Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 11:59   #21
Rena79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tex200
rena,patriota ti ha dato dei buoni consigli..pero' ho letto che hai scattato 1000 foto con la tua prima digitale,mi sembrano veramente pochine per passare ad una reflex ...potresti rimanerne deluso ,le differenze sono enormi ,ma potresti non riuscire a coglierle..
se decidi per la reflex ,qualunque scelga avrai una macchina decisamente piu performante pero' anche piu difficile da imparare...
la 9500 è una buona macchina ,pero' presta attenzione quando la compri perche alcuni modelli sono risultati difettosi.
se azzecchi la macchina non difettosa ,probabilmente avrai la macchina + completa delle compatte (escludedondo chiaramente la r1)
anche pana z30 è ottima ,ma forse un po piu difficile per raggingere gli stessi risultati..
Guarda anch'io ormai mi sono orientato su questo discorso...forse per me una reflex è ancora sprecata,nel senso che devo ancora fare molta pratica...
sirciando mi piace molto questa fuji 9500...
per prendere un esemplare non difettoso posso solo affidarmi alla fortuna?
Rena79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:21   #22
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
vai qui,,
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=32
sono una banda di matti ,ma qualcosa di buono lo fanno
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:30   #23
Rena79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tex200
vai qui,,
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=32
sono una banda di matti ,ma qualcosa di buono lo fanno
grazie per il link..cmq io ora possiedo una coolpix 7600,farei un grosso passo in avanti con la fuji S9500?
Rena79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:35   #24
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
direi di si ,faresti proprio un grosso salto..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:08   #25
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Bah !!!
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:12   #26
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Scusate la pura considerazione economica:
(per i prezzi uso SMPhoto che mi sembra essere un buon punto di riferimento)

La FUJI 9500 su SMP costa 560 euro
Una D50 kit 18-55 su SMP costa 615 e ti danno anche una SD da 256MByte
(e' piccola ma almeno qualche foto c'e' la metti, specialmodo non in RAW).
Quindi con 55 euro in piu' ti porti a casa una signora reflex con ottica
kit base.

Ora mi rendo conto che sulla nikon hai un 27-82 (3x) eq. mentre su FUJI hai
un 10x, ma e' anche vero che con nikon hai una REFLEX che all'inizio potrai usare in modalita' automatica e che man mano ti consentira' se vorrai di
raggiungere dei livelli inraggiungibili dalla FUJI.

Detto questo a te la scelta.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:21   #27
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
frankie,fosse per me lo indirizzerei direttamente sulle reflex,pero' se penso che io per sentirne l'esigenza ho dovuto cambiare 9compatte in 5 anni

il pensiero delle ottiche ,il borsone ,l'elaborazione delle foto ,che poi comunque fai lo stesso anche sulle compatte ,insomma direi che è un passo che uno si deve sentire altrimenti si ritrova uno strumento troppo ingombrante che non soddisfa pienamente ..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:35   #28
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Tex, pienamente concorde con te sul discorso ingombri ed impegno;

ma e' anche vero che la FUJI 9500 non e' proprio una compatta
e' grande e anche non poco ed e' per questo che avevo fatto quella
considerazione. Se poi gli consigliamo una H1, H2, allora il discorso cambia
sia per la spesa iniziale, sia per gli ingombri.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:06   #29
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da tex200
frankie,fosse per me lo indirizzerei direttamente sulle reflex,pero' se penso che io per sentirne l'esigenza ho dovuto cambiare 9compatte in 5 anni :
Be ogniuno ha la propria esperienza alle spalle e la tua è da rispettarsi, ma veramente con la differenza di soli 55 euro, Tu consigli la compatta (qualunque compatta) rispetto alla new entry d50 solo per non portarsi la borsa dietro ???

10x della compatta sono meglio di 3x di una reflex con obiettivo in kit ? Ma davvero riduciamo la fotografia agli ingrandimenti ???


jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:09   #30
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
Be ogniuno ha la propria esperienza alle spalle e la tua è da rispettarsi, ma veramente con la differenza di soli 55 euro, Tu consigli la compatta (qualunque compatta) rispetto alla new entry d50 solo per non portarsi la borsa dietro ???

10x della compatta sono meglio di 3x di una reflex con obiettivo in kit ? Ma davvero riduciamo la fotografia agli ingrandimenti ???


no momento,io non ho consigliato niente....prova a rleggere ,
se dovrei consigliarlo gli direi chiaramente reflex che sia 5od ,minolta.o 350 d
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:14   #31
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
Tex, pienamente concorde con te sul discorso ingombri ed impegno;

ma e' anche vero che la FUJI 9500 non e' proprio una compatta
e' grande e anche non poco ed e' per questo che avevo fatto quella
considerazione. Se poi gli consigliamo una H1, H2, allora il discorso cambia
sia per la spesa iniziale, sia per gli ingombri.
beh anche le sony ,figurarsi ,il problema e che della 9500 non l'ho detto io
sicuramente le sony sono piu semplici..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:26   #32
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da tex200
frankie,fosse per me lo indirizzerei direttamente sulle reflex,pero' se penso che io per sentirne l'esigenza ho dovuto cambiare 9compatte in 5 anni

il pensiero delle ottiche ,il borsone ,l'elaborazione delle foto ,che poi comunque fai lo stesso anche sulle compatte ,insomma direi che è un passo che uno si deve sentire altrimenti si ritrova uno strumento troppo ingombrante che non soddisfa pienamente ..

non vorrei fare polemica ma....il fatto che non soddisfa pienamente mi fà capire che: non conosco una mazza di fotografia, non ho mai usato una reflex, in fondo non ne ò la piena esigenza..........che fare vada per la copmpatta ! io interpreterei così. perdonami !
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:36   #33
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
no jac. è diverso ,come vedi anche mark è forse qualcun'altro a detto le stesse cose ..
il problema è che molti comprano le reflex di getto pensando di trovarsi tra le mani un oggetto che gli fara' fare delle foto stupende,purtroppo non è cosi' la macchina è un mezzo ,dietro c'è molto lavoro ,esperienze ,insomma è una passione che va coltivata ..
forse per questo si consiglia di andare per gradi, per non bruciare un nuovo fotoamatore..
poi come vedi deve essere sempre lui a scegliere..
almeno le mie risposte erano in questo senso
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:56   #34
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
scusa comprati allora la sony con il sensore grande è una compattona con qualita simile a d70s ed similia

e ottima ad alti iso



compratela la qualita è uguale a reflex di di fascia "bassa"

è ottima veramente l ho provata

costa sui 900 euro credo,,,

ciao

recensione

http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/

te lo dice uno che ha la sensore pieno canon e guardo molto la qualita..
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:00   #35
Rena79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tex200
no jac. è diverso ,come vedi anche mark è forse qualcun'altro a detto le stesse cose ..
il problema è che molti comprano le reflex di getto pensando di trovarsi tra le mani un oggetto che gli fara' fare delle foto stupende,purtroppo non è cosi' la macchina è un mezzo ,dietro c'è molto lavoro ,esperienze ,insomma è una passione che va coltivata ..
forse per questo si consiglia di andare per gradi, per non bruciare un nuovo fotoamatore..
poi come vedi deve essere sempre lui a scegliere..
almeno le mie risposte erano in questo senso
Grazie tex apprezzo molto le tue risp e la tua disponibilità...
Ti do ragione,secondo me per ora una reflex è sprecata,meglio ancora una compatta(di qualità) ma ancora una compatta...come dici tu non mi ci vedo ancora andare in giro con i diversi obiettivi ecc...non ho ancora la pratica...resta da decidere ora la scelta della "super"compatta...
Rena79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:01   #36
Rena79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
scusa comprati allora la sony con il sensore grande è una compattona con qualita simile a d70s ed similia

e ottima ad alti iso



compratela la qualita è uguale a reflex di di fascia "bassa"

è ottima veramente l ho provata

costa sui 900 euro credo,,,

ciao

recensione

http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/

te lo dice uno che ha la sensore pieno canon e guardo molto la qualita..
grazie per il consiglio ma 900 sono decisamente troppi...
Rena79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:28   #37
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da tex200
forse per questo si consiglia di andare per gradi, per non bruciare un nuovo fotoamatore..
Da quel che è seguito mi sà che hai proprio ragione, lui è particolarmente attratto dalle compatte e mi sa che la discussione non ha portato grandi migiorie o voglia di fare, quindi alzo bandiera bianca

non vorrei si bruciasse !!
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:33   #38
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La cosa si potrebbe valutare anche secondo un principio di economicità.

Partendo dallo stesso budget (piu' o meno ) la reflex da la possibilità di spaziare in un futuro con l'acquisto di nuove lenti con peculiarità precise senza cambiare il corpo macchina , e già con 600€ si prende un buon corpo , se poi addirittura non si ha la necessita' di velocità operative particolari (tipo velocità di raffica ecc.) , il solo corpo lo si va a cambiare perchè ammaliati dal marketing (per fare un esempio nella realta' tra 350d e 20d le differenze sono molto sottili) ma credo difficilmente per necessità , il parco ottiche ad ogni modo resta.

Le prosumer stanno arrivando a livelli molto interessanti però , per avere qualità reflex like si va a spendere di piu' che con una reflex (obiettivi esclusi) , nel caso si voglia cambiare il continuo aggiornamento dei modelli porta a delle svalutazioni tali da rinunciare alla vendita...

L' unica cosa certa è che le ottiche , anche se usate , hanno una svalutazione minima (su ebay ho rivenduto il 28-135 usato per 2 anni e 1/2 a 409€ nuovo costa sui 450€ , mentre per il 70-300 APO Macro ho preso 204€ pagato 6 mesi prima 211€ ) e volendo aggiornare o aggiungere qualcosa ad una reflex non si e' costretti a cambiare tutto .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:37   #39
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
Quindi con 55 euro in piu' ti porti a casa una signora reflex con ottica
kit base.
l'ottica base...è proprio quello il problema! La mia opinione è che le ottiche integrate delle prosumer sono complessivamente superiori alle ottiche intercambiabili base. Non sottovalutate le prosumer, in condizioni non estreme la differenza qualitativa con le reflex è minima, se poi alle reflex si abbinano ottiche scarse, allora la qualità è a favore delle prosumer. Provate a dare un'occhiata alla comparazione fra la Olympus 8080 e la eos350d (con una delle migliori lenti Canon) e vedrete che cosa riesce a fare la compattona a bassi ISO.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 18:38   #40
Rena79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
Da quel che è seguito mi sà che hai proprio ragione, lui è particolarmente attratto dalle compatte e mi sa che la discussione non ha portato grandi migiorie o voglia di fare, quindi alzo bandiera bianca

non vorrei si bruciasse !!
non è il fatto di essere attratto,penso che per me per ora vada ancora meglio una compatta tutto qua.
Rena79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v