Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 11:27   #21
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Soul_to_Soul
Siamo di fronte ad un nuovo Criscione?

http://www.gameprog.it/home/wergio/u.../criscione.jpg
Ma certo!
Visto che qualcuno l'ha già fatto, mi evito di fare i calcoli per dimostrare l'assurdità della cosa...

http://arstechnica.com/news.ars/post/20061126-8288.html

P.S. Senza contare che con i calcoli è stato molto ottimista: voglio vederli 1200 dpi su un foglio di carta normale!!
Anzi li ho visti, con lo stereomicroscopio: già a 300 dpi è tutto un pasticcio. Con carte speciali le cose vanno molto meglio, ma da qui a raggiungere 1200 dpi con punti SINGOLARMENTE distiguibili ce ne passa!!

Ultima modifica di Criceto : 27-11-2006 alle 11:31.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:32   #22
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma certo!
Visto che qualcuno l'ha già fatto, mi evito di fare i calcoli per dimostrare l'assurdità della cosa...

http://arstechnica.com/news.ars/post/20061126-8288.html

P.S. Senza contare che con i calcoli è stato molto ottimista: voglio vederli 1200 dpi su un foglio di carta normale!!
Anzi li ho visti, con lo stereomicroscopio: già a 300 dpi è tutto un pasticcio. Con carte speciali le cose vanno molto meglio, ma da qui a raggiungere 1200 dpi con punti SINGOLARMENTE distiguibili ce ne passa!!
grazie per il link... questa e' una spiegazione decente di quello che volevo dire!
Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:38   #23
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
beh non è niente di così rivoluzionario, questo studente ha semplicemente effettuato una codifica multilivello in base n (con n molto grande) piuttosto che base 2, assegnando ad ogni singolo simbolo una sequenza di n bit.
Quando lo scanner riconosce il simbolo geometrico, lo sostituisce con gli n bit corrispondenti ricostruendo il flusso binario originale (che sia un video o una foto non fa differenza).
Niente di stratosfericamente intelligente, queste cose si sapevano dai tempi di Boole, ovvero dal 1800, ma ovviamente all'epoca non venivano applicate all'elettronica.

Ultima modifica di danyroma80 : 27-11-2006 alle 11:40.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:39   #24
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
beh pero' se funziona è un ottimo metodo per abbattere un casino di inquinamento...sarà difficile che lascino realizzare il progetto pero' sarebbe davvero bello, bravo l'indiano!
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:44   #25
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
650 MB in 100 byte e' possibilissimo... a patto che siano quasi tutti 0 o tutti 1

realmente queste cose si studiano ad informatica e sotto un certo tetto non si puo' comprimere...
...poi il fatto che lui riscrive ogni volta l'algoritmo... ma per piacere...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:50   #26
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
650 MB in 100 byte e' possibilissimo... a patto che siano quasi tutti 0 o tutti 1

realmente queste cose si studiano ad informatica e sotto un certo tetto non si puo' comprimere...
...poi il fatto che lui riscrive ogni volta l'algoritmo... ma per piacere...
la cosa è possibile. Lui non comprime byte in byte, ma cambia forma di rappresentazione dei dati, da byte a "disegni".

Percui l'ipotetico disegno 12x12, contenente 10GB(per esempio), scannerizzato ai dp sufficiente per avere tutte le informazioni per decodificarlo, sarebbe cmq abbastanza grosso.

1200dpi x 65000 colori fanno 78000000 di combinazioni rappresentabili per pollice.

Naturalmente la stampante dovrebbe essere ultra precisa, e lo scanner pure, il che rende questa mia ipotesi impossibile all'atto pratico, ma in teoria possibile.

Probabilmente lui utilizza qualcosa del genere aggiungendo come variabile le forme.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:56   #27
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Oooooh grande invenzione...

E' fondamentalmente l'evoluzione dei codici a barre...


Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:02   #28
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
650 MB in 100 byte e' possibilissimo... a patto che siano quasi tutti 0 o tutti 1

realmente queste cose si studiano ad informatica e sotto un certo tetto non si puo' comprimere...
...poi il fatto che lui riscrive ogni volta l'algoritmo... ma per piacere...
Beh, l'unità di base non dovrebbe assumere solo uno stato binario, potrebbe assumere colori*forme stati
A quel punto mi sa che la densità di informazione aumenterebbe vertiginosamente
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:08   #29
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Pensate ad una futura stampante laser(differente da quelle odierne), ad uno scanner differente in tecnologia da quelli odierni, pensate ad una carte speciale, con questo il tutto è fattibile
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:09   #30
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
mah continuo ad avere dei serissimi dubbi sulla bontà del lavoro del criscione, e sulla sanità mentale dell'indiano in questo articolo (sulla fattibilità teorica della sua idea ci si può anche credere, sulla sua realizzabilità pratica... bisogna dargli davvero tanta fiducia!), e di tutti quelli che dicono che hanno inventato la macchina del moto perpetuo (che a livello di assurdità è meno assurda delle due fantafuffe sopra elencate)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:11   #31
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
A lezione di informatica insegnano che sotto una certa compressione non si può andare.......... si, ma fino a quando qualcuno non trova un sistema per farlo! ma la storia non insegna niente ai professoroni? le parole "è impossibile" sono state smentite SEMPRE fin dalla comparsa dell'uomo.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:13   #32
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
beh ma 5GB in una sim non poi tanto lontano dai 4GB delle minisd attuali, le dimensioni son quelle più o meno.
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:20   #33
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
x quanto riguarda crescione(crescenza asd)

non si può approssimare un file "generico" con una formula da 100byte.
questo in quanto la distribuzione degli uni e degli zeri non è omogenea e conoscibile a priori.
se fosse omogenea,non ci sarebbe bisogno di alcuna formula(winzip ) e nell'eventualità che questa "FILE TO FORMULA" fosse possibile richiederebbe un analisi tipo da mainframe per ogni singolo file(enormità di calcoli,ma tanto imho è una bufalissima)


x quanto riguarda la carta

ho letto l'articolo,le possibilità sono molto + basse con l'attuale tecnologia(sul foglio come una sim dicono al max 100mb)presumo che come ogni buon ricercatore abbia pompato un pò troppo il caso d'utilizzo nel futuro
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:31   #34
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
le parole "è impossibile" sono state smentite SEMPRE fin dalla comparsa dell'uomo.
Ma perché non cerchi di affrontare seriamente la questione ed apprendere quel che si sta dicendo invece di tirare in ballo idiozie fantascientifiche (con tutto il rispetto per la fantascienza, s'intende)?
Qui non si parla di stime fatte ad occhio, ma di logica e matematica! Se io dico che è impossibile trovare un numero primo pari maggiore di 2, io sono sicuro che nessuno mai riuscirà a trovarlo, hai voglia te di metterci il tuo ottimismo cosmico ed il tuo complottismo aberrante.
Con una tecnologia come quella dell'articolo Seagate ci si butterebbe a capofitto, peccato che non lo farà (e vorrei ben vedere...).
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:40   #35
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Scusate io parlavo di quello che ha messo 650 MB in 100 byte, non di questa news... forse dovevo precisarlo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:41   #36
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma perché non cerchi di affrontare seriamente la questione ed apprendere quel che si sta dicendo invece di tirare in ballo idiozie fantascientifiche (con tutto il rispetto per la fantascienza, s'intende)?
Qui non si parla di stime fatte ad occhio, ma di logica e matematica! Se io dico che è impossibile trovare un numero primo pari maggiore di 2, io sono sicuro che nessuno mai riuscirà a trovarlo, hai voglia te di metterci il tuo ottimismo cosmico ed il tuo complottismo aberrante.
Con una tecnologia come quella dell'articolo Seagate ci si butterebbe a capofitto, peccato che non lo farà (e vorrei ben vedere...).
ci sono sempre i numeri immaginari


:flame:
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:44   #37
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A questo punto i dati sui CD verranno scritti direttamente
in LightScribe... :-)

Per quanto riguarda la compressione, mi pare che sul sito
di PAQAR c'e' scritto che è possibile comprimere qualunque
file in 1 bit. La tecnica se non ricordo male consiste nell'applicare
ricorsivamente diversi algoritmi di compressione fino a quando
il file originale non è almeno 1 bit più corto del precedente. Ovviamente
la fregatura è che l'informazione necessaria per conoscere l'ordine di quale
algoritmo di compressione si è di volta in volta utilizzato da
qualche parte si deve mettere...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:48   #38
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Mi alzo la mattina e siccome non ho niente da fare decido di inventare un sistema di numerazione composto da 8 elementi invece dei due ( 0 e 1) del sistema binario o dei 10 (da 0 a 9) del sistema decimale.

Inoltre decido di "numerare" questi elementi con dei simboli geometrici e di associargli gli equivalenti numeri in binario.

cerchio = in binario 000
triangolo= in binario 001
quadrato = in binario 010
ellisse= in binario 011
rettangolo= in binario 100
parallelogramma= in binario 101
rombo=6 in binario 110
reggiseno=7 in binario 111


ora supponiamo di avere un flusso di bit 10110010010001011011110101010 e che vogliamo rappresentarlo tramite questo sistema grafico su carta.

La prima cosa da fare e' dividere il flusso in gruppetti di 3 bit poichè 2^3=8

101 100 100 100 010 110 111 101 010 101

e poi assegnare al gruppetto il simbolo corrispondente disegnandolo su carta:

parallelogramma, rettangolo, rettangolo, rettangolo, quadrato, rombo, reggiseno, parallelogramma, quadrato, parallelogramma.

Ecco che così con 10 disegnini abbiamo rappresentato 30 bit.
In ricezione lo scanner associerà ad ogni disegnino i 3 bit corrispondenti ricomponendo la sequenza originale.
Se invece di 8 disegnini diversi ne avessimo 16,8 milioni, ognuno di questi corrisponderebbe a 24 bit e così via.

E' questo il principio base sul quale funziona il meccanismo descritto nella notizia, ma ovviamente per ottenere una compressione così spinta (Gbyte su un foglio), ci vogliono anche tecniche di compressione senza perdite sul flusso originale di bit prima appunto di convertirlo in "disegnini".

Ultima modifica di danyroma80 : 27-11-2006 alle 12:56.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:00   #39
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Gomblotto!!!!!

Guarda che la fantomatica auto a idrogeno non è chissà che roba rivoluzionaria, anzi...dove starebbe la rivoluzione? Non ha nulla di buono...a meno di non trovar idrogeno già pronto ovviamente, peccato che qui sulla terra ne siamo sprovvisti
Guarda non so come stiano messe le questioni riguardo alla produzione di idrogeno, tuttavia di complotti ce ne sono stati e tanti! Quindi evitiamo futile ironia! La verità è che c'è troppo interesse e che l'economia mondiale si regge sul petrolio! Se no avremmo avuto energia infinita gratuita ed illimitata già dagli anni '30 per tutti!

Cmq tornando in topic, mi sembra che questa sia un'idea interessante per archiviare grandi quantità di dati. Solo il supporto mi sembra un pò precario, visto che un foglio di carta si consuma e si rovina come niente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:02   #40
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da Kintaro70
La carta come strumento per archiviare usando figure e colori ... geniale, gli egizi non ci sarebbero mai arrivati.
per forza, usavano il PAPIRO
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1