Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 19:01   #21
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
L'installazione è bella pulita, quando rileva le periferiche nel setup di windows, si blocca e riavvia, poi prosegue, la nuova rilevazione mi ha dato problemi quando ho provato a installare i driver (gli ultimi per il chipset 430tx) di intel. Altrimenti windows lascia un avviso dove dice che quando è stata interrogata la periferica ha smesso di rispondere e windows non ci riproverà, avviare in modalità provvisoria ho già provato ma la cosa usb non è nella lista delle periferiche (altrimenti l'avrei disabilitata). Se formattassi a l'enesima volta risolverei di nuovo in via provvisoria...
Per la cronaca i driver che ho messo erano i 4 e qualcosa, quindi direi che questi sono molto più aggiornati, però se provo a scaricarli mi rimanda al sito di windows update, devo pigiare su download mirror, no?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 12:21   #22
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Novità dopo l'ultimo format (ormai sono giornalieri )
Il problema con il coso usb permane, ora l'ho disattivato da windows per evitare problemi, ma ovviamente a problema si aggiunge problema
La scheda di rete che mi è stata data insieme al pc non viene riconosciuta da win98, essa è una normale realtek 8139D, però anche dandogli i driver scaricati dal sito realtek, driver trovati in giro o altri essa non viene riconosciuta... mi inizio a chiedere se ho speso 60€ per un pc vecchio o per un macinino
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 19:08   #23
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Prova il secondo il secondo mirror.
Dai 4 e qualcosa deduco solo i driver 4in1 della Via.... solo che sono per chipset via. Tu hai un'intel, quindi non mi torna l'installazione

Per la schede di rete prova questi DRIVER REALTEK RTL8139D

Altrimenti cercali in questa pagina QUI


Non capisco come mai Win98 ti rilevi una periferisca USB che non è installata... boh!

Comunque, posso dirti di fare un'altra prova prima di installare quei driver USB. Avvia in modalità provvisioria, poi vai nelle proprietà hardware, seleziona sta periferica USB che ti ha rilevato, e con il tasto destro dovresti avere la dicitura "disattiva". Non disistallarla, disattivala. Vedi se risolvi cosi.

Dai che facciamo partire sto benedetto Mulo
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 19:53   #24
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ho provato a pigiare sul secondo link ma manda al sito microsoft, ho cercato fra i download e non ho trovato quello in questione ora provo a cercare con google. Non ho capito la cosa dei 4in1 di via la mobo è full intel direi.
Quello che rileva non è una periferica usb è il controller usb, è questa la questione... La cosa che hai detto l'ho già fatta, diciamo però che è un workaround... Sto muletto mi sa che è nato male, l'origine dei suoi problemi è la mb secondo me, se non risolvo vedo se riesco a recuperare una vecchia qdi, la prima mobo jumperless
Ora provo i driver che mi hai detto e poi ti faccio sapere...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 20:40   #25
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Perfetto... i driver si sono installati... però ora windows non funziona più, si riavvia
Potrebbe essere una questione di conflitti di irq, oppure potrebbe essere (a questo punto prendo come ipotesi pure questa) la scheda di rete che fa le bizze... faccio un po' di prove con gli irq, credo che la scheda madre non sia molto in gamba ad assegnarli (supposizione che credo sia suffragata dal fatto che ho dovuto impostare quello della scheda video manualmente altrimenti i driver atapi non rilevavano il lettore cd)

PS: e infatti, ho impostato l'irq della scheda di rete a 7 e ora windows parte, mai avuti cosi tanti problemi di conf con un pc, nemmeno quando usavo win98 tutti i giorni
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 19-10-2006 alle 20:43.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 20:52   #26
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ok ho configurato il pc secondo la guida che mi avevi indicato, mi sono limitato al protocollo tcp\ip e non quello ipx\spx, ho fatto bene?
Per quanto riguarda win xp va bene se attivo l'altra scheda di rete integrata, collego i cavi e poi digito l'ip dell'altro pc, giusto?
Dimenticavo, grazie di tutti i consigli Marco-S
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 19-10-2006 alle 21:18.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 00:25   #27
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Bon allora ho fatto una prova: ho dato come ip al muletto: 192.168.0.1 subnet: 255.255.255.0
mentre a questo pc ho attivato la la scheda ethernet del chip nforce4 e gli ho dato come ip: 192.168.0.2, subnet identica a quella sopra. Nelle connessioni di rete mi dice: connesso, però se provo a pingare dall'altro pc 192.168.0.1 mi dice host di destinazione irraggiungibile, le spie verdi su entrambe le schede ethernet sono attive... Ho provato a chiedere ad 1 amico e mi ha detto che serve un cavo cross, io ho usato quello di 1 altro modem adsl (ne ho provato altri ma usandoli la spia verde non si accendeva per nulla e la connessione risultava assente) mi chiedo quindi, è un problema di cavo, oppure ho sbagliato a configurare qualcosa? Se riavvio l'altro pc questo ne perde la connessione e me lo segnala, però non so come fare per vedere se in win98 risulta la connessione... suggerimenti?

Ah per quei driver usb ho guardato con google ma non ho trovato nulla
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:25   #28
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Ha ragione il tuo amico, ti serve un cavo cross o incrociato (ha 2 fili invertiti), il patch cable che trovi nelle scatole dei modem non va bene!!!
Però se ti si accendono le spie su entrambi mi sa che è già cross!

Ultima modifica di bgpop : 20-10-2006 alle 11:29.
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:27   #29
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Altro aggiornamento: il cavo incrociato da 2 metri qui costa la bellezza di 5€
A questo punto ho pensato a l'acquisto di un DG834GT, che comprende già il supporto a l'adsl2+, connessione wifi (che non mi interessa) ma soprattutto switch a 4 porte... a circa 85€+SS. Sono più propenso verso questo acquisto anche perchè ieri sera quando ho abilitato l'altra scheda di rete integrata (quella dipendente dal chipset nforce4) la connessione era visibilmente più lenta faceva molta fatica a caricare qualsiasi sito... Cosi ho riavviato, disabilitato l'altra scheda di rete da bios e la connessione è tornata a essere fulminea. Inoltre essendo pignoli i pc da collegare potrebbero diventare 3, con tutte le difficoltà che comporta l'utilizzo di un cavo cross over
Marco che mi consigli?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:30   #30
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Se posso darti la mia, è un'ottima idea: sono anni che sono passato ad una configurazione in cui internet è gestito da un router, e non me ne sono mai pentito!!! Comodità al max, e possibilità di espansione...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:37   #31
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Un router normale lo do già ora, quello che dava la telecoz in comodato, moddato a router, comunque a questo punto penso che lo ordinerò e via
Grazie anche a te del consiglio
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 15:39   #32
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Probabilmente arrivo tardi, ma perché vuoi installare Win98 E Dos 6.22?
Durante il boot di Win95/95 se premi F8 mentre vedi la scritta "Sto caricando Windows" (o qualcosa di simile, non ricordo più...) puoi avviare il pc con una versione di dos puro che supporta fat32...
C'è anche modo di creare un menu di avvio (vedi QUI).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:27   #33
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ti ringrazio per la risposta, volevo tenere 2 so distinti per fare in modo di usare windows solo per lo stretto necessario mentre per tutti quei giochi che non lo richiedono avrei preferito usare solo il dos... La guida che mi hai linkato è quella che ho seguito per attivare il menu di scelta con windows 98, solo che a differenza che con il dos, il quale mi permetteva di eseguire memmaker quante volte volevo (per le varie configurazioni a disposizione: 4 in totale esclusa l'opzione windows98), con win installato me lo fa eseguire una solta volta dopodiche mi dice: il sistema è già stato ottimizzato e ti attacchi...
Quindi ora fra l'altro mi ritrovo il problema di essere riuscito a ottimizzare unicamente la prima conf (driver cd caricati senza memoria espansa) mentre per le altre niente, diciamo che cmq questo è un particolare, rispetto al tanto odiato problema con l'usb
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:42   #34
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Non ho provato personalmente, ma da quello che ho capito nella guida modifica direttamente i files di windows, inoltre Win98 e (il suo) dos si fanno allegramente i fatti loro e non vanno in conflitto né si modificano a vicenda.

Per quanto riguarda la memoria, ma che memmaker e memmaker, basta un po' di esperienza e di prove!
Posta autoexec e config, provo a vedere, ma alla fine la memoria è quella e più di tanto non si può ottimizzare.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:14   #35
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Altro aggiornamento: il cavo incrociato da 2 metri qui costa la bellezza di 5€
A questo punto ho pensato a l'acquisto di un DG834GT, che comprende già il supporto a l'adsl2+, connessione wifi (che non mi interessa) ma soprattutto switch a 4 porte... a circa 85€+SS. Sono più propenso verso questo acquisto anche perchè ieri sera quando ho abilitato l'altra scheda di rete integrata (quella dipendente dal chipset nforce4) la connessione era visibilmente più lenta faceva molta fatica a caricare qualsiasi sito... Cosi ho riavviato, disabilitato l'altra scheda di rete da bios e la connessione è tornata a essere fulminea. Inoltre essendo pignoli i pc da collegare potrebbero diventare 3, con tutte le difficoltà che comporta l'utilizzo di un cavo cross over
Marco che mi consigli?
Allora, facciamo il punto che mi son perso qualcosa
Per collegare 2 pc in rete tra loro direttamente vai con il cavo cross... ma alla fine se decidi di prendere quel router e mandare 3 pc in rete e su internet non ti server il cavo cross. Ora cosa è rimasto? Solo quel maledetto driver USB?
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:24   #36
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Allora, ho ordinato il modem, poi ho preso anche altra roba, ma non inerente alla discussione (sempre per il muletto però ), il cavo cross evito di prenderlo, è assodato, però volevo una tua opinione, anche tu consigli più il modem rispetto al cavo crossover? Direi che l'unico problema è quel maledetto chip USB e i driver 5 e qualcosa che non si trovano
Potrebbe essere anche un conflitto di IRQ, visto che ormai sta scheda madre sembra averne di tutti i colori... però boh

ziozetti: Mi sembri ben esperto di dos, ti accontento, sicuramente potrai aiutarmi, te li inserisco in formato rar, ti metto quelli che usavo per dos (ottimizzati tutti con memmaker e 620kb di memoria convenzionale per la prima conf, penso non fossero male) e quelli per windows (che sono da "ottimizzare".), fra l'altro avevo sostituito l'himem.sys del dos con quello di winme che dava un paio di kb di memoria in +
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 14-12-2007 alle 02:14.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:41   #37
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Allora, ho ordinato il modem, poi ho preso anche altra roba, ma non inerente alla discussione (sempre per il muletto però ), il cavo cross evito di prenderlo, è assodato, però volevo una tua opinione, anche tu consigli più il modem rispetto al cavo crossover?
Te lo consiglio solo perchè hai detto che dovranno andare su internet 3 pc.
oltre a questo, si possono vedere in rete tra di loro e quindi hai possibilità di fare tutto comodamente.

Quote:
Direi che l'unico problema è quel maledetto chip USB e i driver 5 e qualcosa che non si trovano
Allora guarda, io ho provato rileggermi velocemente tutta la discussione perchè non mi ricordavo tutto e quindi arriviamo al dunque. Questi driver che tu hai installato li hai presi dal Cd originale della Scheda Madre o li hai presi da internet? Mi sembra di capire che questa richiesta del Controller USB ti è uscita dopo che hai installato dei dirver, ma che ti hanno aggiunto questo controller che tu non hai...
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»

Ultima modifica di Marco-S : 20-10-2006 alle 18:03.
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 18:04   #38
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Assolutamente, i driver sono quelli di windows, la periferica ha sempre presentato problemi, infatti già durante l'installazione di windows quando arriva al punto di verificare le periferiche si riavvia, dopodichè ricomincia e la seconda volta prosegue, appena windows parte però c'è già il puntino giallo sulla periferica e nelle note dice: quando windows ha provato a interrogare la periferica essa non ha risposto (o qualcosa del genere), windows non ripeterà il tentativo... Ho provato a usare i driver sul sito asus, per la scheda madre però quando arriva al punto di rilevare la periferica windows si blocca e dopo un po' si riavvia da solo, ho provato i driver dal sito intel e idem, in pratica va in loop. Diciamo che per risolvere ho usato il workaround di disattivare la periferica, però se si riuscisse a risolvere in via definitiva sarebbe meglio
Inoltre, come ti ho scritto su, secondo me la scheda se la cava male con gli irq, perchè ad esempio se provo ad avviare l'installazione di windows dal cd di boot esso si blocca al momento di rilevare il lettore cd (i driver oak atapi blabla) però se entro nel bios e imposto l'irq 7 per la scheda video, quel problema non si verifica più... a questo punto mi viene da pensare che la configurazione degli irq sia fatta un po' con i piedi... Il problema potrebbe essere quello, windows interrogando la periferica cozza contro qualcosa e quindi il sistema si blocca...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 21:14   #39
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
ora ti sottopongo un paio di domande bruciapelo e vediamo di cavare qualcosa! Usi Windows 98 Second Edition? Te lo chiedo per scrupolo, visto che con la prima versione ci sono stati un sacco di problemi. E' vero che poi è tutto relativo (nel senso che i problemi ci sono sempre, in versioni vecchie e nuove) ma io intanto la butto li. C'è scritto cliccando su start comunque.

Una volta precisato questo, passiamo alla tua Scheda Madre. Hai il manuale di riferimento? E' importante, per poterla settare al meglio (all'epoca saper jumperare la mobo era vitale), capire le impostazioni del Bios (all'epoca i SO dipendevano ancora molto dal Bios), ecc. ecc. Se non lo hai, qui c'è il Pdf della Asus tx97-e
Dovrebbe esserci anche la sezione dedicata al settaggio degli IRQ e al PNP Os Installed.

E comunque QUI trovi altra roba. Dai un'occhiata.

Ritornando al sistema operativo, visto che è ormai datato, Microsoft non rilascia più aggiornamenti e patch varie, ma qualcosa di buono l'ha fatto. Ha lasciato on-line gli aggiornamenti di sicurezza e altre patch varie on line. E queste le trovi in questa pagina dedicata a Windows 98

P.s.: sto esaurendo le idee, ma vinceremo noi!

__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 21:35   #40
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Direi che sono sicuro al... 90% di aver installato la SE
Comunque non mi criticare windows che al tempo era una bomba, meglio di quel cesso di win me solo xp è superiore a win98
Detto questo su sistema c'è scritto:
Microsoft Windows 98
4.10.2222 A
Il manuale della mobo l'avevo scaricato... il bios è l'ultimo in versione beta patchata (1012 e qualcosa), ho provato anche altre versioni del bios ma il problema non si risolveva (avevo provato a rimetterci pure l'ultimo ufficiale ma nulla...). La sezione bios che nomini è quella dove ho settato l'irq 7 per la scheda video, ho provato ad abilitare e disabilitare il pnp os installed ma non è cambiato nulla... Sapevo che win98 era discontinued però speravo di poter installare gli aggiornamenti quando mi sarebbe arrivato il modem e avessi connesso il pc in rete... tu mi dici di scaricarli ora?
Il tuo impegno contro questa macchina è a dir poco ammirevole e come grazie a te ho risolto gli altri prob concordo, alla fine l'uomo prevarrà sulla macchina!
Se vuoi ti faccio uno screen di tutte le schermate del bios magari trovi qualche voce che ho settato male...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v