Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 08:38   #21
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
L E G G E T E T U T T I ! ! ! !

! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!!
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!!
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 08:55   #22
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep
L E G G E T E T U T T I ! ! ! !

! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!!
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!!

Non so dirti quanto è precisa la temp che ti segna asus probe ma io non la terrei in conto visto che quando hai misurato nel primo post 69° AsusProbe te ne dava 32, in quel caso doveva darne almeno 71° , l'aletta è sempre più fredda del chip sul quale è collocata. Più che altro credo che quella che ti misura Asus Probe sia abbastanza precisa con 2-3 gradi di tolleranza in + o in - , ma sia relativa a qualcosaltro che non è il chipset che pensi tu o che ti dice il prog.
Per la mia scheda non lo uso asus probe preferisco altri prog.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:10   #23
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Non so dirti quanto è precisa la temp che ti segna asus probe ma io non la terrei in conto visto che quando hai misurato nel primo post 69° AsusProbe te ne dava 32, in quel caso doveva darne almeno 71° , l'aletta è sempre più fredda del chip sul quale è collocata. Più che altro credo che quella che ti misura Asus Probe sia abbastanza precisa con 2-3 gradi di tolleranza in + o in - , ma sia relativa a qualcosaltro che non è il chipset che pensi tu o che ti dice il prog.
Per la mia scheda non lo uso asus probe preferisco altri prog.
Forse non hai letto bene... vai a leggerti l'inizio del trade.. ma leggi tutto !!! Ciao
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:21   #24
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep
Possiedo la MB Asus A8N-E e ho sostituito il dissipatore originale con la ventolina (rumoroso) con quello della Cool Master PAC-P01 in alluminio. Sotto, con la sua pasta..

la demperatura che mi segnala AsusProb alla voce MB è di 30°/32° ma toccando le alette in alluminio e accorgendomi che scottavano ho rilevato la temperatura usando un termometro prefessionale da idraulica. Bhè sapete cosa indica !?!?!....
68°/69° alla base in alluminio !!!!!!!
50°/55° in punta alle alette !!!!!!!!
Tenete conto che come case ho il nuovo TermalT.. Swing nero con ventola da 120mm sul fronte e sul retro !!!!!!!!
Chi è che ci prende in giro !?!? AsusProbe o CoolM.. !?!?!?
Attendo vs. riscontri. Ciao

RISULTATO..
in effetti rimettendo il dissipatore originale con la sua ventolina e andando a misurare con la sonda del termometro professionale da idraulico sulla sonda in alluminio, la temperatura rilevata si aggira sui 34°/37° e quella indicata da AsusProbe è di 30°.
Conclusione.. i dissipatore passivi delle più famose marche... che si dicono tanto silenziosi e performanti sono una CIOFECA !!!! forse abbinandoci una ventolina da 40mm raffreddano come l'originale.. ma allora vale la candela ?!?!.. NNNnnooooooo !!! DELUSIONE !!
Tenete gli originali !!!


! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!!
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!!
Da quì si capisce che qualnque cosa misuri il prog ti da sempre tra 30 e 40 gradi.

Dimmi tu cosa devo leggere
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:47   #25
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
comunque credo che sia normale, ma non attendibile la misura, che con la ventola ti misura una una temp più bassa, infondo il flusso della ventola colpisce e raffredda anche il sensore di temp dell'idraulico.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 08:01   #26
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Da quì si capisce che qualnque cosa misuri il prog ti da sempre tra 30 e 40 gradi.

Dimmi tu cosa devo leggere
Dunque... si mettevo in discussione la temperatura che mi dava il programma, ma il mio problema era quello di sostituire il dissipatore originale del chipset (molto rumorosa la ventolina) con uno molto più silenzioso. Nella discussione che ho aperto quindi, trovi come ho risolto, facendo notare anche a volte che le temperature date via software non sono molto attendibili. Tutto quà... Ciao
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 08:02   #27
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
comunque credo che sia normale, ma non attendibile la misura, che con la ventola ti misura una una temp più bassa, infondo il flusso della ventola colpisce e raffredda anche il sensore di temp dell'idraulico.
Si scosterà di 1/2 gradi... in effetti, come la ventolina raffredda la sonda del termometro, raffredda anche lo stesso dissipatore !!!... Ciao
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:12   #28
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep
! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40.
Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!!

NB: La temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!!
Quando stavi sui 70°C AsuseProb ti segnava 30°C...
Adesso che stai sui 40°C t segnala una temperatura + reale...

A mio avviso il sensore sulla mobo è messo troppo lontano dal chipset x cui SE il chipset sta a temperature vicine a quelle ambiente la differenza d temperatura tra chipset e ambiente è minima... SE, invece, il chipset ha temperature molto elevate (tipo 70°C) il sensore non è x niente affidabile xkè il gradiente di temperatura è elevato x cui quei "70°C" si riuscirebbero a misurare solo in un piccolo intorno del chipset...

P.S. Sono riuscito a spiegarmi ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v