Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 08:05   #21
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
L'uomo e' una creatura. E come l'uomo, qualunque forma di vita. E quale creatura non ha un creatore?
Introdurre la coppia semantica "creatura/creatore" è una cosa puramente relativa all'intelletto umano per quello che ne sappiamo noi, dato che siamo noi stessi umani ad aver dato il significato del verbo "creare": pertanto può essere come non può essere corretto.
Quote:
Chi non ha, o non vuole avere, fede, si trascina in uno sforzo costante di dare a tutto quanto la nostra scienza come unica spiegazione plausibile, e non ha la capacita' di rendersi conto di dove finisce il potere dell'essere umano e dove iniziano i limiti suoi e della sua scienza. E' appunto questo, secondo me, il limite di chi non crede o semplicemente non vuole credere.
Chi conosce BENE la scienza (non i piccoli scientisti incompententi che divinizzano la scienza) ne conosce benissimo anche i limiti (che, oltre la logica e - secondo Popper - il falsificazionismo, sono quelli imposti dal metodo scientifico: misurabilità, ripetibilità, ecc.) dato che che esiste un'intera branca della filosofia che si occupa dell'analisi di queli limiti: l'epistemologia.
Chi prescinde dall'epistemologia non è propriamente degno di essere catalogato come "uomo di scienza": al massimo come scientista.


->http://it.wikipedia.org/wiki/Epistemologia

Ultima modifica di lowenz : 29-09-2006 alle 08:22.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:58   #22
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
L'ontologismo.. le religioni monoteistiche ce l'hanno insito per definizione. E' è un concetto che porta sempre violenza e morte.

PS: Anche nazifascismo e comunismo sono fondamentalmente movimenti ontologici.

Perdonami, ho completamente frainteso il senso che attribuivi al "salvati dalle"

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Introdurre la coppia semantica "creatura/creatore" è una cosa puramente relativa all'intelletto umano per quello che ne sappiamo noi, dato che siamo noi stessi umani ad aver dato il significato del verbo "creare": pertanto può essere come non può essere corretto.
Non ci giriamo intorno, adesso parliamo pure di cose relative all'intelletto umano...L'origine e la fine delle cose, come anche della vita, non e' semplicemente un "concetto", e come tale non puo' essere circoscritto all'"intelletto umano" come dici tu. Se dici cosi' sembra che la creazione, a prescindere dal contesto, sia una invenzione del nostro intelletto. Ok, ammettiamo che possa esserlo (del resto che chi sostiene che anche il concetto di tempo sia una nostra invenzione), dunque sarebbe come dire che in realta' non c'e' inizio ne' fine per le cose e questa sarebbe una cosa che non siamo in grado di concepire; si usa dire che l'uomo abbia "conquistato l'infinito" quando matematici, pensatori, ecc sono addirittura riusciti a classificare l'infinito in diversi livelli; ma in quel caso ci sono riusciti perche' il pensiero era rivolto ad entita' numericamente cosi' grandi che andavano oltre alla nostra capacita' di misura con gli strumenti di cui siamo dotati. Ma se parliamo del binomio creatura/creatore come un concetto frutto dell'intelletto umano, significa ammettere la possibilita' che l'origine e la fine delle cose, la vita in primis, possa essere diversa da quella che noi percepiamo. E sappiamo benissimo che entriamo in un territorio ancora piu' complicato dal momento che non siamo in grado di concepire questa possibilita' con la nostra mente. Fra l'altro, se ci pensi, il fatto che le cose e la vita possano avere origine e fine diverse da quelle che noi siamo in grado di percepire, puo' voler dire che esse possono anche non avere affatto una origine ne' una fine (dal momento che la creazione viene ipotizzata come invenzione dell'intelletto umano, e la creazione sancisce l'origine di qualcosa da parte di qualcosa altro che chiamiamo creatore). E il tutto si rende ancora piu' difficile e irraggiungibile e questa e' per me la prova che potremmo girarci intorno quanto vorremmo, arriveremmo sempre ad un punto nel quale ci renderemmo conto (hopefully) che non abbiamo la capacita' di andare oltre col nostro pensiero, e quindi con la ragione. E' questo che mi porta alla fede. Non riesco a concepire l'universo, la vita, senza qualcosa che gli abbia dato origine
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 09:52   #23
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Non ci giriamo intorno, adesso parliamo pure di cose relative all'intelletto umano...L'origine e la fine delle cose, come anche della vita, non e' semplicemente un "concetto", e come tale non puo' essere circoscritto all'"intelletto umano" come dici tu.
Non è girare intorno (o fare il sofista), è fermarsi un attimo e riflettere sulle categorie che usiamo per classificare il mondo: io francamente mi stupisco sempre di chi afferma con tanta certezza "E'" o "Non è" quando a me pare ovvio che il binomio in questione è un oggetto semantico (basta guardare la stessa struttura delle parole, la loro dualità implicita) e come tale relativo ad un contesto, cioè quello umano, che, come ogni contesto, necessita di una funzione di interpretazione, oggetto tutt'altro che ovvio o banale da trovare.

Quote:
Se dici cosi' sembra che la creazione, a prescindere dal contesto, sia una invenzione del nostro intelletto. Ok, ammettiamo che possa esserlo (del resto che chi sostiene che anche il concetto di tempo sia una nostra invenzione), dunque sarebbe come dire che in realta' non c'e' inizio ne' fine per le cose e questa sarebbe una cosa che non siamo in grado di concepire;
Beh in fisica il tempo è sempre dato come esistente, non si è ancora trovato nessuno modo per introdurlo a partire da altro, né penso lo si troverà mai.
Inizio e fine cmq sono concetti relativi alla freccia temporale, non alla distinzione fra chi crea e chi è creato.
Considera poi il binomio madre/figlio: una madre è tale solo nello stesso istante temporale in cui c'è il figlio, non è possibile scindere in un "prima" o "dopo" solo per il banale fatto che la madre è biologicamente più vecchia: è bene non confondere l'invecchiamento (noi sperimentiamo in primis quello biologico) con il tempo.

Quote:
si usa dire che l'uomo abbia "conquistato l'infinito" quando matematici, pensatori, ecc sono addirittura riusciti a classificare l'infinito in diversi livelli; ma in quel caso ci sono riusciti perche' il pensiero era rivolto ad entita' numericamente cosi' grandi che andavano oltre alla nostra capacita' di misura con gli strumenti di cui siamo dotati.
Piccolo chiarimento a riguardo: i gradi dell'infinito non sono nulla di complicato, sono semplicemente un espediente algebrico per caratterizzare spazi vettoriali (la retta ha grado di infinito 1, il piano 2, ecc.) e la distinzione fra infinito numerabile e non numerabile non è relativa alla mancata possibilità di misurazione ma alla struttura stessa dell'insieme numerico in questione per come noi (sempre noi esseri umani) l'abbiamo caratterizzato: nessuno può dire ad esempio che il continuum, l'insieme "R" dei numeri reali, esista in sè o sia perlomeno il modo più proprio per aver un modello della realtà "vera": semplicemente è pragmaticamente utile in certe situazioni, in altre no.

Quote:
arriveremmo sempre ad un punto nel quale ci renderemmo conto (hopefully) che non abbiamo la capacita' di andare oltre col nostro pensiero, e quindi con la ragione. E' questo che mi porta alla fede. Non riesco a concepire l'universo, la vita, senza qualcosa che gli abbia dato origine
A me porta a dire che sono limitato (anche solo per il fatto di essere connaturato a tale universo - vedi formulazione debole del principio antropico -, ad esserne parte e frutto), ma non per questo necessariamente alla fede in un essere che abbia caratteristiche antromorfe: perchè se parliamo di Dio come creatore non ho certamente nulla da eccepire se non appunto far notare che il discorso è un tantino più complesso di come può apparire, proprio perchè stiamo utilizzando una parola nata in un constesto umano (cioè relativo alle capacità percettive/modellistiche umane) quale "creatore" per indicare qualcosa che, se esiste, sicumente umano (cioè riconducibile alle capacità percettive/modellistiche umane) non è

Ultima modifica di lowenz : 29-09-2006 alle 12:06.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:00   #24
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Sul discorso creatore, oltre a quello detto da Lowenz aggiungo, ma non è troppo facile? Come mai l'universo ha bisogno di un creatore, ed il creatore no? Perchè la nostra, umana, definizione di creatore ha deciso così. Per risolvere il problema. Ma per me è troppo facile. Preferisco tenermi il mio "non lo so" e aspettare qualcosa di meglio.

Che poi, le varie domande "chi siamo" "da dove veniamo" "chi ci ha creati" "qual'è il senso della vita" ecc.ecc., sono in realtà domande alle quali non serve dare risposta. Si vive felici anche senza credere di saperne la risposta. Che tra l'altro, essendoci una risposta diversa per ogni religione, non capisco come si faccia a sceglierne una e non le altre.

Questa tra l'altro è la differenza tra chi ha fede e chi no, non è un discorso di scelta, semplicemente c'è gente che ha bisogno di credere di sapere, e gente che vive conscia di non poter sapere, con la stessa serenità.

Sull'anarchia e la "protezione" dalle religioni, dico solo che le religioni, basandosi tu entità astratte, possono far discendere norme morali ed etiche che non sono assolutamente provate nel concreto, e quindi possono creare società totalmente ingiuste e sbilanciate a loro comodo. Invece dei principi laici, basandosi su fatti concreti, possono creare una società stabile e libera, e soprattutto che possa evolversi nel tempo per modellare i cambi culturali. E' come se avesse un "feedback", perchè può imparare dai propri errori. Mentre le religioni hanno molto meno spazio di manovra, e prima che accettino i cambiamenti ce ne vuole. Poi chiaro, ogni religione fa storia a sè, ma mi sembra che le condizioni degli stati che oggi non sono laici sono sotto gli occhi di tutti, e ciò che hanno fatto le religioni in passato pure. Diciamo che le masse sono troppo facilmente manipolabili dai capi religiosi, anche. E' un rischio troppo grosso.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:57   #25
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..
mitticco.....sei tu il nuovo messia ?
oppure parente del dottor House.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 11:14   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da giannola
oppure parente del dottor House.
"Per questo ho creato le infermiere"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:15   #27
JoJo87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rome
Messaggi: 32
Il mio pensiero è *più o meno* questo .

Che poi anche se la vita l'avesse creata Dio, cosa che ritengo..uhm improbabile...ciò non toglie che una volta che ce ne ha fatto dono possiamo farne quello che vogliamo....diciamo che la vita in generale la si può anche definire di dio...la MIA vita è mia e basta.
JoJo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:43   #28
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Bella questa. E da dove credi la vita abbia avuto origine? L'uomo si e' creato da solo?
Non so da dove è nata la vita,non c'è nessuna prova dell'esistenza di un dio creatore.Sta di fatto che la mia vita non è della chiesa che può disporne come preferisce anche contro la mia volontà.Anche se la vita fosse un dono di dio,mettiamo che Dio esiste,del dono ci faccio quello che mi pare,non è un prestito ad usufrutto.

Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Come ho detto in altra sede, non possiamo comprendere tutto con la ragione. Semplicemente non possiamo.
Direi che è troppo presto per trarre conclusioni di questo genere.Io credo nell'intelletto umano,tu credi in Dio.non ci sono problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Credo di aver capito che ammetti soltanto il matrimonio civile. Se e' cosi', perche' ti sposeresti allora? Soltanto per i diritti a termine di legge? Non c'e' niente che senti il bisogno di fare per sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita?
ho detto ""religioso?(io).No ,ateo e ateista..."",non sono contro il matrimonio religioso,non posso imporre le mie idee agli altri,se una coppia vuole sposarsi in chiesa non ci sono problemi.A me personalmente piacerebbe che la gente fosse più fiduciosa nell'intelletto umano e meno credente in una divinità,ma è un altro discorso.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:26   #29
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..



q8 in toto ...

diciamo che imho il problema non son tanto le religioni, quanto i "Religiosi" ...
cioè tutta quella gente che grazie alle religioni ha la possibilità di vivere in un mondo protetto e spesso di gestire persone, soldi e potere politico.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:38   #30
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..
straquote
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:28   #31
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372
Sono le radici del cristianesimo che vanno rivoluzionate.
La più grossa menzogna sulla quale si basa la chiesa è che Cristo è il figlio di Dio.
E' vero il contrario, Dio è il figlio di Cristo.
Tutti possono generarlo, ma è uno solo.
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 07:46   #32
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..
In primis, dovresti specificare a quale dio credi.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:24   #33
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
libero arbitrio!

Se Dio esiste, due sono i suoi doni più grandi:
il primo è la vita, senza la quale nessuno esisterebbe.
il secondo è il libero arbitrio, senza il quale la vita non sarebbe un dono, perché nessuno potrebbe liberamente disporne.

Marty Bishop sostanzialmente ha cercato “prove” per l’esistenza di Dio in quelli che sono punti oscuri alla ragione. Ha quindi coperto queste lacune della conoscenza con la fede.
Ed è proprio questo l’errore fondamentale del suo tentativo. Non esistono prove a favore della fede, proprio perchè è un atto di fede quello che è richiesto ai credenti. Non esistono né devono esistere “prove”, perché, se esistessero, non si tratterebbe più di fede, bensì di certezza.
Se noi fossimo certi dell’esistenza di Dio non saremmo mai liberi. Chi mai muoverebbe un passo fuori di casa pur essendo certo che Dio lo osserva? Ad una tale condizione il preziosissimo dono del libero arbitrio se ne andrebbe beatamente in fumo.
E senza libero arbitrio nessun uomo sarebbe padrone della propria vita.
A mio parere il voler trovare a tutti i costi delle prove materiali alla fede equivale, sia pur con toni moderati, a volerla imporre. Il desiderio di dimostrare la fede è il desiderio di privare il prossimo dei doni di Dio.
Chi vuol credere creda. Chi vuol trasmettere la parola di Dio lo faccia. Ma chi vuole dimostrare Dio non si aspetti alcun successo, perché ciò è contrario allo stesso concetto di fede.

Questo sostanzialmente è l’errore attuato da molti “credenti” che vogliono certezze pur rimanendo nella fede.

Detto questo, tornerei alle “dimostrazioni” di Bishop riguardanti la creazione, ripetendo sostanzialmente quanto già evidenziato da altri utenti.

L'uomo e' una creatura. […] E quale creatura non ha un creatore?
Più che una dimostrazione è un gioco di parole.
Primo: classificando l’uomo come creatura si parte già dal presupposto che esso sia stato creato da qualcuno. Ogni affermazione che parte da questo principio non potrà che confermarlo. Al contrario, se egli avesse detto “l’uomo è un essere” non avrebbe ottenuto nulla.
Secondo: anche considerando l’uomo come creatura, non è affatto scontato che il suo creatore sia Dio. Ognuno di noi può ad esempio considerare come propria creatrice sua madre. Facendolo, ecco che ogni creatura avrà un creatore da qui fino all’alba della vita.

A questo punto però si può ancora pensare a Dio come principio delle cose. A fondamento di questo esiste un ragionamento, citato infinite volte, che la Chiesa ha sottratto al mondo filosofico.
È il seguente:

-se ogni evento si verifica in conseguenza di un altro ad esso precedente (o anche “se ogni cosa esiste perché prima di essa ne è esistita un’altra”)
-se non è possibile procedere a ritroso nel tempo all’infinito (se esiste quindi un principio del tempo)
-->allora esisterà “qualcosa” da cui sono dipesi tutti gli eventi e tutte le cose sviluppatisi in seguito ad esso. Questo qualcosa non sarà stato generato da altro.

È però evidente che di questo “qualcosa” non si sa nulla, che non è definito in alcun modo, se non la sua collocazione all’inizio del tempo. L’identificazione con un dio (o con Dio) non sembra avere alcuna conferma. Inoltre l’esattezza di questo ragionamento dipende dall’esattezza delle sue condizioni, su cui si hanno non poche incertezze.

In sostanza, sostengo che non solo Dio è indimostrabile (ovvero non si possono avere certezze riguardanti la sua esistenza né in un senso né nell’altro), ma anche che deve esserlo. E questo lo dico non in base a chissà quali ragionamenti, ma a partire dagli stessi presupposti della fede.

Ho apprezzato l’intervento di tecnologico, poiché anche io sono a favore di una religione “meno divina e più umana”, e più vicina possibile al sentimento dell’individuo. Mi interesserebbe però una sua definizione, in quanto fedele controcorrente, di “dio e in tutto quello che segue”.

Infine chiedo scusa a Marty Bishop: non ho nulla contro di lui, ho solo colto l’occasione per presentare un discorso più ampio…
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 01-10-2006 alle 12:45.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 12:09   #34
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
In primis, dovresti specificare a quale dio credi.
Potrebbe anche essere un suo dio personale, che ha la stessa probabilità di esistere di qualsiasi altra divinità, sia di religioni rivelate che meno.


Aggiungo che il commento de Il_Grigio è fatto benissimo
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:26   #35
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio
Se Dio esiste, due sono i suoi doni più grandi:
il primo è la vita, senza la quale nessuno esisterebbe.
il secondo è il libero arbitrio, senza il quale la vita non sarebbe un dono, perché nessuno potrebbe liberamente disporne.

Marty Bishop sostanzialmente ha cercato “prove” per l’esistenza di Dio in quelli che sono punti oscuri alla ragione. Ha quindi coperto queste lacune della conoscenza con la fede.
Ed è proprio questo l’errore fondamentale del suo tentativo. Non esistono prove a favore della fede, proprio perchè è un atto di fede quello che è richiesto ai credenti. Non esistono né devono esistere “prove”, perché, se esistessero, non si tratterebbe più di fede, bensì di certezza.
Senza volerlo hai citato san Paolo.

Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio
Se noi fossimo certi dell’esistenza di Dio non saremmo mai liberi. Chi mai muoverebbe un passo fuori di casa pur essendo certo che Dio lo osserva? Ad una tale condizione il preziosissimo dono del libero arbitrio se ne andrebbe beatamente in fumo.
E senza libero arbitrio nessun uomo sarebbe padrone della propria vita.
A mio parere il voler trovare a tutti i costi delle prove materiali alla fede equivale, sia pur con toni moderati, a volerla imporre. Il desiderio di dimostrare la fede è il desiderio di privare il prossimo dei doni di Dio.
Chi vuol credere creda. Chi vuol trasmettere la parola di Dio lo faccia. Ma chi vuole dimostrare Dio non si aspetti alcun successo, perché ciò è contrario allo stesso concetto di fede.

Questo sostanzialmente è l’errore attuato da molti “credenti” che vogliono certezze pur rimanendo nella fede.

Detto questo, tornerei alle “dimostrazioni” di Bishop riguardanti la creazione, ripetendo sostanzialmente quanto già evidenziato da altri utenti.

L'uomo e' una creatura. […] E quale creatura non ha un creatore?
Più che una dimostrazione è un gioco di parole.
Primo: classificando l’uomo come creatura si parte già dal presupposto che esso sia stato creato da qualcuno. Ogni affermazione che parte da questo principio non potrà che confermarlo. Al contrario, se egli avesse detto “l’uomo è un essere” non avrebbe ottenuto nulla.
Secondo: anche considerando l’uomo come creatura, non è affatto scontato che il suo creatore sia Dio. Ognuno di noi può ad esempio considerare come propria creatrice sua madre. Facendolo, ecco che ogni creatura avrà un creatore da qui fino all’alba della vita.

A questo punto però si può ancora pensare a Dio come principio delle cose. A fondamento di questo esiste un ragionamento, citato infinite volte, che la Chiesa ha sottratto al mondo filosofico.
È il seguente:

-se ogni evento si verifica in conseguenza di un altro ad esso precedente (o anche “se ogni cosa esiste perché prima di essa ne è esistita un’altra”)
-se non è possibile procedere a ritroso nel tempo all’infinito (se esiste quindi un principio del tempo)
-->allora esisterà “qualcosa” da cui sono dipesi tutti gli eventi e tutte le cose sviluppatisi in seguito ad esso. Questo qualcosa non sarà stato generato da altro.

È però evidente che di questo “qualcosa” non si sa nulla, che non è definito in alcun modo, se non la sua collocazione all’inizio del tempo. L’identificazione con un dio (o con Dio) non sembra avere alcuna conferma. Inoltre l’esattezza di questo ragionamento dipende dall’esattezza delle sue condizioni, su cui si hanno non poche incertezze.

In sostanza, sostengo che non solo Dio è indimostrabile (ovvero non si possono avere certezze riguardanti la sua esistenza né in un senso né nell’altro), ma anche che deve esserlo. E questo lo dico non in base a chissà quali ragionamenti, ma a partire dagli stessi presupposti della fede.

Ho apprezzato l’intervento di tecnologico, poiché anche io sono a favore di una religione “meno divina e più umana”, e più vicina possibile al sentimento dell’individuo. Mi interesserebbe però una sua definizione, in quanto fedele controcorrente, di “dio e in tutto quello che segue”.

Infine chiedo scusa a Marty Bishop: non ho nulla contro di lui, ho solo colto l’occasione per presentare un discorso più ampio…
conclusioni a cui è giunta la filosofia moderna.
Di Dio nn è possibile dimostrare la sua esistenza o la non esistenza salvo cadere in una continua contraddizione.
Non vi sono prove oggettive a favore o contro.
Bene, bel discorso, ce ne fossero tanti così...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:38   #36
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Piccoli uomini che discutono di cose + grandi di loro...
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:42   #37
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Piccoli uomini che discutono di cose + grandi di loro...
Beh, c'è nuvoloso oggi, si sta davanti a PC
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:17   #38
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Piccoli uomini che discutono di cose + grandi di loro...
meglio di grandi uomini che discutono di piccolezze.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:17   #39
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Beh, c'è nuvoloso oggi, si sta davanti a PC
qui c'è un sole che spacca i maron...le pietre

Sono tutti a farsi il bagno.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:04   #40
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Che incubo! Fortunatamente qui la temperatura è stabilmente sotto i 20 gradi...da ora a fine aprile


il buon dio ci accorda una giornatona bella, cielo terso, mare limpido, stronzi in mezzo alla strada (ma questo è un altro paio di maniche) , e tu che fai dici che è un incubo ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v