Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 10:01   #21
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
il TCP/IP e' nato nelle universita', non
negli uffici dell'ISO, eppure nessuno si sogna di dire che lo stack TCP/IP
e' "sbagliato" e che lo stack iso/osi e' "giusto".
forse perchè la pila ISO/OSI è un modello/prototipo e il TCP/IP una implementazione?

cmq se gli standard ci sono, andrebbero rispettati, o quantomeno, adeguati
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:02   #22
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sinceramente: il -bi- è stato inventato per legalizzare la mezza truffa di questi qui. Dico mezza perchè cmq almeno ai tempi lo scrivevano chiaro sul disco "Per GB intendiamo 1.000.000.000 byte" quindi o lo sapevi già o lo avresti saputo prendendo il disco in mano. Se la scrittina non si trova + sui dischi trovo giusta la class-action contro WD, altrimenti no.
Proprio perchè in uso da decine di anni la dicitura Kilobyte=1024byte andava protetto ma i porci comodi dei soliti vengono accettati.
Trovo questa discussione non tanto diversa da quella che si potrebbe fare con i masterizzatori cd/dvd la cui velocità schiaffata in primo piano è in verità raggiunta solo per pochi secondi o le connessioni ADSL che vantano Mb quando poi sono garantiti solo pochi Kb o ancora i PR di certi processori (quanti hanno postato dicendo "il mio 2500 non va a 2500MHz" ).

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:04   #23
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Lasciando un momento da parte l'azione legale contro Western Digital, il problema dei prefissi kilo, mega, ecc... è, secondo la mia modestissima opinione, un non problema.
È una questione di contesto ... se dico che una strada è lunga 1 Km, tutti pensiamo a 1000 metri, nell'informatica il contesto è diverso. L'informatica da sempre si basa sulla numerazione binaria, quindi viene spontaneo (e logico) dire che 1 KB = 1024 Byte.
Nessun produttore di memorie o di processori realizzerà mai una cache da 1000000 Byte o espansioni di memoria da 128000000 Byte!!! Semmai realizzeranno cache da 1048576 Byte o memorie da 134217728 Byte!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:05   #24
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
beh ma l'equivalenza kilobyte=1024byte è errata formalmente, anche se di uso comune, mentre kilobyte=1000byte è corretta.
per quanto riguarda la velocità dai masterizzatori è la velocità massima (corretta), così come nel caso delle adsl.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:05   #25
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Io passo a Vista solo se mi assicurano che questo OS calcola gli HD in Gigabyte, altrimenti nisba
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:05   #26
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ma che problema è????
Un disco da 80 GIGA è realmente 80 GIGA!!!
cioè 74 GiBi.
Il sistema ti dice 74? ok, zio bill mente, ma in quei 74 tu ci scrivi 80 miliardi di byte, cioè 80 GIGA.
Chi se ne frega se il sistema vede i GIBI.
Se il sistema ti dice che un file è 7,4 Mega, in realtà sai che sono 7,4 MEBI e cioè 8 MEGA.

E comunque, se fate proprietà di un disco da 80 GIGA il sistema vi dice:

Capacità: 80.000.000.000 byte 74,5 GB

quindi i BYTE LI DICE GIUSTI anche Bill, anzi, sono anche sempre in eccesso rispetto a quelli dichiarati dal costruttore.

Quindi questa contro WD mi sembra solo una bastardata per rosicchiare soldi, come mettere il gatto nel microonde e poi fare causa al costruttore perchè non c'era scritto sul manuale. E ci sono anche i giudici in america che danno ragione al comsumatore anzichè metterlo in galera per maltrattamenti ad animali.
Come se sulla confezione di coltelli ci dovesse essere scritto "non inserire nella pancia del marito/moglie".
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:06   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
forse perchè la pila ISO/OSI è un modello/prototipo e il TCP/IP una implementazione?
Diciamo più che altro che OSI si è molto ispirato al TCP/IP...ed è stato un tentativo di generalizzare uno standard di fatto nello sviluppo dei protocolli di comunicazione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:07   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Nessun produttore di memorie o di processori realizzerà mai una cache da 1000000 Byte o espansioni di memoria da 128000000 Byte!!! Semmai realizzeranno cache da 1048576 Byte o memorie da 134217728 Byte!
Questo per problemi architetturali intriseci... Se potessero stai tranquillo che lo farebbero
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:12   #29
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
tra l'altro bittorrent usa già i KiB/s
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:12   #30
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Non c'è alcun dubbio che il marketing dei produttori di HD ci abbia marciato, sapendo bene cosa si intende comunemente per "GB".
Nel software c'è molta confusione, perchè le abitudini sono dure a morire. Qualcuno comunque si sforza di fare un po' di chiarezza:

Codice:
#man du
NAME
       du - estimate file space usage

SYNOPSIS
       du [options] [file...]

...

       -h, --human-readable
              Append a size letter, such as M for binary megabytes (`mebibytes'),
              to each size.

       -H, --si
              Do  the  same as for -h, but use the official SI units (with powers
              of 1000 instead of 1024, so that M stands for  1000000  instead  of
              1048576).  (New in fileutils-4.0.)

       -k, --kilobytes
              Print sizes in KiB (binary kilobytes, 1024 bytes).
Formalmente, le espressioni "binary megabytes" e "binary kilobytes" sono scorrette, ma almeno vengono spiegate.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:13   #31
Pierre Menard
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Immagino che il discorso funziona anche con la misura della larghezza di banda. Quindi una connessione a 2 Mbps non è come pensavo 2097152 bps bensì a 2000 000 bps? bisognerebbe dirlo ai provider. Ad ora mi pare utilizzino base due (ad esempio la banda in upload è a base 2: 256 e non 250).

F.
Pierre Menard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:13   #32
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
OT:
Per il fatto dei PR dei processori mi sento di dar ragione al produttore (AMD).

Se Intel continua a dire che "piu' megahertz = piu' velocita'" - come e'
effettivamente successo - per ingannare i consumatori che non sanno
niente di computer, fa bene AMD a dire che un 2500+ va come un
Intel a 2500 mhz.

Se avesse commercializzato i processori indicando la frequenza i consumatori
avrebbero continuato a preferire Intel, e l'athlon XP forse non avrebbe avuto
tutto il successo che ha avuto, IMHO.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:15   #33
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
io ho sempre fatto questa distinzione: gli ingegneri usano 1KByte=1000 Byte e gli informatici 1KByte=1024 Byte , così non mi sono mai sbagliato
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:16   #34
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Se potessero stai tranquillo che lo farebbero
Sì, tecnicamente sarebbe possibile .... ma non avrebbe senso!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:18   #35
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Pierre Menard
Immagino che il discorso funziona anche con la misura della larghezza di banda. Quindi una connessione a 2 Mbps non è come pensavo 2097152 bps bensì a 2000 000 bps? bisognerebbe dirlo ai provider. Ad ora mi pare utilizzino base due (ad esempio la banda in upload è a base 2: 256 e non 250).

F.
A parte che l'abbreviazione "b" per bit è scorretta (si dovrebbe usare sempre "bit" oer intero), i 2 Mbit/s dichiarati dal provider sono in effetti 2 Mibit/s, cioè proprio 2097152 bit/s
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:19   #36
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
si ma e' inutile... sin dagli albori dell'informatica kilo = 1024 e via dicendo, che poi nel 1999 abbiano tirato fuori sti kibi per giustificare chi "giocava" sulle unita' di misura e' un'altro discorso.

per me kilo rimane 1024 e penso anche per tutto il restante mondo dell'informatica, fatto salvo il settore storage (per hd e alcuni supporti e' sempre stato cosi')
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:21   #37
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Estremamente interessante: grazie per l'articolo
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:24   #38
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Braccop
si ma e' inutile... sin dagli albori dell'informatica kilo = 1024 e via dicendo, che poi nel 1999 abbiano tirato fuori sti kibi per giustificare chi "giocava" sulle unita' di misura e' un'altro discorso.

per me kilo rimane 1024 e penso anche per tutto il restante mondo dell'informatica, fatto salvo il settore storage (per hd e alcuni supporti e' sempre stato cosi')

perche' tu non hai fatto ingegneria delle telecomunicazioni

Quando dovevo fare esami di informatica dovevo ricordarmi di usare 1KByte=1024 perche' voi informatici utilizzate questa definizione e quando dovevo fare esami sulle reti di telecomunicazioni, gsm ecc ecc dovevo ricordarmi che 1KByte=1000Byte
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:27   #39
videoclip83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
domanda il kibi e stato formalizzato nel 98 ma alcuni prudutti gia lo utizzavano?
quando so usciti i floppy più capienti quelli da 2MB(io non li ho mai comprati)a che unità misura facevano riferimenti.
videoclip83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:29   #40
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
kb è sbagliato, e anche kB
KB è corretto, e significa kilobyte
KiB significa invece kibibyte

(ho aggiornato la firma )
non cominciamo a mischiare le carte anche sui simboli, plz

kbit = kilobit = 1000 bit
Kibit = kibibit = 1024 bit

kB = kilobyte = 1000 byte

KiB = kibibyte = 1024 byte

http://www.iec.ch/zone/si/si_bytes.htm
http://physics.nist.gov/cuu/Units/binary.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix

(per il kilobit appare spesso la variante kb, ma quella formalmente corretta penso sia quella sopra)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1