|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Scusa ma il debian non te lo formatta direttamente durante l'installazione ?
Quanto è il tutto che hai formattato ? 32 o 80GB ?
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
|
Il punto è che il programma di debian che si occupa di partizionare si pianta.
Con PQ8 ho partizionato l'intero disco (80Gb) in ext3 |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Quote:
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
|
il prog di patizionamento penso sia partman cmq è quello che c'è all'inizio dell'installazione di debian classico, posso anche provare da shell ma dopo l'installazione?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
|
Credo tu possa usare anche fdisk. Io lo uso sulla slackware è molto potente e semplice da usare.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
|
Sentite ne ho provate di tutte (compreso cambiare distribuzione (ubuntu server, gentoo minimal) o utilizzare la sarge o etch) alla fine lo attaccato al mio pc (quello con cui sto scrivendo) e ci ho installato debian con lo stesso cd di sempre... Indovinate un po? ......... Tutto a posto, installato e provato.
Allora l'ho riattaccato al pc vecchio e.... mi si è piantato un'altra volta ma non subito, ma dopo un bel po, si è bloccato con questa scritta: hda: caching supports hda: (qui non ha scitto + nulla Allora non è debian ma la scheda???? ma allora perchè ha funzionato e solo dopo un bel po mi si è piantato??? Sopratutto cosa devo fare? Aiutatemi!!!
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Ma funzionava col disco vecchio da 2GB e non col nuovo o sbaglio ?
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
|
Con solo il vecchio va.
Con solo il nuovo non va. Con vecchio (S.O.) e nuovo va se non cerco di accedere al disco nuovo (perlomeno io ho provato a fare un mount e si è bloccato) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Hai limitato a 32GB ?
Se anche funziona a livello di interfaccia ATA non penso proprio sia in grado di accedere a tutto il disco. Al limite prova a creare una part di 32GB se neanche va prova con una part da 8GB se neanche va vuoldire che non è in grado di accedere a quel tipo di disco e come minimo occorre un update BIOS se lo hanno rilasciato, ma credo che non supporti più di 32GB nel migliore dei casi. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
|
no, non ho limitato a 32 GB quindi mi consigli di fare l'update del bios?
Dalle informazioni precedenti mi sai dire che modello/versione del bios ho e quindi dove prenderlo? |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Guarda ti posso suggerire solo di installare SANDRA, nella finestra Mainboard Information ti da la stringa del bios (quella che di solito esce sotto all'avvio) e forse da quella si riesce a capire cosa è, ma in tutta sincerità credo che sia alquanto difficile che riesca a vedere tutto il disco.
Come ti ho detto prova con una partizione da 32 e poi con una da 8, almeno ti rendi conto del limite che hai. Anzi fa così a scanso di equivoci sul come contare i GB fanne una da 28GB e una da 6,4 almeno sei sicuro di non superare involontariamente i limiti BIOS/hardware. Dovrebbe fungere anche se non limiti la capacita' del disco ma se la limiti sei più al sicuro. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.











Aiutatemi!!!








