Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 14:56   #21
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits
Non sono d'accordo nella recensione su AM2 e DDR2 di qualche settimana fa si dimostrava chiaramente che anche su AM2 le latenze particolarmente basse incidono pochissimo.

QUOTONE!!
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:01   #22
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Grande articolo. La conferma di quello che sospettavo. Spendere nelle ram non e' un grande affare !
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:30   #23
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè a dire la verità è sempre stato così...con qualsiasi piattaforma ti sfido a trovarmi diffrenze apprezzabili nelle appilicazioni vere (non bench o programmi inutili tipo il super Pi) che dipendano dai timing.
L'unico vantaggio delle memorie ad alte prestazione è nel margine di OC: è più facile ottenere un OC stabile quando hai memorie che digeriscono bene un surplus di MHZ (non devi smanettare troppo con timings e divisori).
Con gli Athlon64 939 e in parte anche con gli athlon XP i benefici della ram erano apprezzabili, nell'ordine del 5-6%, comunque non abbastanza da giustificare una spesa folle. Con i Core 2 Duo solo Sandra e 7zip si accorgono della ram più veloce.
L'OC è un discorso a parte.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:56   #24
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
fatemi un articolo di comparazione tra conroe e am2 tnk.. completo.. consumi overclock vari sistemi game 64bit.. tutto.. grazie
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:09   #25
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
fatemi un articolo di comparazione tra conroe e am2 tnk.. completo.. consumi overclock vari sistemi game 64bit.. tutto.. grazie
..e vuoi anche che te li leggiamo???è troppa fatica cercare tra le decine di comparazioni di questo sito o del web?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:21   #26
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Io vorrei una bella comparativa con un sistema operativo e applicazioni a 64bit per vedere quanto ha recuperato intel rispetto ad amd in questo campo (in considerazione del prossimo arrivo di vista).

Xbitlabs ne ha fatte una, limitata a 2 o 3 applicazioni però. Magari nel frattempo voi ne riuscite a scovare di più
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:08   #27
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
L'articolo dice che i processori Conroe non beneficiano di ram con timings spinti, tuttavia questo non vuol dire che le ram con timings spinti non siano utili: di solito queste ram salgono meglio in frequenza e, quindi, possono servire a chi overclocca. Ovviamente per chi non ha interessi nell'overclock delle ram con i timings jedec sono più che sufficienti.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:14   #28
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quoto adynak e ripeto quanto detto finora: on cambia assolutamente una cippa lippa... Così è e così è sempre stato, ormai pure gli utonti che si prendono il PC al supermercato sanno che le RAM più costose servono per l'OC, e che quindi loro non se ne fanno nulla... Forse con gli A64, avendo il controller integrato, le latenze avevano un po' più di importanza, ma comunque il gioco non valeva la candela allora come oggi se non si overcloccava!
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:19   #29
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Da quello che si evince dall articolo nell uso "normale" le ram più potenti no producono significativi aumenti di prestazioni. Ma allora, quali sono quella ristrettissima cerchia di programmi che ne traono beneficio? E come fanno lo Sciencemark e sandra a percepire la differenza?

P.S. ovviamente complimeti x l' ottimo e preciso articolo, soprattutto x le preove col bus a 1333,

Ciao

Ultima modifica di Romeo&Juliet88 : 31-07-2006 alle 17:25.
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:28   #30
stop81
Senior Member
 
L'Avatar di stop81
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1126
Ottimo!

Ora aspetto solo le schede video DX10 e ad inizio 2007 si cambia PC
stop81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:58   #31
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Premesso che secondo me sarebbe da evitare il confronto tra Conroe e Athlon64 X2, visto che sono processori di due generazioni differenti (sarebbe come paragonare le Radeon X1950XTX con le GeForce 6800Ultra).
Mi fa piacere per un certo senso constatare che, per far camminare bene questi Conroe, non bisogna svenarsi con l'acquisto di RAM certificate e costosissime; alla fin fine i soldi che si risparmiano sulla velocità della RAM si possono investire sulla quantità di RAM installata (cosa estremamente importante quando si fa multitasking spinto e cmq in previsione di quella "piuma" di Vista, più ce n'è, meglio è).
Personalmente, se dovessi assemblare un sistema con Conroe, sceglierei delle DDR2-533 4-4-4-12, non solo per il fatto che ormai se ne trovano di ottima qualità a prezzo abbordabile, ma anche per il fatto che lavorerebbero in sincrono col bus del processore (sono ancora molto legato a queste antiche linee guida di assemblaggio di sistemi).
Sono dell'opinione che, a parte il processore e la RAM, sia determinate l'ottima qualità della scheda madre, specialmente dei suoi circuiti di potenza (regolatori di tensione, condensatori ecc...); è la base di partenza per ottenere un computer bilanciato e affidabile.

PS: mammamia che impressione vedere la compressione in DivX sui 100 fotogrammi al secondo! quattro volte più veloce del film stesso! Se penso che il mio glorioso pc comprime a 20 fotogrammi al secondo mi viene il coccolone... :-\
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:08   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Bello, uno spende 100 e passa euro in piu' per una Mobo che supporti un bus a
1300 e rotti per poi ottenerci un 8,5% di velocita' in piu' con 7zip....
Oppure vedila così:
"non è necessario spendere 100 e passa euro in più per una Mobo che supporti un bus a 1300 e rotti per avere incrementi nelle prestazioni".
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sono risultati normali, dati i 2/4 Mega di cache condivisa e gli ottimi algoritmi di prefetch di Intel. Sarebbe interessante vedere se le prestazioni delle CPU con "soli" 2 mega siano più influenzate dalla velocità della RAM rispetto a quelle con 4 Mega (come sarebbe lecito attendersi, da stabilire tuttavia in che misura).
In effetti è così, ci sono dei benchmark che evidenziano questo, seppur minimo, trend.
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
..e vuoi anche che te li leggiamo???è troppa fatica cercare tra le decine di comparazioni di questo sito o del web?
hihihi
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Io non sarei tanto entusiasta della notizia: significa che un sistema basato su Core 2 ha minori margini di miglioramento. Chi compra una cpu AMD può contare in un futuro upgrade della sola RAM per ottenere un discreto incremento di prestazioni, a differenza di un utente Intel.
Semplicemente i margini di miglioramento non saranno nell'utilizzo di RAM più performanti (come invece viene attualmente con AMD, amplificato su AM2 rispetto a 939). E questo non può esser che un bene; anche perchè abbiamo visto Conroe salire a 4GHz e oltre; se già ora superano tranquillamente le CPU AMD, non c'è di che preoccuparsi dal lato prestazioni.
Questo mi sembra un arrampicarsi sugli specchi...


p.s. Ma non sarà che i risultati di 7zip siano falsati dal fatto che sia un TEST di compressione, e non un BENCHMARK? Sarebbe interessante vedere se poi, nella realtà, c'è davvero quel divario (ovvero usare i buon vecchi secondi nella compressione di un file).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:37   #33
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
"In prospettiva futura, è prevedibile che AMD possa introdurre prossime revision dei processori Socket AM2 dotate di memory controller DDR2 più efficaci; del resto, questo è accaduto nel corso dell'evoluzione delle soluzioni Athlon 64 Socket 939, nei quali AMD ha introdotto varie innovazioni nel memory controller migliorandone non solo la compatibilità ma anche le prestazioni velocistiche."
Detto questo, ribadisco che il fatto di non potere beneficiare di timings spinti rappresenta una possibilità in meno di upgrade. Io la vedo come una mancanza, voi come un'occasione per spendere meno. Io parlo di prestazioni, voi di costi. Non sarebbe meglio se i timings contribuissero a raggiungere nuove vette di performance? E se così fosse, chi vi vieterebbe di comprare comunque RAM meno veloci? D'altronde anche Intel ha manifestato l'intenzione di integrare il memory controller nel processore in modo da diminuire le latenze e sfruttare le ram più veloci. Forse non la pensano così diversamente da me (e da AMD).
Spero di avere chiarito il mio pensiero.

Ultima modifica di S1L3Nt : 31-07-2006 alle 22:44.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:10   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Io parlo di prestazioni, voi di costi.
Le CPU Conroe sono superiori in tutto e per tutto agli A64 attuali (o quasi). Punto. Questo è parlare sia di prestazioni, che di costi.

Discorso specifico sulle memorie:
Il fatto che in un discreto quantitativo di casi registriamo latenze INFERIORI su piattaforma Intel rispetto quella piattaforma AMD dovrebbe già far suonare un campanello in testa (considerando l'implementazione esterna del memory controller nel caso Intel, che in teoria peggiora le prestazioni).
Alla luce di questo è più corretto dire che la piattaforma Intel sia IN GRADO DI SOPPERIRE alla perdita di performance nell'utilizzo di memorie "più lente", sfruttando l'enorme cache unificata a propria disposizione e le ottimizzazioni a livello organizzativo, CHE NON dire che NON SIA IN GRADO di sfruttare a pieno le RAM veloci.
E' come incazzarsi perchè la propria Jeep Cherokee faccia 30km con 1L con la 4WD innestata, mentre con la 2WD faccia "solo" 29km (risultati entrambi di tutto rispetto).

Ora, chi vuol capire, ha sicuramente già capito.. Gli altri probabilmente non capiranno mai anche ripetendolo 100 volte.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 31-07-2006 alle 23:13.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:02   #35
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
"In prospettiva futura, è prevedibile che AMD possa introdurre prossime revision dei processori Socket AM2 dotate di memory controller DDR2 più efficaci;
S1L3Nt in prospettiva futura c'è già il K8L che AMD si affretterà a buttare nella mischia per cercare di tornare al vertice. AM2 non penso avrà lo sviluppo del 939 per lui intravedo una vita media inferiore. L'unica sarebbe uno step di cpu a 0,065 ma per allora gli attuali processori saranno già la fascia economica del mercato e i quad core saranno il top anche da parte intel.

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
del resto, questo è accaduto nel corso dell'evoluzione delle soluzioni Athlon 64 Socket 939, nei quali AMD ha introdotto varie innovazioni nel memory controller migliorandone non solo la compatibilità ma anche le prestazioni velocistiche."
Infatti si trattava di affinamenti nella compatibilità e nel consumo energetico con miglioramenti infinitesimali nelle prestazioni. Oppure qualcuno mi vuol far credere che riusciva a percepire la differenza fra un "winchester" e un "Venice" (e non mi riferisco alle capacità di overclock)

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Detto questo, ribadisco che il fatto di non potere beneficiare di timings spinti rappresenta una possibilità in meno di upgrade. Io la vedo come una mancanza, voi come un'occasione per spendere meno. Io parlo di prestazioni, voi di costi.
ma di che genere di upgrade parli? Di usare memorie ultraspinte piuttosto che cambiare cpu o scheda video? In pratica il tipo di upgrade + costoso in rapporto ai miglioramenti prestazionali ottenuti. Davvero credi sia più conveniente dirottare 150 euro su ram + spinte anzichè su una cpu + veloce?
Se c'è qualcosa che non manca al "Conroe" sono le prestazioni a prescindere dal tipo di ram. Voler far passare questo per una mancanza è solo un tentativo di arrampicarsi sugli specchi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:05   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Infatti si trattava di affinamenti nella compatibilità e nel consumo energetico con miglioramenti infinitesimali nelle prestazioni. Oppure qualcuno mi vuol far credere che riusciva a percepire la differenza fra un "winchester" e un "Venice".
Più che altro direi le SSE3, ma in effetti i cambiamenti erano poi trascurabili nell'uso quotidiano
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:07   #37
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Più che altro direi le SSE3, ma in effetti i cambiamenti erano poi trascurabili nell'uso quotidiano
si in effetti ma il mio era anche un riferimento ai vari passaggi (newcastle - winchester - venice)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:15   #38
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: CONSIGLIO :.

Su di una ASUS P5WDG2 WS Professional da equipaggiare con 4Gb di ram e Conroe EXtreme su quale di queste memorie optereste:

Corsair TWIN2X 2048-5400C4 667Mhz 4-4-4-12 225€

Corsair TWIN2X 2048-6400 800Mhz 5-5-5-12 270€

oppure comprare proprio memorie più economiche e via ???


grazie
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:17   #39
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Dunque.

Il bus è a 1066 MHz, perciò, 2 moduli da 533 MHz dovrebbero saturalo se fossero sfruttabili al 100%. 2 moduli a 667 sono lo sweet spot. Infatti alzando il bus a 1333 si ottiene un miglioramento. Con le memorie a 1066 per ottenere miglioramenti più significativi bisognerebbe spingere il bus a 1666 o 2000 oppure integrare il MC nel processore. Fisicamente le CPU INTEL non possono sfruttare tutta la banda delle RAM. Invece le CPU AMD si. Ma il controller non è ancora maturo come quello INTEL. E' per questo che non ci sono stati grossi incrementi (comunque un 3,5% da DDR400 a DDR2 800 c'è stato) di prestazioni. Con la prossima revision dell'A64, spero che supportino anche le DDR2 1066 e sopratutto migliorino la bandwidth. Anche se è già molto alta. Il vantaggio del CONROE è negli algoritmi di prefetch, nella gestione della cache e nella banda verso alla cache...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 14:08   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Dunque.

Il bus è a 1066 MHz, perciò, 2 moduli da 533 MHz dovrebbero saturalo se fossero sfruttabili al 100%. 2 moduli a 667 sono lo sweet spot. Infatti alzando il bus a 1333 si ottiene un miglioramento. Con le memorie a 1066 per ottenere miglioramenti più significativi bisognerebbe spingere il bus a 1666 o 2000 oppure integrare il MC nel processore. Fisicamente le CPU INTEL non possono sfruttare tutta la banda delle RAM. Invece le CPU AMD si. Ma il controller non è ancora maturo come quello INTEL. E' per questo che non ci sono stati grossi incrementi (comunque un 3,5% da DDR400 a DDR2 800 c'è stato) di prestazioni. Con la prossima revision dell'A64, spero che supportino anche le DDR2 1066 e sopratutto migliorino la bandwidth. Anche se è già molto alta. Il vantaggio del CONROE è negli algoritmi di prefetch, nella gestione della cache e nella banda verso alla cache...
Il vantaggio che si avrà nel passaggio alle DDR2 1066 sarà più che altro possibile sugli A64 per la riduzione delle latenze (in termini di nanosecondi) più che di banda, che comunque il core attuale non sfrutta appieno. Il Conroe poi ha anche un numero di decoder maggiore, più unità di esecuzione intere e soprattutto le istruzioni SSE 128 bit eseguite in un singolo ciclo di clock, oltre alle tecniche di miglioramento dell'IPC come macro e micro-ops fusion, per cui a parte la gestione della memoria ottimamente realizzata (anche grazie alla "memory disambiguation", con la quale viene stimato un guadagno prestazionale fino al 10%) c'è anche una maggiore capacità elaborativa del core che fa sì che questa banda sia meglio sfruttata.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elett...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1