|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Con gli amd a 32 bit é prudente rimanere sotto 60° (e ci sei), cmq 1,85v per un daily use mi sembrano troppi.
Per le prestazioni migliori io metterei FSB e ram a 166 (333 DDR), vedrai che anche se arrivi a soli 2200Mhz il Pc é più reattivo e veloce. Pensavo che l'instabilità potesse essere data dal voltaggio basso della ram o da qualche timings troppo aggressivo, ma la frase "ma quando sono in win e cambio il moltiplicatore si blocca tutto" m'ha fatto pensare che la tua mobo nn digerisca tropppo RMClock, prova ad usare Central brain identifier o Crystalcpuid o Cpumsr. Facci sapere. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
ok
complimenti ....
avevi ragione con cpu-msr sono giunto fino a 2500 Mhz instabili..... ![]() ![]() Alla fine ho impostato fsb 166/33 Procio 10,5 x in avvio , sotto windows cambio e lo porto a 14x =2330 Mhz ![]() Vcore 1,75 V invece che 1,65 V e ram 2,7 V rispetto ai 2,5 v. Temperatura massima con case aperto 55 ° Ora devo settare le ram.... Dovrei esserci che posso ancora fare ??? Gli ultimi dubbi rimsti sono: 1)1,75 V per la cpu sono tanti ? 2)2,7 V per le ram sono tanti ? 3)Esiste un prg per vedere se tutto è dentro le norme ? AgP PCI ecc... 4)Trovare un prg che gestisca in automatico le variazioni di moltiplicatore in base al carico di lavoro. 5)Diminuire la temperatura del procio .... Ma penso che dovrei passare ad un sistema a liquido..... 6)Dimentico qualcosa..... Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
1,85V???orco cane!!!!scendi subito se non vuoi masticarti il processore in 2 settimane!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
2) 2,7 v per le ram é ok 3) prova con sisoftsandra o everest, anche pcprobe visto che hai una asus (ma nn sono sicuro che dia queste informazioni) 4) oltre RMClock nn ne conosco, con cpumsr devi farlo manualmente 5) cerca di aumentare la circolazione d'aria nel case, se nn le hai metti una ventola davanti in basso in immissione e una dietro in alto in estrazione 6) hai messo uno strato sottile di pasta termoconduttiva sul core? meglio se all'argento o ceramica ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
ok
1) ok
2) ok 3) ok 4) ok cribbio 5) certo se o come farei a stare a 55 . Ho messo una ventola da 12 davanti e due da 8 in alto al case .In piu' ho un dissi placcato oro con una ventola da 9 sopra che pinge aria sul dissi , anche se forse sarebbe meglio il contrario e cioè che la spingesse all'esterno......... 6)Ho messo pure un supporto in rame che si usava un tempo per non rovinare il die del procio e un leggero strato di pasta all'argento . di + non so .L'unica sarebbe passare al liquido..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.