Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2006, 13:49   #21
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da jetbear
mmm resettare,mi tocca andare sul tetto !!

..e' vero che e' piu lento ad entrare nella pg di cfg,Stasera faro un po' di prove..

Io ho bisogno di 23 dbm xche' devo coprire circa 300-350 metri.
Con 20 dbm mi scarica come una Alice 2 mega,con 23 dbm come una 4 mega.

Per coprire la istanza di cui parli che tipo di antenna usi su entrambi i dispositivi...?
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:03   #22
jetbear
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: provincia Treviso
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Milotto
Per coprire la istanza di cui parli che tipo di antenna usi su entrambi i dispositivi...?
Uso questa (tipo Yagi) :
dovrebbe essere + 16 db

__________________
_________
Nf4 ultra-D;Toledo 4800 @250x12 1 GB DDR G-Skill FX;Nvidia 7800 Gtx..cooled by Ybris;Pio A09-XLS;Lite-On 40@48X ;Samsung 931 BF + 32M61b.

Ultima modifica di jetbear : 06-12-2006 alle 14:05.
jetbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:26   #23
nibis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
io ho provato la 220 0449 e r0486 e ho grossi problemi, i db sono 17 ma spesso si impalla il dlink e fa ke si spegne e accende.
mentra con la 210 va bene, mi sapete dire quale vers di 210 e' compatibile con l'aumento dei db?
grazie
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare
nibis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:32   #24
nibis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
alla fine con la 210 r302 mi da 17 db, ho inviato il comando set overridetxpower 20 e pare lo abbia preso ma se faccio un get power mi da sempre 17.....come mai?
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare
nibis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:58   #25
sipione
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
Salve:
Prova a fare il Restart e poi controlla con get power
ciao
sipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:39   #26
nibis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da sipione
Salve:
Prova a fare il Restart e poi controlla con get power
ciao
, fatto anke su un altro 2100 da 14 a 19.....ma non surriscaldera' troppo?
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare
nibis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 00:48   #27
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
2100 come A/P...

Ho recentissimamente acquistato un dwl-2100 rev.hw A4 e fw 2.20eu.
Vorrei usarlo come accesspoint in luogo di quello integrato nel suo parente adsl/router G604T, in modo da poter creare una rete a ''108'' da sfruttare con il mio portatile, dotato di scheda wifi integrata mini-pci Tp-Link TL-WN660G con chip Atheros AR5005GS compatibile SuperG-108 e RangeMax ...e' pura follia la mia o e' un' idea realizzabile?
Devo coprire una casa di poco meno di 100mq, distanza dal router max 15m con un muro in pietra e/o una parete in mezzo.

Per raggiungere questo scopo mi ero gia' dotato di un Netgear dg834gt, ma i risultati decisamente non sono stati soddisfacenti, in netgear per questo modello hanno privilegiato altri aspetti...

Ho visto che per questo dwl-2100 circolano diversi fw e sono reperibili anche alcune 'patch' e qualche trucchetto via telnet ...ma purtroppo non sono riuscito a trovare niente che trattasse in maniera sufficientemente organica la materia ...e che mi fosse di ''immediato'' supporto.

C'e' qualche ''anima pia'' qui che ha voglia e tempo, di provare a consigliarmi un fw adatto allo scopo, e/o qualche trucchetto che potrebbe essermi utile?
Da parte mia mi sono gia' dotato di un antenna omnidirezionale alternativa, ''simile'' all'originale, ma con guadagno di 5dB ...e ne ho una da 7dB in arrivo

Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:24   #28
jetbear
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: provincia Treviso
Messaggi: 272
ciao,
x aumentare la potenza via telnet:
telnet 192.xxx.xxx.xxx ,metti username e password del Ap2100 e sei entrato:
con il comando GET POWER vedi la potenza ,
con il comando SET OVERRIDETXPOWER 23 setti la potenza,(non superare i 23),poi con GET POWER controlli se ha preso il settaggio,se si' spegni e riaccendi il 2100 Ap e sei a posto.

NBurtroppo non tutti i Firmware ti consentono di usare il comando SET OVERRIDETXPOWER.

Purtroppo il link FTP dove avevo scaricato vari FW non e' piu' attivo,ma puo' andar bene ache questo:http://freeweb.supereva.com/alnath/index.html?p

ciao
__________________
_________
Nf4 ultra-D;Toledo 4800 @250x12 1 GB DDR G-Skill FX;Nvidia 7800 Gtx..cooled by Ybris;Pio A09-XLS;Lite-On 40@48X ;Samsung 931 BF + 32M61b.
jetbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:46   #29
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Ringrazio per la risposta, peraltro molto pronta visto che trattasi di un thread ''dormiente''

Provvedero' a scaricare qualcuno dei fw passati, quelli in cui era ancora abilitato il comando telnet x modificarela potenza.
Ho letto che esistono anche dei ''config'' che riescono ad ottenere un effetto molto simile, pur usando gli ultimi fw...

Ho notato che, almeno l'ultimo fw che ho trovato sul dwl-2100, ha un fantastiliardo di opzioni per poter configurare gia' da web l'apparecchio.
Ecco, mi piacerebbe riuscire a capire un po' meglio a cosa servono tutte queste opzioni.
Probabilmente gia' da li si puo' fare qualcosa per migliorare, o almeno ottimizzare la connessione wifi.
Probabilmente dei miglioramenti si ottengono non solo andando a modificare la potenza in uscita ...e d'altra parte non e' che voglio riuscire a coprire grandi distanze ...mi basta riuscire a coprire al meglio casa mia

Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:17   #30
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
domanda...
Ho sui miei 2 2100AP il firm 2.30, cosa mi consigliate per aumentare la potenza, il 2.10 o il 2.20 col caricamento del config?
lo chiedo perché i 2100ap sono collegati in WDSwithAP e non vorrei che a mettere il 2.10 non ci fosse la funzione... ma neanche che a mettere il 2.20 rendessi il collegamento instabile.

Qualcuno ha 2 2100AP collegati in WDS ed ha aumentato la potenza??? come si trova? che firm ha? è stabile come connessione?

Scusatemi, ma è che stasera devo rimetterci le mani sull'impianto e vorre sapere che firm portarmi dietro per caricarcelo sopra i 2 AP.... Grazie.
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 17:34   #31
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
A suo tempo ho usato il firmware v210eu-r0302 in cui è valido il comando telnet:
set overridetxpower con cui ho impostato Pout a 17 dbm dallo std. 15 dbm; con quel valore avevo ottimizzato la connessione nel mio caso.

Il firmware v210eu-r302.tfp si può scaricare ancora da:

ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Downlo...00AP/Firmware/

dalla sottodirectory old.

Non è salutare esagerare, considerando che la potenza max è 20 dbm e che ogni 2 dbm in più si ha un raddoppio della potenza uscita.

Nelle versioni firmware successive è stato eliminato il comando set overridetxpower, e dalla versione 2.30 r032 è stata portata di default la Pout a 17 dbm, quella che mi serviva, come si può verificare su:

Release_Note_DWL2100AP_V2_30eu.doc
Sempre in:

ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Downlo...00AP/Firmware/

Quindi uso il firmware DWL2100AP-firmware-v230eu-rc038.tfp con cui posso usare autenticazione WPA2-PSK con passphrase key TKIP per la mia rete wi-fi

Comunque ti posso assicurare che con il 2100AP è molto agevole reimpostare i firmware, ovviamente usando le forme elementari di precauzione (connessione diretta RJ45, reset hw etc.)

Ultima modifica di patrik_in : 08-10-2007 alle 17:36.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 17:45   #32
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
OTTIMO! ma quando a suo tempo usavi il 2.10 era stabile? lo hai usato in WDS o come semplice AP?
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:10   #33
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI Guarda i messaggi
OTTIMO! ma quando a suo tempo usavi il 2.10 era stabile? lo hai usato in WDS o come semplice AP?
Certo, stabilissimo, il firmware di per se è stabile e inoltre non esageravo con la Pout, come detto mi fermavo a 17 dBm, pout raddoppiata rispetto allo std. di 15 dBm del DWL2100 di qualche anno fa.

Io ne ho due di DWL2100AP, uno lo uso come AP std. connesso a router, installazione fissa; l'altro spesso lo uso come client connesso a scheda di rete di pc, per prove, agganciato sia al primo DWL2100 (AP) che al router DG834GT.

Come bridge WDS non lo uso, ma mi sembra una configurazione std. per il 2100.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 18:00   #34
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Ciao a tutti, spero che qualcuno risponda visto che l'ultimo post è di ottobre
Ho un Dlink G624T che funge da modem e router, devo portare il segnale nel mio box che non è visibile in linea d'aria.
Ho provato a mettere il G624T fuori al balcone e ho testato se in questa maniera il segnale arrivava...esito positivo. Ora il problema nasce dal fatto che ovviamente non posso tenerlo fuori al balcone data l'impossibilità di usarlo poi come modem e router in casa.
Avevo pensato quindi di mettere un dispositivo che fungesse da repeater o bridge (non sò quale si adatta meglio) fuori al balcone, che quindi catturasse il segnale del G624T per farlo poi arrivare al box.
E' una funzionalità questa che il 2100AP può espletare?
Ho necessità inoltre che lo stesso continui a criptare la rete con WPA2...
Che ne dite?
Grazie a tutti!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:31   #35
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
perchè fai crossposting...???

ti diverte...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 15:00   #36
Wolf3
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf3
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Terni - Rieti
Messaggi: 6167
ragazzi chi ha provato il firmware DWL2100AP-firmware-v240eu-rc208.tfp
è stabile? meglio la 2.30?
__________________
TRATTATIVE SUL FORUM HO PERSO IL CONTO
Wolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:35   #37
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
A suo tempo ho usato il firmware v210eu-r0302 in cui è valido il comando telnet:
set overridetxpower con cui ho impostato Pout a 17 dbm dallo std. 15 dbm; con quel valore avevo ottimizzato la connessione nel mio caso
Come mai a me quella versione di firmware mi da di default 17 dbm ?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:12   #38
raptorgiovy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
dwl2100ap antenna farlocca o ap svampato?

Ciao a tutti,
vi chiedo umilmente una mano perchè non riesco a venire a capo del problema.
Ho un dwl2100ap della dlink..ho aggiornato il firmware al 2.50 e settato txpower a 20db....ho una antenna esterna omnidirezionale collegata da 23 db (è quasi un 1,5 m) ma nonostante tutto non riesco a superare i 20 metri in campo aperto......m dite dove sbaglio?
Sento voi che fate collegamenti a 2 km con sti AP e mi sento veramente rinco a non riuscire a superare i 20m...l'obbiettivo è raggiungere 100-150m di portata per un progetto nella mia cascina.
please help!!
__________________
MSI K9N4 ULTRA con procio AMD 6200 (X2) Dualcore
4 Gb RAM OCZ 800 MHz + 500Gb WD SATA + 500 Gb Maxtor SATA + 750 Gb Maxtor SATA + Nvidia 8800 GTX....il tutto Liquid cooled fatto dalle mie sante manine!!!
raptorgiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:46   #39
MrWolf444
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Ciao
hai controllato i cavi?
150 mt in spazio aperto? Li dovresti riuscire a fare anche senza aumentare la potenza ma solo con l'antenna da 23db.
Fai prima una prova con la sua antenna standard e con la potenza standard per vedere quanti metri riesci a coprire.
Poi metti solo l'antenna e rimisuri.
Puoi anche ridurre la velocità a 22mbs così da aumentare la portata.
MrWolf444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v