Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 17:06   #21
asino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 137
aridaje con 'sto idrogeno....
siccome la gente è fissata:
il rendimento di produzione dell'H2 a partire dall'H2O è circa il 30%
quindi se lo produco per elettrolisi devo fare prima energia elettrica.
il rendimento medio del parco di generazione-trasporto di energia elettrica in Italia era del 38%, adesso grazie ai cicli combinati saremo attorno al 40-42%.
significa che:
se alla fonte ho 100 MJ di energia primaria (sotto forma chimica, pregiata) produco 40-42 MJ di energia elettrica (anch'essa pregiata).
adesso questi 40-42 MJ di energia elettrica li metto a fare H2: 40-42 * 30% = 12 - 12,6 MJ stoccati in H2. quindi ho perso per strada ben 88 MJ!
adesso li metto in una pila a combustibile, che non ha un rendimento del 100% ma inferiore. perdo altra energia per strada.
se li metto in un motore a combustione interna ho un rendimento del 35%...perdo altri 8 MJ.
morale : per movimentare un'auto in zona a traffico limitato ho buttato ben 92 MJ di energia.
mentre per movimentare attualmente un diesel con FAP, un'auto con GPL, ho buttato solo 65 - 70 MJ (c'è di mezzo la raffinazione del greggio).
quindi a parità di energia iniziale movimento molte più persone, oppure per movimentarne una impiego meno energia primaria.
oppure è meglio l'auto ibrida, o totalmente elettrica: per lo meno mi levo di torno il rendimento della produzione di idrogeno.

se invece lo produco dal petrolio, beh la CO2 la faccio lo stesso ma in un altro luogo, ma ne faccio sempre di più che non con gli attuali mezzi.

e questa la chiamano "energia pulita"????
per favore....non date retta alle facili propagande televisive, ci hanno già rovinato nell'86 col referendum antinucleare....
__________________
A64 3500+ asus nForce4 sli GeForce6600gt 2xSamsung 160gb raid0
asino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:11   #22
Valzuf78
Senior Member
 
L'Avatar di Valzuf78
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Castelnuovo Magra (SP)
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da asino
..........e questa la chiamano "energia pulita"????
per favore....non date retta alle facili propagande televisive, ci hanno già rovinato nell'86 col referendum antinucleare....
e questa signori la stra-arci-super-mega-quoto...e se mi giro verso la Francia e penso che abbiamo le loro a 2 passi (coi venti predominanti che soffiano verso est...) vado in bestia.
__________________
Case Tt Armor Black - Rheobus Hardcano 12 se - MB Asus P5WDH DLX - CPU E6600 ES @ 3600 (RS) DISSI Zalman Cnps 9500 Led- RAM 2x1GB OCZ PC6400 Special Ops - SV Galaxy 8800GT - HD WD Raptor 74 GB - ALI Hiper Type-R 580W - DVD Pioneer Dvr-111D@L – Monitor Philips 202P4 21" -UPS 2x Apc 700 Va Keyboard/mouse Reclusa & G9 Foto Case: 1 2 3
Valzuf78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:38   #23
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da asino
aridaje con 'sto idrogeno....
siccome la gente è fissata:
il rendimento di produzione dell'H2 a partire dall'H2O è circa il 30%
....
Ovviamente l'idrogeno non si farebbe per elettrolisi, ma da combustibili fossili.
Non credo ci sia qualcuno che pensi seriamente di fare l'idrogeno per elettrolisi .

Come già detto precedentemente : la tecnologia delle celle a combustibile non è la soluzione di tutti i problemi, ma di sicuro ne risolve qualcuno.
È comunque un passaggio obbligato se si vogliono utilizzare motori elettrici sulle automobili.
Come aveva già detto qualcuno prima di me, i problemi per ora sono:
lo stoccaggio e la necessità di usare idrogeno molto puro pena l'inquinamento degli anodi che rendono la cella a combustibile non utilizzabile dopo poco tempo.
Il secondo problema non affligge le celle a metanolo diretto (come quelle che si utilizzerebbero per le batterie dei portatili) .
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 04:07   #24
Unbreakable
Member
 
L'Avatar di Unbreakable
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
Ma le biomasse? Tempo va avevo letto una news riguardo un batterio che avevano isolato e che faceva miracoli...Cmq non illudiamoci,fino a che ne resterà una goccia continueremo col petrolio dato che l'intera economia mondiale è fondata su questa risorsa!
Unbreakable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1