|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
NO , il peso gravante sui cuscinetti provoca delle deformazioni nei materiali che dissipano energia , quindi il marchigegno si fermerebbe. inoltre in TUTTI i materiali in contatto si formano delle forse adesive e coesive che anche loro dissipano energia per finire se i materiali sono isolanti hai delle dispersioni dovute ad eventuali cariche elettrostatiche indotte , se invece i materiali sono conduttori hai delle dispersioni dovute alle correnti indotte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Si ferma dopo poco a causa del fatto che anche se la sfera ed il materiale sono perfetti il campo magnetico storce il moto degli elettroni del materiale dissipando energia. (questo in un materiale perfetto, in un materiale reale ci sono moltissime altri punti di disppersione dovuti a reticoli cristallini imperfetti , inclusioni , geometrie non regolari e quant'altro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Ma il vuoto assoluto non si puo ricreare. Neanche in teoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
vuoto assoluto non dovrebbe contraddire il principio di indeterminazione?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Quote:
![]() lo uso in ditta su alcune macchine per saldare Polietilene e PVC. Col teflon i tessuti plastici nn si attaccano all'elettrodo e quindi nn bruciano ![]() Una bomboletta costa quasi 20€... T_T in alternativa ci sono pure i distaccanti polimerici al silicone che costano un 50% in meno... ma lasciano unto, mentre il teflon secca subito e dura + a lungo ![]() Trovi il tutto nelle ferramente + fornite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
cazzo... 20 euro ![]() ma quanto dura? e soprattutto, ha una scadenza? cioè il teflon non lo uso tutti i giorni, probabilmente una bomboletta mi dura tutta la vita... ![]() però 20 euro sono 20 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
insomma fare un parabrezza che in caso di pioggia non necessiti di tergi o ultrasuoni x spazzare via l'acqua, non è proprio possibile farlo???
pensavo che su un materiale senza attrito, qualsiasi cosa non si attaccasse sulla superficie .
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Quote:
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
che rende le superfici idrorepellenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
infatti i fiori di loto sono sempre puliti anche se stanno nel fango
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
che cera hai usato??
per sto lavoro il teflon nn va bene asd |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
trovi della roba da spalmare sul parabrezza specificatamente per auto.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Peccato che il vuoto assoluto non esiste. La Luna gira attorno alla Terra, ma lo spazio non è completamente vuoto.. quindi un po' di attrito c'è e la Luna piano piano piano girerà sempre più lentamente. Il fatto è che il vuoto assoluto non è "costruibile".
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Poi isoliamo il tutto da ogni possibile interazione con l'ambiente esterno (particelle, campi gravitazionali, elettromagnetici, fotoni, etc...). Poi assumiamo che TUTTE le particelle che compongono la sfera non subiscono cambiamenti (eccitazioni, decadimenti, reazioni, etc...) Allora la tua sfera girerà all'infinito. PS: ops! dobbiamo anche assumere che l'universo non si contragga... Diciamo che girerà fino alla fine dell'universo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.