|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Guarda il 3200 è tra i K8 + occabili. Se non sale manco questo è assurdo...
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Infatti! ..è ovvio che c'è qualcosa che non va con la mobo!..ma francamente non capisco cosa. Un minimo margine di oc dovrebbe averlo perdincibacco.. ho letto qualche post nel thread relativo a suddeta mobo..nei primi post c'è chi arriva a 265 di fsb
Oppure sono io che non son capace....ma la guida me la sono stampata e studiata: ..ho aggiornato l'ultimo bios. abbassato l'htt a 4x messo le ram in asincrono a 166 salgo piano piano di fsb (con systool, clockgen cche sia).. aumento il vcore (o meglio lo aumenterei se poi il bios non andasse in crash..) ..a meno che sia il bios.. io ho messo l'ultimo, e i test finora li ho fatti sempre e solo con l'ultimo. Magari, pur essendo l'ultimo, ha qualche problema..
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ma stai agendo da clockgen? Manualmente da bios no eh?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Perchè, cambia qualcosa?
..adesso provo allora..ma come faccio a capire se tiene l'impostazione che gli do dal bios? devo riavviare ogni volta e poi fare partire superpi? Comunqe credo rimarrebbe il problema che il bios si scazza quando gli imposto un valore di vcore un pochino più alto..
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Secondo me no, potrebbero essere solo ingrippi di clockgen..
Quando modifichi il bus, salva ed esci, perchè non dovrebbe reggere l'impostazione? è così che si occa, via quelle utility... |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Niente da fare...
Ho provato a fare l'oc da bios, ma quando modifico la freq del bus, salvo ed esco, inesorabilmente mi ritrovo con lo schermo nero che lampeggia e il cmos che non viene caricato. Dopodiche ho provato un versione di bios diversa. Stesso problema. Quando imposto alcuni valori da bios (ad esempio il vcore..), quando salvo ed esco il cmos che non viene caricato. E così solito reset da jumper per ricaricare il cmos @ defaults settings.
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Hai applicato i fix? ram in asincrono? Se non usi clockgen sono tutte cose che devi fare manualmente...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Fatto tutto.... clockgen lo usavo da windows solo per il "find max".
I fix dell htt (4x) e le ram in asincrono le ho sempre impostate da bios. Tra l'altro: queste due modifiche il bios me le accetta senza problemi, nel senso che se salvo e riavvio, funziona tutto normalemente. Non capisco perchè invece il bios/cmos si impalli dopo che modifico i valori di vcore, o di fsb (sempre da bios intendo)
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Provato ad alzarli 1 alla volta?
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Sì, ho anche provato ad alzarli uno alla volta...(a ogni modifica salvavo e uscivo)
Non so più cosa provare. Avrò una MoBo sfigata..
__________________
[email protected] +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
scusate se mi intrometto:
1) cambiando da single core a dual core devo installare qualche driver nuovo o non serve fare niente? 2) dove si prende l'opty 165 grazie mille |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Se passi da single a dual, prima di rimuovere la vecchia cpu, in gestione periferiche, disinstalli "PC uniprocessore" sotto la voce "computer". Poi spegni il pc, rimuovi la vecchia cpu e metti la nuova. Dovrebbe bastare così.. Al max installi la patch, ma di solito non occorre...
Per il 165 ti conviene andare sull'usato... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.



















