|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
non lo so.. mai sentito..
per montare gli fd ci sarebbe l'adattatore..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao e grazie. Alberto
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
L' altro, e non funziona su tutti gli fd, ha un elemento ottico. Ne esistono di due tipi: uno della canon, introvabile, con un buon vetro. Altri di concorrenza, ed in questo caso la resa sembra essere un pò minore. metto un link, specificando però che non sto facendo pubblicità, é il primo che ho trovato mettendo eos fd in ebay: http://cgi.ebay.it/Canon-EF-FD-Adatt...QQcmdZViewItem spiega abbastanza bene cosa succede con quelli ottici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
La lente non la vedo come una soluzione qualitativamente accettabile ![]() Sicuramente un peccato ![]() Ciauz PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Essendo gli obiettivi Canon fra quelli con maggior (Si chiama tiraggio?) distanza fra piano focale e baionetta hanno il vantaggio di poter montare quasi tutti gli obiettivi di altre marche tramite semplici adattatori solo meccanici e non ottici. Questa cosa degli obiettivi FD non la sapevo. Grazie dell'info.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Più che altro mi chiedo come venga gestito allo scatto la chiusura del diaframma... non mi pare che sull'adattatore ci sia un qualche tipo di "conversione" da elettrico a meccanico.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
é semplice: metti a fuoco a massima apertura, puoi chiudi a mano il diaframma (é come se fosse sempre attivo il dof preview).
Alcuni adattatori hanno una ghiera che ti permette girandola da una parte di mettere a tutta apertura, dall' altra all' apertura che desideri |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Esatto si lavora in stop down , focheggi aperto e chiudi prima di scattare , per fare foto sportiva è un casino
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.