Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2006, 16:35   #21
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da plur44
Sempre per la storia del magnetismo...
Io sinceramente le memorie le tengo montate sulla motherboard la quale è montata in un case. Il case non vi sembra anche lui una scatola metallica che lascia ben più spazio di quanto ne lasci la scatola di un hard disk dai piatti?
Ma ci godete a trovare i problemi alle nuove invenzioni?
Un problema del genere mi sembra abbastanza ridicolo per non essere stato considerato.
Sono solo valutazioni che si fanno, naturalmente l'HDD ha una sua protezione naturale, mentre sinceramente la RAM non ce l'ha proprio.

Magari vedo bene un'involucro metallico di protezione come esiste per le PEN DRIVE di fascia alta
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 16:41   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Forse non tutti di voi lo sanno.. Ma gli HDD hanno al loro interno alcuni fra i magneti più potenti del mondo.
:/
La carcassa metallica del PC serve anche e sopratutto per CONTENERE le interferenze.. non per PROTEGGERLO
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 16:43   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Sono solo valutazioni che si fanno, naturalmente l'HDD ha una sua protezione naturale, mentre sinceramente la RAM non ce l'ha proprio.
Come no...chi ti ha detto che non lo facciano nel package dei chip ?!?!?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:53   #24
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Come no...chi ti ha detto che non lo facciano nel package dei chip ?!?!?
Ottima osservazione, quindi un chip già isolato.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Forse non tutti di voi lo sanno.. Ma gli HDD hanno al loro interno alcuni fra i magneti più potenti del mondo.....................
mai me lo sarei immaginato

Grazie ragazzi, mi state facendo un pò di chiarezza

Ultima modifica di Zannawhite : 11-07-2006 alle 20:55.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 22:00   #25
kl31n
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9
Non è per guastare la festa a nessuno, ma un campo magnetico non è schermabile, visto che le linee di campo sono chiuse. Tutto quello che si può fare è convogliarne parzialmente le linee di campo con materiali ad alta permeabilità magnetica.

Questo viene fatto senza troppa attenzione per gli HD(non vorrei dire una cavolata, ma l'involucro degli HD è ragionevole che sia di un ferro non troppo pregiato piuttosto che di leghe ferromagnetiche), perché i campi magnetici da applicare per alterare lo stato dei piatti sono deboli a 30nm di distanza, ma a 3 centimetri per esempio già ci devo mettere un campo magnetico di 12 ordini di grandezza superiore per avere lo stesso effetto e dunque è altamente improbabile che il disco perda informazioni, se non viene fatto di proposito qualcosa per danneggiarne il contenuto.

Stessa cosa per le MRAM. Ci sarà un punto di rottura che se i progettisti non sono proprio distratti verrà scelto bilanciando il throughoutput ottenibile(maggiore è il campo magnetico di inversione e maggiore è l'energia che spendo, dunque avendo potenza finita, tutto ciò si traduce in tempo) e un minimo di robustezza alle interferenze previste dalle norme FCC o CEI.

Soddisfatte le norme, il chip è sicuro per usi in applicazioni civili, e mi sembra poco probabile che ditte del mercato b2b come Freescale vendano roba fuori norma, uscirebbero dal mercato troppo rapidamente.
kl31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1