Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2006, 21:52   #21
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Grazie, e' un po' piu' alto del mio come VID. Quando farai le prove con Orthos, facci sapere a che voltaggio (da BIOS) sara' stabile a 3.6Ghz.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 11:04   #22
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
daily use era inteso per il liquido, nel senso che è tutto integratoe non che tengo tutto fuori con il rad con ventole da 10000rpm che fanno un casino madornale e con aggiunta di ghiaccio in vaschetta

ecco a te TAT in worload a 3600mhz 1.35v


Ciao Ludus complimenti, potresti dirmi i parametri che hai settato nel bios a 3600 Mhz?
Che sistema a liquido utilizzi?

Grazie
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:01   #23
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Grazie, e' un po' piu' alto del mio come VID. Quando farai le prove con Orthos, facci sapere a che voltaggio (da BIOS) sara' stabile a 3.6Ghz.
da bios è inutile che ti dico il voltaggio, ogni scheda madre ha la sua vdropp anche tra stessi modelli, pensa tra modelli diversi. alcune main danno più volt di quelli impostati da bios, altre come la mia molto meno comunque questa cosa del vid mi pare senza senso IHMO

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Ciao Ludus complimenti, potresti dirmi i parametri che hai settato nel bios a 3600 Mhz?
Che sistema a liquido utilizzi?

Grazie
bus 400mhz
pci-e 101mhz
spread spectrum disabled
ram in sincrono 1:1
memory voltage 2.35v per sicurezza ora li ho abbassati a 2.25v in daily use
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:02   #24
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
da bios è inutile che ti dico il voltaggio, ogni scheda madre ha la sua vdropp anche tra stessi modelli, pensa tra modelli diversi. alcune main danno più volt di quelli impostati da bios, altre come la mia molto meno
Si, ma non credere che il vdrop (almeno non a queste frequenze "basse") sia molto diverso da mobo a mobo, diciamo che sotto carico lo e', ma in idle non dovrebbe discostarsi di molto. Vista l'impossibilita' di poter conoscere a che voltaggio sta operando la tua CPU (ammenoche' tu non abbia appositi strumenti di rivelazione) e visto che il vcore effettivo rivelato in funzionamento e' variabile e gia' subisce un carico, non resta che il vcore impostato nel BIOS come parametro di riferimento, per questo te l'ho chiesto. Puoi indicarli, se preferisci entrambi, specificando anche la mobo... quindi il vdrop sara' "conosciuto".

Quote:
comunque questa cosa del vid mi pare senza senso IHMO
Senza senso? La mia CPU e' 1.225 di VID, adesso a 3.5Ghz (+1.1Ghz) *rock solid* ci sto con 1.335, mi pare ovvio che una CPU che di VID ha 1.335 non potra' mai salire di +1.1Ghz lasciando il vcore invariato.. perche' io ho overvoltato di 0.1v per salirci, lui invece si ritrova gia' di base a quel voltaggio. Quindi il voltaggio di default, un senso, ce l'ha eccome.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:08   #25
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Si, ma non credere che il vdrop (almeno non a queste frequenze "basse") sia molto diverso da mobo a mobo, diciamo che sotto carico lo e', ma in idle non dovrebbe discostarsi di molto. Vista l'impossibilita' di poter conoscere a che voltaggio sta operando la tua CPU (ammenoche' tu non abbia appositi strumenti di rivelazione) e visto che il vcore effettivo rivelato in funzionamento e' variabile e gia' subisce un carico, non resta che il vcore impostato nel BIOS come parametro di riferimento, per questo te l'ho chiesto. Puoi indicarli, se preferisci entrambi, specificando anche la mobo... quindi il vdrop sara' "conosciuto".

vero, in questi casi molto dipende dall'alimentatore

ad esempio il vdroop della 965-DS4 si mantiene fisso a 0,25v nella maggioranza dei casi...non ho provato a 2,1v...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:33   #26
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
bus 400mhz
pci-e 101mhz
spread spectrum disabled
ram in sincrono 1:1
memory voltage 2.35v per sicurezza ora li ho abbassati a 2.25v in daily use
Ludus altri parametri non ne hai modificati rispetto al default? Tipo Nb,Sb, FSB, ecc...
Grazie
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:45   #27
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Si, ma non credere che il vdrop (almeno non a queste frequenze "basse") sia molto diverso da mobo a mobo, diciamo che sotto carico lo e', ma in idle non dovrebbe discostarsi di molto. Vista l'impossibilita' di poter conoscere a che voltaggio sta operando la tua CPU (ammenoche' tu non abbia appositi strumenti di rivelazione) e visto che il vcore effettivo rivelato in funzionamento e' variabile e gia' subisce un carico, non resta che il vcore impostato nel BIOS come parametro di riferimento, per questo te l'ho chiesto. Puoi indicarli, se preferisci entrambi, specificando anche la mobo... quindi il vdrop sara' "conosciuto".



Senza senso? La mia CPU e' 1.225 di VID, adesso a 3.5Ghz (+1.1Ghz) *rock solid* ci sto con 1.335, mi pare ovvio che una CPU che di VID ha 1.335 non potra' mai salire di +1.1Ghz lasciando il vcore invariato.. perche' io ho overvoltato di 0.1v per salirci, lui invece si ritrova gia' di base a quel voltaggio. Quindi il voltaggio di default, un senso, ce l'ha eccome.
mah, non mi trovi daccordo su come la pensi te. sulla cosa del voltaggio di default è da vedere, la intel li dà tutti a 1.3v.

poi penso che la rivelazione fatta da windows sia la più veritiera, visto che io passando dalla p5w dh alla p5b dlx tempo fa con un e6400 il processore era stabile con gli stessi volt letti in windows. invece nel bios dovevo mettere di più con la p5b dlx per avere lo stesso voltaggio in windows.

comunque ora stà facendo orthos tranquillamente a 3800mhz con 1.38v effettivi da windows. 1.45v da bios.

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Ludus altri parametri non ne hai modificati rispetto al default? Tipo Nb,Sb, FSB, ecc...
Grazie
ah per il liquido ho un impianto Ybris con un K10 come waterblock sulla cpu.

nb, sb e fsb se voglio raggiungere il massimo fsb si li overvolto manualmente, ma altrimenti basta anche lasciarli su auto che la scheda madre li overvolta da sola secondo il bisogno.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 19:10   #28
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
mah, non mi trovi daccordo su come la pensi te. sulla cosa del voltaggio di default è da vedere, la intel li dà tutti a 1.3v.
Assolutamente no, ogni partita di processori ha il suo VID. L'unica cosa che e' uguale e' che leggerai sulla scatola: 1.35vmax (il vcore massimo supportato "ufficialmente") ma il vcore per operare alla frequenza di default varia da CPU a CPU. Ti ripeto, prova a overclockare un 6600 di 1.335 di VID a 3.5Ghz *con la stessa mobo* senza overvoltare e poi dimmi se funziona... rifai la stessa cosa con uno che di VID ha 1.225 e vedrai che invece funziona.

Quote:
poi penso che la rivelazione fatta da windows sia la più veritiera
La rivelazione fatta da windows, e' la rivelazione della corrente fornita alla CPU compresa dell'assorbimento, infatti essa varia a seconda del carico a cui sta lavorando la CPU, di fatto nel momento in cui accendi il PC, non puoi sapere quanti volt fornisce la mobo, tenendo conto (appunto) dell'assorbimento della CPU.
Un'altra cosa da tenere importante e' che nel momento in cui aumenti i Mhz, l'assorbimento sara' maggiore, e sara' quindi maggiore anche la caduta di tensione (vdrop). Un esempio pratico con valori *inventati*:

3.0Ghz BIOS: 1.3v Windows: 1.25v (vdrop: 0.05v)
3.5Ghz BIOS: 1.35v Windows: 1.25v (vdrop: 0.1v)

Se in questi due casi rilevi i valori solo da windows, ti sembrera' che per entrambi stai fornendo 1.25v di vcore, quando non e' assolutamente vero, stai fornendo 1.3v e 1.35v ...poi il vdrop livellera' il voltaggio finale "misurato" sulla CPU in funzionamento.

Quote:
comunque ora stà facendo orthos tranquillamente a 3800mhz con 1.38v effettivi da windows. 1.45v da bios.
1.45v da BIOS e' un valore piu' verosimile, considerato il tuo VID, visto pure che io con un vcore leggermente piu' basso (e con un VID leggermente piu' basso) ottengo gli stessi risultati... risultati che comunque non prendo in considerazione *per me* visto che essendo ad aria, non mi fiderei mai di lasciarlo andare h24 a 3.8Ghz.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 19:21   #29
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Assolutamente no, ogni partita di processori ha il suo VID. L'unica cosa che e' uguale e' che leggerai sulla scatola: 1.35vmax (il vcore massimo supportato "ufficialmente") ma il vcore per operare alla frequenza di default varia da CPU a CPU. Ti ripeto, prova a overclockare un 6600 di 1.335 di VID a 3.5Ghz *con la stessa mobo* senza overvoltare e poi dimmi se funziona... rifai la stessa cosa con uno che di VID ha 1.225 e vedrai che invece funziona.



La rivelazione fatta da windows, e' la rivelazione della corrente fornita alla CPU compresa dell'assorbimento, infatti essa varia a seconda del carico a cui sta lavorando la CPU, di fatto nel momento in cui accendi il PC, non puoi sapere quanti volt fornisce la mobo, tenendo conto (appunto) dell'assorbimento della CPU.
Un'altra cosa da tenere importante e' che nel momento in cui aumenti i Mhz, l'assorbimento sara' maggiore, e sara' quindi maggiore anche la caduta di tensione (vdrop). Un esempio pratico con valori *inventati*:

3.0Ghz BIOS: 1.3v Windows: 1.25v (vdrop: 0.05v)
3.5Ghz BIOS: 1.35v Windows: 1.25v (vdrop: 0.1v)

Se in questi due casi rilevi i valori solo da windows, ti sembrera' che per entrambi stai fornendo 1.25v di vcore, quando non e' assolutamente vero, stai fornendo 1.3v e 1.35v ...poi il vdrop livellera' il voltaggio finale "misurato" sulla CPU in funzionamento.



1.45v da BIOS e' un valore piu' verosimile, considerato il tuo VID, visto pure che io con un vcore leggermente piu' basso (e con un VID leggermente piu' basso) ottengo gli stessi risultati... risultati che comunque non prendo in considerazione *per me* visto che essendo ad aria, non mi fiderei mai di lasciarlo andare h24 a 3.8Ghz.

ok allora fammeli vedere questi 3800mhz con 1.45v da bios con la mia mobo...

tutti questi discorsi su constazioni da dimostrare. ci si è sempre basati sul vcore che si rivela da windows per fare comparative alla stessa frequenza, quindi io mi baserei su quello e basta

fatto stà che io vedo sul dabtase che servono almeno 1.48v al migliore processore sul forum per fare 3800mhz, io stò a 1.39v adesso in test visto che con 1.38v si è fermato dopo un'ora e mezza

comunque tieni presente che io mettendo 1.45v da bios ottengo 1.40~1.41v in idle che calano a 1.38v in full sotto orthos. cmq già togliendo il C1E e lo speed step limiti questo effetto di forte oscillamento, visto che il processore non abbassa ne il molti nè disattiva la cache.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 20:28   #30
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il mio 6600 a default ha un vcore pari a 1,272 (indicato da bios).
Procedo per gradi e per ora ho fatto un paio di Orthos a 3200 MHz, il primo settando i vcore da bios a 1,4V ma windows segna 1,344V e sotto a Orthos è calato a 1,328, mentre il secondo sempre a 3200 con bios settato a 1,375V da bios ma visto da windows a 1,32V e sotto Orthos è calato a 1,304V.

Cmq la mia mobo ha questi maledetti vdrop che non mi aspettavo in una mobo di questo livello...

In fin dei conti come voltaggio a defailt del mio processore devo considerare quei 1,272V indicati nel bios oppure questo è il voltaggio automatico impostato dalla mobo?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 22:10   #31
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio 6600 a default ha un vcore pari a 1,272 (indicato da bios).
Procedo per gradi e per ora ho fatto un paio di Orthos a 3200 MHz, il primo settando i vcore da bios a 1,4V ma windows segna 1,344V e sotto a Orthos è calato a 1,328, mentre il secondo sempre a 3200 con bios settato a 1,375V da bios ma visto da windows a 1,32V e sotto Orthos è calato a 1,304V.

Cmq la mia mobo ha questi maledetti vdrop che non mi aspettavo in una mobo di questo livello...

In fin dei conti come voltaggio a defailt del mio processore devo considerare quei 1,272V indicati nel bios oppure questo è il voltaggio automatico impostato dalla mobo?
mah alla fine lascia poco perdere il voltaggio di default, diciamo che solitamente p 1.300, però come diceva Npole2000 può variare. quindi finchè stai sotto i 60 gradi con TAT vai tranquillo

ecco 3 ore di orthos a 3800mhz 1.39v effettivi 1.4625 da bios

__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 22:19   #32
Io_N-Bello
Bannato
 
L'Avatar di Io_N-Bello
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
PORCAPUPAZZOLA!!!
3800mhz con 1,39!!!
Io_N-Bello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 22:45   #33
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Io_N-Bello
PORCAPUPAZZOLA!!!
3800mhz con 1,39!!!
il tuo quanto servivano? 1.48v come dice il database?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 01:08   #34
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
ok allora fammeli vedere questi 3800mhz con 1.45v da bios con la mia mobo...
Non c'entra nulla la tua mobo? Io ti ho spiegato la differenza nell'avere un VID (vcore di default) diverso da CPU a CPU, in questo caso non c'entra assolutamente NULLA di quanto droppa la mobo, perche' *SULLA STESSA* scheda madre monti due CPU di 0.1v di differenza di VID e dovrai overvoltare in modo assolutamente differente (molto di piu' di quella con VID piu' alto) per ottenere le stesse performance. Non e' una mia "idea", e' un dato di fatto... e lo si puo' capire benissimo, come faresti a overclockare una CPU di +1Ghz rimanendo con lo stesso vcore? Davvero, non ho capito quali siano i tuoi "dubbi".

Quote:
fatto stà che io vedo sul dabtase che servono almeno 1.48v al migliore processore sul forum per fare 3800mhz, io stò a 1.39v adesso in test visto che con 1.38v si è fermato dopo un'ora e mezza
Non mi pare proprio, se la maggior parte hanno 1.335 di VID, gia' per raggiungere i 3.6Ghz devono superare i gli 1.4v di vcore, figuriamoci a 3.8Ghz, se poi ci metti il vdrop ecco che per la maggior parte dei 6600 devi overvoltare molto per raggiungere certe prestazioni. Prendiamo invece la mia situazione, io ho un VID addirittura piu' basso del tuo, e mi servono circa 1.4v per i 3.8Ghz, guarda cosa succede *AD ARIA*:



questo e' il setup mio *stabile* (che sto usando pure in questo momento e che uso h24) e con vcore a 1.335 da BIOS, l'unico mio limite sono le temperature (uguali alle tue ma con 300Mhz di meno) immagina se passassi ad acqua. Per dirti che il VID conta eccome, ed e' solo questione di "fortuna" beccare quello basso.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 01:19   #35
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio 6600 a default ha un vcore pari a 1,272 (indicato da bios).
Il vcore di default, leggilo con CoreTemp.
Per tutto il resto, prendi come riferimento il vcore di dafult, e sali progressivamente. Se indichi il tuo VID sara' piu' facile calcolare *TEORICAMENTE* quanti te ne servono, ecco i miei con VID 1.225, tutti stabili (eccetto gli ultimi due non verificati), da BIOS:

355x8: 1.275v
377x9: 1.30v
389x9: 1.335
400x9: 1.385

410x9: 1.4v (non testato con orthos)
422x9: 1.4v (non testato con orthos)
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 07:09   #36
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Il vcore di default, leggilo con CoreTemp.
Per tutto il resto, prendi come riferimento il vcore di dafult, e sali progressivamente. Se indichi il tuo VID sara' piu' facile calcolare *TEORICAMENTE* quanti te ne servono, ecco i miei con VID 1.225, tutti stabili (eccetto gli ultimi due non verificati), da BIOS:

355x8: 1.275v
377x9: 1.30v
389x9: 1.335
400x9: 1.385

410x9: 1.4v (non testato con orthos)
422x9: 1.4v (non testato con orthos)

Quoto per quel che riguarda il vid,più è basso e maggiori possibilità ha la cpu di raggiungere limiti alti di overclock.
Viene settato da intel in fase di collaudo della cpu in base all'assorbimento in ampere della cpu stessa onde far rientrare il processore nella maschera di consumo sotto carico del TDP max.
Infatti ho notato che cpu con vid alto,@1.3v scaldano meno con vcore alti,@1.5v,mentre cpu con vid bassi è difficile applicare vcore @1.5v,temp e consumi schizzano vertiginosamente e ci vogliono sistemi in grado di sorreggerle,in stabilità,intendo...
La tua cpu vid 1.225v che settimana è?
Grazie.


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 07:38   #37
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
L632, core temp mi dice che ho un VID di 1,3250V.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 08:06   #38
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Il vcore di default, leggilo con CoreTemp.
Per tutto il resto, prendi come riferimento il vcore di dafult, e sali progressivamente. Se indichi il tuo VID sara' piu' facile calcolare *TEORICAMENTE* quanti te ne servono, ecco i miei con VID 1.225, tutti stabili (eccetto gli ultimi due non verificati), da BIOS:

355x8: 1.275v
377x9: 1.30v
389x9: 1.335
400x9: 1.385

410x9: 1.4v (non testato con orthos)
422x9: 1.4v (non testato con orthos)

Interessante l'argomento.
La mia ha un vid di 1.325 ed è della 29esima settimana. Cè una relazione?? magari hanno affinato e quindi le ultime settimane hanno un vid piu basso?? si spiegherebbe perchè quest'ultime salgono meglio con Vcore bassi a 3600/3800.

ciao
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 08:06   #39
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
L632, core temp mi dice che ho un VID di 1,3250V.
Ops visto ora.....quindi è proprio questione di fortuna??
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 10:12   #40
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Non c'entra nulla la tua mobo? Io ti ho spiegato la differenza nell'avere un VID (vcore di default) diverso da CPU a CPU, in questo caso non c'entra assolutamente NULLA di quanto droppa la mobo, perche' *SULLA STESSA* scheda madre monti due CPU di 0.1v di differenza di VID e dovrai overvoltare in modo assolutamente differente (molto di piu' di quella con VID piu' alto) per ottenere le stesse performance. Non e' una mia "idea", e' un dato di fatto... e lo si puo' capire benissimo, come faresti a overclockare una CPU di +1Ghz rimanendo con lo stesso vcore? Davvero, non ho capito quali siano i tuoi "dubbi".



Non mi pare proprio, se la maggior parte hanno 1.335 di VID, gia' per raggiungere i 3.6Ghz devono superare i gli 1.4v di vcore, figuriamoci a 3.8Ghz, se poi ci metti il vdrop ecco che per la maggior parte dei 6600 devi overvoltare molto per raggiungere certe prestazioni. Prendiamo invece la mia situazione, io ho un VID addirittura piu' basso del tuo, e mi servono circa 1.4v per i 3.8Ghz, guarda cosa succede *AD ARIA*:



questo e' il setup mio *stabile* (che sto usando pure in questo momento e che uso h24) e con vcore a 1.335 da BIOS, l'unico mio limite sono le temperature (uguali alle tue ma con 300Mhz di meno) immagina se passassi ad acqua. Per dirti che il VID conta eccome, ed e' solo questione di "fortuna" beccare quello basso.
io nel tuo screen non vedo ne voltaggio e oltretutto stai a 3500mhz, non a 3800mhz.

cmq apparte che chi ha un vid più basso di partenza si overclocca di più cosa vuoi dirmi? che il mio in realtà non è fortunato perchè siccome parte da un basso vid?

il mio liquido vale quanto uno ad aria con un ottimo dissi, quindi finchè non fai screen è inutile dire il mio fa questo ad aria.. "pensa a liquido!!".
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v