|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
... e perché non leggere la guida di HWUpgrade?
![]() Ci metti molto meno di 20 giorni, e se hai dubbi leggendola chiedi qui sul forum... Un consiglio molto disinteressato... ![]()
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Conoscendo C o C++ sei avvezzo a taluni operatori ed alla dot notation il che ti aiuta a riconoscere come familiare alcuni pattern (nel senso linguistico) del codice sorgente scritto nel linguaggio di programmazione Java.
Per il resto la conoscenza di C o di C++ è d'aiuto quanto un cactus tra le palle (è una figura retorica che conoscevamo io e il petrarca ![]() Lo dico chiedendomi quanti dei molti autoprofessantisi programmatori java siano a conoscenza delle norme sulla compatibilità binaria, del modello di memoria, del procedimento di risoluzione dei nomi e di tutte quelle pinzillacchere che insieme rendono tale un qualsiasi linguaggio di programmazione concorrente orientato agli oggetti. E trattiamo seriamente del minimo di sussistenza: da lì a usare Java per fare qualcosa che non sia suscitare imbarazzo ce ne corre. Detto questo penso che in 20 giorni NY0 possa farcela perchè gli esami universitari sono una questione più statistica che di conoscenza, il genio è sempre in agguato e l'impossibile non esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Se si tratta del primo laboratorio ce la dovresti fare senza problemi da qua alla sessione di Gennaio..però devi installarti un compilatore e metterti a lavorare da subito..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
grazie, da domani mi metto perchè so solo fare l'hello world!
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() vuoi sapere come ho imparato il Java io? ![]() conoscevo C++ (manco sapevo la differenza tra C e C++ ![]() ![]() ![]() non c'è bisogno di essere tanto filosofici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Per questo viene collogato nella fascia tra il linguaggio assembly e gli altri linguaggi di alto livello. Il c++ eredità tutte le caratteristiche del c ma alle strutture tipiche del predecesore sostituisce la programmazione ad oggetti con l'ereditarietà. Questo lo rende più versatile. Diciamo che prima ti conviene studiare il c perchè ti forma la mente in senso matematico, poi passa al c++ per acquisire la competenza nella programmazione ad oggetti. Tutto molto in sintesi ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Senza considerare che un programma può essere sintatticamente corretto e il compilatore non rilevare errori, però una volta avviato il programma crasha perchè crea casino nella memoria. Questo per far capire che nel c è importante avere chiara la logica da seguire prima ancora di mettersi a scrivere righe di codice. Evidentemente uno che ha studiato il c++, approcciando il java si ritrova una struttura linguistica e organizzativa simile, per cui non avrà difficoltà a sostituire una parola. Per quanto riguarda gli esami, dipende molto dal professore, io per esempio ho dovuto letteralmente programmare in c liste di liste ordinate, tipo i proprietari e le loro auto, lette da un file e poi fare delle statistiche, tipo su chi ha + auto o ha l'auto + vecchia, e scriverle su un altro file. Ecco in questo caso 20 giorni per imparare "ex novo" un linguaggio sono pochi. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
imho la risposta alla sua domanda è: se vuoi imparare a fare 4 metodini elementari, 20 giorni sono anche troppi...se vuoi imparare (anche se imparare non è il termine adatto secondo me) anche solo il 20% di cio che puo fare java (come qualsiasi altro linguaggio di programmazione) ti servono k*20 giorni, dove k è un intero a piacere
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Direi che qui ci sia da fare un distinguo, tra "imparare Java" nel senso di ricordare la manciata di keyword del linguaggio e la struttura standard del file sorgente .java tipo, e "imparare java" nel senso di acquisire dimestichezza e poi una discreta padronanza delle funzioni dell' ambiente java e dei package che lo compongono, proveniente da Sun
![]() E se imho per la seconda occorrerà anche più di qualche settimana di pratica e studio di documentazione, per la prima basterà poco (a patto di avere già un' idea di programmazione a oggetti) Quote:
![]() Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ecco, eclipse è uno strumento che di fatto ti farebbe apprendere java in maniera incredibilmente piu veloce; se ogni volta che sbagli sintassi c e qualcuno (eclipse) che ti da la bacchettata e non ti fa andare avanti, nel giro di breve impari a capire come fare certe cose, perche farle, come scrivere un programma sintatticamente giusto...è come un professore sempre a portata di mouse...inoltre le funzioni di completamento automatico (infinite) ti danno la possibilita di imparare a usare le api java in base a quelloche ti serve realmente fare (e non come studio bovino, del quale solitamente rimane poco nella memoria)...se poi a quello unisci un minimo di curiosita e passione e consulti ogni 5 minuti le api (ci sono anche plugin per farlo da eclipse stesso), non ti ci andranno anni per imparare java (anni che ci andrebbero se volessi imparare studiando sui libri e provando a scrivere i programmini con textpad o simili)
mi sono reso conto che non c' e argomento di java che non possa essere sviscerato (ovviamente non in profondita!) con "eclipse + api + goglatina veloce per beccarti due dispense universitarie e al massimo una queratina sul forum per cio che proprio non capisci"
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() piccolo OT: oh, com'è che tu non partecipi a Diamonds? ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() * pippe mentali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
-----------
piccolo OT: oh, com'è che tu non partecipi a Diamonds? ----------- ci ho veramente provato, lo giuro, con tutto me stesso...ma è ancora fuori dalla mia portata al momento...potrei dire qualcosa se avessi il tempo di mettermi a studiare seriamente il tdd; ho materiale per studiare 2 vite e diventare piu tdd di kent beck, ma al momento fra casa nuova e trasloco (allacciamenti, rogito fra una settimana ecc...), 3 esami in dicembre, allenamento (6 giorni settimana) e un minimo di vita sociale, riesco a malapena a non addormentarmi alle 11.30 tutti i giorni per la stanchezza...ormai i miei unici momenti di cazzeggio sono qui sul forum ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
ma.. per programmare in java che programma serve?
dove lo si può trovare? è gratis? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
E' tutto gratis e all'inizio dell'anno prossimo sarà anche quasi tutto "libero".
Per programmare ti serve blocco note e il JDK, che è un polpettone scaricabile da http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp pigia "JDK 5.0 Update 9", il terzo pulsante dall'alto. gli altri sono polpettoni che includono altri polpettoni non strettamente necessari allo sviluppo di programmi per la piattaforma Java SE. in basso trovi anche la documentazione standard: J2SE 5 Documentation uno zippone che contiene delle pagine html con una certa abbondanza di informazioni riguardo alla piattaforma, agli strumenti di sviluppo, gli oggetti disponibili per la costruzione di applicazioni... c'è un po' di tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
OK.. l'ho messo in coda download.. sono circa 50 mega..
ho fatto un piccolo ragionamento.. so programmare in pascal (me lo fanno studiare a scuola), che è simile al C il C è simile al C++ e il C++ è simile al java.. quindi non sarà difficile imparare il java.. credo.. x quanto riguarda la documentazione.. c'è in inglese o in giapponese.. per ora imparerò dal forum scopiazzando qualche codice.. poi mi metterò a leggere i docs giapponesi ![]() Ultima modifica di mdr268 : 23-11-2006 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
Non so se mi son spiegato... 71104 mica volevo dire che in realtà non lo conosci eh, volevo solo sapere se davvero pensavi di averlo "imparato", io penso di aver imparato la struttura, ma non conosco tutto quello che sa fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
E' possibile ricostruire le ragioni di questo metodo ma facendolo si arriva a certe conclusioni in merito tanto all'essenza del problema da risolvere tanto al come, quando, quanto e perchè dividere. "Facilmente risolvibile" non vuol dir nulla perchè, come diceva un mio professore, <<lo sdudende addendo bodrebbe ghiedere>> cosa distingue un problema "facilmente risolvibile" da uno "difficilmente risolvibile"? Una curiosità mia: ma non vi fate mai domande? E, 71104, c'è una bella differenza tra "fare filosofia" ed essere competenti, esattamente la stessa che passa tra un programma che funziona per accidente ed un uno che funziona perchè non potrebbe essere altrimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.