Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 16:47   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
...
Perche' scrivere 20 righe di codice in un IDE da 20 MB per scrivere "hello world" sullo schermo, quando basta UNA RIGA (in DOS) o ben SEI RIGHE (in windows)???
...
perché non ci abbiamo pensato subito...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 07:27   #22
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè in questo thread ci sono software e linguaggi che vanno un pò oltre l'hello world sullo schermo.
E chi ti dice che non puoi fare le stesse cose in BASIC, in un quarto del tempo o meno? Tanto piu' che sono supportate le DLL (e anche DirectX), quindi puoi fare Di Tutto Di Piu'!
Senza contare i nuovi componenti sviluppati dagli utenti RapidQ, per vidualizzare, filmati, gestire l'audio, accedere a internet... tutto con una manciata di comandi! (cercate "RapidQ2" o "RapidQ Documentation Project").

Addirittura, l'autore di RapidQ nel '99 ha dovuto abbandonare lo sviluppo del linguaggio (continuato pero' dai suoi utenti) perche' assunto dalla RealSoftware per produrre il basic multipiattaforma RealBasic, che costa sui 600 euro....!!!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:44   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
E chi ti dice che non puoi fare le stesse cose in BASIC, in un quarto del tempo o meno? Tanto piu' che sono supportate le DLL (e anche DirectX), quindi puoi fare Di Tutto Di Piu'!
Senza contare i nuovi componenti sviluppati dagli utenti RapidQ, per vidualizzare, filmati, gestire l'audio, accedere a internet... tutto con una manciata di comandi! (cercate "RapidQ2" o "RapidQ Documentation Project").

Addirittura, l'autore di RapidQ nel '99 ha dovuto abbandonare lo sviluppo del linguaggio (continuato pero' dai suoi utenti) perche' assunto dalla RealSoftware per produrre il basic multipiattaforma RealBasic, che costa sui 600 euro....!!!
Risponditi da solo: visti i pregi che elenchi, come mai il basic ormai è un linguaggio che è diventato inesistente?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:18   #24
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
mjordan sto provando SharpDevelop
http://www.sharpdevelop.com/OpenSource/SD/
è un'alternativa opensource a Visual Studio .NET per lo sviluppo sotto Windows di applicazioni C# e VB.NET compatibili con NET Framework 2.0 e GTK#, ed è l'IDE alla base del progetto Mono sotto Linux. Pensi che sia il caso?
Ovviamente se si aggiunge questo si mette anche MonoDevelop
http://www.monodevelop.com/

Ciao!
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 07:45   #25
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Risponditi da solo: visti i pregi che elenchi, come mai il basic ormai è un linguaggio che è diventato inesistente?
Piu' che inEsistente direi inSistente, visto che VisualBasic, per "stare al passo", è diventato .NET (cosi' mi pare di aver capito; mai programmato in .net) ! ;-)
Solo che entrambi si pagano.

RapidQ è una sorta di clone di VisualBasic (credo che usi la stessa identica sintassi per le form) gratuito, e lo stesso sorgente puo' essere compilato per Win e Lin, su x86 e su Sparc... (ovviamente se non si usano DLL, e non per TUTTI i comandi).
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:17   #26
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
mjordan sto provando SharpDevelop
http://www.sharpdevelop.com/OpenSource/SD/
è un'alternativa opensource a Visual Studio .NET per lo sviluppo sotto Windows di applicazioni C# e VB.NET compatibili con NET Framework 2.0 e GTK#, ed è l'IDE alla base del progetto Mono sotto Linux. Pensi che sia il caso?
Ovviamente se si aggiunge questo si mette anche MonoDevelop
http://www.monodevelop.com/

Ciao!
ci ho programmato anche io quando ho dovuto fare il progetto di basi di dati 2..il professore voleva che usassi visual studio + access..io ho usato sharpdevelop e mysql e alla fine mi ha chiesto un mini tutorial su come far funzionare il tutto
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:29   #27
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[
ci ho programmato anche io quando ho dovuto fare il progetto di basi di dati 2..il professore voleva che usassi visual studio + access..io ho usato sharpdevelop e mysql e alla fine mi ha chiesto un mini tutorial su come far funzionare il tutto

Così si fa! Come all'Università da me che pretendono il Rational Rose mentre io insisterò ad usare Poseidon e Jude Community per i diagrammi UML!
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
Piu' che inEsistente direi inSistente, visto che VisualBasic, per "stare al passo", è diventato .NET (cosi' mi pare di aver capito; mai programmato in .net) ! ;-)
Solo che entrambi si pagano.
Ora Visual Basic .NET 2005 in italiano è gratuito, se ti leggi il primo post trovi anche il link.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 09:13   #28
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
gh
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 09:32   #29
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco

Così si fa! Come all'Università da me che pretendono il Rational Rose mentre io insisterò ad usare Poseidon e Jude Community per i diagrammi UML!

Ora Visual Basic .NET 2005 in italiano è gratuito, se ti leggi il primo post trovi anche il link.
Non riesco a trovare scritto da nessuna parte sul sito MS se le versioni Express sono gratis, sono demo, sono trial, sono crippleware, sono a pagamento...
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:34   #30
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
Non riesco a trovare scritto da nessuna parte sul sito MS se le versioni Express sono gratis, sono demo, sono trial, sono crippleware, sono a pagamento...
In effetti in questo momento neanche io riesco a trovarla quest'informazione. Comunque la Microsoft scrisse a suo tempo che per 1 anno dalla data di rilascio (novembre 2005) i prodotti erano scaricabili ed era richiedibile un codice di registrazione valido comunque per tutta la vita del prodotto. Almeno così è ciò che mi ricordo. Comunque stasera lo installo e ti posto il testo della licenza.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:57   #31
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
Piu' che inEsistente direi inSistente, visto che VisualBasic, per "stare al passo", è diventato .NET (cosi' mi pare di aver capito; mai programmato in .net) ! ;-)
Solo che entrambi si pagano.

RapidQ è una sorta di clone di VisualBasic (credo che usi la stessa identica sintassi per le form) gratuito, e lo stesso sorgente puo' essere compilato per Win e Lin, su x86 e su Sparc... (ovviamente se non si usano DLL, e non per TUTTI i comandi).
Guarda che Visual Basic non ha nulla a che vedere con il Basic originale. Se non sbaglio stavi parlando di Basic (o per lo meno hai dato questa sensazione).
Comunque, anche per Visual Basic, rimangono le mie idee: Preferisco 100 volte Delphi in quella categoria.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:58   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[
ci ho programmato anche io quando ho dovuto fare il progetto di basi di dati 2..il professore voleva che usassi visual studio + access..io ho usato sharpdevelop e mysql e alla fine mi ha chiesto un mini tutorial su come far funzionare il tutto
Si? Dalle parti mie invece se non ti attieni agli strumenti richiesti non ti chiedono tutorial, ma ti salutano direttamente per il prossimo appello.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:08   #33
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
Non riesco a trovare scritto da nessuna parte sul sito MS se le versioni Express sono gratis, sono demo, sono trial, sono crippleware, sono a pagamento...
Come no? Ho messo pure il link sulla comparativa nel primo post:
http://msdn.microsoft.com/vstudio/pr...e/default.aspx

Sono versioni ridotte, complete e gratuite. Puoi scaricare dal sito le immagini ISO per bruciarle su un CD oppure fare un'installazione direttamente dal web. Le differenze con le altre versioni sono disponibili sul link che ho postato. Le Express possono essere usate commercialmente, almeno fino a quando ti bastano le features incluse.

EDIT: Domenticavo, sono disponibili per il download fino a Novembre 2006 e non richiedono codice di attivazione. E' possibile registrarsi nella community (facoltativo) dove come regalo si ricevono delle icone per le applicazioni e della documentazione.

Ultima modifica di mjordan : 06-04-2006 alle 19:31.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:20   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
mjordan sto provando SharpDevelop
http://www.sharpdevelop.com/OpenSource/SD/
è un'alternativa opensource a Visual Studio .NET per lo sviluppo sotto Windows di applicazioni C# e VB.NET compatibili con NET Framework 2.0 e GTK#, ed è l'IDE alla base del progetto Mono sotto Linux. Pensi che sia il caso?
Ovviamente se si aggiunge questo si mette anche MonoDevelop
http://www.monodevelop.com/

Ciao!
Ciao rdefalco. Ci sono due casi in cui ti potresti trovare, che secondo me sono determinanti per la scelta.

1) Stai imparando C# e .net in generale.
2) Conosci già C# e .net e vuoi un tool per portare il codice altrove.

Se sei nel primo caso, ti consiglio vivamente Visual C# .NET Express Edition. Ha tutto quello che serve per imparare e soprattutto non hai limiti di implementazione. E' frustrante per esempio apprendere dei concetti, metterli in pratica e poi scoprire che il comportamento non è come si prevedeva o non sono affatto supportati per problemi/mancanza/incompletezza di implementazione.

Se sei nel secondo caso, allora Mono e SharpDevelop è l'unica alternativa. Lo userai per scrivere codice al minimo comun denominatore con quello che sono le specifiche ECMA per quanto riguarda il C#. E il tuo codice compilera e si eseguirà sia sotto Linux che sotto Windows.

Nella scelta, quindi, devi considerare che Mono, seppur un buon toolkit, non è ancora al 100% conforme alle specifiche originali (lo sarà mai? ) e quindi devi valutare bene che cosa comporta ciò. In genere, quando programmi con le WinForms, che sono un'astrazione ad un livello ancora maggiore del codice GUI, scrivi codice che poi userà il "sottosistema" GUI dell'OS target su cui vuoi andare a lavorare. Con Mono, visto che devi realizzare delle GUI anche sotto Linux ma mantenendo lo stesso codice, si usa il concetto di "peer". Il codice GUI che scrivi viene usato come "wrapper" al toolkit grafico nativo del sistema su cui stai programmando. In questo caso GTK#. GTK# a sua volta è un binding per C# delle GTK+ che sono un toolkit C.

Detto questo, fai la tua scelta. Io userei comunque Visual C# .NET Express Edition (e chi mi conosce sa quanto mi pesa dire questo ). I tool per .NET che ci sono in circolazione non sono ancora chissà che maturi. SharpDevelop, quando lo provai, mi lasciò piacevolmente impressionato. Tuttavia trovo la programmazione C# molto piu' avvincente sotto Windows che sotto Linux (per ora).

Se poi vuoi usare SharpDevelop sotto Windows, bhè, magari installali entrambi e poi vai "dove ti porta il cuore".
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 20:40   #35
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Personalmente C# sotto Windows significa Visual C# .NET 2005 sotto Linux non è ancora maturo e i bug di Mono e SharpDevelop sono all'ordine del giorno...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 21:19   #36
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Si? Dalle parti mie invece se non ti attieni agli strumenti richiesti non ti chiedono tutorial, ma ti salutano direttamente per il prossimo appello.
eheh lui diceva "no guarda ci sono problemi a collegarti col mysql bla bla bla" e in mezz'ora io e un altro patito dell'opensource gl'abbiamo dimostrato il contrario
ovvio dopo all'esame ho dovuto fare coi pc del laboratorio con visual studio e ms access
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 22:41   #37
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
1) Stai imparando C# e .net in generale.
2) Conosci già C# e .net e vuoi un tool per portare il codice altrove.
In effetti valgono tutte e due le ipotesi mi piace avere gli "occhi aperti" su qualsiasi possibile sviluppo futuro della programmazione quindi volevo iniziare a capire .NET almeno come fondamenti, e per questioni di studio avrò a che fare per i prossimi 2 anni con linguaggi, compilatori ed ambienti di sviluppo completamente portabili (PHP/Apache2, Eclipse, Netbeans).

Mi seccava, trovandomi spesso all'università, di non avere un ambiente di sviluppo per scrivere in Visual Basic o qualcosa di simile, quindi quando ho trovato questo mi ci sono fiondato sopra Comunque non escludo di installare anche Visual C# 2005 sul PC di casa...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:57   #38
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Come no? Ho messo pure il link sulla comparativa nel primo post:
http://msdn.microsoft.com/vstudio/pr...e/default.aspx
L'avevo vista... ma non sapevo che farmene, non sapendo se l'Express era free o no! Non mi piace farmi venire l'acquolina in bocca per qualcosa e poi scoprire che non la posso avere...
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:03   #39
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cassioli
L'avevo vista... ma non sapevo che farmene, non sapendo se l'Express era free o no! Non mi piace farmi venire l'acquolina in bocca per qualcosa e poi scoprire che non la posso avere...
La versione Express è completamente gratuita e te la consiglio assolutamente, io ora tramite il Politecnico di Milano sto usando la versione Professional ma per gli usi che ne faccio la Express andrebbe benissimo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:06   #40
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Guarda che Visual Basic non ha nulla a che vedere con il Basic originale. Se non sbaglio stavi parlando di Basic (o per lo meno hai dato questa sensazione).
Comunque, anche per Visual Basic, rimangono le mie idee: Preferisco 100 volte Delphi in quella categoria.
Come fai a dire che il Visual Basic non c'entra niente col Basic???
Qual'e' piu' semplice tra questi due sorgenti?

Codice:
#include <stdio.h>
int main() {
 int a;
 a = 12;
 printf("Numero=%d\n",a);
}
Codice:
a=12
print "Numero=",a
Non ne parliamo, poi, se voglio stampare una stringa...
Se hai bisogno di scrivere un programmino semplice in 10 minuti, non c'e' niente di meglio del buon vecchio basic. Se poi e' un basic abbastanza potente da permetterti di scrivere anche programmOni... tanto meglio!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v