Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2006, 10:39   #21
dumaron
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 139
ma non aumenta la velocità di boot un kernel ricompilato per benino con solo i moduli necessari?
dumaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:43   #22
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000
d'accordo in pieno sul fatto che ricompilare il kernel non porti un aumento di prestazioni.
Non capisco invece che c'entra windows.
Io personalmente e tanti altri miei amici usiamo windows xp con service pack2 e tutti gli aggiornamenti e patch rilasciate da microsoft, sygate e kaspersky antivirus e francamente tutti sti problemi di sicurezza non li abbiamo.
Per quanto riguarda la stabilità personalmente ho avuto più rogne con ubuntu che con windows xp.

mah, al lavoro gestisco una rete composta da 130 computer infilati in un dominio active directory... ti porto due esempi: i server girano su windows 2003 server, sono sempre andati benone... poi a un certo punto uno di questi server è stato spento per una manutenzione alla rete elettrica, niente di preoccupante... solo che all'avvio mancavano alcuni importanti file di sistema e non partiva più. hai presente cosa comporta quando un application server è fermo? che praticamente metà dei colleghi non può lavorare... direi abbastanza grave come cosa.
sui client abbiamo windows xp sp2, chiaramente sempre superaggiornato... al punto che, con gli ultimi aggiornamenti, qualche pc ha deciso che non aveva più voglia di partire. oppure qualche pc (per motivi non collegati agli aggiornamenti) perde la stampante o qualche altra periferica (l'utente non può averla cancellata perchè è, appunto, utente... mentre ci vorrebbe l'amministratore per farlo). poi non parliamo degli applicativi: stai scrivendo un documento su word e funziona tutto bene... arrivi ad un certo punto e si inchioda "vuoi mandare la segnalazione a microsoft"? ok... poi tenti di riaprire il file e si inchioda subito, non c'è più verso di leggere quel documento, anche cambiandogli nome e su un altro pc.

ecco, questi sono solo i primi 3 esempi che mi vengono in mente relativi al lavoro... relativi alle utenze domestiche gli esempi non si contano, la cosa che mi capita più spesso usando il dual boot windows (giochi) / linux (tutto il resto) è che windows tra un riavvio e l'altro mi perda dei file di sistema e non faccia il boot di virus fortunatamente non me ne sono capitati (anche perchè vado pochissimo su internet da windows forse)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:45   #23
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da dumaron
ma non aumenta la velocità di boot un kernel ricompilato per benino con solo i moduli necessari?
Si le prestazioni migliorano.
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:30   #24
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da HWfind
E se invece volessi disabilitare un modulo specifico ? Tipo ipv6 ?
A tempo d'esecuzione basta fare
modprobe -r ipv6

A tempo di compilazione del kernel vai sotto Networking Options e lì inizi a spuntare tutto ciò contenga ipv6

Se vuoi il modulo ipv6 nel kernel, ma non vuoi che sia caricato all'avvio, allora la questione è molto dipendente dalla distro. Generalmente esiste un file modprobe.conf in qualche meandro di /etc (per trovarlo, find /etc | grep modprobe) che dice che moduli caricare all'avvio.
Ma qui ognuno fa veramente come gli pare, gentoo ha 4 files differenti per stabilire chi viene caricato all'avvio...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:32   #25
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da dumaron
ma non aumenta la velocità di boot un kernel ricompilato per benino con solo i moduli necessari?
Aumenta ancora di più con un kernel monolitico (Monolithic ruleZ ) ma è scomodo, per vari motivi.

Secondo me la giusta via di mezzo è la migliore. Io monoliticizzo le cose che SO di usare, tipo iptables o ohcdi o PCMCIA.
Poi compilo come modulo tutto quello che probabilmente userò ma non ne sono sicuro (dvb, i2c, e via dicendo)

Un consiglio: ALSA mettetelo SEMPRE come modulo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:37   #26
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Un kernel monolitico poi è anche più sicuro ed infatti è consigliato per chi crea server in quanto meno soggetto a rootkit.
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v