|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6078
|
ma dai.. pare un telefonino spatarato da uno schiaccia sassi.
![]() io pensavo che dopo aver aperto il notebook apri in due anche il secondo schermo. Macchè stà roba. asgdhajdsahgajd |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Il fatto è proprio che vi evita di accendere il PC e attendere il caricamento dell'SO per le operazioni di base: leggere email, aggiungere/controllare appuntamenti, prendere e consultare appunti, senza contare le possibilità future, tra le quali , come detto nell'articolo, la navigazione GPS. Il tutto con una riduzione dei tempi di avvio (si bypassa Vista) e di accesso alle informazioni, dato che anzichè dall'HD queste vengono caricate da una memoria flash, ma soprattutto con un netto calo dei consumi.
Come detto da Lck84 Asus, ma anche Sony, HP e molti altri hanno già implementato funzionalità di visione film e ascolto di musica a PC spento, con i già citati vantaggi di riduzione nei tempi di caricamento e nei consumi. Questa tecnologia permette di espandere queste caratteristiche, oltre a garantire, se non la visione di film, un po' scomoda su un display così piccolo, sicuramente l'ascolto di musica senza nemmeno dover aprire lo schermo! Secondo me avranno un buon grado di penetrazione nel mercato, ed usciranno a breve moltissimi altri modelli dotati di questa tecnologia. Per chi diceva che l'integrazione è inutile, mi pare che negli ultimi anni si sia parlato spessissimo dei pro e dei contro dell'integrazione. Ad esempio c'è chi preferisce un cellulare con fotocamera, e chi due apparecchi separati. Entrambe le soluzioni comunque presentano sia vantaggi che svantaggi, quindi anche l'integrazione di un simil PDA in un portatile può avere i suoi vantaggi, basta un po' di immaginazione. Non si può sempre bollare ogni nuova tecnologia come inutile: ricordate che ai tempi c'era chi definì inutili i PC, e chi altri le automobili. Inutile, piuttosto, raccontarvi la figura che hanno fatto. PS: La cunetta che alcuni trovano antiestetica serve a proteggere almeno un pochino il display da graffi ecc... Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Ho ricevuto questa mail in "privato" e pubblico volentieri:
"ti prego... dimmi che hai brevettato la tua idea http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...25&postcount=3 ed ora puoi fare causa alla ASUS per aver realizzato un concetto che tu avevi codificato con cinque anni di anticipo! http://www.youtube.com/watch?v=z5aAO...ure=plpp_video Ahimè no, non l'ho brevettata; e per un motivo molto semplice: era un'idea talmente semplice e banale che mi sarei vergognato perfino ad andare all'Ufficio Brevetti per depositarla. Comunque, visto che l'idea l'ho proposta nel 2007 (vedi data del post) ha perso la qualità di novità, indispensabile per poter brevettare una qualsiasi idea. In definitiva, chiunque potrà realizzare, costruire e vendere prodotti basati su quell'idea, senza dare un centesimo a nessuno. PS: l'idea è talmente banale che - ne sono sicuro - spulciando il web in date precedenti sicuramente sarà possibile trovare qualcosa di analogo, magari suggerito da uno studente di scuola media / elementare... ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
|
IMHO , utilità pressochè nulla (ripeto IMHO)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.