|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Assolutamente una notizia di primo piano nel settore storage. Seagate dopo l'acquisizione di Maxtor farà grandi cose e dal punto di vista commerciale (nonchè economico) non potrà che essere una sana boccata d'aria per Maxtor.....
Finalmente dopo i primi modelli di NAS prettamente home senza particolari caratteristiche (nd RAID) orientate alla sicurezza dei dati, si cominciano a vedere i primi apparati con funzionalità decisamente interessanti. Apprezzo inoltre la progressiva implementazione di interfaccie gigabit ethernet; spero che presto siano affiancate anche da apparecchiature di rete all'altezza perchè ormai, vista la spaziale quantità di TB (non più GB) di cui sono dotate le memorie di massa, trasferire dati alla velocità di 100Mb/s è diventata una cosa irrisoria. Il prezzo non è alla portata di tutti questo è vero, ma si tratta di un modello con 1 TB di spazio lineare e 500GB in modalità RAID quindi una quantità di dati assolutamente adeguata alle moderne esigenze sia di chi vuole spazio alla n+1 sia di chi vuole tanto spazio in tutta sicurezza (io personalmente opterei per la seconda ipotesi). Non dimentichiamoci poi che quando succede qualcosa e c'è bisogno di un urgente disaster recovery andiamo a regalare migliaia di euro alle aziende di recupero dati perchè prima non abbiamo fatto il backup... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Ma quando l'HD da 1 TERA???
Aspetto quello con ansia, altro che 80GB!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
Quote:
Quando avrò un sistema decente - e un po' di tempo - sperimenterò Raid 4, 5 e 6, guardate quanti bei colori. ![]() Ultima modifica di BrightSoul : 12-07-2006 alle 19:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ha sperimentato il raid 0 per vedere le prestazioni.... cmq se avessi i soldi per farlo mi farei due raid 1, uno con 2 da 80 gb per s.o. e programmi, e l'altro con 2 da 160 o 250, dato che il prix fra 160 e 250 orami differisce di poco, per archiviare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Ho saggiato con mano come funzionassero i ONE TOUCH dati in pasto ad un ufficio di cerebrolesi (utenti tipici) e c'è stato da rabbrividire, ovviamente ho dovuto ripescare i dati dall'hdd rotto (Maxtor POWA) Questo non credo che sia tanto diverso... Finché ci perdi le puntate di Star Trek va anche bene, ma le ormai decine di migliaia di righe di codice che ho scritto, nonché i miei amati database col cavolo che li metto dentro una scatoletta così. Fileserver aziendale e copie nel notebook, su un dvd e a casa (nonché backup su nastro sempre in azienda). Ribadisco, mi dessero solo il server a 100-150€ l'affare sarebbe subito fatto, ma più di 1000€ non se ne parla proprio. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
|
OK il costo di acquisto, ma configurare un file server non é proprio alla portata di tutti e ha un costo! Questi dispositivi, invece, hanno un costo di messa in servizio praticamente nullo. Per quanto riguarda l'affidabilitá, esistono anche dei dischi S-ATA 24x7 (sono della WD, se non vado errato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
stupendo, quanto costa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
ma nn è nas mi pare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 290
|
http://www.seagate.com/cda/newsinfo/newsroom/releases/article/0,1121,3269,00.html
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
be', per chi fa video editing può essere una valida soluzione per lo storage dei file non compressi (che occupano un sacco di spazio!
![]() è vero che mi basta mettere 2 dischi in raid e otengo la stessa cosa, ma così ho altri vantaggi: - una moderata trasportabilità dei dati - possibilità di condividere informazioni (ok ok, lo puoi fare anche con un pc in rete ![]() - 2 dischi in meno che ti scaldano in un case (e meno calore = meno rischi di rottura) - utile per i niubboni ![]() io personalmente non faccio video editing ma scatto tante foto digitali con una Dreflex e di uno spazio simile non saprei cosa farmene. Ho comprato da poco un disco da 160 giga da mettere in un box usb esterno per i backup e mi basta e avanza. 1 tera può essere utile a pochi, ma un raid da 500 giga può far gola a tanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
concordo con chi ha detto ke per gli utenti normali tt questi giga sono inutili...passi chi fa davvero editing video o ha una fotocamera da 10 Mpx ma x gli altri sarebbe inutile...chi scarica da internet con muli o altri prog d sharing scarica per lo più materiale pirata...
Attenzione, io nn sono contro la pirateria ma trovo ipocrita chi dice ke si mette 1 tb xke cosi scarica a manetta...ma cosa scarica ke occupa tt sto spazio?! a parte film, videogiochi craccati e file immagine di programmi nn mi viene in mente nient'altro ke occupi tt sto spazio...correggetemi se sbaglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
Essendo il disco il collo di bottiglia maggior ha fatto invece benissimo a metterne 4 in raid purchè sia consapevole e disposto a correre il rischio di perderli. Se avessi i soldi io metteri 4 dischi scsi da 15000 giri in raid 0... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Non stiamo parlando di spostare di decine di Gb dalla rete ma del disco locale (forse ti confondi con l'ogggetto della news). Le migliori prestazioni le vedi anche nell'apertura dei documenti o avviando i programmi. Per esempio impiegando 4 secondi invece che 6. Poi ci sono persone che aprono e chiudono documenti e prgrammi ogni pochi minuti e altri che usano il computer in modo più amatariale...
Quote:
Inoltre se consideriamo che le cose a cui tieni le devi backuppare comunque non vedo perchè rinunciare al massimo della velocità. Ultima modifica di magilvia : 13-07-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.