|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Vorrei prendere una digital reflex,mi aiutate?
Ebbene si ragazzi,dopo piu' di 1000 foto con una digitale automatica,credo di essermi fatto un po' la mano e credo sia giunto il momento per fare il grande salto...volevo consigli su vari modelli...tenendo presente che il tetto max di spesa vorrei che fosse sulle 700-800 euro...
conto su di voi... Un'altra cosa...non sono espertissimo in materia,sulle digital reflex gli obiettivi sono tutti intercambiabili?O esistono anche ad obiettivi fissi? Mi potete indicare la relativa spesa di un obiettivo,piu' tele che grandangolo? Grazie e scusate se faccio domande stupide... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
ciao io devo vendere una nikon D100 la macchina è stupefacente, la vendo perchè prendo la D200, naturalmente c'è tutta la sua scatola e tutto il resto se sei interessato 790 euro solo corpo ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
x il solo corpo è un po' tanto per me...poi vorrei documentermi per bene prima di acquistare...Cmq se mi puoi aiutare con i miei dubbi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
se non hai preferenze "di parte" puoi orientarti su qualsiasi reflex digitale e vedrai che non ne rimmarrai deluso, dico questo perchè pioveranno consigli faziosi che alle volte disorientano i nuovi acquirenti cercando di incuulcare la bontà di una sola marca ecc...Dovresti dire piuttosto se intandi fare foto sportive o meno perchè quello è un campo in cui la canon primeggia e questo è un dato di fatto. per il resto si equivalgono tutte.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ci sono reflex per tutti i gusti e tutte le tasche , difficile cosi' dare un consiglio ma sopratutto vedrai mille post con mille persone che consigliano macchine differenti.
Fatti un giro su Dpreview e butta un occhio cosi' intanto ti fai un' idea generale poi , se riesci , dicci che tipo di fotografia preferisci e fai un elenco , magari in ordine di importanza cosi' sara' piu' facile darti un buon consiglio ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
In generale cmq vorrei potenziare di molto le foto che facevo con la mia digitale compatta capisci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Reflex con obiettivi fissi non credo ne esistano , ci sono delle prosumer ma non sono delle reflex.Il bello è proprio quello di poter cambiare obiettivi e di dover usare il mirino ottico e non l' LCD per inquadrare. Un prezzo indicativo per un tele è difficile da dare , per il momento (su questo pare che siamo quasi tutti d'accordo ![]() Calcola poi che sulla fascia di prezzo che hai detto tu i sensori sono tutti APS-C (miiinghia e che sara mai ???) ovvero sono piu' piccoli del formato 36mm (classico delle reflex a pellicola) comportando un ingrandimento di circa 1.5/1.6 rispetto alla lunghezza focale (ovvero quanto zooma)...il 300mm quindi diventa almeno un 450mm (per avere un paragone cerca l' equivalente in formato 36mm della macchinetta che avevi fino ad esso quando è tutta zoomata e fai il confronto ![]() Se non hai capito una mazza di quello che ho scritto e pensi di essere finito in un forum di al jazeera scritto in arabo chiedi ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() devo ammettere che non ci ho capito molto,abbi pazienza...forse allora per me è piu' indicata una difitale compatta pero' molto valida?Tipo zoom ottico dai 10x in su e qualche settaggio manuale...non so! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Non so se una digitale compatta possa essere la soluzione.
Il bello delle reflex è che una volta acquistato il corpo puoi abbinare la lente che preferisci , permettono lo scatto tutto automatico ma nel momento in cui ti stufi puoi spaziare con la fantasia e creare delle immagini che nessuna prosumer potra' mai darti. Con le reflex hai la possibilità di lavorare con alti ISO (alias aumentare la sensibilità della macchina per avere tempi di scatto piu' veloci) senza grandi perdite di qualità , cosa che invece le compatte non riescono a fare. Inoltre puoi cominciare con un corredo lenti diciamo "base" e man mano che acquisisci esperienza puoi prendere lenti migliori , zhe zoomino di piu' , che diano maggiore nitidezza ecc.. le prosumer sei obbligato a tenerle cosi' come sono. L' unico "difetto" delle reflex (per chi arriva dalle compatte) è quello di non poter usare l' lcd per inquadrare ma solo per rivedere le foto , non fanno filmati ecc.. Diciamo in sintesi che con la reflex puoi fare le foto che fai con la compatta senza toccare niente ma all' occorrenza avresti per le mani un oggetto estremamente potente e versatile.. Per le prosumer non ti posso aiutare l' ultima compatta era una culpix 5400 2 anni fa , delle ultime prosumer superzoom non saprei onestamente cosa consigliarti non avendole provate direttamente ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Cmq per la trasportabilità non me ne importa molto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Io la butto li una reflex con il 18-55 kit ed il 70-300 sigma , dovresti starci dentro come budget , come zoom fai 300/18 arrivi a circa 16x (pero' a 480mm!!! finali
![]() Il 18-55 è un po' un coccio di bottiglia ma per cominciare va piu' che bene (hai detto che wide per il momento non hai esigenze particolari) , lo zoom è ottimo anche se non velocissimo come AF ma niente di preoccupante , con il 70-300 ho fatto foto al mondiale sbk con risultati piu' che soddisfacenti ![]() Se poi sentirai la necessita' di una migliore qualità anche piu' wide (nel campo del 18-55) ti prendi il 18-50 sigma F2.8 e per un uso da amatore sarai piu' che soddisfatto per un bel po' di tempo , direi quasi invidiato a volte ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
in fin dei conti forse a me basta una "compattona" piu' che una reflex,non so ditemi voi...ascolto tutti i vostri consigli... penso che non sia da sottovalutare il fattore economico...e poi penso faccia ottime foto già questa fuji 9500,quelle che cerco io,ovvero buone foto già senza toccare niente...poi salva anche in raw mi sembra.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
rena,patriota ti ha dato dei buoni consigli..pero' ho letto che hai scattato 1000 foto con la tua prima digitale,mi sembrano veramente pochine per passare ad una reflex ...potresti rimanerne deluso ,le differenze sono enormi ,ma potresti non riuscire a coglierle..
se decidi per la reflex ,qualunque scelga avrai una macchina decisamente piu performante pero' anche piu difficile da imparare... la 9500 è una buona macchina ,pero' presta attenzione quando la compri perche alcuni modelli sono risultati difettosi. se azzecchi la macchina non difettosa ,probabilmente avrai la macchina + completa delle compatte (escludedondo chiaramente la r1) anche pana z30 è ottima ,ma forse un po piu difficile per raggingere gli stessi risultati.. Ultima modifica di tex200 : 20-03-2006 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mah, secondo me una compattona ti è + adatta...
hai voglia di NON usare l'lcd per mirare? hai voglia di avere una borsetta e dover cambiare lente ogni tanto? hai voglia di fare un po di post produzione sul pc? no? vai di compatta. si? una minolta 5d col 18-70 del kit ma lo "zoom" è una cosa relativa nelle reflex. per avere qualità le lenti non vanno oltre x3. io ho 3 zoom per coprire da 10 a 200mm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Gli unici zoom 10x degni di nota sulle reflex, da quello che ho visto, sono il Nikkor 18-200VR (per prezzo/versatilità... oltre 600€) e il Canon 28-300 L (oltre i 2000€... no comment). E' sempre conveniente "spezzare" almeno in due le focali (18-70 70-300 ad esempio), sia per "risparmiare" che per avere più qualità. Le reflex servono a questo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Da come poni le domande ti consiglierei anche io una compatta, magari una prosumer...
La reflex è un ottima macchina, dopo che l'avrai usata gli altri ti sembreranno dei giocattolini......ma sei sicuro che puoi dedicarci l'"impegno" da reflex? La reflex presuppone una forte passione, quasi un amore, una continua ricerca e un continuo imparare e migliorarsi....prima di ottenere buoni risultati dovrai "lavorarci" molto e quindi potresti stufarti. Una reflex poi presuppone un investimento successivo in ottiche, cavalletto e accessori vari...presuppone un pò di scomodità quando la porterai in giro e presuppone un paio di minuti di riflessione sul "se portarla con te o no" quando uscirai di casa e,magari, ti recherai in situazioni in cui potrebbe essere inutile averla o pericoloso per la sua integrità. Se quando esci per andare al mare, alle feste, a fare una passeggiata, ti piace portarla dietro per catturare bei momenti, comprati una compatta; se invece senti il bisogno di uscire perchè hai la necessità di fare scatti, beh, allora pensa anche alla reflex... ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
ho letto con attenzione tutti i vs messaggi e pur essendo un neofita mi permetto di dire la mia.
Anche io com quasi tutti, ho iniziato a scattare le prime foto con una compatta 35mm e con il tempo ho cercato di migliorare (inquadrature, scelte di luce etc). Mi sono "informato da amici un pò esperti, mi sono fatto spiegare, con esempi a corredo, l'uso del diaframma, della velocità dell'esposizione, delle focali, dell' angolo di campo, della messa a fuoco etc etc etc. tutte cose affascinanti. Ho deciso quindi di acquistare una reflex (ma tradizionale, per questioni economiche) per provare il tutto. Bene ho fatto scatti in ogni situazione e ho iniziato a toccare con mano i risultati ottenuti. La differenza con le immagini della compatta ci sono eccome (ci sono anche se la reflex è in automatico) quindi, scusa se sono stato prolisso, al di là dell'uso che dovrai farne, se rientri nel budget, acquista una reflex perchè se ti capita come è capitato a me, di voler soddisfare la tua sete di fotografia, potrai farlo e nel frattempo considerala una compatta solo un pò più grande !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.