turing, Dijkstra, Kay, Nygaard e ognuno ci metta il suo non mi pare fossero ragazzini quando fecero quel che oggi diamo per scontato. Per quanto sia apprezzabile il suo contributo, DvdJohn sta ai padri dell'informatica come Peppino il Mago della Porchetta alla nouvelle cuisine.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 22:55   #19
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
appunto...io cominciando a studiare a questa età arriverò mai a sapere le stesse cose o più cose di certe persone che alla mia età hanno già fatto grandi cose nel mondo informatico?

jappilas:il liceo informatico c'è, almeno a quanto ne so io e per quanto riguarda quello ke hai scritto credo...bè non so che dire.è vero non ho mai studiato in una università, non ho fatto corsi, ma accidenti ci sono ragazzi alla mia età ke hanno rivoluzionato il mondo informatico e programmavano da quando bevevano ancora dal biberon.le conoscenze delle librerie, della API ecc verrà in automatico continuando a studiare ma sembra che nel mio inconscio mi demoralizzo al solo pensiero di capire come funziona un programma, è come se ho una paura ne profondo del mio inconscio che torna a galla anche soltanto quando guardo un film dove c'è la parola "programmatore" o simili.dai non so nemmeno fare un programmino che somma due numeri(anche se sono appena all'inizio di python)e vorrei diventare un famoso programmatore...forse sono solo un illuso.non c'è niente che mi incoraggi e mi stimoli.diciamo che mi sento "solo".

un piccolo esempio di questa sensazione è questooco fa per caso ho trovato dei codici sorgenti di un programma scritto da un utente di un forum,ho guardato ma sono dei file ke non avevo mai visto.come si fa
a modificare il codice?ci sono dei file con estensione frx,frm,bas,dll...ma nessuna linea di codice.questo già mi fa paura.

non so se potete capire o se qualcuno sa cosa "provo"
Senti io programmo da quando avevo 12 anni ( ho iniziato sul vic-20 ) e adesso ne ho 35, mi sono smazzato molti linguaggi e nmila
librerie e la sensazioni di paura come la chiami tu o di impotenza come la chiamo io cè l'ho ancora quando devo smazzarmi librerie
nuove ( per esempio da pochi giorni mi sto smazzando l'sdk della symbian perchè vorrei programmare anche qualcosina in quest'ambiente
e ci sto sbattendo la testa non poco e tieni conto che lo faccio la sera dopo essermi fatto 8-10 ore davanti al pc al lavoro ) alla fine per me non è solo lavoro è anche passione, una passione che m ha spinto negli anni a trovare un buon posto di lavoro che mi da molte soddisfazioni, se tu senti
veramente che vuoi fare il programmatore allora fai il programmatore perchè come diceva il mio ex datore di lavoro e attuale amico, mica te
lo ha prescritto il dottore che devi fare per forza quello
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero

Ultima modifica di CoreDump : 21-02-2007 alle 22:58.
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 22:58   #20
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
DvdJohn sta ai padri dell'informatica come Peppino il Mago della Porchetta alla nouvelle cuisine.
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v