Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 10:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17866.html

Il colosso dello storage ha deciso di patteggiare la causa lanciata da un gruppo di consumatori, secondo i quali la compagnia commercializzerebbe hard disk di capienza inferiore a quanto dichiarato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:19   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A quando le class action a tutti gli altri produttori?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:24   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
La colpa è del solito markettaro interno all'azienda che viola le regole non scritte e si permette di violare le unità di misura che i tecnici usano ed hanno usato
Poi inizia a violarle una azienda e le altre seguono a ruota.

Come è possibile che se compro 1GB di ram ho 1.073.741.824Byte mentre se compro un HD da 100GB ho 100.000.000.000byte?

Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:26   #4
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
è sempre stato cosi con qualsiasi hdd in circolazione,non solo WD..
la capienza dichiarata non è mai uguale a quella effettiva è la cosa fa girare abbastanza..
a tutti noi interessa quanti dati riusciamo a scrivere sugli hdd.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:26   #5
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
a quando poter far classa ction qua in italia!
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:27   #6
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Infatti io che ho avuto hd di IBM, Maxtor, Hitachi e WD nessuono era mai della capienza dichiarata, tutti avevano qualche GB in meno .

Da quel che mi ricordo questo è anche dato dal fatto che i produttori calcolano la capienza degli HD dicendo che 1000 KB sono 1 MB e 1000 MB sono un GB invece di usare il numero 1024 .
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:31   #7
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
a parte il fatto che anche chi lo vende non ne capisce na mazza o quasi..io mi ricordavo il discorso di 2^x che creava casini, mentre giga sono semplicemente un miliardo e questo creava discrepanze...sti gibibyte non li ho mai sentiti..quante cose che si imparano!! comunque la WD c'ha mangiato sopra sto fatto, non può dire nulla, se vendo un hd a 80giga vuol dire che dentro ho 80giga, no 74 e rotti (visto che alla fin fine i dvd e company usano, per la capienza, 2^x, e non 2000, e gli hd non esulano)..causa giusta e wd stia zitta, ma, aspetta un attimo, lo fanno tutti i produttori di hd!!! oh mio dio!!!!
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:31   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Mi sono sempre domandato come mai questo tipo di class action viene fatto verso
un solo produttore quando non ci sono evidenti motivi per cui non debba esser
fatta verso gli altri.......

L'unica spiegazione plausibile che mi viene a mente e' che queste class action
siano GIA' sponsorizzate (sottobanco) dai concorrenti di quel produttore stesso.
Se ne avete altre suggeritemele......
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:34   #9
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Infatti io che ho avuto hd di IBM, Maxtor, Hitachi e WD nessuono era mai della capienza dichiarata, tutti avevano qualche GB in meno .

Da quel che mi ricordo questo è anche dato dal fatto che i produttori calcolano la capienza degli HD dicendo che 1000 KB sono 1 MB e 1000 MB sono un GB invece di usare il numero 1024 .
guarda che è giusto 1000MB = 1GB sono in scala 10^x, sostanzialmente è il sistema operativo che "sbaglia" visualizzando l'unità binaria, ovvero i gibibyte, ovvero 2^x quando invece l'unità di misura è quello in scala decimale

1 GB = 1 gigabyte = 10^9 bytes
1 GiB = 1 gibibyte = 2^30 bytes
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:36   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Si ma i gibibite sono unità di misura inesistenti.

evidad, come mi spieghi che se prendo un HD samsung da 100GB ho 100x1000x1000x1000Byte, mentre se prendo un banco di ram samsung da 1GB ho 1024x1024x1024 byte?

E' una questione di convenzioni, usate come fa comodo ai produttori x fregare la gente
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:37   #11
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore
a parte il fatto che anche chi lo vende non ne capisce na mazza o quasi..io mi ricordavo il discorso di 2^x che creava casini, mentre giga sono semplicemente un miliardo e questo creava discrepanze...sti gibibyte non li ho mai sentiti..quante cose che si imparano!! comunque la WD c'ha mangiato sopra sto fatto, non può dire nulla, se vendo un hd a 80giga vuol dire che dentro ho 80giga, no 74 e rotti (visto che alla fin fine i dvd e company usano, per la capienza, 2^x, e non 2000, e gli hd non esulano)..causa giusta e wd stia zitta, ma, aspetta un attimo, lo fanno tutti i produttori di hd!!! oh mio dio!!!!
no... sbagliato... 80 Gigabyte sono giusti, sono 80 miliardi di byte, espressi in Gibibyte sono 74 e rotti, quindi quanto riportato sul disco è giusto, si è sempre fatto confusione con l'unità di misura sul sistema operativo che riporta 74 e rotti gibibyte usanto gigabyte come unità di misura
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:38   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
si ma i gibibite sono unità di misura inesistenti
no.. è l'unità di misura definita dal IEC e perfettamente valida
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:40   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Si ma i gibibite sono unità di misura inesistenti.

evidad, come mi spieghi che se prendo un HD samsung da 100GB ho 100x1000x1000x1000Byte, mentre se prendo un banco di ram samsung da 1GB ho 1024x1024x1024 byte?

E' una questione di convenzioni, usate come fa comodo ai produttori x fregare la gente
sta di fatto che 100GB è giusto e sicuro che le ram non siano 1 GiB?
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:40   #14
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1541
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:41   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
no... sbagliato... 80 Gigabyte sono giusti, sono 80 miliardi di byte, espressi in Gibibyte sono 74 e rotti, quindi quanto riportato sul disco è giusto, si è sempre fatto confusione con l'unità di misura sul sistema operativo che riporta 74 e rotti gibibyte usanto gigabyte come unità di misura
Puo' anche darsi.... ma allora perche' i vecchi hard disks (2Gb o meno) usavano anche loro
il mebibyte ed il gibibyte al posto del sistema decimale?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:44   #16
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
L'articolo è chiaro: tutte le misure intese come multipli di 1024 sono misure binarie... quindi giBI e non giga.
Le misure che riportano giga sono decimali, quindi, se proprio vogliamo esser precisi, sono le software house a non saper contare e non le case costruttrici di hd
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:44   #17
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Puo' anche darsi.... ma allora perche' i vecchi hard disks (2Gb o meno) usavano anche loro
il mebibyte ed il gibibyte al posto del sistema decimale?
perchè de facto, oggi il gigabyte e il megabyte sono entrati come unità di misura comuni ma non standard... una volta si era più informatici che utenti
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:44   #18
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo
L'articolo è chiaro: tutte le misure intese come multipli di 1024 sono misure binarie... quindi giBI e non giga.
Le misure che riportano giga sono decimali, quindi, se proprio vogliamo esser precisi, sono le software house a non saper contare e non le case costruttrici di hd
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:45   #19
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Non sapevo che esistessero i Gibibyte . Comunque questa unità di misura crea non poca confusione....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 10:46   #20
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
Veramente il mio windows ( ho controllato giusto ora) scrive GB e non GigaByte, GB può benissimo essere GibiByte, è l'utente che erroneamente interpreta GigaByte, quindi il produttore ha dichiarato correttamente la dimensione, il sistema oeprativo abbrevia, e l'utente per ignoranza associa all'abbreviazione il nome che ha sentito dal produttore quando ha comperato il disco, mentre invece l'OS abbrevia una cosa diversa.
l'unica colpa è dell'ignoranza. poi cmq se compro 80 miliardi di byte mi interessa che funzionino tutti. poi misurarli in giga o gibi ... son solo due modi per esprimere la stessa quantità. anche qua... giù whinate a tutto spiano... a questo punto possiamo anche parlare del sesso degli angeli...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1