Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2006, 20:35   #21
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
sono ingegnere anch' io
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:53   #22
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
lasciando perdere le discussioni sul numero di architetti in Italia, è sicuramente GRAVISSIMO il fatto che manchi AutoCad per Mac.
Ma cos' ha in testa AutoDesk ? Le pigne ?
1) AutoCAD non è proprio quello che si definisce un prodotto eccelso, ci sarebbe di meglio ;
2) Su Windows non è proprio il massimo, ha delle limitazioni impressionanti dal punto di vista dei permessi, vuole account di tipo Administrator per forza di cose insomma è programmato alla "carlona", se si comportasse allo stesso modo sui sistemi *NIX vorrebbe dire account root o comunque un "Amministratore" senza limiti per farlo girare ;
3) Ad ogni nuova relase (annuale) ci sono problemi con progetti precedenti ;
4) E' comunque una mancanza non da poco dato che è diventato uno standard di fatto, forse perché per progetti medio-semplici è piuttosto semplice da usare ;

Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
Nessuna pigna. Sono semplicemente ingegneri (azz.. l'ho detta grossa!! )
qui siamo in tanti (anche se non tutti finiti ), non credo che ti convenga!

PS: è usatissimo anche dai disegnatori meccanici.

Ultima modifica di sirus : 16-07-2006 alle 16:56.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 14:47   #23
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) AutoCAD non è proprio quello che si definisce un prodotto eccelso, ci sarebbe di meglio ;
2) Su Windows non è proprio il massimo, ha delle limitazioni impressionanti dal punto di vista dei permessi, vuole account di tipo Administrator per forza di cose insomma è programmato alla "carlona", se si comportasse allo stesso modo sui sistemi *NIX vorrebbe dire account root o comunque un "Amministratore" senza limiti per farlo girare ;
3) Ad ogni nuova relase (annuale) ci sono problemi con progetti precedenti ;
4) E' comunque una mancanza non da poco dato che è diventato uno standard di fatto, forse perché per progetti medio-semplici è piuttosto semplice da usare ;


qui siamo in tanti (anche se non tutti finiti ), non credo che ti convenga!

PS: è usatissimo anche dai disegnatori meccanici.
Allora..i problemi dei permessi derivano dal fatto che VUOLE scrivere nel registro di Windows...i sistemi *nix non dovrebbero avere questo problema.


AutoCAD ripeto è "Computer Aided Design", o qualcosa di simile, UN'ALTRA CATEGORIA di software rispetto a ArchiCAD, Revit etc...e per il 2D è ottimo, per il 3d è un buon compromesso, anche se i vari Rhino, Solid Edge etc sono migliori sotto alcuni punti di vista.

Problemi con i progetti di release precedenti non ne ho mai avuti, sicuramente se ci fosse - e ben fatto - anche per mac sarebbe una buona scelta...

Ribadisco...nell'ambito di utilizzo proprio di AutoCad io NON conosco soluzioni obiettivamente migliori (son qui per imparare, eventualmente...), ovviamente la situazione cambia se si usa per scopi diversi.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 18:46   #24
Spasible
Member
 
L'Avatar di Spasible
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vittorio Veneto
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Spasible
Da questi post ho capito, se nn sbaglio, che non dovrei trovare grossi problemi.
L'altra domanda è riguardo la ram.
Ho letto che è consigliabile prenderla base e poi aumentarla con della ram non venduta da apple.
Ma (scusate l'ignoranza) è possibile aumentare ram su di un portatile?
Che ram è consigliata?
2x512 o 1g?

Altra questione l'HD
Comperarlo base e affiancare un disco esterno capiente è funzionale?
Apprezzo questi interventi interessantissimi..
Ma qualcuno saprebbe rispondere alla mia domande sulle caratteristiche hardware?

grazie ancora
Spasible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:01   #25
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Spasible
Ciao ragazzi, sto valutando varie possibilità in vista di un pc nuovo.
L'occhio mi è caduto sul MacBook Pro, mi attira molto.
Volevo sapere se usando programmi architettonici in particolare e no, posso avere problemi di compatibilità con altri pc windowz..
Ad esempio un disegno creato con Autocad, è possibile che sia compatibile?
Qesto computer mi attira molto, ma la paura che ho è quella di restare un pesce fuor d'acqua in diverse occasioni.
Quali problemi potrei riscontrare? quali vantaggi avrei? insomma, fatemi capire di più...
Spero di essere stato chiaro

grazie

allora gli svantaggi sn:
- i mac book pro sn peni di bug costruttivi
- costano molto
- meno programmi e giochi che su windows (autocad nn c'è ad esempio)

vantaggi:
- mac osx è 1000 volte meglio di windows (molto + stabile, interfaccia intuitiva e bella da vedere, zero virus)
- sui macbook pro puoi istallare in maniera semplice anche windows, così puoi superare i problemi di compatibilità cn autocad, e avendo un mac book pro puoi anche giocare ai videogame di windows se t interessa
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:04   #26
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Spasible
Apprezzo questi interventi interessantissimi..
Ma qualcuno saprebbe rispondere alla mia domande sulle caratteristiche hardware?

grazie ancora
È possibile aumentre la Ram al portatile. I MacBook e MacBook Pro supportano fino ad un massimo di 2 Gb di memoria Ram.
Il mio consiglio è, se puoi, di espanderla subito al massimo consentito. 2 moduli da 1 Gb.

Per quanto riguarda l'Hard Disc esterno, dipende da te. Se usi un computer portatile sarà scomodo portarsi dietro dell'altro hardware. Considerando poi che un HD esterno capiente (come dici tu) avrà bisogno dell'alimentatore esterno, la "portabilità" va un po' a gambe all'aria.
Se hai bisogno di spazio prendi un portatile con un HD già grande.
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:33   #27
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da SonyMMX
È possibile aumentre la Ram al portatile. I MacBook e MacBook Pro supportano fino ad un massimo di 2 Gb di memoria Ram.
Il mio consiglio è, se puoi, di espanderla subito al massimo consentito. 2 moduli da 1 Gb.

Per quanto riguarda l'Hard Disc esterno, dipende da te. Se usi un computer portatile sarà scomodo portarsi dietro dell'altro hardware. Considerando poi che un HD esterno capiente (come dici tu) avrà bisogno dell'alimentatore esterno, la "portabilità" va un po' a gambe all'aria.
Se hai bisogno di spazio prendi un portatile con un HD già grande.
scusa ma nn converrebbe fare l'espansione piu' in la'... magari quando ci sara' la reale necessita e i prezzi saranno calati?
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:14   #28
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Io sto notando che se il MacBook viene spento ad intervalli non eccessivi e se si usano programmi Universal, mezzo giga di ram risulta al momento sufficiente

Il discorso di mettere subito i 2giga non è tutto sbagliato, dato che mettere un banco da giga assieme ad uno da 256 vorrebbe dire segare le gambe al Dual Channel e alle prestazioni della sk video (nel caso di MB )

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 22:11   #29
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 22:27   #30
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Certo,
e' possibile da quando Apple monta hardware "pc" sui sui portatili e fissi, in pratica utilizza le stesse componenti dei normali pc pecioe' puoi tranquillamente utilizzare bootcamp per avere anche win xp


Quote:
Originariamente inviato da alf9177
allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 22:44   #31
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da darkins
scusa ma nn converrebbe fare l'espansione piu' in la'... magari quando ci sara' la reale necessita e i prezzi saranno calati?
Eh ma la reale necessità uno ce l'ha sempre . Se consideri l'esosità di risorse di molte applicazioni professionali e non (sia per Win che per Mac) e dei rispettivi sistemi operativi, è meglio lavorare al massimo e senza troppe preoccupazioni per il futuro.
Io ho sempre avuto l'incubo della ram, non basta mai!
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:24   #32
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
dai... due giga sono due giga... io ne ho uno e ci sto largo... credo che un minimo ottimizzino per i modelli base da 512
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:14   #33
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Io sono d'accordo con te sul fatto dell'ottimizzazione (e ci spero sempre ) ma come cominci ad utilizzare applicazioni amatoriali avanzate o professionali percepisci subito la soddisfazione che il lavoro lo fai bene e meglio, anche se il software è ultra ottimizzato.
Se penso che per far girare FinalCut Express (che non è il Pro) il requisito minimo di Ram sono 512 Mb ma "raccomandati" sono 2Gb (fonte mamma Apple), vuol dire che se prendi un MacBook Pro con la Ram al massimo ci puoi lavorare meravigliosamente bene, ma non per sempre.
Ma queste sono fisime mie non ci fare caso!
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 00:44   #34
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da alf9177
allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo

Ma chiaro è da paura sto macbookpro hai sia osx e windows che ti posso assicurare gira da favola è velocissimo dopotutto ha sempre un mega processore questo giocattolo i soldi li vale tutti fino all'ultimo centesimo se consideriamo estetica qualità costruttiva e performance l'unica pecca sono i driver per windows che non sono ancora completissimi per esempio manca quello della webcam integrata ma ti giuro e ti ripeto anche sotto windows è una scheggia anche per uno che se ne fotte di mac può essere un'alternativa ultravalida ai soliti cassoni dei toshiba o dei vaio.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 09:01   #35
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Una cosa buffa?
Provate il SuperPI da 1MB sotto Windows XP in dual boot...più di 40secondi...
Provate la stessa cosa sotto WindowsXP con parallers...40 secondi netti

BOH!?
Cmq effettivamente per il resto Windows va decisamente bene. Unico problema "sistemare la tastiera" ma con input remapper e senza sbattersi troppo si han tutti i tasti di cui si ha bisogno.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v