|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 137
|
aridaje con 'sto idrogeno....
siccome la gente è fissata: il rendimento di produzione dell'H2 a partire dall'H2O è circa il 30% quindi se lo produco per elettrolisi devo fare prima energia elettrica. il rendimento medio del parco di generazione-trasporto di energia elettrica in Italia era del 38%, adesso grazie ai cicli combinati saremo attorno al 40-42%. significa che: se alla fonte ho 100 MJ di energia primaria (sotto forma chimica, pregiata) produco 40-42 MJ di energia elettrica (anch'essa pregiata). adesso questi 40-42 MJ di energia elettrica li metto a fare H2: 40-42 * 30% = 12 - 12,6 MJ stoccati in H2. quindi ho perso per strada ben 88 MJ! adesso li metto in una pila a combustibile, che non ha un rendimento del 100% ma inferiore. perdo altra energia per strada. se li metto in un motore a combustione interna ho un rendimento del 35%...perdo altri 8 MJ. morale : per movimentare un'auto in zona a traffico limitato ho buttato ben 92 MJ di energia. mentre per movimentare attualmente un diesel con FAP, un'auto con GPL, ho buttato solo 65 - 70 MJ (c'è di mezzo la raffinazione del greggio). quindi a parità di energia iniziale movimento molte più persone, oppure per movimentarne una impiego meno energia primaria. oppure è meglio l'auto ibrida, o totalmente elettrica: per lo meno mi levo di torno il rendimento della produzione di idrogeno. se invece lo produco dal petrolio, beh la CO2 la faccio lo stesso ma in un altro luogo, ma ne faccio sempre di più che non con gli attuali mezzi. e questa la chiamano "energia pulita"???? per favore....non date retta alle facili propagande televisive, ci hanno già rovinato nell'86 col referendum antinucleare....
__________________
A64 3500+ asus nForce4 sli GeForce6600gt 2xSamsung 160gb raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Castelnuovo Magra (SP)
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
|
Quote:
Non credo ci sia qualcuno che pensi seriamente di fare l'idrogeno per elettrolisi ![]() Come già detto precedentemente : la tecnologia delle celle a combustibile non è la soluzione di tutti i problemi, ma di sicuro ne risolve qualcuno. È comunque un passaggio obbligato se si vogliono utilizzare motori elettrici sulle automobili. Come aveva già detto qualcuno prima di me, i problemi per ora sono: lo stoccaggio e la necessità di usare idrogeno molto puro pena l'inquinamento degli anodi che rendono la cella a combustibile non utilizzabile dopo poco tempo. Il secondo problema non affligge le celle a metanolo diretto (come quelle che si utilizzerebbero per le batterie dei portatili) . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
|
Ma le biomasse? Tempo va avevo letto una news riguardo un batterio che avevano isolato e che faceva miracoli...Cmq non illudiamoci,fino a che ne resterà una goccia continueremo col petrolio dato che l'intera economia mondiale è fondata su questa risorsa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.