Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 17:14   #21
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Dico la mia:
AMD è sicuramente in dietro rispetto ad Intel nel settore ricerca e sviluppo (R&D) però nonostante tutto l'alleanza con IBM ha portato buoni frutti che le permettono di avere prestazioni ai vertici tutt'ora, anche dopo 3 anni dall'uscita dei primi esemplari di Athlon64/Opty64.

Intel può permettersi di investire miliardi di dollari in ricerche su nuove tecnologie e nuove soluzioni (anche se secondo me, a parte il discorso di Conroe e soci..) ha sempre investito tanto e ricavato poco, se sul puro livello prestazionale sarebbe dovuta campare, avrebbe ridimensionato i propri profitti di parecchio e questo è sotto gli occhi di tutti!
AMD invece ancora a spremere DDR 400, ancora con un socket939 che durerà 2 anni e si lascia alle spalle il socketA durato un'eternità!

Menomale che Intel (peccato che ha impiegato SOLO 2 secoli per farlo) si è decisa con il processo di miniaturizzazione @65nm a rendere meno affamate di corrente le proprie CPU, portandole a dei consumi da abnormi a valori in linea con la concorrenza e una potenza/W ragionevole.

Sicuremente come longevità le piattaforme AMD stra-distruggono quelle Intel, questo è quello che i produttori di hw chiamano porteggere i propri investimenti (i soldi spesi per le proprie piattaforme, o nuovi PC).

Intel continua con rimaneggiamenti ad ogni nuova versione di core sia dei single che dei 2al Core, e le schede madri non vanno mai bene per 1 o per l'altra soluzione: ulteriori problemi di assorbimenti x le MOBO, e riprogettazione delle sezioni di alimentazione.. e vaiii, compra 1 nuova mobo!

AM2 sarà un 1/2 buco nell'acqua secondo me, 1 piattaforma come molti anticipavano di "transizione" tra DDR1 e DDR3 (passando per le inutili, ne carne ne pesce DDR2 )
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 27-04-2006 alle 17:19.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:20   #22
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Dopo mesi e mesi di silenzio, i fan boy Intel sono stati risvegliati da rumor che vogliono Conroe come un processore ultrapotente e a basso costo? Beh se così sarà me ne prenderò uno, ma aspetterei a parlare...

Quote:
Se la tabella di marcia dovesse venire rispettata, si tratterebbe della più rapida transizione ad un nuovo processo produttivo degli ultimi cinque anni
A quanto pare, almeno da come è scritto qui, Intel è stata più lenta, anche se ha iniziato prima...

Da questa notizia si può anche capire come AMD terrà il skt 939 fino al 2008, mentre con intel devi cambiare MoBo ogni volta che cambi procio...

Inoltre si è capito che AM2 è un skt da evitare almeno per ora IMHO, dato che i proci sono più o meno sempre quelli e le Ram non portano grandi benefici; poi nel 2007 si vedrà, anche se si comincerà a parlare di DDR3....
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:33   #23
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Vista

Vediamo quale processore sfrutterà per il meglio il prefetch di Vista... Inoltre voglio ricordare a chi sostiene l'arretratezza del processo produttivo Amd che Intel ha un passo indietro nella logica con cui sono collegati i sistemi multi-core consumer (il futuro). Praticamente 2 core legati con lo scotch frettolosamente... Quindi siamo ancora in una situazione di parità. Pretendo che le due case mi stupiscano nell'anno venturo se no passo a Nehemiah!!!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:39   #24
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da gear7th
Intel la usa già da 2 anni dal lancio delle CPU Prescott.
Hai la sign irregolare. Sei pregato di editarla.

Tra parentesi, no, Intel non usa Silicio-Germanio: usa strained silicon, che è un'altra cosa.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-04-2006 alle 17:47.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:56   #25
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
cosa vuoi dire per "la sua tecnologia di miniaturizzazione sara' migliore di quella adottatta da INTEL" ?

tecnicamente parlando la tecnologia di intel è sempre stata superiore (e ci mancherebbe altro visto la disponibilità di denaro per il R&D 10 volte superiore)

per esempio la dimensione delle celle sdram per fare la cache l1 e l2 delle cpu sui processori intel è sempre stata piu piccola di quelle sulle cpu amd (a parità di tecnologia costruttiva ovviamente), e nel futuro le cose non cambieranno visto che già oggi i prototipi intel hanno questo vantaggio su quelli amd anche nella futura implementazione a 45nm.
Diciamo che entrambe le aziende sono avanti alla concorrente per alcuni aspetti: Intel ha celle più piccole, ma ad esempio leakage più alto dovuto al non utilizzo del SOI, e AMD sempre grazie al SOI potrà utilizzare grandi cache integrate di tipo ZRAM, cosa che se Intel non passa al SOI anche lei non potrà fare...
Intel è sicuramente avanti con il processo a 65 nm, ma bisogna anche dire che è anche una questione di immagine e di costi: in primo luogo essendo la leader del mercato deve trasmettere comunque sempre la sensazione di essere all'avanguardia, e poi avendo CPU che a 90nm avevano un die decisamente più ampio della concorrenza, passare a 65 nm ha consentito di recuperare sul piano dei costi di produzione.
AMD dal canto suo non aveva fretta di passare ai 65 nm, sia perchè le sue CPU sono ancora competitive nonostante il processo ancora a 90 nm, sia perchè in questo modo può affinare il proprio processo a 65 nm in modo da poter ottenere migliori rese quando verrà effettuato lo switch produttivo.
Insomma, non si deve credere che AMD stia dormendo ora in attesa di Conroe o Intel abbia dormito durante l'era Prescott, queste aziende sono sempre proiettate al futuro in tutti i sensi, perchè il mercato non permette grossi svarioni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:59   #26
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Dico la mia:
AMD è sicuramente in dietro rispetto ad Intel nel settore ricerca e sviluppo (R&D) però nonostante tutto l'alleanza con IBM ha portato buoni frutti che le permettono di avere prestazioni ai vertici tutt'ora, anche dopo 3 anni dall'uscita dei primi esemplari di Athlon64/Opty64.

Intel può permettersi di investire miliardi di dollari in ricerche su nuove tecnologie e nuove soluzioni (anche se secondo me, a parte il discorso di Conroe e soci..) ha sempre investito tanto e ricavato poco, se sul puro livello prestazionale sarebbe dovuta campare, avrebbe ridimensionato i propri profitti di parecchio e questo è sotto gli occhi di tutti!
AMD invece ancora a spremere DDR 400, ancora con un socket939 che durerà 2 anni e si lascia alle spalle il socketA durato un'eternità!

Menomale che Intel (peccato che ha impiegato SOLO 2 secoli per farlo) si è decisa con il processo di miniaturizzazione @65nm a rendere meno affamate di corrente le proprie CPU, portandole a dei consumi da abnormi a valori in linea con la concorrenza e una potenza/W ragionevole.

Sicuremente come longevità le piattaforme AMD stra-distruggono quelle Intel, questo è quello che i produttori di hw chiamano porteggere i propri investimenti (i soldi spesi per le proprie piattaforme, o nuovi PC).

Intel continua con rimaneggiamenti ad ogni nuova versione di core sia dei single che dei 2al Core, e le schede madri non vanno mai bene per 1 o per l'altra soluzione: ulteriori problemi di assorbimenti x le MOBO, e riprogettazione delle sezioni di alimentazione.. e vaiii, compra 1 nuova mobo!

AM2 sarà un 1/2 buco nell'acqua secondo me, 1 piattaforma come molti anticipavano di "transizione" tra DDR1 e DDR3 (passando per le inutili, ne carne ne pesce DDR2 )
Non esageriamo nemmeno coi commenti troppo "pro-AMD": sono comunque aziende che puntano al profitto, se AMD decidesse che è più conveniente per lei cambaire socket ogni 6 mesi, lo farebbe, e anche il socket 775, con i dovuti accorgimenti, è andato abbastanza in là.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:18   #27
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
ottima questa news ! Probabile che Amd sforni dei nuovi opteron 939 ... con step ancor più "raffinati"
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:23   #28
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
scusa ma nell'articolo due cose non mi sono chiare:

1)leggendo l'articolo si evince "a partire dal terzo trimestre del 2007 tutti i processori AMD saranno realizzati mediante tale processo produttivo." in rif al processo a 0,065nm ma poi qualche riga + sotto

"i processori Opteron 939 saranno invece mantenuti sul mercato fino alla seconda metà del 2008 e prodotti con l'impiego di core realizzati a 0.09 micron.".
Allora chiedo all'autore dell'articolo:ma se tutti le CPU a partire dalla seconda meta' del 2007 verreanno o ci si aspetta che vengano prodotte a 0.065nm come si puo' dire sempre sotto che le cpu opteron verranno prodotte con processo 0.09 fino alla meta' del 2008?


2)Altra parte non chiara "Le prime due tecnologie sono già impegate per la produzione a 90 nanometri e consentono un incremento di velocità del 24" ma per velocita' viene intesa la frequenza teorica raggiungibile con dato processo o la velocita' di esecuzione a parita' di frequenza nella medesima architettura?Nel secondo caso per "sono gia' impegate "cosa intendete esattamente,che le attuali cpu venice opteron etc etc gia' godono delle succitate tecnologie?
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:30   #29
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7856
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
al processo a 0,065nm
i 0,065 sono micro non nano
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:30   #30
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7278
Con i 65nm la soglia dei 3ghz sarà a portata di molti più utenti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:29   #31
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
[CUT]
AM2 sarà un 1/2 buco nell'acqua secondo me, 1 piattaforma come molti anticipavano di "transizione" tra DDR1 e DDR3 (passando per le inutili, ne carne ne pesce DDR2 )
AM2 è un passaggio obbligato e le DDR3 non risolveranno il problema anzi (banda enorme/Timing mostruosi)...
Bisogna frenare un pò questo astio ingiustificato contro le DDR2; attualmente non esiste una CPU in grado di sfruttare il rapporto banda/Timing Elevati
La stessa AMD ha adattato una CPU studiata per funzionare con le DDR e il controller DDR2 non sarà in grado di sfruttare al meglio la banda causa i timing elevati (la stessa cosa è capitato al P4 prescott con l'aggiunta di un bus troppo basso).
Una soluzione è aggiungere cache di grandi dimensioni o addirittura usare un controller di memoria "Quad channel" (256bit); ma questo comporterebbe una modifica importante alla tecnologia Hammer e AMD non è in grado di proporre grosse evoluzioni nel giro di breve tempo.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 00:43   #32
abarth76
Member
 
L'Avatar di abarth76
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 30
Comunque continuo a non capire perchè AMD non dichiara apertamente l'esistenza da ormai quasi un anno dei Sempron su socket 939 (sul sito non ve ne è traccia alcuna), ripeto 939 e non 754, destinati solo ad alcuni partner commerciali (vedi DELL). Personalmente ne posseggo uno e di sicuro è molto più perfomante del cugino 754, che ho anche avuto modo di provare. Integra controller Dual Channel ed altre piccole migliorie, e mi permetterà quando scenderanno i prezzi, di passare ad un procio dual core senza cambiare mobo. Forse AMD non vuole che si sappia in giro l'esistenza del sempron 939 perchè altrimenti non venderebbe + nessun procio su 754??

A mio parere AMD continua ad essere ad oggi un passo più avanti rispetto ad Intel...un mio professore universitario ci ripeteva sempre che l'evoluzione (o livello di tecnologia) di una macchina (con la più larga accezione in questo termine inseriamo anche un microprocessore, insieme di transistor) a parità di rendimento si può intuire dalla sua dissipazione di energia...su questo nessuno non può essere che d'accordo!
abarth76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 09:02   #33
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
il Sempron 939 è solo per il mercato OEM...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:15   #34
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
Per chi si lamenta del banner

...basta far partire gli activex in manuale e pigiare su "NO"..... con la freccina del mouse.....funziona.
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:53   #35
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
PER IL BANNER DI IBM

SE USATE FIREFOX NON LO VISUALIZZATE NEMMENO IL BANNER DI IBM.
IO NN L'HO MAI VISTO!

--AMDLINUXFREEHACKING--
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:53   #36
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Certo che è proprio vero... Il momento per acquistre un processore non è mai quello giusto...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:54   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix
SE USATE FIREFOX NON LO VISUALIZZATE NEMMENO IL BANNER DI IBM.
IO NN L'HO MAI VISTO!

--AMDLINUXFREEHACKING--
Oh, non solo Firefox. Diciamo qualsiasi cosa non sia IE Almeno cosi mi è parso di capire.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 23:52   #38
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Nessuna?
nessuna sostanziale rispetto a quanto già si sapeva, coè che con i 65 nm AMD è in ritardo abbastanza netto rispetto a Intel

Quote:
Computer da ufficio per navigare e usare office, un sempron è più che sufficente...
vero, ma proporre ancora sempron 754 a 90 nm fra due anni non credo siano un buon investimento anche per chi compra un computer economico che sicuramente a quell'epoca avrà scelte che permettano un upgrade migliore rispetto al vetusto 754
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 23:56   #39
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Tra parentesi, no, Intel non usa Silicio-Germanio: usa strained silicon, che è un'altra cosa.
si ma all'interno del strained silicon pare che Intel usi già da tempo il silicio-germanio

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=48&pag=4

http://it.wikipedia.org/wiki/Microprocessore
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1