Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 19:35   #21
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...intendi dire il Maxtor Atlas 15KII, ti posso garantire che è la migliore unità con bus S.C.S.I "parallelo" con velocità del motore spindle da 15000 giri/minuto.
Possiede il migliore firmware rispetto ad unità "analoghe" di Seagate, Hitachi, Fujitsu.
La famiglia Maxtor Atlas 15KII è purtroppo stata il "canto del cigno" della gloriosa storia Maxtor (chi ha dei numeri di MC Microcomputer di fine anni '80 probabilmente sa a cosa mi riferisco).
Grazie.

Marco71.
ke intendi?? ma ke diff c'è tra SATA e SCSI?? come lo attakkerei al pc??
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 22:59   #22
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
up
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:43   #23
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
ciao , io avevo 2 seagate SataII da 80 gb in Raid 0 per un anno intero.
ultimamente ho formatato cercando di mantenere il raid 0 ma questo non e' stato possibile visto che il cd di win e' ormai grafiato e non vuole instalare i file necessari per il raid..
quindi ora come ora mi trovo con 1 da 80gb il quale ospita sistema operativo + giochi,e l'altro che dorme senza cavi dentro il case...
non ho bench vari sotto mano,ma a livello di prestazioni non sono stati il massimo.

leggendo un articolo oggi proprio su toms hw si diceva che un wd 1500 era piu veloce di due seagate da 400gb in raid 0...

ricordo che e' meglio per uso quotidiano win =prog=giochi avere un disco veloce che due. e questo perche il raid 0 da il suo massimo nel spostamento dei file di grandi dimensioni. dal altra parte perde in velocita di scritura,perche appunto deve condividere i file prima che gli scriva.

domavi lo compro,quello da 150gb (senza il vetro) e vi dico.
ciao
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 08:56   #24
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia
ke intendi?? ma ke diff c'è tra SATA e SCSI?? come lo attakkerei al pc??
la diff tra un sata e un scsi e' un abbisso.
per attakarlo al pc? semplice, ti serve una scheda pci scsi.
cqe nel post precedente ho scritto che compravo il hd ieri.
purtropo non era disponibile.vabe arriva lunedi.
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 13:33   #25
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:33   #26
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
Scusate ma che significa raid 0
è un tipo di Hard disk ?

Grazie
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:44   #27
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965
Scusate ma che significa raid 0
è un tipo di Hard disk ?

Grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Redunda...ependent_Disks

Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:00   #28
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Scusa ancora

Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Grazie del link, ho capito comunque poco, ma vorrei chiederti una cosa
come si collegano più HD in sistema Raid 0 se c'è un unico cavo che va all'Hd master ?
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:04   #29
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
posto la mia esperienza oltre agli hd in sing ho un raid 0 con 2 HD hitachi sata 2 ed ho avuto per 20 giorni un raptor 150gb poi venduto!!!

come velocità in ms sicuramente lo scsi da 15000rpm li batte tutti!! win si carica veramente in un razzo , ma anche quando si vanno ad aprire giochi , applicazioni , ecc ecc si nota la differenza netta dallo scsi al raid 0 sata2 ed al raptor 150gb raga non c'è storia!!! io ho preso il kit nuovo nel mercatino con 150€ mi son portato a casa il 74gb da 15000 giri scsi con tutto incluso controller ecc ecc insomma completo , per questo ho venduto il raptor 150gb perchè non c'era competizione

ho avuto anche 2 raptor 36gb in raid 0 , ma dopo un anno uno mi è morto secondo me è troppo uno spreco fare un raid 0 con dischi così costosi 260€ spediti all'epoca non vale la candela!!! infatti non ho più fatto il raid con dischi raptor , mi stuzzicava farlo col 150gb ma ho resistito , primo per il prezzo secondo non avrei mai messo dati importanti sul raid 0 perchè c'è troppo il richio di perderli!!! poi se cambiate scheda madre???? passate da un nf4 ad un intel??? il raid e da rifare.... ed i 300gb di roba dove li mettete??? io usco dischi singoli per i dati importanti ho sempre fatto così!!!

cma la mi classifica è :

in tempi di accesso naturalmente

1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa

2) raptor 150gb

2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)

4) hitachi sata 2 raid 0

5) hitachi 250gb singolo

cmq se cercate il tempo di accesso scsi è quello che fa per voi , io la differenza l'ho notata anche avendo un raptor 150gb nuovo nuovo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:08   #30
cotess
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruino (to)
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
Guarda, posso dirti ciò: Anch'io la pensavo un po' come te, effettivamente il costo di questi gioiellini non è propriamente contenuto, però credimi non c'è paragone....ho provato così per curiosità a fare un test con HD-TUNE tra il raptor 36 Gb (16 Mb), un Western Digital Caviar 320 7200 (8Mb) e 2 Maxtor Diamond Max IDE in raid 0 e non ce n'è per nessuno.....il Raptor ha tempi di accesso che sono mediamente la metà degli altri e transfer rate che sono il 30-40% in più degli altri 2 sistemi.
Se quindi non sei uno che in quanto a Sistema operativo e programmi ci carica il mondo sul pc, anche solo questo:
http://www.wdc.com/en/products/produ...45&language=en
vale assolutamente la pena.....non te ne pentirai.

Corrado
cotess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:48   #31
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
cma la mi classifica è :
in tempi di accesso naturalmente
1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa
2) raptor 150gb
2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)
4) hitachi sata 2 raid 0
5) hitachi 250gb singolo
Ti quoto tutto. Fino a pochi giorni avevo un raid 0 (con problemi di stabilità), ma ho poi venduto 2 7200rpm per un Raptor da 36gb.
Io ho sempre nel cassetto un controller SCSI davvero buono, ma di un tipo vecchio che forse è un collo di battiglia per gli ultimi hd da 15000rpm con tanta banda...

In base della tua classifica, come posizioni la silenziosità di quei hd?
Temo che il mio nuovo Raptor sia un po' troppo udibile...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:52   #32
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ti quoto tutto. Fino a pochi giorni avevo un raid 0 (con problemi di stabilità), ma ho poi venduto 2 7200rpm per un Raptor da 36gb.
Io ho sempre nel cassetto un controller SCSI davvero buono, ma di un tipo vecchio che forse è un collo di battiglia per gli ultimi hd da 15000rpm con tanta banda...

In base della tua classifica, come posizioni la silenziosità di quei hd?
Temo che il mio nuovo Raptor sia un po' troppo udibile...
per il rumore posso dirti che i primi 2 sono alla pari!!! lo scsi da 15rpm è veramente silenzioso lo è quanto il raptor da 150gb , per i 36gb io usavo quelli da 8mb modello vecchio e devo dire la verità li sentivo gracchiare spesso

questo è un test fatto a volo su un raid 0 hitachi 80gbx2 sata 2



come vedete il tempo di accesso fa un po pena come già sapevamo tutti ma il resto
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:06   #33
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
questo è un test fatto a volo su un raid 0 hitachi 80gbx2 sata 2
http://img440.imageshack.us/img440/4646/raid0rh4.th.jpg
come vedete il tempo di accesso fa un po pena come già sapevamo tutti ma il resto
L'accesso è nella norma trattandosi di un 7200rpm, ma la media mi sembra inferiore della media (a memoria il mio raid andava a più di 100)...

Però vedo che l'occupazione del CPU è quasi a zero, davvero buono!

E poi la mia situazione attuale non è proprio al massimo: il NCQ del mio nuovo Raptor non è supportato dal mio buon NF7-S con nforce2
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 12:23   #34
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
L'accesso è nella norma trattandosi di un 7200rpm, ma la media mi sembra inferiore della media (a memoria il mio raid andava a più di 100)...

Però vedo che l'occupazione del CPU è quasi a zero, davvero buono!

E poi la mia situazione attuale non è proprio al massimo: il NCQ del mio nuovo Raptor non è supportato dal mio buon NF7-S con nforce2
si avevo applicazioni aperte emule , word per questo ho detto test di fretta era giusto per far rendere l'idea ai ragazzi
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:39   #35
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965
Grazie del link, ho capito comunque poco, ma vorrei chiederti una cosa
come si collegano più HD in sistema Raid 0 se c'è un unico cavo che va all'Hd master ?
Il raid è una tecnica che permette di usare parallelamente più hard disk principalmente per avere o dati più sicuri (tenendo un insieme di har disk solo come copia di sicurezza) o prestazioni maggiori (impostando il sistema in modo che legga e scriva contemporaneamente teoricamente una metà dei dati su un insieme e l'altra metà sull'altro) o entrambe.

So che c'è bisogno di un controller apposito che spesso sulle schede madri nuove è integrato, ma di più non so dirti.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:56   #36
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
posto la mia esperienza oltre agli hd in sing ho un raid 0 con 2 HD hitachi sata 2 ed ho avuto per 20 giorni un raptor 150gb poi venduto!!!

come velocità in ms sicuramente lo scsi da 15000rpm li batte tutti!! win si carica veramente in un razzo , ma anche quando si vanno ad aprire giochi , applicazioni , ecc ecc si nota la differenza netta dallo scsi al raid 0 sata2 ed al raptor 150gb raga non c'è storia!!! io ho preso il kit nuovo nel mercatino con 150€ mi son portato a casa il 74gb da 15000 giri scsi con tutto incluso controller ecc ecc insomma completo , per questo ho venduto il raptor 150gb perchè non c'era competizione

ho avuto anche 2 raptor 36gb in raid 0 , ma dopo un anno uno mi è morto secondo me è troppo uno spreco fare un raid 0 con dischi così costosi 260€ spediti all'epoca non vale la candela!!! infatti non ho più fatto il raid con dischi raptor , mi stuzzicava farlo col 150gb ma ho resistito , primo per il prezzo secondo non avrei mai messo dati importanti sul raid 0 perchè c'è troppo il richio di perderli!!! poi se cambiate scheda madre???? passate da un nf4 ad un intel??? il raid e da rifare.... ed i 300gb di roba dove li mettete??? io usco dischi singoli per i dati importanti ho sempre fatto così!!!

cma la mi classifica è :

in tempi di accesso naturalmente

1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa

2) raptor 150gb

2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)

4) hitachi sata 2 raid 0

5) hitachi 250gb singolo

cmq se cercate il tempo di accesso scsi è quello che fa per voi , io la differenza l'ho notata anche avendo un raptor 150gb nuovo nuovo
io ero interessato al raptor 36gb, ma alla fine x quanto riguarda i giochi ti dà beneficio solo per l'installazione + veloce o anke x altro??
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:54   #37
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
alla fine non ci ho capito nulla (scusate saro' rimba!)

qualcuno puo' fare un mini riassunto tra


sata2 raid 0 con hd da 7200
sata2 con hd da 10000 (no raid)
scsi (quale controller e quale hd?)

a livello di prestazioni
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 22:56   #38
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia
io ero interessato al raptor 36gb, ma alla fine x quanto riguarda i giochi ti dà beneficio solo per l'installazione + veloce o anke x altro??
tempo di caricamento di una mappa di counter strike source(vado a memoria)
classico 7200 15 sec
raptor da 150 10,5 sec
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 23:04   #39
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
alla fine non ci ho capito nulla (scusate saro' rimba!)

qualcuno puo' fare un mini riassunto tra


sata2 raid 0 con hd da 7200
sata2 con hd da 10000 (no raid)
scsi (quale controller e quale hd?)

a livello di prestazioni
magari sbaglio ma personalmente non ho visto ancora HD da 10000 giri in sataII
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:11   #40
Ramingo^^
Senior Member
 
L'Avatar di Ramingo^^
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1814
Raga che differenza c'è tra il raptor 150 gb normale e il rapotr 150 gb AHFD (WD1500AHFD)?????
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27''
Ramingo^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v