Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2001, 11:08   #21
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Re: foootooo

Quote:
Originariamente inviato da vighi
[b]e adesso raga cosa mi dite ?

vi piace il buon Vighi ?

Ciao
tu sei quello con la coda o sbaglio?




Poi Lombardia.....lombardia è unpo' troppo generico, sarebbe uguale mettere Italia.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 11:42   #22
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
Grazie a tutti! Certo che ho attivato DMA
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 11:52   #23
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da redmarc
[b]Grazie a tutti! Certo che ho attivato DMA
Dovresti provare, sempre se ti è possibile, a fare un bel formattone, con relativa reinstallazione ad hoc senza tanti programmini. e provare se così ti si verificano gli stessi inconvenienti. Se non altro riesci ad escludere l'hw se i problemi non ci sono, e se rimangono, allora ti toccherà metter mano al portafoglio

Da quanto tempo hai installato il S.O.?
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 06:53   #24
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
l'ho appena installato e ho anche formattato l'hard disk ma la velocità massma in scrittura che ho potuto misurare con diskbench è sempre la stessa 15.65 per secondo, contro un 23-24 che dovrebbero essere le prestazioni massime del mio h.d
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 08:44   #25
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
scusa se insisto .. ma 15.65 è un livello altissimo e non dovresti perdere nessun frame !

Quando avevo il K6III400 avevo un bench di 5Mb/sec e mi erano + che sufficienti. Adesso ne ho mediamente 14/15 Mb/sec. e non perdo niente.

E poi anche il mio HD ha delle prestazioni dichiarate che dovrebbero essere intorno ai 30 ma sono livelli di picco mentre il mio bench misura in altri termini. Insomma io ci capisco poco di come sono fatti i benchmarck dei loro metodi e delle prestazioni reali, di picco, medie ecc. ma l'unica cosa che mi importa è sapere che per avere un'acquisizione alla max qualità la mia scheda richiede 6Mb/sec e io riesco ad andare a 14/15 come detto. Il resto è .. letteratura

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 12:07   #26
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
X vighi . Allora tu pensi sia la scheda video? è una ati alla in wonder 128 pro e sem,bra funzionare bene, però mi richiede almeno 20Mb/sec per cattura a 720x576 25 fps. Tu che scheda hai?
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 12:10   #27
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
C'è qualcuno che cattura con una ATI ALL IN WONDER 128 PRO e può dirmi se riesce a catturare a 720x576 25 fps?
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 12:11   #28
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Inefetti anche i dischi IDE vanno abbasta bene, l'unica cosa da tenere sott'occhio è la velocità di rotazione (rpm) caldamente consigliati i dischi con un rpm a 7200, per quelli a 10000 avevo notizie di eccessiva fragilità.
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 12:37   #29
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
redmarc

io ho una Matrox Marvel G400 e un sistema con Duron 700 e HD 40Gb 7200 giri.
Quando imposto la ris. 704x576 MJPEG (formato permesso dalla compressione HW della scheda) mi vengono richiesti meno di 6Mb/sec e il mio disco ne garantisce almeno 15.

Il massimo esperto di queste informazioni è comunque il "mitico" Raptor ...

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 13:42   #30
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Io ho una fury pro vivo, ho un disco quantum lct20 da 30 Gb le prove col diskbench mi danno circa 16 MB/s.

acquisisco tranquillamente a 352*576 con Vdub senza perdita di frame audio pcm 16bit 44.100 (qualità cd)


non conosco la tua scheda, ma se è agp hai attivato il 4x ? (anche se non dovrebbe servire.....)


Il 23/24 MB/s che dovrebbe avere il tuo disco son misurati come massima prestazione (modo Burts) in condizioni particolari, che non si verificano mai sul "tuo" pc......

E' più o meno simile al discorso che fanno le case automobilistche quando misurano il minimo consumo del modello, cosa che poi tu non raggiungerai mai, a meno che non riesca andare avanti col motore spento....
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 14:28   #31
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
neanche sul mio :D

Quote:
condizioni particolari, che non si verificano mai sul "tuo" pc......
Ovviamente nenache sul mio

Il problema è sapersi accontentare e sfruttare quello che si può ottenere.

Se devo essere sincero con gli stessi dischi e utilizzando il RAID un mio collega (MoBo ASUS A7V + 2 HD IBM) ha raggiunto la bellezza di 76 MB/sec in lettura (Hai letto bene !) e 46 in scrittura (anche qui hai letto bene !!) ma probabilmente ha sfruttato l'ATA-100, il RAID e il PC scarico (Bench fatti con solo S.O. installato)

Il mio PC è un crocevia di c....te e Demo e dimenticanze e frammentazione a palla ... come posso sperare più di quello che ho ?

per inciso ... i dischi in RAID del mio collega VAVAVUMA dopo meno di un mese .... Che siano le prestazioni troppo elevate ?

P.S.
mi viene un dubbio, ma cosa usi per acquisire ? Io per esempio su consiglio "ottimo" di Raptor & Desmo (ottimi loro e i loro consigli ) utilizzo AVI_IO che puoi trovare sul nostro sito (videoin)

Ciao , Vighi


Bilbooooo
Ho usato anch'io quel disco .... e a me sembrava un aereoplano non nel senso della velocità ma del .....rumore
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 14:39   #32
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Re: neanche sul mio :D

Quote:
Originariamente inviato da vighi
[b]

Bilbooooo
Ho usato anch'io quel disco .... e a me sembrava un aereoplano non nel senso della velocità ma del .....rumore
Ti posso aasicurare che è silenziosissimo, e se secondo la casa è anche un 4500 giri, le prestazioni sono più che ottimali. poi il prezzo che l'ho pagato.....219.000......
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 14:45   #33
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
azz .. ho sbagliato modello

Hai ragione ... Lct20 l'ho usato e facevo fatica a convincere i miei amici che avevo un disco a 4400 giri. Hai ragione era silenziosissimo e soprattutto non scaldava per niente.

Ti dico che l'ho comunque rivenduto dopo pochi giorni perchè nel frattempo avevo provato per un amico l'IBM da 4o Gb a 7200 giri e che era altrettanto silenzioso ... ma andava 3 volte più veloce !

Infatti i miei bench proprietari Matrox per acuisizione mi davano solo 6Mb con il Quantum e 18 con l'IBM ...
Poi col passare del tempo e delle tonnellate di SW inutile sono sceso a 15/16 Mb/sec.

Mi fa piacere sapere che tu arrivi a 16 MB ... magari il prog. di bench è diverso ... ma qui stiamo cadendo nel discorso da cui volevo preservare redmarc .... che ka.... me ne frega del Benchmark ? Alla fine conta se sono contento delle mie prestazioni ... giusto ?


Ciao, Vighi

P.S.
Il quantum ... aereoplano era quello da 7200 giri
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 14:49   #34
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
L'ho preso anche se era a 4500 solo per non avere il problemi ditemperatura che hanno i 7200. Ho anche un fujitsu da 13Mb a 5400.

Con lui acquisivo tranquillamente, e mi sono detto....se con 4500 non basta, chissenefrega, sposto il S.O. su quello lento e mi tengo i 13 per i filmati.....non c'e stato bisogno...... e sono insilenzio (ventole aparte) e con poco caldo......
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 15:09   #35
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
aspitis ...

mi hai involontariamente ricordato che poichè il mio disco a 7200 giri IBM non è quasi mai caldo ... il motivo è che lo uso poco perchè ho poco tempo e quindi non produco mai un bel niente di CLIP

Sono un teoricoooo porc zozz e invece vorrei produrre qualcosa anch'io

Mi riprometto di fare un pò di fatica in più ... me lo prometto !

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 16:26   #36
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
Grazie Vighi, probabilmente la tua matrox è molto meglio della mia Ati che mi richiede 20 mb/s per catturare con avi_io a 720x576. Il problema è che una MARVEL G400 non si trova più? senon usata credo. Comunque grazie e spero ancora in un interessamento da parte del mitico RAPTOR.
Ciao
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 16:29   #37
redmarc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
PER BILBO
La mia praticamente è come la tua , usalo stesso chip, ma a 352x576 anch'io me la cavo , i problemi vengono a 720x576 , cioè alla risoluzione dei DVD. AGP 4x attivato nel bios.
Ciao e grazie
redmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 17:24   #38
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Domattina faccio una prova e vediamo che ne esce, nel pomeriggio ti farò sapere.-


Aspetta, ora che ci penso, sul sito ATi c'è scritto che non potremmo acuisire a più di 640*480, anche se nei driver c'è anche il formato dvd. Boh vedremo domani....
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 06:16   #39
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2190
Ho fatto le prove

con vdub a 768x576

allora se acquisisco con compressione vcr1 o mjpeg (picvideo) tutto ok senza problemi e senza perdita di frame (anche sil disco da 4500 giri....) se invece utilizzo l'hffuy allora la perdita di frame diventa notevole......

però in vcr1 non è niente male.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v