|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
quanto magna-magna generale ragazzi...sta diventando uno schifo :|
|
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Non è compatibile con iPod perchè iPod non legge i wma..e sicuramente apple non va a renderlo compatibile per far piacere al signore....
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
15 dollari per scaricare tutta la musica che voglio... è davvero valido... poi per asoltarlo sul vechio lettore troveranno o troveremo un modo per scardinare sto drm..... anche a costo di usare il registratore di suoni di win
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Allora non ho iPod ma acquisto musica su iTunes, non posso confermare/smentire che i brani possano essere ascoltati solo su iPod, non ho idea se gli altri dispositivi che supportano il formato AAC siano compatibili perchè non nè ho uno e non voglio cercare su Google, sono pigro a quest'ora...
Sicuramente i brani possono essere copiati per 5 volte su dispositivi differenti (altri PC o iPod e forse altri lettori compatibili AAC). Inoltre i brani possono essere masterizzati su CD quante volte si vuole per l'ascolto sui normali lettori CD audio. Non possono essere convertiti direttamente in Mp3. Saluto! Truelies |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Quando c'è da sparlare della MS e sulla presunta mancanza della libertà di scelta, allora sono tutti li che stanno in fila, ma davanti ai casi più clamorosi come questo stranamente la gente si benda gli occhi. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Ma gli AAC di iTunes non si possono convertire con programmi di audio editing?
Inoltre, sotto LINUX (o addirittura DOS) queste restrizioni rimangono? ... Non credo!?!?! |
|
|
|
|
|
#31 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|||
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
vorrei fare un po' di chiarezza perchè mi sembra di cogliere un po' di confusione
punto 1°: chi è incompatibile con chi apple: AAC chiusi che di fatto non concede in licenza a terzi. la MS stessa ha cercato la concessione per utilizzarli e dare modo all'xbox 360 di essere compatibile al 100% con l'ipod ma nisba. MS: formato proprietario ma che viene concesso in licenza a terzi. chiunque può cioè implementare nel proprio lettore gli algoritmi per gestire e leggere i WMA. ora: MS, Mtv e altri si mettono assieme e fondano URGE. cosa potevano fare, secondo voi? fare ingegneria inversa per capire come funzionano gli AAC e implementarli di straforo violando tutti i brevetti apple a riguardo? non mi sembra plausibile. hanno scelto quel formato CHE PUO' ESSER LETTO DA TUTTI, ipod compreso, basta che vengano implementate le routine opportune - cosa che nel caso del WMA è possibile. imho qui torna ancora una volta il grosso limite di apple. apple accentra. quando trova un business interessante, va bene nel breve e medio termine. con gli ipod sta facendo bei soldi, senza dubbio. come senza dubbio nel lungo termine questa gallina dalle uova d'oro finisce, se non intraprendi altre strade, come ad esempio aprire a terzi. perchè ad un certo punto se hai contro IL RESTO DEL MONDO indipendentemente da quanto sei in situazione di vantaggio prima o poi cadi. MS da questo punto di vista è maestra. lei produce software e sta ben lontana dall'hardware, così il resto del mondo fa business sull'hardware e ha interesse in prima persona che MS vada avanti così, perchè cioè riceve una fetta di torta consistente. con apple e ad es. ipod + itunes il resto del mondo al max fa gli acessori per l'ipod, ovvero le briciole. con mac, mac os x, ilife, aperture eccetera la stessa cosa. certo, aprire non è facile. però questo tipo di approccio ha solo una conseguenza: al di là del breve e medio termine ti releghi alla nicchia. punto 2°: l'abbonamento mensile imho, una figata incredibile. di sicuro spiazza un po', non si riesce a cogliere di primo acchito... è una forma nuova che completa l'attuale offerta. fino a ieri potevi comprare musica o su supporto fisico o da ad es. itunes. oggi puoi fare esattamente le stesse cose (anche su URGE), ma IN PIU' puoi di fatto abbonarti a in pratica un servizio di musica on demand nel quale puoi ascoltarti TUTTO CIO' CHE VUOI QUANDO VUOI E DOVE VUOI (se fai l'abbonamento che prevede il player mp3), ovviamente fintanto sei abbonato. la differenza con un servizio di musica on demand vero e proprio è che non hai bisogno ogni volta della connessione a internet ma ti scarichi il file e poi i DRM fanno il resto. ora, per parlarci francamente, io non ho mai scaricato molto, però qualche mp3 ce l'ho. facciamo un 1000/1500... con il sistema tradizionale si parla di 1000/1500 euri. bei soldi. il punto è che di fatto non li ascolto più perchè alla fin fine pur essendo mille li conosco a memoria e ormai mi hanno stufato... i cd originali li ascolto raramente, perchè se conosco a memoria gli mp3 figurarsi i cd... a questo punto questo è il tassello che manca: - per la musica che mi interessa meno c'è questa nuova possibilità, che mi permette di ascoltare tutto ciò che voglio quando voglio come voglio - per la musica che mi interessa un po' di più C'E' SEMPRE LA POSSIBILITA' DI ACQUISTARLA PERMANENTEMENTE - per la musica che mi interessa proprio c'è il supporto fisico, ad es. per il live in milan dei depeche mi compro senz'altro il DVD con il plus valore del packaging del libretto eccetera fine, si chiude il cerchio. l'uovo di colombo. per me, al di là del primo momento in cui è legittimo avere il punto interrogativo sopra la testa, sarà un grande successo... i motivi sono semplici: offerta più completa per il consumatore, grande quantità di aziende partecipanti al business. vedremo. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Ma anche iTunes lo fa...
Salve!
Volevo solo ricordare che i 2 abbonamenti mensile, per l'ascolto e per il possesso, non sono una novità di URGE, ma di iTunes! Sono stati loro i primi ad implementarlo (cosa cmq recente), solo credo non sia ancora disponibile x l'Italia! |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
|
questi i limiti della musica acquiastata legalmente secondo il musicstore Apple
una volta pagata la canzone 99 ¢ puoi: - ascoltarla e copiarla in 5 computer autorizzati - backupparla infinite volte - masterizzarla infinite volte ( una volta su cd puoi reimportata in mp3 e farne quel che vuoi) - copiarla su infiniti ipod - usarla infinite volte per i tuoi montaggi video e presentazioni dove vuoi |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Non ci sono parole
Che stronzata supersonica... Microsoft ha il fuoco al culo ve lo dico io... perchè Apple qualunque cosa fa, la fa meglio... Guarda te se per ascoltare musica devo pagare un canone quando posso mettere su un mio cd o accendere la radio... và và...
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
Elogium trollarum |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Ecco, lo sapevo che si arrivava alla solita discussione anti-Apple inutile e fuori dallla realtà
Uno dei motivi di successo di iTunes è proprio il fatto che le protezioni sono relativamente blande (più di tutti gli altri store predecessori) e facilmente aggirabili anche dagli utonti più utonti. I brani comprati da Itunes possono essere masterizzati anche su cd-rw e poi uno ne fa ciò che vuole. Chi ha orecchie per intendere... |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
E sei anche stato più esplicito |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Ma gli elogi di qualcuno arrivano solo quando lo fa MS |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.



















