Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 17:57   #21
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Con gli amd a 32 bit é prudente rimanere sotto 60° (e ci sei), cmq 1,85v per un daily use mi sembrano troppi.
Per le prestazioni migliori io metterei FSB e ram a 166 (333 DDR), vedrai che anche se arrivi a soli 2200Mhz il Pc é più reattivo e veloce.

Pensavo che l'instabilità potesse essere data dal voltaggio basso della ram o da qualche timings troppo aggressivo, ma la frase "ma quando sono in win e cambio il moltiplicatore si blocca tutto" m'ha fatto pensare che la tua mobo nn digerisca tropppo RMClock, prova ad usare Central brain identifier o Crystalcpuid o Cpumsr.

Facci sapere.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:41   #22
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

complimenti ....

avevi ragione

con cpu-msr sono giunto fino a 2500 Mhz instabili.....
Alla fine ho impostato

fsb 166/33
Procio 10,5 x in avvio , sotto windows cambio e lo porto a 14x =2330 Mhz
Vcore 1,75 V invece che 1,65 V e ram 2,7 V rispetto ai 2,5 v.
Temperatura massima con case aperto 55 °
Ora devo settare le ram....

Dovrei esserci che posso ancora fare ???

Gli ultimi dubbi rimsti sono:

1)1,75 V per la cpu sono tanti ?
2)2,7 V per le ram sono tanti ?
3)Esiste un prg per vedere se tutto è dentro le norme ? AgP PCI ecc...
4)Trovare un prg che gestisca in automatico le variazioni di moltiplicatore in base al carico di lavoro.
5)Diminuire la temperatura del procio .... Ma penso che dovrei passare ad un sistema a liquido.....
6)Dimentico qualcosa.....

Grazie ciao
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:54   #23
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
1,85V???orco cane!!!!scendi subito se non vuoi masticarti il processore in 2 settimane!!!
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 22:12   #24
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ninoo
complimenti ....

avevi ragione

con cpu-msr sono giunto fino a 2500 Mhz instabili.....
Alla fine ho impostato

fsb 166/33
Procio 10,5 x in avvio , sotto windows cambio e lo porto a 14x =2330 Mhz
Vcore 1,75 V invece che 1,65 V e ram 2,7 V rispetto ai 2,5 v.
Temperatura massima con case aperto 55 °
Ora devo settare le ram....

Dovrei esserci che posso ancora fare ???

Gli ultimi dubbi rimsti sono:

1)1,75 V per la cpu sono tanti ?
2)2,7 V per le ram sono tanti ?
3)Esiste un prg per vedere se tutto è dentro le norme ? AgP PCI ecc...
4)Trovare un prg che gestisca in automatico le variazioni di moltiplicatore in base al carico di lavoro.
5)Diminuire la temperatura del procio .... Ma penso che dovrei passare ad un sistema a liquido.....
6)Dimentico qualcosa.....

Grazie ciao
1) sei solo 0,1 v sopra il default, se le temp rimangono sotto 60° può andare

2) 2,7 v per le ram é ok

3) prova con sisoftsandra o everest, anche pcprobe visto che hai una asus (ma nn sono sicuro che dia queste informazioni)

4) oltre RMClock nn ne conosco, con cpumsr devi farlo manualmente

5) cerca di aumentare la circolazione d'aria nel case, se nn le hai metti una ventola davanti in basso in immissione e una dietro in alto in estrazione

6) hai messo uno strato sottile di pasta termoconduttiva sul core? meglio se all'argento o ceramica

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:13   #25
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

1) ok

2) ok

3) ok

4) ok cribbio

5) certo se o come farei a stare a 55 . Ho messo una ventola da 12 davanti e due da 8 in alto al case .In piu' ho un dissi placcato oro con una ventola da 9 sopra che pinge aria sul dissi , anche se forse sarebbe meglio il contrario e cioè che la spingesse all'esterno.........

6)Ho messo pure un supporto in rame che si usava un tempo per non rovinare il die del procio e un leggero strato di pasta all'argento .

di + non so .L'unica sarebbe passare al liquido.....
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v