Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 10:47   #21
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
i cosiddetti "bibyte" sono stati ratificati dallo IEC per "staccare" dal vizio comune di definire kilobyte e multipli come equivalenze decimali e non binarie. Ma in realtà lo spirito iniziale è sempre stato che parlando di byte, quello storico, si dovesse sempre pensare in base di potenze di 2 o cmq di base binaria e non decimale. Che poi, per motivi di marketing e comodità, il K/M/G/T byte sia diventato un numero azzerato e non un numero a base 1024 è colpa anche di chi ha preso il vizio di ragionarci sopra in quel modo. E c'è gente, anche di chi studia ingegneria, che a volte mi chiede quant'è un kbyte... a me la risposta istintiva è 1024, anche se dopo sta cosa dello IEC dovrei rispondere 1000... ma per me, e molti di voi sicuramente, kbyte è e sarà sempre 1024, o almeno spero!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:48   #22
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
Veramente il mio windows ( ho controllato giusto ora) scrive GB e non GigaByte, GB può benissimo essere GibiByte,
Sbagliato, GB è la contrazione di gigabyte, la contrazione di gibibyte è GiB
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:49   #23
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Ok, ma visto che siamo sempre in ambito informatico e i dati sono binari mi spieghi che senso ha utilizzare un'unità di misura in base 10 ?
Come mai solo i produttori di memorie Ram utilizzano correttamente un'unita di misura a base 2?
Faccio notare che comunque lo stesso lavoro lo fanno i produttori di componenti con memorie flash per cui 1 GB = 10^3 MB e 1 MB = 10^3 KB , mentre i chip di Nand Flash vengono prodotti e venduti in unità a base binaria (1 KB = 2^10 B).

Link a pdf di una memoria in cui 1024 MB viene indicato come 1 GB.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB

Ultima modifica di Serpico78 : 29-06-2006 alle 10:58.
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:51   #24
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
DukeZ

no... non è windows che sbaglia, il GigaByte è GB, i GiBiByte è GiB... c'è quella "i" in mezzo che nessuno usa e che tutti omettono...
e quel "numero immaginario" "i" come si direbbe in matematina (analisi o geometria, non ricordo) in questo caso vale 1,024
(diversamente dall' "i" originale che definizione vuole che i^2=-1)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:53   #25
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Effettivamente, viene da chiedersi come abbia fatto WD a perdere questa causa... Forse avevano pronta una strepitosa arringa difensiva che chiariva tutto su Gigabytes e Gibibytes, ma il disco sul quale l'avevano salvata si è rotto e hanno perso il file...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:53   #26
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
[...] poi misurarli in giga o gibi ... son solo due modi per esprimere la stessa quantità. [...]
Meno male che l'articolo recita in grossetto che: "1 gibibyte e 1 gigabyte non sono equivalenti"
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:54   #27
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Sul mio Diamondmax 9 plus, la Maxtor ha tenuto conto di 1Kbyte= 1024 bytes, ma poi ha fatto 1MB= 1000KB e quindi 1GB = 1000MB. Sti furbacchioni...
e infatti facendo i calcoli così mi viene l'esatta capienza del mio HD, guarda un po'
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:55   #28
sniper_red
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
si be le cose vanno peggio ad alte capienze, proprio pochi giorni fa ho fatto un raid 10 con 10 dischi da 500GB, quindi uno fa 2 conti:
500 x 10/2 = 2,5TB ... in realta sono solo 2TB effettivi, ossia con questa differenza fra GB e GiB su 10 dischi ne "perdi" 1 ...
sniper_red è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:55   #29
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
Assurdo quindi il modo in cui ragiona quasi tutto il mondo è sbagliato? E pure quello che ho studiato al primo anno di informatica era sbagliato!!!
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:57   #30
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Soluzione di compromesso

Per venire incontro un po' a tutti, potremmo decidere che il prefisso "K" valga, diciamo, 1012.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:00   #31
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@edivad82
ti invito a leggere questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefixes

come vedi è undiscorso di standardizzazione visto che persino WIKI riporta che G è la "non-standard, but common" per 2^30. come forse sai, UK e US fanno un po a pugni con le unità di misura... per loro è "normale" fare pastrocchi di questo tipo, hanno erroneamente usato una forma non standard per esprimere Gibi, forse solo per un motivo estetico, o forse solo perche pochi utenti avrebebro capito qualcosa dalla scrittona GiB o MiB (son sicuro che in US sarebbe stata intesa come Man in Black...)
Conrcordo con te che non è la forma standardizzata, ma è altrettanto vero che è una forma del tutto comune. quindi restano whinate anche perche volendo è sempre possibile risalire al numero esatto di byte allocabili, espresso contandoli uno ad uno e li non si hanno dubbi.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:03   #32
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@GuardaKeTipo se leggi ancora meglio vedi che c'è scritto che gli 80 Giga degli hard disk sono riportati come 74,4 Gibi .. ergo, la medesima quantità.

i produttori non ti dicono che ti vendono 80 gibi, ti dicono che ne vendono 80 giga. quale parte ti sfugge?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:06   #33
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
@edivad82
ti invito a leggere questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefixes

come vedi è undiscorso di standardizzazione visto che persino WIKI riporta che G è la "non-standard, but common" per 2^30. come forse sai, UK e US fanno un po a pugni con le unità di misura... per loro è "normale" fare pastrocchi di questo tipo, hanno erroneamente usato una forma non standard per esprimere Gibi, forse solo per un motivo estetico, o forse solo perche pochi utenti avrebebro capito qualcosa dalla scrittona GiB o MiB (son sicuro che in US sarebbe stata intesa come Man in Black...)
Conrcordo con te che non è la forma standardizzata, ma è altrettanto vero che è una forma del tutto comune. quindi restano whinate anche perche volendo è sempre possibile risalire al numero esatto di byte allocabili, espresso contandoli uno ad uno e li non si hanno dubbi.

l'ho letto prima di te, visto anche che il link l'ho pubblicato io

essere NON standard ma comune, non attenua il fatto che è cmq sbagliato ma ormai è più pratico parlare in questi termini...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:20   #34
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
diciamo la stessa cosa, è inutile lamentarsi coi produttori, ed ha anche poco senso anche lamentarsi con l'os, la questione è che ci si vuole per forza lamentare di qualcosa, i byte contati sono lo stesso numero il problema è di chi prende fischi per fiaschi
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:21   #35
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
beh, che so io sono tutti così...
le memorie flash..
i dvd da 4,7... in realtà sono da 4,36GB se non sbaglio
si, solo le ram sono "giuste"...

non capisco perchè dopo tanto tempo prendersela con WD, visto che la situazione è la stessa per tutti...
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:24   #36
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Su qualche hd c'è scritto "1 GB = 1000000 bytes". Non che la cosa mi piaccia...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:30   #37
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
no.. è l'unità di misura definita dal IEC e perfettamente valida
E' stata introdotta poco prima del 2000 giusto su pressione dei produttori di HD e memorie flash per evitare problemi legali come questi.
Per il resto dagli anni 70 in informatica 1KB = 2^10Byte e non 10^3Byte

Non gli costava nulla fare HD che avessero la capienza espressa in potenze di 2, hanno scomodato ISO e IEEE per introdurre nel sistema internazionale sta unità di misura che è abbastanza ridicola
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:35   #38
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
siete impazziti tutti quanti oggi??????

1GIGABYTE = 1.073.741.824 byte

ovvero: 1024 * 1024 * 1024 byte!!!!
In informatica K, M, G, T non corrispondono ai multipli 10^3, 10^6, 10^9, 10^12!!!!!

gibibyte non esiste! Il problema della dimensione è dato dal fatto che i file system occupano un tot dello spazio del disco pertanto la dimensione finale utilizzabile è uguale a: (dimensioneDisco - dimensioneFileSystem)!

Hwupgrade stavolta ha toppato di brutto!
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:37   #39
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da ArusMC
siete impazziti tutti quanti oggi??????

1GIGABYTE = 1.073.741.824 byte

ovvero: 1024 * 1024 * 1024 byte!!!!
In informatica K, M, G, T non corrispondono ai multipli 10^3, 10^6, 10^9, 10^12!!!!!

gibibyte non esiste! Il problema della dimensione è dato dal fatto che i file system occupano un tot dello spazio del disco pertanto la dimensione finale utilizzabile è uguale a: (dimensioneDisco - dimensioneFileSystem)!

Hwupgrade stavolta ha toppato di brutto!
LOL ma hai letto i commenti prima?
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:38   #40
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Questa discrepanza (per le motivazioni riportate nella news) tra "dimensioni" di HD dichiarata e rilevata c'è sempre stata.
Nella misurazione dei Byte il K è sempre stato 2^10, il M 2^20 ed il G 2^30, invece nel sistema internazionale (standardizzato) queste unità sono diventate le classiche potenze del 10.

Ora da informatico userò sempre e solo le potenze del 2 per le misurazioni della capacità in byte comunque ritengo che WD abbia sbagliato ad "arrendersi" tutti gli standard erano con lei.

Mi chiedo solo come una causa simile sia stata fatta solo ad una società produttrice di HD (a questa stregua andrebbe operata anche verso i produttori di Flash) e non a tutti... qui c'è sotto lo zampino di qualche concorrente IMHO.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1