|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
Chi prescinde dall'epistemologia non è propriamente degno di essere catalogato come "uomo di scienza": al massimo come scientista. ->http://it.wikipedia.org/wiki/Epistemologia Ultima modifica di lowenz : 29-09-2006 alle 08:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
|
Quote:
Perdonami, ho completamente frainteso il senso che attribuivi al "salvati dalle" ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
Inizio e fine cmq sono concetti relativi alla freccia temporale, non alla distinzione fra chi crea e chi è creato. Considera poi il binomio madre/figlio: una madre è tale solo nello stesso istante temporale in cui c'è il figlio, non è possibile scindere in un "prima" o "dopo" solo per il banale fatto che la madre è biologicamente più vecchia: è bene non confondere l'invecchiamento (noi sperimentiamo in primis quello biologico) con il tempo. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di lowenz : 29-09-2006 alle 12:06. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Sul discorso creatore, oltre a quello detto da Lowenz aggiungo, ma non è troppo facile? Come mai l'universo ha bisogno di un creatore, ed il creatore no? Perchè la nostra, umana, definizione di creatore ha deciso così. Per risolvere il problema. Ma per me è troppo facile. Preferisco tenermi il mio "non lo so" e aspettare qualcosa di meglio.
Che poi, le varie domande "chi siamo" "da dove veniamo" "chi ci ha creati" "qual'è il senso della vita" ecc.ecc., sono in realtà domande alle quali non serve dare risposta. Si vive felici anche senza credere di saperne la risposta. Che tra l'altro, essendoci una risposta diversa per ogni religione, non capisco come si faccia a sceglierne una e non le altre. Questa tra l'altro è la differenza tra chi ha fede e chi no, non è un discorso di scelta, semplicemente c'è gente che ha bisogno di credere di sapere, e gente che vive conscia di non poter sapere, con la stessa serenità. Sull'anarchia e la "protezione" dalle religioni, dico solo che le religioni, basandosi tu entità astratte, possono far discendere norme morali ed etiche che non sono assolutamente provate nel concreto, e quindi possono creare società totalmente ingiuste e sbilanciate a loro comodo. Invece dei principi laici, basandosi su fatti concreti, possono creare una società stabile e libera, e soprattutto che possa evolversi nel tempo per modellare i cambi culturali. E' come se avesse un "feedback", perchè può imparare dai propri errori. Mentre le religioni hanno molto meno spazio di manovra, e prima che accettino i cambiamenti ce ne vuole. Poi chiaro, ogni religione fa storia a sè, ma mi sembra che le condizioni degli stati che oggi non sono laici sono sotto gli occhi di tutti, e ciò che hanno fatto le religioni in passato pure. Diciamo che le masse sono troppo facilmente manipolabili dai capi religiosi, anche. E' un rischio troppo grosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() oppure parente del dottor House. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rome
Messaggi: 32
|
Il mio pensiero è *più o meno* questo .
Che poi anche se la vita l'avesse creata Dio, cosa che ritengo..uhm improbabile...ciò non toglie che una volta che ce ne ha fatto dono possiamo farne quello che vogliamo....diciamo che la vita in generale la si può anche definire di dio...la MIA vita è mia e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
q8 in toto ... diciamo che imho il problema non son tanto le religioni, quanto i "Religiosi" ... cioè tutta quella gente che grazie alle religioni ha la possibilità di vivere in un mondo protetto e spesso di gestire persone, soldi e potere politico.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372
|
Sono le radici del cristianesimo che vanno rivoluzionate.
La più grossa menzogna sulla quale si basa la chiesa è che Cristo è il figlio di Dio. E' vero il contrario, Dio è il figlio di Cristo. Tutti possono generarlo, ma è uno solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
libero arbitrio!
Se Dio esiste, due sono i suoi doni più grandi:
il primo è la vita, senza la quale nessuno esisterebbe. il secondo è il libero arbitrio, senza il quale la vita non sarebbe un dono, perché nessuno potrebbe liberamente disporne. Marty Bishop sostanzialmente ha cercato “prove” per l’esistenza di Dio in quelli che sono punti oscuri alla ragione. Ha quindi coperto queste lacune della conoscenza con la fede. Ed è proprio questo l’errore fondamentale del suo tentativo. ![]() Se noi fossimo certi dell’esistenza di Dio non saremmo mai liberi. Chi mai muoverebbe un passo fuori di casa pur essendo certo che Dio lo osserva? Ad una tale condizione il preziosissimo dono del libero arbitrio se ne andrebbe beatamente in fumo. E senza libero arbitrio nessun uomo sarebbe padrone della propria vita. ![]() A mio parere il voler trovare a tutti i costi delle prove materiali alla fede equivale, sia pur con toni moderati, a volerla imporre. Il desiderio di dimostrare la fede è il desiderio di privare il prossimo dei doni di Dio. Chi vuol credere creda. Chi vuol trasmettere la parola di Dio lo faccia. Ma chi vuole dimostrare Dio non si aspetti alcun successo, perché ciò è contrario allo stesso concetto di fede. Questo sostanzialmente è l’errore attuato da molti “credenti” che vogliono certezze pur rimanendo nella fede. Detto questo, tornerei alle “dimostrazioni” di Bishop riguardanti la creazione, ripetendo sostanzialmente quanto già evidenziato da altri utenti. L'uomo e' una creatura. […] E quale creatura non ha un creatore? Più che una dimostrazione è un gioco di parole. Primo: classificando l’uomo come creatura si parte già dal presupposto che esso sia stato creato da qualcuno. Ogni affermazione che parte da questo principio non potrà che confermarlo. Al contrario, se egli avesse detto “l’uomo è un essere” non avrebbe ottenuto nulla. Secondo: anche considerando l’uomo come creatura, non è affatto scontato che il suo creatore sia Dio. Ognuno di noi può ad esempio considerare come propria creatrice sua madre. Facendolo, ecco che ogni creatura avrà un creatore da qui fino all’alba della vita. A questo punto però si può ancora pensare a Dio come principio delle cose. A fondamento di questo esiste un ragionamento, citato infinite volte, che la Chiesa ha sottratto al mondo filosofico. È il seguente: -se ogni evento si verifica in conseguenza di un altro ad esso precedente (o anche “se ogni cosa esiste perché prima di essa ne è esistita un’altra”) -se non è possibile procedere a ritroso nel tempo all’infinito (se esiste quindi un principio del tempo) -->allora esisterà “qualcosa” da cui sono dipesi tutti gli eventi e tutte le cose sviluppatisi in seguito ad esso. Questo qualcosa non sarà stato generato da altro. È però evidente che di questo “qualcosa” non si sa nulla, che non è definito in alcun modo, se non la sua collocazione all’inizio del tempo. L’identificazione con un dio (o con Dio) non sembra avere alcuna conferma. Inoltre l’esattezza di questo ragionamento dipende dall’esattezza delle sue condizioni, su cui si hanno non poche incertezze. ![]() In sostanza, sostengo che non solo Dio è indimostrabile (ovvero non si possono avere certezze riguardanti la sua esistenza né in un senso né nell’altro), ma anche che deve esserlo. E questo lo dico non in base a chissà quali ragionamenti, ma a partire dagli stessi presupposti della fede. ![]() Ho apprezzato l’intervento di tecnologico, poiché anche io sono a favore di una religione “meno divina e più umana”, e più vicina possibile al sentimento dell’individuo. Mi interesserebbe però una sua definizione, in quanto fedele controcorrente, di “dio e in tutto quello che segue”. ![]() Infine chiedo scusa a Marty Bishop: non ho nulla contro di lui, ho solo colto l’occasione per presentare un discorso più ampio… ![]()
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! Ultima modifica di Il_Grigio : 01-10-2006 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Aggiungo che il commento de Il_Grigio è fatto benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
Di Dio nn è possibile dimostrare la sua esistenza o la non esistenza salvo cadere in una continua contraddizione. Non vi sono prove oggettive a favore o contro. Bene, bel discorso, ce ne fossero tanti così...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Piccoli uomini che discutono di cose + grandi di loro...
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Sono tutti a farsi il bagno. ![]() ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() il buon dio ci accorda una giornatona bella, cielo terso, mare limpido, stronzi in mezzo alla strada (ma questo è un altro paio di maniche) ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.