Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 08:32   #21
Cracker
Member
 
L'Avatar di Cracker
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 170
una notizia va data e basta, commentarla in questo modo, pensando di avere la verita' in tasca, è molto poco professionale e corretto verso i lettori...
Cracker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 09:36   #22
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Kintaro70
Probabilmente è più un ostruzionismo per un prodotto concorrente, se la PS3 fosse di Toshiba probabilmente M$ avrebbe scelto Blu-ray
La cosa ha forse più credibilità sotto questo aspetto.


non so perchè ma credo proprio tu abbia ragione...........
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:16   #23
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Acme
Pare anche che Blu-ray abbia una compressione peggiore usando mpeg2,
con relativa perdita di definizione
Mentre HD-DVD usa mpeg4 di proprieta microsoft
O sony paga delle royality a microsoft o s'inventa un nuovo codec oppure
avra vita breve
Guarda che il BD usa l'mpeg2 unicamente per il momento, infatti la vera codifica HD è un'altra e sarà la stessa che userà anche l'HD-dvd (che non è propriamente l'mpeg4).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:18   #24
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
La seconda è il discorso sullo spessore esiguo dei BD. Domandatevi Cui Prodest. Considerando che alla nascita dei due formati BD sembrava in netto svantaggio per via della necessaria cartuccia, che ne faceva aumentare i costi di parecchie volte.
La cartuccia è stata abbandonata a favore di uno strato protettivo che secondo molte fonti fa veramente i miracoli.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:40   #25
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
La cartuccia è stata abbandonata a favore di uno strato protettivo che secondo molte fonti fa veramente i miracoli.

poi hanno tirato fuori la versione 2 dello strato protettivo.

Btw, usare lo stesso strato protettivo anche per hd-dvd? sarebbe stato molto meglio imho.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 11:01   #26
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
poi hanno tirato fuori la versione 2 dello strato protettivo.

Btw, usare lo stesso strato protettivo anche per hd-dvd? sarebbe stato molto meglio imho.
Quello dell'HD-Dvd per essere efficace sarebbe dovuto essere troppo spesso.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 11:34   #27
poe_ope
Member
 
L'Avatar di poe_ope
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
Ah stiamo parlando anche di un'azienda che s'è pur di non pagare royalities alla concorrenza ha commercializzato i primi bd encodandoli in mpeg2, con l'ovviamente pessimo risultato in termini qualitativi, questo senza dire nulla agli utenti paganti, anzi usandoli come cavie di un test.
Che l'MPEG2 sia una scelta qualitativamente peggiore lo credevo anch'io, ma è vero il contrario... vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54645

Quanto alle royalties mi spiace ma non c'entra nulla, HD-DVD e BD useranno gli stessi sistemi AVC/H.264/MPEG2, a scelta libera di chi produce il materiale.

Comunque il tema era un altro: l'ipocrisia di MS nei confronti di una scelta che considero legittima (anche se non codivisibile) dal loro punto di vista, e giustificata con motivazioni alla meglio inconsistenti. Sbaglierò, ma in tal caso sono in ottima (e numerosa) compagnia...

Ciao!
Marco
poe_ope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 12:58   #28
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Come al solito Microsoft non capisce una mazza .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 15:55   #29
Damian9
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da poe_ope
Che l'MPEG2 sia una scelta qualitativamente peggiore lo credevo anch'io, ma è vero il contrario... vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54645

Quanto alle royalties mi spiace ma non c'entra nulla, HD-DVD e BD useranno gli stessi sistemi AVC/H.264/MPEG2, a scelta libera di chi produce il materiale.

Comunque il tema era un altro: l'ipocrisia di MS nei confronti di una scelta che considero legittima (anche se non codivisibile) dal loro punto di vista, e giustificata con motivazioni alla meglio inconsistenti. Sbaglierò, ma in tal caso sono in ottima (e numerosa) compagnia...

Ciao!
Marco
Nel link che hai fornito ci sono le opinioni di persone che chiaramente non hanno mai visto in un negozio ciò di cui parlano: tra film codificati in mpeg 2 con un bitrate intorno ai 20 MBps (come quelli della HBO e Blu-ray) e le versioni in HD-DVD (codificate in VC-1 con bitrate molto simile 18-20) la differenza è semplicemente ABISSALE.
Infatti in tutti i sondaggi condotti negli ultimi giorni in USA tra i consumatori il blu-ray (per i film) ne esce pesantemente sconfitto in tutti i campi dall' HD-DVD per via delle qualità troppo poco superiore al dvd e al costo assurdo: d'altronde una simile presa in giro ai danni degli early adopters non poteva restare impunita.

Ammesso che la sony riesca veramente a produrre dischi da 50 GB la qualità sarebbe pari a quella dell' HD-DVD ma il costo l'affonderebbe comunque: il tutto senza contare che il catalogo di film in HD-DVD è comunque (e lo sarà per ancora almeno un paio d'anni) più del doppio rispetto a quello del blu-ray.

Personalmente poi non riesco a capire come un europeo possa appoggiare la sony visto che ha sempre danneggiato i consumatori di questo mercato: Dvd con RCE, nuovo region code per i blu-ray, tv lcd oscene rispetto alla versione USA ecc
Damian9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 16:09   #30
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Damian9
Ammesso che la sony riesca veramente a produrre dischi da 50 GB la qualità sarebbe pari a quella dell' HD-DVD ma il costo l'affonderebbe comunque:
50 GB o meno, se cambiano il codec fanno prima e meglio

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
il tutto senza contare che il catalogo di film in HD-DVD è comunque (e lo sarà per ancora almeno un paio d'anni) più del doppio rispetto a quello del blu-ray.
perchè per un paio d'anni? La maggior parte delle case discografiche sono schierate con il BR, da questo punto di vista è HD-Dvd a stare molto peggio
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:23   #31
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
dimenticate oltretutto che i primi lettori bd non saranno in grado di reggere flussi >20mbps, quindi senza vc1 o equivalenti per bd la vedo dura. A meno che non decidano di inculare totalmente gli early adopters e distribuire bd non compatibili con i lettori di prima generazione, da sony non mi stupirebbe.

coyote, non e` vero che sarebbedovuto essere piu` spesso, non mi hai capito, io intendevo dire "perche` non usare il durabis 2 della tdk pure su hd-dvd?". Sicuramente utopico perche' ci sarano dei contratti di licensing esclusivo con bd, pero` questo renderebbe il formato hd-dvd molto piu` resistente di qualsiasi altro formato ottico esistente attualmente. Peccato perche` sarebbe stato bello, potersi comprare un supporto di qualita` che duri nel tempo. Oppure risparmiare e non averlo, tanto l'hd-dvd ne puo` anche fare a meno.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 05:31   #32
Giacomo 20
Member
 
L'Avatar di Giacomo 20
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Comunque prevedo una mazzata per B.R.
Giacomo 20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 07:52   #33
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo 20
Comunque prevedo una mazzata per B.R.
Sinceramente spero che uno dei due prevalga nettamente sull'altro, in modo da levarsene subito uno dalle scatole....
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:17   #34
Giacomo 20
Member
 
L'Avatar di Giacomo 20
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Sinceramente spero che uno dei due prevalga nettamente sull'altro, in modo da levarsene subito uno dalle scatole....
Sono d'accordo.
Giacomo 20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:32   #35
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo 20
Sono d'accordo.

__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:39   #36
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Gli interessi di MS sulla questione sono un pochettino più articolati e di ampio respiro di come li dipingete. Il fulcro di tutto sono i PC da salotto, per i quali BR è il supporto più inadatto per le politiche antipirateria troppo restrittive che limiterebbero quel mercato su cui MS sta puntando decisamente. Guarda caso intel è daccordo sull'HD-DVD proprio per lo stesso motivo...
Esatto, questo è il punto che volevo sottolineare, e che forse molti non hanno considerato.
Il BR conterrà delle protezioni che rendereranno impossibile scaricare su hdd i filmati, quindi in ambito HTPC questo risulta in un regresso.
Ora, sebbene gli interessi sono di microsoft, in questo particolare caso coincidono con quelli degli utenti.

Anche io, prima di conoscere queste notizie, preferivo il br a causa della sua maggiore dimensione per backup e altro, ma poi conoscendo sony e leggendo di queste belle notizie su protezioni ed altro mi sono dovuto ricredere.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:40   #37
Giacomo 20
Member
 
L'Avatar di Giacomo 20
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da manga81
Giacomo 20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 17:14   #38
horobi
Senior Member
 
L'Avatar di horobi
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Damian9
Nel link che hai fornito ci sono le opinioni di persone che chiaramente non hanno mai visto in un negozio ciò di cui parlano...
Con tutto il rispetto, caro Damian9, hai perfettamente....

... Ragione".

Ma non nel senso che credi tu

E' vero che quelle persone non l'hanno visto nei negozi. Quelle persone hanno a disposizione da qualche settimana entrambi i lettori da tavolo, sia il Toshiba da 500 US$ che il Samsung da 1000 US$, e stanno conducendo da qualche giorno test approfonditi.

Anche se i primi Bluray e HD-DVD provenienti dallo stesso identico telecine della warner, rispettivamente in HD-DVD e Blu-ray Disc, ci arriverà in redazione solo il primo Agosto.

Emidio Frattaroli, aka horobi

http://www.avmagazine.it/articoli/so...rte_index.html
__________________
Ciriciao!

horobi
horobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:34   #39
Damian9
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 74
Ho visto il link che hai segnalato e sono perplesso: hd-dvd di neverland giapponese ??? display lcd acer ??? upsampling scadente ??? risoluzione 720P ??? mah...

senza contare che la recensione è del 24 MAGGIO !!!

Fate una cosa:

1) cancellate la recensione che avete fatto dalla pagina 4 in poi perchè è assurda: tra l'altro non è stato evidenziato l'unico GRAVE difetto del lettore (DD+ -> DTS), senza contare il telecomando OSCENO mah...

2) prendete un LCD serio tipo il samsung 4095D, in quanto se pensate che un monitor da 1080P come anche il Westinghouse possa avere una qualità superiore a una tv al plasma anche da 1024 x 768 con gli HD-DVD siete fuori strada e di molto...

3) prendete HD-DVD tipo Phantom Of The Opera, The Chronicles Of Riddick, The Bourne Supremacy, The Perfect Storm, Swordfish poi ne riparliamo della qualità video...

4)leggete il manuale del lettore nella pagina in cui c'è scritto che l'uscita del lettore è da impostare in base alla risoluzione DEL DISCO NON DELLA TV quindi SEMPRE 1080I! Scegliendo 720P il lettore fa 2 o 3 conversioni interne di formato quindi la qualità risulta scadente.

Dopo aver letto che secondo te un film codificato in mpeg 2 a 20 MBps abbia una buona qualità sono sempre più perplesso: la differenza tra The Last Samurai trasmesso dalla HBO in 1080I mpeg 2 e bitrate appunto di 20 MBps e lo stesso film su HD-DVD è come già detto abissale....

La tua considerazione secondo la quale i dischi blu-ray da 25 GB sono sufficenti la trovo semplicemente ridicola in quanto non tiene conto dello spazio occupato dall' audio in PCM e delle ore aggiuntive in contenuti speciali da inserire nei dischi. Ovviamente la Sony da società seria quale è ha ovviato al problema eliminandoli: tanto in futuro c'è sempre tempo per fare la SE a 2 dischi
infine ripeto ciò che ho detto prima: le opinioni nel link che avevi fornito provengono da persone che non sono mai andate in un negozio come BB o CC hanno calibrato un'ottima tv lcd o plasma, l'hanno collegata ad un lettore HD-DVD o Blu-ray si sono gentilmente fatte dare da un commesso qualche titolo Blu-ray e HD-DVD (e non qualche stupida demo) e hanno visto con i propri occhi le differenze tra film in HD-DVD, Blu-ray, quelli trasmessi in HD da HBO,CBS, ABC ecc in 1080I e quelli trasmessi in 720P FOX ecc anche se per onestà (per ovvi motivi) devo dire che il football in HD produce le immagini più belle che abbia mai visto

detto questo abbandono la discussione poichè non avendo un negozio e non dovendo vendere niente non ho ne il tempo ne la voglia di descrivere ciò che chiunque può constatare andando negli USA...

per chi volesse una seria recensione di film e lettori HD-DVD e Blu-ray: dvdtown.com, cnet.com, avsforum.com

Ultima modifica di Damian9 : 22-07-2006 alle 01:36.
Damian9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 09:02   #40
horobi
Senior Member
 
L'Avatar di horobi
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Damian9
Ho visto il link che hai segnalato e sono perplesso: hd-dvd di neverland giapponese ??? display lcd acer ??? upsampling scadente ??? risoluzione 720P ??? mah... senza contare che la recensione è del 24 MAGGIO !!!
Il link che ti ho segnalato è solo per farti capire che sei in errore quando affermi ciò che hai scritto più in alto. Ripeto: abbiamo a disposizione sia un lettore Blu-ray Disc che uno HD-DVD e molto software a disposizione.

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
1) cancellate la recensione che avete fatto dalla pagina 4 in poi perchè è assurda: tra l'altro non è stato evidenziato l'unico GRAVE difetto del lettore (DD+ -> DTS), senza contare il telecomando OSCENO mah...
Mi domando: hai letto bene il titolo della recensione?

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
2) prendete un LCD serio tipo il samsung 4095D, in quanto se pensate che un monitor da 1080P come anche il Westinghouse possa avere una qualità superiore a una tv al plasma anche da 1024 x 768 con gli HD-DVD siete fuori strada e di molto...
Probabilmente tentare di condividere alcune premesse fondamentali con chi non vuol proprio ascoltare è una partita persa in partenza. Eppure ci riprovo nuovamente.

Quello che avevamo a disposizione in quel momento come display Full-HD, oltre al solo HD-DVD di Neverland, era un Acer da 37" che ha certo evidenti limiti su molti fronti ma ci ha dato molti spunti per l'analisi del primo disco in formato HD-DVD. Analisi che è stata proseguita anche su alcuni videoproiettori LCD e DLP (Projectiondesign Action! Three, Mitsubishi HC3000, Panasonic PT-AE900).

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
3) prendete HD-DVD tipo Phantom Of The Opera, The Chronicles Of Riddick, The Bourne Supremacy, The Perfect Storm, Swordfish poi ne riparliamo della qualità video...
Su questo hai ragione, con particolare riguardo per Riddick (ed USA) che ad oggi crediamo sia il disco con la qualità più elevata in assoluto. Pubblicheremo la second aparte della prova del Toshiba nei prossimi giorni.

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
4)leggete il manuale del lettore nella pagina in cui c'è scritto che l'uscita del lettore è da impostare in base alla risoluzione DEL DISCO NON DELLA TV quindi SEMPRE 1080I! Scegliendo 720P il lettore fa 2 o 3 conversioni interne di formato quindi la qualità risulta scadente.
In questa frase, secondo il mio modesto parere, ci sono due gravi inesattezze.

La prima è una contraddizione in termini: se - come dici - bisogna assolutamente lasciare la risoluzione di uscita in 1080i, i DVD Video a risoluzione standard (576i oppure 480i) verrebbero riscalati a 1080i e quindi la risoluzione di uscita non sarebbe quella del software...

La seconda inesattezza riguarda il sollogismo "scaling = operazione scandente". La premessa è che gli scaler intergati nei TV e nei monitor è piuttosto bassa. Questa premessa è alla base della disponibilità sul mercato, da più di due anni e anche in Italia, di molti lettori DVD Video con scaler integrato e uscita HDMI fino a risoluzione 1080p.

Ebbene, ci sembrava molto utile segnalare che la qualità delle operazioni di scaling del Toshiba è scadente. Punto e basta.

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
Dopo aver letto che secondo te un film codificato in mpeg 2 a 20 MBps abbia una buona qualità sono sempre più perplesso: la differenza tra The Last Samurai trasmesso dalla HBO in 1080I mpeg 2 e bitrate appunto di 20 MBps e lo stesso film su HD-DVD è come già detto abissale....
Cosa posso dirti... Prima di tutto il Last Samurai di HBO NON ha un bitrate fisso di 20 Mbit/sec. E il bitrate medio è inferiore. Basterebbe prendere il "rip", verificare le dimensioni e dividere il tutto per la durata... Operazione che - sono certo - hai dimenticato di svolgere.

Dal 14 al 17 Settembre saremo a Milano al Top Audio e Video ( www.topaudio.it ) e porteremo entrambi i lettori, software in abbondanza e display Full HD dove poter verificare quello che diciamo. Mica "pizze e fichi"... Se ti va di mettere in discussioni le tue granitiche certezze, faresti bene a non lasciarti sfuggire l'occasione:

www.topaudio.it/Seminari.htm

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
La tua considerazione secondo la quale i dischi blu-ray da 25 GB sono sufficenti la trovo semplicemente ridicola in quanto non tiene conto dello spazio occupato dall' audio in PCM e delle ore aggiuntive in contenuti speciali da inserire nei dischi. Ovviamente la Sony da società seria quale è ha ovviato al problema eliminandoli: tanto in futuro c'è sempre tempo per fare la SE a 2 dischi
Appunto. TI seri risposto da solo. In questo momento lo spazio e sufficiente. E quando sarà necessario arriveranno i BD-ROM da 50 GB o codifiche più efficienti.

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
infine ripeto ciò che ho detto prima: le opinioni nel link che avevi fornito provengono da persone che non sono mai andate in un negozio come BB o CC
E infatti ho detto che hai ragione. Ma ho voluto precisare chela qualità e quantità del tempo a disposizione con queste sorgenti è nettamente superiore rispetto a quello che può essere fatto in un negozio. Sulla calibrazione poi preferisco non rispondere.

Quote:
Originariamente inviato da Damian9
detto questo abbandono la discussione poichè non avendo un negozio e non dovendo vendere niente non ho ne il tempo ne la voglia di descrivere ciò che chiunque può constatare andando negli USA...
Una cosa però non mi hai detto: ma le tue certezze granitiche, derivano da esperienza personale o dalle esperienze di terzi? Se su avsforum.com i più scrivessero che si vede meglio un DVD upscalato rispetto all'alta definizione, tu cosa crederesti?

Emidio
__________________
Ciriciao!

horobi
horobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1