Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2006, 17:57   #21
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Direi che sono finalmente finite ^_^ e vanno benone!!!



__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 05-08-2006 alle 18:00.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 02:05   #22
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
La mia considerazione era proprio sulla distanza fra i centri di emissione del woofer e del tweeter, non sulla altezza relativa da terra, di solito si cerca di avvicinare il più possibile i 2 centri di emissione al fine di rendere la sorgente del suono più uniforme possibile.
beh a me la distanza tra tweeter e woofer pare adeguata...
Alla fine la frequenza d'incrocio è abbastanza bassa e a 2Khz visto che il suono viaggia a circa 344m/s i 2 centri di emissione dei\ trasduttori dovrebbero essere distanti =<17,2cm..
Ho visto che piu' o meno tutti i costruttori "normali" (tipo polk audio, wahrfedale ecc) utilizzano direttamente questo valore e a giudicare dalle foto mi sembra una distanza corretta
Sono pero' piu' scettico per quanto riguarda la frequenza di accordo reflex scelta ad orecchio...sarebbe meglio calcolarla con software tipo WINISD che fornisce anche diametro e lunghezza del tubo... almeno cosi' si è sicuri di avere una risposta in frequenza piu' piatta posisbile in camera anecoica... ovviamente il tuo ambiente STRAVOLGERA' tale curva ma è meglio averla flat ed equalizzarla come si desidera (correggendo i difetti della stanza nei limiti del possibile) tramite equalizzatori parametrici come per esempio i behringer DSP8024 o DEQ2496
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 09:42   #23
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87
beh a me la distanza tra tweeter e woofer pare adeguata...
Alla fine la frequenza d'incrocio è abbastanza bassa e a 2Khz visto che il suono viaggia a circa 344m/s i 2 centri di emissione dei\ trasduttori dovrebbero essere distanti =<17,2cm..
Ho visto che piu' o meno tutti i costruttori "normali" (tipo polk audio, wahrfedale ecc) utilizzano direttamente questo valore e a giudicare dalle foto mi sembra una distanza corretta
Sono pero' piu' scettico per quanto riguarda la frequenza di accordo reflex scelta ad orecchio...sarebbe meglio calcolarla con software tipo WINISD che fornisce anche diametro e lunghezza del tubo... almeno cosi' si è sicuri di avere una risposta in frequenza piu' piatta posisbile in camera anecoica... ovviamente il tuo ambiente STRAVOLGERA' tale curva ma è meglio averla flat ed equalizzarla come si desidera (correggendo i difetti della stanza nei limiti del possibile) tramite equalizzatori parametrici come per esempio i behringer DSP8024 o DEQ2496
Essendo altoparlanti abbastanza economici il produttore non fornisce i parametri t&s, quindi fare simulazioni in questo caso con pochi dati, diventa abbastanza difficile, alla fine ho preferito ascoltare e fare tutto ad orecchio cercando il suono più equilibrato possibile, tenendo poi conto che la stanza influenza in modo notevole il suono finale...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 11:01   #24
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
azz.... senza parametri c'è ben poco da calcolare!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 14:24   #25
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ti metto in rilievo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 08:29   #26
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ti metto in rilievo
thanks
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 22:19   #27
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
C'è ancora qualcuno presente?

Ho pensato di autocostruirmi anche io delle casse ed in maniera del tutto indipendente avevo scelto le Monacor SP-202E da abbinare alle SPP-90 ed ho trovato i tuoi diffusori.

Sembra ben fatto, purtroppo io vedo solo poche foto.

Ne sono so poco, o meglio niente, di costruzione di diffusori, che dite... la partenza, i driver scelti, sono giusti? Mi consigliate di lasciar perdere?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 22:39   #28
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
xkè non puntare sull'italianissima e ottima CIARE?
www.ciare.it .... rifletti!!
Oppure scan speak...
Quanto vuoi spendere?
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 22:45   #29
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87
xkè non puntare sull'italianissima e ottima CIARE?
www.ciare.it .... rifletti!!
Oppure scan speak...
Quanto vuoi spendere?
Per la Ciare, almeno dal sito su cui ho visto i prezzi, non è tanto conveniente e poi ho visto le caratteristiche tecniche dei prodotti economici e mi hanno lasciato un pò a desiderare (nella mia ignoranza)

I Mid-Woofer che ti ho indicato io costano 21 € l'uno
I Tweeter costano 10 € l'uno

Il mio budget è basso!

P.S.: "il mio budget è basso!" vale anche come risposta alle scan speak
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:00   #30
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
ah con quelle cifre non concludi nulla...
Rimani sulla scelta precedente (hai dei link? perchè non ho presente i prodotti in questione)
Io i miei li ho pagati circa 50€ ogni woofer e 35€ ogni tweeter... ma ne vale la pena!!
Comunque dovrai realizzare un box in MDF da almeno 15, ma meglio 20mm perfettamente sigillato...
per montarlo utilizza della colla vinilica... (anche se io personalmente ho sempre usato il pattex millechiodi)
Il punto cruciale è il crososver... cerca di utilizzare buoni componenti...
Induttanze avvolte in aria (guarda il listino ciare) e posisbilmente condensatori in polistirolo o meglio ancora polipropilene... cerca di evitare gli elettrolitici...
Come cavi utilizza tranquillamente quelli dell'impianto elettrico di casa
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:34   #31
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Cmq come marca mi convinco sempre più dei Monacor

Ecco il link alla casa madre http://www.monacor.it

qui ci sono le SP-202E

qui i DT-99

Hanno anche un ottimo SPL di 92/93 dB
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:09   #32
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
I miei diffusori derivano da questo progetto, http://www.t-amp.net/diffusoriprinc.htm, solo che volendo un diffusore a torre ho variato il volume del mobile...

Io ti consiglierei di non cambiare tweeter ma di mantenere quelli usati nel mio progetto, pechè cmq sono veramente ben suonanti rispetto al loro prezzo, scendere ancora vuol dire togliere parecchia qualità al suono..

Poi per il cross-over puoi pure semplificarlo un pò, usando però induttanze e condensatori di buona qualità come ti hanno già suggerito.

Per il volume interno dovresti stare tra i 30-35 e i 40-45 lt max, se segui il progetto originario è già tutto calcolato, metre se vuoi variare un pò devi cmq ricalcolarti le dimensioni del box e fare delle prove "a orecchio" per quanto riguarda l'accordatura reflex...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 17-11-2006 alle 11:16.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:16   #33
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
I miei diffusori derivano da questo progetto, http://www.t-amp.net/diffusoriprinc.htm, solo che volendo un diffusore a torre ho variato il volume del mobile...

Io ti consiglierei di non cambiare tweeter ma di mantenere quelli usati nel mio progetto, pechè cmq sono veramente ben suonanti rispetto al loro prezzo, scendere ancora vuol dire togliere parecchia qualità al suono..

Poi per il cross-over puoi pure semplificarlo un pò, usando però induttanze e condensatori di buona qualità come ti hanno già suggerito.

Per il volume interno dovresti stare tra i 30-35 e i 40-45 lt max, se segui il progetto originario è già tutto calcolato, metre se vuoi variare un pò devi cmq ricalcolarti le dimensioni del box e fare delle prove "a orecchio" per quanto riguarda l'accordatura reflex...
Ciao ragazzi... mi rifaccio vivo... ho letto troppe cose in giro e sono in uno stato totale di confusione, non so ancora cosa realizzare!

Avevo pensato ad usare i tuoi stessi altoparlanti ma poi il fatto che non abbiano parametri T&S mi hanno lasciato perplesso. Ero quindi indirizzato verso altri altoparlanti della Monacor, Sp-167C o 202C e tra Sp-167E e Sp-202E (per questi non si sono le specifiche ma credo che siano identici alle versioni con la C finale ma siano destinati ad un uso Home, hanno un andamento più lineare)

Consigli?
Per i tuoi diffusori? A quanto ho letto riesci ad avere una risposta piatta fino ai 38-39 Hz, di sotto si scende a picco... cosa vuol dire, che non si sentono porprio o si sentono molto attenuati? Voglio sentire anche io i vetri vibrare!!!

P.S.: potresti mandarmi via email le foto della tua realizzazione? magari con le dimensioni? Scommetto che ti sei ispirato anche tu (così come voglio fare io) alle ProAc Response 2.5

P.S.2: avevo pensato di puntare il tubo di raccordo verso il pavimento, per sfruttare la riflessione del pavimento (le metterò quasi azzeccate al muro!)
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:36   #34
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da NME
Ciao ragazzi... mi rifaccio vivo... ho letto troppe cose in giro e sono in uno stato totale di confusione, non so ancora cosa realizzare!

Avevo pensato ad usare i tuoi stessi altoparlanti ma poi il fatto che non abbiano parametri T&S mi hanno lasciato perplesso. Ero quindi indirizzato verso altri altoparlanti della Monacor, Sp-167C o 202C e tra Sp-167E e Sp-202E (per questi non si sono le specifiche ma credo che siano identici alle versioni con la C finale ma siano destinati ad un uso Home, hanno un andamento più lineare)

Consigli?
Per i tuoi diffusori? A quanto ho letto riesci ad avere una risposta piatta fino ai 38-39 Hz, di sotto si scende a picco... cosa vuol dire, che non si sentono porprio o si sentono molto attenuati? Voglio sentire anche io i vetri vibrare!!!

P.S.: potresti mandarmi via email le foto della tua realizzazione? magari con le dimensioni? Scommetto che ti sei ispirato anche tu (così come voglio fare io) alle ProAc Response 2.5

P.S.2: avevo pensato di puntare il tubo di raccordo verso il pavimento, per sfruttare la riflessione del pavimento (le metterò quasi azzeccate al muro!)
Con alcune prove con un cd test arrivo a sentire i 39-38 hz ma non penso proprio siano in flat, fino a 45-43 hz siamo quasi flat...in ogni caso i bassi ci sono e sono corposi e profondi...chiaro t-amp (modificato) permettendo, le foto sono sparse nel 3d, poi per le dimensioni le ho studiate per avere un voume interno intorno ai 45-50 litri ,90x25x28 più o meno..
Ho dato un'occhiata alle pro ac response, per l'accordamento reflex ho fatto alcune prove, alla fine ho scelto in base alla risposta in ambiente, io mi ritengo soddisfatto della mia realizzazione sia per il discorso estetico che sonoro; chiaramente non mi illudo di avere realizzato qualcosa di corretto e totalmente equilibrato, ma sicuramente dei diffusori generosi e ben suonanti e soprattutto in grado di suonare forte con i pochi watt a disposizione..
I diffusori non andrebbero mai appoggiati al muro ma almeno staccati un 50-70 cm dalla parete posteriore, altrimenti più che bassi senti rimbombi..
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:49   #35
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
Con alcune prove con un cd test arrivo a sentire i 39-38 hz ma non penso proprio siano in flat, fino a 45-43 hz siamo quasi flat...in ogni caso i bassi ci sono e sono corposi e profondi...chiaro t-amp (modificato) permettendo, le foto sono sparse nel 3d, poi per le dimensioni le ho studiate per avere un voume interno intorno ai 45-50 litri ,90x25x28 più o meno..
Ho dato un'occhiata alle pro ac response, per l'accordamento reflex ho fatto alcune prove, alla fine ho scelto in base alla risposta in ambiente, io mi ritengo soddisfatto della mia realizzazione sia per il discorso estetico che sonoro; chiaramente non mi illudo di avere realizzato qualcosa di corretto e totalmente equilibrato, ma sicuramente dei diffusori generosi e ben suonanti e soprattutto in grado di suonare forte con i pochi watt a disposizione..
I diffusori non andrebbero mai appoggiati al muro ma almeno staccati un 50-70 cm dalla parete posteriore, altrimenti più che bassi senti rimbombi..
Appunto per questo volevo mettere il tubo di raccordo nella parte bassa così da ridurre al minimo lo scostamento dal muro. Stavo valutando di utilizzare al posto degli SP-202E degli SP-202C sono da auto è vero, ma hanno un fs di 37 Hz e dati T&S per progettare il box a dovere... cosa ne pensi?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 18:03   #36
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da NME
Appunto per questo volevo mettere il tubo di raccordo nella parte bassa così da ridurre al minimo lo scostamento dal muro. Stavo valutando di utilizzare al posto degli SP-202E degli SP-202C sono da auto è vero, ma hanno un fs di 37 Hz e dati T&S per progettare il box a dovere... cosa ne pensi?

Impedance (Z) 4 Ohm
Frequency range 48–4,000Hz
Free air resonance (fs) 48Hz
Crossover frequency (12dB/oct.) (fmax) 2,500Hz
Peak music power 200W
Power rating 75WRMS
SPL (1W/1m) 91dB
Cms suspension compliance 0.64mm/N
Mms moving mass 19g
Qms mech. Q factor 4.18
Qes electrical Q factor 1.27
Qts total Q factor 0.98
Vas compl. equiv. vol. 41 l
RDC DC resistance (Re) 3.7 Ohm
Voice coil ind. (1kHz) (Le) 0.4mH
Voice coil diameter 25mm
Voice coil former aluminium
Air gap height 4mm
Force factor WxL 3.9Tm
Eff. cone area 214cm²
Magnet diameter 100mm
Magnet weight 20oz.
Mounting cutout ø 182mm
Mounting depth 90mm
Dimensions ø 202mm
Weight 1.25kg


dati alla mano hanno una spl di 91 db, quindi per me non sarebbero andati bene, avrei dovuro attenuare troppo i tweeter...devi vedere cosa mettere come tw poi con parametri t&s alla mano dovresti riuscire a calcolarti il box ottimale....

Ma poi che amplificazione pensi di usare, i miei diffusori li ho fatti soprattutto per suonare bene con pochi watt...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 20:35   #37
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
Impedance (Z) 4 Ohm
Frequency range 48–4,000Hz
Free air resonance (fs) 48Hz
Crossover frequency (12dB/oct.) (fmax) 2,500Hz
Peak music power 200W
Power rating 75WRMS
SPL (1W/1m) 91dB
Cms suspension compliance 0.64mm/N
Mms moving mass 19g
Qms mech. Q factor 4.18
Qes electrical Q factor 1.27
Qts total Q factor 0.98
Vas compl. equiv. vol. 41 l
RDC DC resistance (Re) 3.7 Ohm
Voice coil ind. (1kHz) (Le) 0.4mH
Voice coil diameter 25mm
Voice coil former aluminium
Air gap height 4mm
Force factor WxL 3.9Tm
Eff. cone area 214cm²
Magnet diameter 100mm
Magnet weight 20oz.
Mounting cutout ø 182mm
Mounting depth 90mm
Dimensions ø 202mm
Weight 1.25kg


dati alla mano hanno una spl di 91 db, quindi per me non sarebbero andati bene, avrei dovuro attenuare troppo i tweeter...devi vedere cosa mettere come tw poi con parametri t&s alla mano dovresti riuscire a calcolarti il box ottimale....

Ma poi che amplificazione pensi di usare, i miei diffusori li ho fatti soprattutto per suonare bene con pochi watt...
Non ho capito i dati che hai inserito a che AP si riferiscono. Per l'SPL... anche io lo vedo, se vedi il grafico del spl in funzione della frequenza vedrai che non c'è poi tanta differenza tra sp-202e (93 dB) ed sp-202c (91dB)
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 20:45   #38
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da NME
Non ho capito i dati che hai inserito a che AP si riferiscono. Per l'SPL... anche io lo vedo, se vedi il grafico del spl in funzione della frequenza vedrai che non c'è poi tanta differenza tra sp-202e (93 dB) ed sp-202c (91dB)

i dati sono del 202c, in effetti non c'è molta differenza...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 21:01   #39
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Sp-202C

Quote:
Originariamente inviato da mcatk
i dati sono del 202c, in effetti non c'è molta differenza...
C'è qualcosa che non va, questi sono i dati che ho trovato sul sito della monacor, in particolare i fattori di merito Q variano, e di molto:

Impedenza (Z) 4Ω
Banda passante 48-4000Hz
Frequenza di risonanza (fs) 37Hz
Freq. di taglio (12dB/oct.) (fmax) 2500Hz
Potenza di picco 200W
Potenza nominale 75WRMS
SPL (1W/1m) 91dB
Elasticità sospensione Cms 0,95mm/N
Mossa mobile Mms 19g
Fattore Q meccanico Qms 3,64
Fattore Q elettrico Qes 0,58
Fattore Q totale Qts 0,5
Volume equivalente (Vas) 61l
Resistenza DS 3,8Ω
Indutt. bobina (1kHz) (Le) 0,3mH
Diametro bobina mobile 25mm
Supporto bobina mobile Alu
Altezza air gap 4mm
Fattore di forza W x L 5,51Tm
Superf. eff. membrana (Sd) 214cm2
Diametro magnete 100mm
Peso magnete 20oz.
Apertura di montaggio Ø 182mm
Profondità di montaggio 90mm
Dimensioni (lxlhxp) Ø 202mm
Peso 1,25kg
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:33   #40
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
consiglio ciare per esperienza personale. Si costicchiano ma poi ti renderai conto che sono soldi spesi bene.
Ciao
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v