|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Buongiorno a tutti,
è un settimana che lo uso e ne sono pienamente soddisfatto, 105 euro con adattatore USB, molto completo. Una curiosità, ho cercato di usare la modalita WPA/WPA2 mixed mode, per collegare un Dell Axim X50v con WPA e un pc con l'adattatore USB 3com 3CRUSB10075 in modalità WPA2, ma non c'è verso, l'Axim non si connette più finchè non ripristino la modalità solo WPA. Eppure dovrebbe permettere la coesistenza di client WPA con quelli WPA2. Tra l'altro mi sembra strano che la tendina "Encryption technique" sia sempre bianca, mentre nella foto sul manuale pdf si vede chiaramente che dovrebbe farmi scegliere tra AES e TKIP. Potete guardare sul vostro router se la scelta appare per favore ? Grazie ciao. Alpiliguri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
preso anche io ieri... da configurare è abbastanza merdoso (gli ho dovuto impostare a mano i parametri di vpi/vci e qualcos'altro perchè non se li beccava
![]() per il resto... lo sto usando ora collegato via cavo ethernet, fra un pò dovrebbe arrivare il portatile nuovo di mia sorella e lo provo anche in wireless ![]() ma... qualcuno mi può spiegare come si configura il wireless? per ora è aperto a tutti senza alcuna protezione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Ciao,
nella prima pagina della conf. wireless attivala, imposta il nome da dare alla rete, lascia per ora il broadcast attivo per semplificarti le cose, e seleziona se compatibile con 11b e 11g insieme o solo uno dei due, ma se il portatile è nuovo sarà sicuramente 11g. Nella sezione encryption seleziona WPA-PSK, WPA, (in "Encryption tecnique io non ho niente e penso sia un difetto, tu cos'hai ?) e una password che dovrai inserire anche sul portatile. In connection control disabilita il controllo dei MAC address. Questa è una configurazione abbastanza semplice ma sicura, non è la più sicura, ma per iniziare dovrebbe andare da subito. Ciao, Claudio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
|
Per Alpiliguri:
Non puoi collegare un dispositivo wpa2 e uno wpa.Il tuo dell è compatibile sicuramente solo col wpa quindi devi settare tutti i dispositivi col wpa.In encription tecnique metti tkip |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Grazie per la risposta, nel frattempo sono riuscito a risolvere alcuni problemi, possono essere di aiuto per altri:
1 - WPA e WPA2 possono coesistere, la modalità "mixed mode" è stata creata per questo, si può settare codifica "auto" per la WPA, (sarà il client a dichiarare se vuole TKIP o AES) e AES fissa per WPA2 (la scelta migliore). Non riuscivo a connettere il palmare per un suo problema di configurazione, da ieri sera il router è in "mixed mode autoWPA+AES WPA2", il palmare usa WPA-TKIP mentre il pc con adattatore USB 3com usa WPA2-AES e funzionano tutti correttamente insieme. 2- la mancata visualizzazione di una casella a discesa nella pagina wireless/encryption dipende dal browser Firefox (ultima versione), se si configura il router utilizzanzo Internet Explorer 6 la pagina viene visualizzata correttamente. 3com dichiara nella guida che Firefox è compatibile a partire da 1.2.1, quindi è un errore, l'ho segnalato a 3com che dice che controllerà. Ciao a tutti. Per approfondimenti sul mixed mode: tratto da Wi-Fi.org White Paper WPA2 Mixed Mode WPA2 includes an optional mixed mode operation (WPA2 Mixed Mode) that permits the coexistence of WPA and WPA2 clients on a common SSID. WPA2 Mixed Mode is a Wi-Fi Alliance supported feature. This mode can be used during the transition from WPA to WPA2. In WPA2 Mixed Mode, the access points advertise which unicast encryption ciphers (TKIP or CCMP) are available for use and the client selects the one it would like to use. TKIP is always advertised as the broadcast/multicast traffic cipher because the goal of WPA2 Mixed Mode is to help transition older equipment. Therefore, the weakest broadcast/multicast cipher, TKIP, is advertised in a WPA2 Mixed Mode environment. Unlike WEP to WPA mixed mode, WPA to WPA2 mixed mode is a secure operating mode. With WPA2 Mixed Mode, once the client selects the cipher, that cipher is used to encrypt all unicast communications between the client and access point. This option provides enterprise-class security because it supports encryption with either TKIP or AES. Managers should check with their vendor to see if this is available. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
vedo che questo 3d si è sviluppato dall'ultima volta che l'ho visitato
![]() non ho sentito grosse critiche.. penso di aver fatto un buon acquisto ![]() la copertura wireless in casa mia è ottima, ho installato un suo gemello a casa di un parente e la copertura rilevata (con una chiavetta 3com e un centrino 21xx) era insolitamente debole.. prima o poi farò una prova con il mio ibook.. magari sono i client ad essere "mosci" sapete se è uscito un nuovo firmware? ormai sono mesi che stiamo alla 1.00 (USA ![]() ![]() Ultima modifica di miniMALE : 10-08-2006 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
qualcuno sa se con sto coccio esiste la possibilità di abbassare la portante, qualora questa abbia dei valori tali da non risultare stabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 68
|
si che si può abbassare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
mi spieghi come? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. BO
Messaggi: 23
|
io ho comprato un modello molto similare, 3CRWDR100A-72, in ott./2005.
I punti negativi non sono pochissmi ma di fatto non danno grossi problemi all'utente non-pignolo. Elencandoli sono: 1) Orologio interno: sbaglia 6 minuti al giorno. Alla faccia del clock quarzato! Si risolve facendo aggiornare periodicamente l'orario con un time server. 2) Firmware vecchio, quando l'ho comprato il firmware era vecchio di quasi 2 anni, ma è aggiornabile, si scarica dal sito 3com. Notare che con il firmware "ultimo grido", interrogando il router via SNMP alla richiesta "manufacturer name? risponde "Taiwan" e ala richiesta "max speed?" risponde inventandosi "8Mbit/sec" anzichè 800Kbit/sec (flat 640). 3) Lentezza nell'apertura pagina di controllo: in certe condizioni, cioè se ADSL è offline, si dimostra molto lento nello sfogliare/aggiornare le web pages di impostazione del router stesso. 4) Consumo: come tutti i WiFi/Router/ADSL che ho preso in esame, il consumo di energia elettrica è notevole. Tipicamente da 15W a 20 W cioè in una bolletta Enel di 60€ il router pesa x il 7% (2€/gg). |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Quote:
controllerò nei prossimi giorni per eventuali problemi. 2) avrai comprato un prodotto vecchio (rimasto in magazzino a lungo ed appartenente ad una vecchia partita) ma installare un firmware non è la fine del mondo ![]() 3) mai avuto problemi come il tuo, le pagine si aprono velocissime ![]() 4) dal sito ufficiale: maximum power consumption: 15W; non ho idea di quanto consumino gli altri router, ma ad occhio e croce non credo che vadano sotto ai 7-8watt (i migliori).. sono sempre cmq meno di un computer acceso con funzioni equivalenti ![]() il tuo router si beccò il titolo di VIP sull'ultima megarecensione di PC professionale di un bel po' di router.. quando ho preso il mio credevo di aver preso il tuo modello, poi ho controllato il numero ed ho capito di aver preso quello successivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Consumo 20 W = 0,02 KW 0,02 KW x 24 h = 0,48 KWh con un contratto residenziale 1 KWh costa circa 0,12 euro 0,12 x 0,48 = 0,0576 ovvero 5,8 centesimi di euro al giorno. Ovviamente il tuo caso dipende da quanto paghi l'energia con il tuo contratto. Al di là di questo io lo spengo quando non lo uso, perchè è comunque inutile lasciarlo acceso a emettere onde per niente. Ciao, Alpiliguri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Tu hai capito quel'è la differenza ? L'unica che ho trovato è che sul nuovo hanno tolto l'interruttore di accensione, ed era una delle caratteristiche che volevo !!! A parte questo ne sono completamente soddifatto. Ciao, Alpiliguri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Quote:
differenze marginali nel firmware e forse nell'hw.. forse il nostro ha il content filtering integrato.. boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. BO
Messaggi: 23
|
Quote:
ho sbagliato a scrivere, non sono assolutamente 2€/gg bensì 0.070€/gg con contratto residenziale e i miei consumi medi. Quindi c'è accordo con i 0.058€/gg che scrivi tu. A mio parere però valori di consumo pari a circa 15-20W sono un po' alti per uso residenziale e x funzionamento 24h/24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 80
|
Domanda sul 3CRWDR101A-75, il mio va senza incertezze, l'unica cosa è che quasi sempre non mi visulaizza la schermata "LAN Settings" e di conseguenza anche la "DHCP Clients List" la cosa mi da parecchio fastidio..... per vederle devo resettare il router e allora la prima volta che accedo è tutto ok ma al successivo browsing torna il problema, capita anche ad altri? il firmware è il solito 1.00.00 USA.
Ciao a grazie. anasazi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 80
|
Aggiornamento:
Ho scritto alla 3com che velocissima mi ha risposto inviandomi un nuovo firmware dicendomi di verificare se il mio problema fosse risolto, purtroppo questa sera è successo di nuovo, ho già provedduto ad avvisarli e domani aspetto notizie, intanto se potete, verificate se anche voi avete il mio stesso inconveniente. Ciao a tutti e grazie. anasazi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Quote:
Comunque il problema lo hai anche con un altro router o modem?
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
buon giorno a tutti
son o2 giorni che sto usando un server FTP sul mio pc e ci accedo senza problemi, emule mi da sempre ID Alto, e anche altri programmi quali VNC ed altri non ci sono problemi, funzionano tutti alla grande. io non ho nessun problema. ho rilevato due pecche di poco conto, quando attivo e disattivo il DDNS e/o il wireless mi si riavvia il router. per il resto tutto ok, prendo il sengale anche a casa di un mio amico che è a una cinquantina di metri da casa mia, naturalmete il segnale e buono/scarso.
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. BO
Messaggi: 23
|
Quote:
Cercando queste differenze: 1) da questo stesso forum: il mod. 3CRWDR100A-72 possiede interruttore e NON ha nessun LED rosso (solo 4 LED verdi) 2) Dal sito 3com.com dopo attenta lettura del data sheet, vi cito quello che mi sembra; il mod. 3CRWDR101A-75 ha in + rispetto al mod. 3CRWDR100A-72 le seguenti caratterisctiche di Gataway: - Support of SIP ALG and other popular ALGs - IP QoS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.