|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
VR ZONE DICEVA ANCHE:
* 2.5 volte più veloce in "Z no-AA" * 2.7 volte più veloce nelle operazioni di blending in FP16 & filtering * 3.9 volte più veloce nelle operazioni di blending in FP32 & filtering * 8 volte più veloce nel filtering in FP16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
814MHZ X LA gpu
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
|
Quote:
![]() Comunque per quanto riguarda le 64 unified shader pipelines che sono vettoriali al posto di scalari...significa (più o meno) che ogni vettore (complex 4-way SIMD units) contiene 4 dati scalari??? Se si...l'accesso al dato vettoriale non è comunque un pò più lento rispetto all'accesso di dato scalare? o mi sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
Chi compra queste schede (g80) ha di certo un tangibile effetto immediato per quanto riguarda le prestazioni sui monitor HD , con un occhio alla compatibilità futura con i prossimi titoli dx10 , quindi non sono schede inutili nella nicchia di mercato in cui sono posizionate... anzi... Quote:
Quote:
Quote:
P.S. Suppongo che ci sia qualche somiglianza con lo xenos , ma fino a quando non leggo le specifiche non ne posso essere certo ... Mooolto in soldoni.... Piuttosto , qualche dato si potrebbe estrapolare prendendo come riferimento questi valori: * 2.5 volte più veloce in "Z no-AA" * 2.7 volte più veloce nelle operazioni di blending in FP16 & filtering * 3.9 volte più veloce nelle operazioni di blending in FP32 & filtering * 8 volte più veloce nel filtering in FP16 Solo che sono solo una parte dell'equazione... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
|
gli 814 Mhz qualcuno sà se riguardano tutto il proc (rops, shader, ecc..) oppure solo gli stream processor?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Forse la notizia non è stata interpretata correttamente: per la RV630 si parla, nella fonte originaria, di "...support 2x256MB 128bit GDDR4", il che potrebbe anche implicare l'uso di un doppio bus da 128bit, scritto in quel modo
Questo mi potrebbe far pensare che le prossime architetture R6xx siano strutturate a gruppi di 16 SU - 8 ROPS - bus a 128bit. Per le top diventano 64 SU - 32 ROPS - 512bit, per le middle diventano 32SU - 16 ROPS - 256bit e per la low diventa 16SU - 8 ROPS - 128bit oppure 64bit. Okkio, è solo una mia speculazione ;-) Anche per la 8600Ultra/GT non date per scontato che il bus sia a 128bit invece di 256bit. Prima di dare sentenze affrettate su queste notizie, aspettate sempre i dati ufficiali ed i bench :-) In ogni caso, spero che tra il lancio e l'effettiva disponibilità non passino più di 2 settimane |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
Dalla presentazione alla commercializzazione in volumi dovrebbe passare un mese (Spezzando il trend con il passato ![]() Se invece al cebit faranno la presentazione a porte chiuse (sotto NDA) allora ci sarà lancio e disponibilità immediata ad aprile... In poche parole : Aspetta e spera !! (non nel senso retorico del termine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() con step successivi del processo produttivo diventa fattibile aumentare il livello di funzionalità e prestazioni attraverso l' integrazione della logica che le implementa, da una generazione all' altra dei chip di una certa fascia di prezzo... ma per il pcb non sia ha una progressione analoga o quantomeno altrettanto rapida, quindi il costo di realizzazione, vincolato al livello di complessità, quindi a superficie e numero di layer, varia più con la scala produttiva che non con il tempo posto che, a parte la definizione delle maschere usate per la stampa, le piste che trasportano segnali devono avere una larghezza minima, e quelle di alimentazione richiedono un dimensionamento adeguato, le specifiche del chip si riflettono nei requisiti imposti al pcb, in termini di superficie richiesta per accomodare il routing delle piste: non è un caso che la reference board per R600 sia composta da 12 strati, il che costitisce di per sè un record...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Le 64 pipeline sono vettoriali (4x) mentre le 128 NVIDIA sono scalari. Non equivalgono come 32 pipeline ATI/AMD, perchè se le unità non sono separate, per operazioni scalari si devono per forza sprecare 3 FPU della unità vettoriale, mentre NVIDIA può avere maggiore efficienza. Però con unità vettoriali lo "spreco" di transistors per lo scheduling è ridotto... Ecco perchè ATI/AMD si può permettere 64x4=256 FPU, contro le 128 NVIDIA. Ma quelle NVIDIA potrebbero essere maggiormente sfruttate. Però, se fossero veri i dati: 814 MHZ la GPU, contro i 1200 e rotti delle unità del g80 (che sono la metà, ma il resto del chip funziona a meni di 600 MHz), 256 FPU contro 128, ma più veloci e organizzate diversamente, 24 ROPS a 600 MHZ contro 32 a 814, TMU ???, 512 bit contro 384... Insomma... C'è da essere ottimisti sulle prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
|
Quote:
![]() in ogni caso si vede che semplicemente sono calati i costi delle nuove memorie e ad ati conviene economicamente 128+gddr4 piuttosto che 256+gddr3 ![]()
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Speriamo arrivi presto
Se alla AMD ATI hanno scelto il bus a 128 bit (occhio che non ne mettano 2 in parallelo come pochi messaggi sopra Mparlav suggerisce) di sicuro hanno fatto i loro conti. Tendo a fidarmi.
La frequenza di clock del processore è in linea con la concorrenza e con le tendenze di mercato, e il fatto di avere 64 shader non mi sembra una limitazione rispetto alla nV80 anche perchè potrebbero essere vettoriali o più performanti (ottimo l'intervento di bjt2 poco sopra). In definitiva bisogna aspettare i benchmark fatti su un esemplare di produzione. I rumors e le speculazioni su specifiche tecniche nella storia dell'IT sono fatti per essere smentiti! Ciò che mi preoccupa invece è il ritardo con cui questo prodotto viene rilasciato sul mercato: finchè non esce nVidia non abbasserà mai i prezzi delle 8800xx, inoltre non mi piace la corsa ai consumi e alle dimensioni del PCB. E non è vero che se ho i soldi per una scheda tale non dovrei preoccuparmi della bolletta: un conto è quando gioco, ma quando lascio acceso il PC la notte mi piange il cuore a pensare che c'è una scheda che succhia 180W in idle per non fare nulla!!!! Inoltre ideare soluzioni energivore limita fortemente la possibile migrazione e riutilizzo del progetto nel mondo notebook (di solito con 2/3 anni di ritardo una GPU o un suo equivalente approda nel mondo dei portatili.. ma qui.. insomma ho i miei dubbi che succeda)
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. Ultima modifica di teolinux : 02-02-2007 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
Io possiedo una 7600GT, ed il bus a 128bit (sul quale anch'io ero scettico) mi ha permesso comunque di essere soddisfatto... senz'altro avere più banda passante è meglio che averne meno, ma quando vedo che con G80 e bus a 384bit si riesce a giocare a 2560x1600 (4Milioni di Pixel) decentemente, mi convinco sempre più che per giocare a 1280x1024 (La vera fascia media [1,3MPixel]) basta un 128bit, visto che l'immagine è esattamente un terzo perché non dovrebbe bastare un terzo della banda? Io preferisco una 8600GT 128bit @150-180€ e rinunciare ad AA e AF pesanti nei giochi + nuovi, che non trovarmi un'ipotetica 8600GT a 256bit che poi costa solo 20-30€ in meno di una 8800GTS 320! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
|
Spero solo che Ati/Amd quando parla di bus a 128 bit si riferisca alla fascia medio bassa.....posto che prendero' la fascia medio alta alla fine......
PS: e cacciate sto chip.....che palle !!! mamma mia ogni anno la stessa storia.......a parte due test probabilmente falsissimi e un pcb improponibile(anche se OEM) non si ancora visto niente.......e dai !!! che stress..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 346
|
e poi dicevamo delle geffo 8600gt con 128bit XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Sì, ma rispetto a che? ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Come dato imho è improbabile. A meno che non esca effettivamente a 65nm.. Anche se non so quanto possa permettere di salire in più, questo processo produttivo. Da 130 a 90nm sono saliti di 200mhz circa. Supponendo un salto simile da 90 a 65 staremmo sugli 800 effettivamente (con 50mhz di tolleranza in alto e in basso). Bisognerà vedere anche quanto sarà effettivamente tirata la scheda.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.