Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 13:42   #21
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
concordo.
mi sa che qui fra poco nevica


Ciaozzz
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.

Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.

Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.

In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.

Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.

Ultima modifica di 00Luca : 03-06-2006 alle 13:44.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 13:50   #22
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.

Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.

Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.

In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.

Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.
ma scusa, dici che é bene accentrare tutto nelle mani delel regioni ma.. qui al nord, anche i soldi che dovrebbero rimanere qui x fornire servizi a noi cittadini del nord, evidentemente vanno a finire da un'altra parte, altrimenti non si spiegacome mai l'asfalto delle strade sia un gruviera, qundo si va in giro in macchina sembra di fare i rally...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 13:57   #23
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
L'unico modo per sradicare questo problema è di assegnare competenze, quindi responsabilità di gestione, alle regioni.

Ergo sono favorevolissimo alla Devolution che è il mio primo credo politico.

Tutto il resto se vogliamo è secondario...anzi sono tendenzialmente di centro/sinistra....se non voto Margherita è perchè sono alleati con Comunisti vari+Verdi.

In Germania ad esempio è anni che corrono separati e il partito social-democratico SPD ha escluso ogni accordo elettorale con i comunisti anche dopo il voto....hanno preferito allearsi con il centro-destra della CDU-CSU e dar vita ad una grande coalizione.

Un partito democratico (Margherita+DS) che esclude i Comunisti prenderebbe tantissimi voti al centro....alcuni anche all'estrema sinistra. E' un processo irrinunciabile che potrebbe non vede luce nel breve. Purtroppo si fanno calcoli matematici da 2+2 senza avere il coraggio di aprire una nuova strada il cui esito numerico sembrerebbe inizialmente sfavorevole ma sarebbe invece i suoi frutti nell'arco di pochi anni.
si ma finchè certe regioni , come la sicilia , eleggono persone imputate per collusioni mafiose..non è che si risolve il problema eh...
a meno di lasciare quelle regioni avviarsi verso il baratro..ma non vedo come lo si possa fare sinceramente...


Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 13:58   #24
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
ma scusa, dici che é bene accentrare tutto nelle mani delel regioni ma.. qui al nord, anche i soldi che dovrebbero rimanere qui x fornire servizi a noi cittadini del nord, evidentemente vanno a finire da un'altra parte, altrimenti non si spiegacome mai l'asfalto delle strade sia un gruviera, qundo si va in giro in macchina sembra di fare i rally...
Forse non hai idea di quanti pochi soldi abbiano i comuni del Nord.
A Milano per farci la metropolitana abbiamo dovuto vendere l'Aem
Per altri progetti abbiamo dovuto privatizzare la SEA
Non ci sono soldi...perchè non ce li danno.

Ti dico che stando ai numeri di 6 anni fa i milanesi versavano allo stato centrale 12.000 miliardi di lire. Il trasferimento dallo stato al comune di Milano era di 1.150 miliardi di lire.

La copertura del fabbisogno (ossia le spese "essenziali" per far vivere la città) era di 900 miliardi di lire.

Ergo una città come MILANO ogni anno avrebbe a disposizione 250 miliardi per investimenti...considera le spese di carattere straordinario per imprevisti e capisci perchè abbiamo dovuto vendere l'AEM per farci la metropolitana.

Immagina se ci fosse un paletto in base al quale ogni comune non può ricevere meno del 20% del proprio gettito fiscale. Vorebbe dire per Milano avere 1.000 miliardi di lire in + per investimenti ogni anno.

Sì...si obbligherebbe qualche comune non del NORD, che versa di tasse 2.000 miliardi e riceve dallo stato 4.000 miliardi, a tagliare le spese. Visto che ogni anno la situazione peggiora, ergo spende quei 4.000 miliardi col CULO.

Te capì il federalismo?

PS Per la cronaca in Germania quel "paletto" del minimo introito sul dare-avere dallo Stato centrale è di circa il 65%/70% e quando alle regioni della ex Germania Ovest (subito dopo l'unione con l'Est) era stato richiesto un sacrifico del 10/15% per poter destinare fondi extra alle regioni dell'ex-Germania Est era venuto fuori un putiferio, poi rientrato.

Ultima modifica di 00Luca : 03-06-2006 alle 14:01.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:04   #25
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
si ma finchè certe regioni , come la sicilia , eleggono persone imputate per collusioni mafiose..non è che si risolve il problema eh...
a meno di lasciare quelle regioni avviarsi verso il baratro..ma non vedo come lo si possa fare sinceramente...
Ciaozzz
Se l'Italia diventasse uno stato federale la Sicilia avrebbe le sue responsabilità...per legge!
Tanto guarda PEGGIO di così non possono fare....hanno TUTTE LE RISORSE ECONOMICHE possibili e immaginabili e ogni anno è sempre uguale.

Iniziamo a mettere dei paletti di efficienza e tagliare le spese dove questi non vengono rispettati....insomma inizia a dire che Milano può investire qualche soldino in più. Considerando COME li spende la regione Lombardia penso proprio che sarebbe un beneficio per tutto il paese, non per Milano, se qui si creassero 100.000 posti di lavoro.

Poi siamo d'accordo che bisogna continuare ad attuare politiche per il mezzogiorno. Ma quello che è certo è che DARE TUTTI I SOLDI non è il metodo vincente. Perchè NON AUMENTA di uno zero virgola nè la richezza prodotto, nè l'occupazione. Quindi il problema non sono i soldi...che ne vengono dati fin troppi, ma come vengono spesi.

Ultima modifica di 00Luca : 03-06-2006 alle 14:06.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:04   #26
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
bene allora facciamo cosi' ... noi al nord ci teniamo quelli e al resto lasciamo i loro nullatenenti ...
Vediamo poi chi ci rimette di piu' ok !?

Se poi qualcuno vuol dire che e' giusto che la parte piu' ricca dell'italia debba aiutare la parte povera o presuta povera del paese all'ora e' n'altro discorso ma che io non condivido !
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono?
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:10   #27
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono?
L'altra parte è da sempre alla deriva...più che dare tutte le risorse economiche possibili e immaginabili non potevi fare. E non è servito.

E le aziende del Nord iniziano a soffrire....soprattutto in Piemonte ma c'è qualche scricchiolio anche in Veneto.

Per le aziende del Nord, rispondendo alla tua obieizione, il mercato prodotto dalla domanda del Sud è nettamente marginale. I ns competitor sono in tutto il mondo ma in primis in Francia e Germania.

Non è insomma tagliando qualche trasferimento, con logica, alle regioni del meridione che si mettono in crisi quelle del Nord (perchè calerebbe la domanda, secondo la tua obiezione).

Ciao
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:11   #28
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Mi piacerebbe molto.
Questi hanno già attaccato la lagna che bisogna dare al Sud, fare per il Sud, e indovina dove andranno a prendere i soldi?
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:15   #29
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Mi piacerebbe molto.
Questi hanno già attaccato la lagna che bisogna dare al Sud, fare per il Sud, e indovina dove andranno a prendere i soldi?
C'è solo una cura per il sud a mio modo di vedere, e non è certo quella di tagliare i trasferimenti perchè per ora sono ossigeno necessario, ed è quella di uno sradicamento della malavita, senza questo presupposto c'è poco da interrogarsi sui rimedi, e per sradicamento intendo proprio qualcosa di veramente incisivo, una soluzione da utilizzo dell'esercito per intendersi, non come quella buffonata dei vespri siciliani pero'
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:20   #30
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Invece c'è uno stretto filo di collegamento tra trasferimenti economici -> inefficienza -> malavita

Leggiti anche gli interventi sopra se ti va
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:23   #31
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Invece c'è uno stretto filo di collegamento tra trasferimenti economici -> inefficienza -> malavita

Leggiti anche gli interventi sopra se ti va
Si certo, ma comunque la rigiri la malavita resterà anche con meno trasferimenti, se non elimini il problema alla radice la vedo dura risolvere il problema, certo poi ci sarebbe da lavorare sulle teste dei meridionali, e anche li sarebbe una grossa fatica, detto da uno che sa di cosa parla
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:24   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Invece sbagli.

E' giusto che un'area economicamente svantaggiata sia oggetto di attenzioni politiche per ottenere aiuti. Anche se fossero a carico delle aree + benestanti.

Il problema italiano non è che il comune di Milano riceva dallo stato il 10% del proprio gettito fiscale contro il 200% di moltissimi altri comuni del meridione ma è che tutto questo BEN DI DIO venga sperperato tra intrecci malavitosi, assistenzialismo e inefficienze.
secondo me sottovaluti una cosa non trascurabile, ovvero che nel frattempo il cittadino medio del "ricco nord" ha subito un notevole calo del servizio delle infrastrutture sacrificato all'altare del trasferimento delle risorse finanziarie. è diventato anche un problema il fatto che dando 100 ne tornino indietro 10, perchè la corda è stata tirata veramente tanto e la bendisposizione d'animo per la solidarietà sta andando a sparire.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:30   #33
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
secondo me sottovaluti una cosa non trascurabile, ovvero che nel frattempo il cittadino medio del "ricco nord" ha subito un notevole calo del servizio delle infrastrutture sacrificato all'altare del trasferimento delle risorse finanziarie. è diventato anche un problema il fatto che dando 100 ne tornino indietro 10, perchè la corda è stata tirata veramente tanto e la bendisposizione d'animo per la solidarietà sta andando a sparire.
Certo che è vergognoso che Milano riceva il 10% del proprio gettito fiscale....se fosse in Germania ne prenderebbe minimo il 65% (ergo 6.500 Mld invece di 1.000 Mld) ma tutto sommato questo schifo ha stimolato gli enti locali all'efficienza. Se con il progetto federale a Milano restassero le risorse attuali ma venissero tagliati alcuni trasferimenti assurdi al mezzogiorno in favore ad esempio della riduzione del debito pubblico ne guadagnerebbe tutto il pease. Cioò non devono essere soldi risparmiati che vanno a Milano...possono anche restare allo stato da investire come meglio crede...nella rete ferroviaria, nella ricerca, nei finanziamenti alla scuola pubblica etc.etc sempre meglio che buttarli nel cesso non trovi?
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:50   #34
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
E secondo te se una parte del paese prospera e l'altra va alla deriva ci rimette solo il sud?? poi le aziende del nord a chi vendono?
qui qualcosa non torna ... se il nord facesse i soldi vendendo al sud il sud non dovrebbe essere messo cosi' male no !?
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:51   #35
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Possono anche farlo il partito, ma il problema della mentalità italiana truffaldina resterebbe, non è che al Nord i nostri imprenditori stiano dimostrando maggior senso di responsabilità di quelli che lavorano in nero al Sud.
I problemi non verrebbero risolti, nè aumentato il senso di rispetto verso le istituzioni.
A me alla fine della storia mi sembra la solita fuffa alla Panto, che parla e parla, ma alla fine anche lui cerca di spremere come un limone tutto ciò che trova senza alcun rispetto per ciò che lo circonda.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:54   #36
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
qui qualcosa non torna ... se il nord facesse i soldi vendendo al sud il sud non dovrebbe essere messo cosi' male no !?
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ...
No, è ricco ANCHE per quello, e anche per la manodopera che per decenni ha adoperato
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:55   #37
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
io ripropongo la secessione, non capisco i motivi di un italia unita
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:58   #38
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
favorevole ...
sono troppe le ricchezze del nord che servono per colmare le mancanze del resto del paese.
fortuna ke tra 15 giorni NON contribuirò + a portare ricchezza al nord...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:59   #39
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Maddai su ... sta a vedere che il nord e' ricco perchè ci mantiene il sud ...
Comunque l'industrializzazione del nord è stata fatta anche pompando soldi dal sud.
Sai che bello fare la secessione e restituire con gli interessi tutta la tassa sul macinato? E' la volta che andiamo davvero in bancarotta.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 15:02   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
chi ha mai parlato di Roma ladrona ?
Io mai ... piuttosto vedi che generalizzare nella maniera in cui fai tu e' sbagliato e pericoloso ...
comunque sia vai nel sud del paese a vedere quanta gente risulta nullatenente ma ha delle tenute da miliardario ... e gia questi sono un grosso problema ... che NOI MANTENIAMO !

p.s. la mia compagna e' calabrese , conosce bene la situazione e la disprezza pure lei ... vedi la differenza a parlare per luoghi comuni ?
curioso come prima accusi lui di generalizzare e poi tu fai esattamente lo stesso
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v