|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
sirciando mi piace molto questa fuji 9500... per prendere un esemplare non difettoso posso solo affidarmi alla fortuna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
vai qui,,
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=32 sono una banda di matti ,ma qualcosa di buono lo fanno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
direi di si ,faresti proprio un grosso salto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Bah !!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Scusate la pura considerazione economica:
(per i prezzi uso SMPhoto che mi sembra essere un buon punto di riferimento) La FUJI 9500 su SMP costa 560 euro Una D50 kit 18-55 su SMP costa 615 e ti danno anche una SD da 256MByte (e' piccola ma almeno qualche foto c'e' la metti, specialmodo non in RAW). Quindi con 55 euro in piu' ti porti a casa una signora reflex con ottica kit base. Ora mi rendo conto che sulla nikon hai un 27-82 (3x) eq. mentre su FUJI hai un 10x, ma e' anche vero che con nikon hai una REFLEX che all'inizio potrai usare in modalita' automatica e che man mano ti consentira' se vorrai di raggiungere dei livelli inraggiungibili dalla FUJI. Detto questo a te la scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
frankie,fosse per me lo indirizzerei direttamente sulle reflex,pero' se penso che io per sentirne l'esigenza ho dovuto cambiare 9compatte in 5 anni
![]() il pensiero delle ottiche ,il borsone ,l'elaborazione delle foto ,che poi comunque fai lo stesso anche sulle compatte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Tex, pienamente concorde con te sul discorso ingombri ed impegno;
ma e' anche vero che la FUJI 9500 non e' proprio una compatta ![]() e' grande e anche non poco ed e' per questo che avevo fatto quella considerazione. Se poi gli consigliamo una H1, H2, allora il discorso cambia sia per la spesa iniziale, sia per gli ingombri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Quote:
10x della compatta sono meglio di 3x di una reflex con obiettivo in kit ? Ma davvero riduciamo la fotografia agli ingrandimenti ??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
![]() se dovrei consigliarlo gli direi chiaramente reflex che sia 5od ,minolta.o 350 d ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
![]() sicuramente le sony sono piu semplici.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Quote:
non vorrei fare polemica ma....il fatto che non soddisfa pienamente mi fà capire che: non conosco una mazza di fotografia, non ho mai usato una reflex, in fondo non ne ò la piena esigenza..........che fare vada per la copmpatta ! io interpreterei così. perdonami ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
no jac. è diverso ,come vedi anche mark è forse qualcun'altro a detto le stesse cose ..
il problema è che molti comprano le reflex di getto pensando di trovarsi tra le mani un oggetto che gli fara' fare delle foto stupende,purtroppo non è cosi' la macchina è un mezzo ,dietro c'è molto lavoro ,esperienze ,insomma è una passione che va coltivata .. forse per questo si consiglia di andare per gradi, per non bruciare un nuovo fotoamatore.. ![]() poi come vedi deve essere sempre lui a scegliere.. almeno le mie risposte erano in questo senso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
scusa comprati allora la sony con il sensore grande è una compattona con qualita simile a d70s ed similia
e ottima ad alti iso ![]() compratela la qualita è uguale a reflex di di fascia "bassa" è ottima veramente l ho provata costa sui 900 euro credo,,, ciao recensione http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/ te lo dice uno che ha la sensore pieno canon e guardo molto la qualita.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
Ti do ragione,secondo me per ora una reflex è sprecata,meglio ancora una compatta(di qualità) ma ancora una compatta...come dici tu non mi ci vedo ancora andare in giro con i diversi obiettivi ecc...non ho ancora la pratica...resta da decidere ora la scelta della "super"compatta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() non vorrei si bruciasse !! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
La cosa si potrebbe valutare anche secondo un principio di economicità.
Partendo dallo stesso budget (piu' o meno ![]() ![]() Le prosumer stanno arrivando a livelli molto interessanti però , per avere qualità reflex like si va a spendere di piu' che con una reflex (obiettivi esclusi) , nel caso si voglia cambiare il continuo aggiornamento dei modelli porta a delle svalutazioni tali da rinunciare alla vendita... L' unica cosa certa è che le ottiche , anche se usate , hanno una svalutazione minima (su ebay ho rivenduto il 28-135 usato per 2 anni e 1/2 a 409€ ![]() ![]() ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.