|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Be ho continuato a provare e non senza fatica sono riuscito ad estrarre la pista!
Poi ho posizionato al meglio i contatti ed ho rimesso tutte le cartucce.Ho aperto il task monitor ed ora mi rileva tutte le cartucce Domenica un amico mi presta quella cartuccia e faccio prove di stampa!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
chi la dura la vince....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Eccomi nuovamente...dunque..dopo essermi fatto prestare la cartuccia che mi serviva le ho inserite e nel task monitor me le rivelava tutte tranquillamente senza nessun errore!
Prima cosa ho fatto una pulizia degli ugelli tenendo d'occhio cosa succedeva dove c'è la spugnetta ed il tubicino,mentre faceva la pulizia ho visto che sulla spugnetta risaliva dell'inchiostro andando a formare una bolla d'inchiostro,era come se il tubicino non riuscisse ad aspirare tutto l'inchiostro e lo rigettasse indietro nella spugnetta.Alla prova di stampa infatti non mi stampava perfettamente nulla! Quindi ho cercato di capire se il tubicino fosse pieno oppure fosse troppo compresso,l'ho tirato un po'più fuori e l'ho collegato nuovamente.Quindi ho rifatto la pulizia di stampa e questa volta non c'era più il rigurgito di inchiostro sulla spugnetta,solo una quantità inpercettibile la prima vota,ho rifatto la prova di stampa e con una certa sorpresa mi ha stampato tutti i colori però a strisce!Si i colori erano presenti tutti però erano un po'sbiaditi ed a strisce,certo rispetto alla prima volta è un notevole passo avanti! Ho ripetuto tre volte la pulizia degli ugelli senza però evidenti miglioramenti di qualità di stampa,i colori sono sempre sbiaditi ed a tratti! Poi purtroppo mi si è esaurito il nero e non ho più potuto procedere,ora vi chiedo potrebbe dipendere dal fatto che l'inchiostro doveva ancora riempire perfettamente tutti gli ugelli della testina oppure dipende sempre dal fatto che sono intasati? In attesa di prendere una cartuccia nera,mi conviene togliere nuovamente la testina e ripulirla o aspettare la cartuccia e poi fare qualche altra pulizia di stampa? Ricordo che si diceva che l'inchiostro delle epson fosse molto resistente,quindi in attesa della cartuccia mi conviene rifare la pulizia in modo da guadagnare tempo e farla pulire meglio con più tempo? Un'ultima domanda,come faccio a verificare che il tubicino aspiri correttamente l'inchiostro?Dove è posizionato il "raccoglitore" dell'inchiostro di pulizia?Perchè potrebbe anche dipendere dal fatto che non venga aspirato tutto perfettamente. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Riprendo questa discussione per chiedervi un aiuto.
Purtroppo la stampante per motivi di tempo ed impegno l'avevo accantonata,nel frattempo comunque di tanto in tanto facevo colare un po'di acqua distillata nei condotti e vedevo che comunque ogni tanto usciva ancora dell'inchiostro! Ieri mi ero scocciato di aspettare e mi son detto ora la monto in modo da vedere se almeno qualcosa è migliorato,ho montato la testina e l'ho collegata al pc.Notizia positiva me l'ha riconosciuta ed anche il livello di inchiostro era ok,poi son andato per fare una prova di stampa ed il primo foglio e passato,ma non ha stampato nulla.Ho pensato che comunque visto che avevo messo da poco le cartucce,l'inchiostro non aveva avuto il tempo di colare nei condotti.Quindi ho fatto passare un bel po'di tempo e quando ho fatto un'altra prova di stampa purtroppo la carta mi si inceppa e non posso verificare! In pratica la carta viene tirata dal primo rullo superiore ma poi non arriva ai piccoli rulli che precedono la testina.Il foglio non riesce a posizionarsi per essere stampato,cosa potrebbe essere? Che devo fare per verificare il problema? Nessuno ha una epson c82 in modo da dirmi i movimenti dei rulli così da confrontarli con la stampante che ho qui? Grazie |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Allora per la carta inceppata ho risolto!Si era incastrato un pezzetto di plastica nei rulli e non faceva passare la carta!!
Ho montato tutto ma quando faccio delle stampe mi esce il foglio completamente bianco.Specifico che comunque avevo fatto una pulizia manuale degli ugelli.Per verificare che l'inchiostro passasse ho smontato nuovamente la testina ed ho visto che i buchini sotto erano pieni di inchiostro ma sul foglio neanche l'ombra,da cosa può dipendere? Le cartucce sono piene e neanche dopo vari cicli di pulizia ho avuto risultati. Ripeto gli ugelli sono sicuramente liberi ma allora da che dipende il fatto che non stampa nulla?Eppure la testina di stampa va avanti e dietro come se stesse stampando ma il foglio esce bianco! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.



















