|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Senza contare i nuovi componenti sviluppati dagli utenti RapidQ, per vidualizzare, filmati, gestire l'audio, accedere a internet... tutto con una manciata di comandi! (cercate "RapidQ2" o "RapidQ Documentation Project"). Addirittura, l'autore di RapidQ nel '99 ha dovuto abbandonare lo sviluppo del linguaggio (continuato pero' dai suoi utenti) perche' assunto dalla RealSoftware per produrre il basic multipiattaforma RealBasic, che costa sui 600 euro....!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
mjordan sto provando SharpDevelop
http://www.sharpdevelop.com/OpenSource/SD/ è un'alternativa opensource a Visual Studio .NET per lo sviluppo sotto Windows di applicazioni C# e VB.NET compatibili con NET Framework 2.0 e GTK#, ed è l'IDE alla base del progetto Mono sotto Linux. Pensi che sia il caso? Ovviamente se si aggiunge questo si mette anche MonoDevelop http://www.monodevelop.com/ Ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Solo che entrambi si pagano. RapidQ è una sorta di clone di VisualBasic (credo che usi la stessa identica sintassi per le form) gratuito, e lo stesso sorgente puo' essere compilato per Win e Lin, su x86 e su Sparc... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() Così si fa! Come all'Università da me che pretendono il Rational Rose mentre io insisterò ad usare Poseidon e Jude Community per i diagrammi UML! Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
gh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Comunque, anche per Visual Basic, rimangono le mie idee: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
http://msdn.microsoft.com/vstudio/pr...e/default.aspx Sono versioni ridotte, complete e gratuite. Puoi scaricare dal sito le immagini ISO per bruciarle su un CD oppure fare un'installazione direttamente dal web. Le differenze con le altre versioni sono disponibili sul link che ho postato. Le Express possono essere usate commercialmente, almeno fino a quando ti bastano le features incluse. EDIT: Domenticavo, sono disponibili per il download fino a Novembre 2006 e non richiedono codice di attivazione. E' possibile registrarsi nella community (facoltativo) dove come regalo si ricevono delle icone per le applicazioni e della documentazione. Ultima modifica di mjordan : 06-04-2006 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
1) Stai imparando C# e .net in generale. 2) Conosci già C# e .net e vuoi un tool per portare il codice altrove. Se sei nel primo caso, ti consiglio vivamente Visual C# .NET Express Edition. Ha tutto quello che serve per imparare e soprattutto non hai limiti di implementazione. E' frustrante per esempio apprendere dei concetti, metterli in pratica e poi scoprire che il comportamento non è come si prevedeva o non sono affatto supportati per problemi/mancanza/incompletezza di implementazione. Se sei nel secondo caso, allora Mono e SharpDevelop è l'unica alternativa. Lo userai per scrivere codice al minimo comun denominatore con quello che sono le specifiche ECMA per quanto riguarda il C#. E il tuo codice compilera e si eseguirà sia sotto Linux che sotto Windows. Nella scelta, quindi, devi considerare che Mono, seppur un buon toolkit, non è ancora al 100% conforme alle specifiche originali (lo sarà mai? ![]() Detto questo, fai la tua scelta. Io userei comunque Visual C# .NET Express Edition (e chi mi conosce sa quanto mi pesa dire questo ![]() Se poi vuoi usare SharpDevelop sotto Windows, bhè, magari installali entrambi e poi vai "dove ti porta il cuore". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Personalmente C# sotto Windows significa Visual C# .NET 2005
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
![]() ovvio dopo all'esame ho dovuto fare coi pc del laboratorio con visual studio e ms access ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() Mi seccava, trovandomi spesso all'università, di non avere un ambiente di sviluppo per scrivere in Visual Basic o qualcosa di simile, quindi quando ho trovato questo mi ci sono fiondato sopra ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Qual'e' piu' semplice tra questi due sorgenti? ![]() Codice:
#include <stdio.h> int main() { int a; a = 12; printf("Numero=%d\n",a); } Codice:
a=12 print "Numero=",a ![]() ![]() Se hai bisogno di scrivere un programmino semplice in 10 minuti, non c'e' niente di meglio del buon vecchio basic. Se poi e' un basic abbastanza potente da permetterti di scrivere anche programmOni... tanto meglio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.