Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 14:39   #21
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da prio
Quindi la differenza tra te e google e' che a te non frega di "leggerla".
Ma niente impedisce che altri gestori di server possano essere interessati al farlo.
Insomma, se e' un pericolo (e potrebbe anche esserlo) e' un pericolo diffuso.
infatti le mail vengono monitorizzate di continuo non per questo i cartelli sud americani per passare gli ordini non mandano le mail semplicemente le salvano come bozze e poi il diretto interessato entra nella casella e la va a leggere.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:44   #22
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da prio
Quindi la differenza tra te e google e' che a te non frega di "leggerla".
Ma niente impedisce che altri gestori di server possano essere interessati al farlo.
Insomma, se e' un pericolo (e potrebbe anche esserlo) e' un pericolo diffuso.
i big dei gestori di posta offrono un servizio di "motore di ricerca" per trovare le email desiderate tra la propria posta.

se sai come funzionano i database, saprai che per fare queste ricerche in modo veloce le tabelle del db vengono indicizzate e viene in sostanza eseguita un'indagine statistica sul contenuto del database, in pratica quindi la presenza di questi sistemi "interni" di ricerca presuppone l'esistenza di un'indagine statistica di ciò che tu invii e ricevi con i tuoi amici.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:48   #23
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
i big dei gestori di posta offrono un servizio di "motore di ricerca" per trovare le email desiderate tra la propria posta.

se sai come funzionano i database, saprai che per fare queste ricerche in modo veloce le tabelle del db vengono indicizzate e viene in sostanza eseguita un'indagine statistica sul contenuto del database, in pratica quindi la presenza di questi sistemi "interni" di ricerca presuppone l'esistenza di un'indagine statistica di ciò che tu invii e ricevi con i tuoi amici.
Ni. Un'indagine statistica presuppone che i dati vengano interpretati.
Un db che nessuno va a leggere non e' un'indagine statistica, se non potenzialmente.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:49   #24
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
infatti le mail vengono monitorizzate di continuo non per questo i cartelli sud americani per passare gli ordini non mandano le mail semplicemente le salvano come bozze e poi il diretto interessato entra nella casella e la va a leggere.
mumble.. confesso che non ho capito
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:29   #25
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma guarda io penso questo: una possibilita' di monipolizare internet da parte di google ci sta ma non ccredo che google faccia questo gioco.
si si, guarda sono d'accordo, anch'io, come dicevo in fondo al post precedente, posso non credere che Google almeno per ora e al di fuori della Cina faccia questo gioco, però il problema rimane. Noi mettiamo in sostanza la rete in mano ad un'unica azienda che decide cosa va visto e cosa no (nel senso che davo prima a questra affermazione).

Possiamo pensare pure che google sia in buona fede e che cerchi di fornire sempre i migliori risultati ma secondo me sta diventando sempre più importante far dipendere le nostre ricerche d'informazioni anche da altri algoritmi oltre che da quell'unico di google. Perchè finchè cerco una cosa specifica - che so, un software oppure un sito preciso - una cosa che già so che esiste, allora il motore che per primo mi da il risultato che cerco è il migliore ma nel caso di ricerche legate ad avvenimenti o fatti magari d'importanza politica in cui è importante farsi un'idea il più possibile plurale avere un unico motore di ricerca è un grosso handicap.

Non so, forse mi ha colpito molto quello che è successo in Cina e spero che possa far riflettere anche noi. Google ha fatto in fretta a mettersi d'accordo col governo cinese e adesso tutti sanno che se cerchi "Tibet" non avrai riultati se non quelli decisi dal regime. Ma visto che è così facile e che in fondo è solo una cosa di soldi chi ci assicura che un domani qualche forza politica non vada dai Signori Google dicendo: "ti do tot soldi e tu metti in ombra il mio avversario e tutti i siti che parlano bene di lui", senza dire niente a nessuno. Sarebbe la dittatura della rete de facto perchè non si sta parlando di pubblicizzare meglio o peggio un prodotto commerciale in un contesto che tutti riconoscono essere pubblicitario, ma di agire direttamente per formare l'opinione pubblica in maniera che si potrebbe chiamare di pubblicità occulta, perchè si crede di aver sentito tutte le campane ma in realtà non è così...
In sostanza volevo mettere l'accento sul fatto che in questo momento google si ritrova un potere enorme in mano e
-1- nessuno sa di preciso come lo usa perchè l'algoritmo di ricerca è segreto,
-2- molti non se ne rendono conto.

Credo che se vogliamo continuare ad avere la rete come un mezzo davvero libero questo sta diventando un problema da affrontare.

Per rispondere a Fil9998 ti dico che sono d'accordo con te a riguardo delle agenzie d'informazione e anche questo è un aspetto del problema. Però in questo caso la questione è che generalmente si pensa che internet come ad un mezzo diverso dagli altri media, un mezzo senza filtri in cui con un po' di tempo e pazienza si possa trovare le informazioni in maniera più imparziale e attendibile...ma in realtà secondo il mio ragionamento anche qui le notizie vengono filtrate e di fatto se ne può raggiungere solo una parte infinitesima proprio come gli altri mezzi.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:31   #26
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da prio
mumble.. confesso che non ho capito
allora ogni volta che mandi un byte dal tuo pc ad una qualsiasi altra destinazione, il tuo dato, passa per innumerevoli server basta che fai un tracker di un pacchetto ip te ne puoi accorgere, e basta che su uno di questo server esisti uno sniffer piazzato dallo stato per spiare o da una societa' che il tuo byte verra copiato. Questo e' uno dei metodi piu' usati per ottenere informazioni, una societa' che ti affida uno spazio web con privacy e tutto, di sicuro non rischia di sputtanarsi cosi, semplicemente piazza un migliaio di sniper su server in giro per la rete e si fa il suo bel database mega galattico.

I cartelli sud americani (i trafficanti di droga per intenderci) cosa fanno per ovviare a questo problema dello spionaggio, non mandano mail in giro dicento domani a quest ora arrivano 3 kg di coca sul volo rio de janeiro-roma, semplicemente creano il messaggio e lo salvano come bozza nella casella postale on line in modo che solo chi ha la password della casella mail puo' entrare e leggere il messaggio.
Non credere che sia facile quello che dici, pensa che se un server accettabile perde una causa sulla privacy con un utente tutti gli altri possono fargli causa e vincere... ora immaginati un colosso come google quante denunce potrebbe ricevere...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:52   #27
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da dupa
perchè ha tendenze al monopolismo in stile MS.

Google ha tendenze monopolistiche perchè la concorrenza glielo permette, mentre ms è stata per anni l'unica alternativa valida agli allora antiquati sistemi apple e ora ingiustamente se ne approfitta
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:06   #28
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
allora ogni volta che mandi un byte dal tuo pc ad una qualsiasi altra destinazione, il tuo dato, passa per innumerevoli server basta che fai un tracker di un pacchetto ip te ne puoi accorgere, e basta che su uno di questo server esisti uno sniffer piazzato dallo stato per spiare o da una societa' che il tuo byte verra copiato.
Infatti non ho mai detto che google (o altri) lo facciano.
Non posso escludere che lo facciano, ovviamente. Ma non e' questo il punto.
Quello che ho detto e' che un enorme db di per se non e' niente, finche' qualcuno non analizza i dati che contiene.
Tra l'altro, non credo proprio che a qualcuno interessi leggere la mail che spedisco al compagno di scuola migrato in brasile, semmai puo' essere interessante per una societa' chesso', una statistica sul tipo di prodotti acquistati via internet piuttosto che il tipo di sw scaricato in prevalenza.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Questo e' uno dei metodi piu' usati per ottenere informazioni, una societa' che ti affida uno spazio web con privacy e tutto, di sicuro non rischia di sputtanarsi cosi, semplicemente piazza un migliaio di sniper su server in giro per la rete e si fa il suo bel database mega galattico.
Rischia uguale. Utilizzare dati raccolti con lo sniffer piuttosto che leggendosi direttamente il db e' illegale alla stessa maniera.
Semmai e' piu' difficile provarlo, ma dubito che sapro' mai se vanno a curiosare nella mia casella di posta.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
I cartelli sud americani (i trafficanti di droga per intenderci) cosa fanno per ovviare a questo problema dello spionaggio, non mandano mail in giro dicento domani a quest ora arrivano 3 kg di coca sul volo rio de janeiro-roma,
Con tutto il rispetto, credo che i trafficanti di droga mandino piuttosto una mail con scritto "all'edicola di via roma e' uscito il terzo numero di I Fatti del Giorno"

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
semplicemente creano il messaggio e lo salvano come bozza nella casella postale on line in modo che solo chi ha la password della casella mail puo' entrare e leggere il messaggio.
Il che non risolve l'eventuale problema dello sniffer, visto che comunque due connessioni al server (una da parte di chi scrive ed una da parte chi legge) ci sono. Viene eliminata solo la connessione tra i due server di posta, con vantaggio relativo.
Piu' semplice attivare uno straccio di criptatura (magari di livello un po' piu' elevato dell'esempio che ho riportato sopra ) per mettere fuori gioco uno sniffer non mirato.
Se invece sei mirato, non lo risolvi certo lasciando il messaggio come bozza.
Oh, tutto questo trascurando la sicurezza della pwd di google et similia, cui tutto sommato ben mi guarderei di affidare il segreto del transito di 3 kg di coca

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Non credere che sia facile quello che dici,
A questo punto non credo di aver detto quello che dici io abbia detto

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
pensa che se un server accettabile perde una causa sulla privacy con un utente tutti gli altri possono fargli causa e vincere... ora immaginati un colosso come google quante denunce potrebbe ricevere...
Si, ok.
Come ho gia detto, il problema e' che difficilmente l'utente viene a sapere di questo abuso.
E, ri-come ho gia detto, non credo sia quello il tipo di dati che una societa' potrebbe essere interessata a rivendere.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:37   #29
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da prio
Infatti non ho mai detto che google (o altri) lo facciano.
Non posso escludere che lo facciano, ovviamente. Ma non e' questo il punto.
Quello che ho detto e' che un enorme db di per se non e' niente, finche' qualcuno non analizza i dati che contiene.
Tra l'altro, non credo proprio che a qualcuno interessi leggere la mail che spedisco al compagno di scuola migrato in brasile, semmai puo' essere interessante per una societa' chesso', una statistica sul tipo di prodotti acquistati via internet piuttosto che il tipo di sw scaricato in prevalenza.
ti dico io che lo fanno e anche parecchio, lavoro in azienda di marketing immagina... proprio con le statistiche sanno in che modo farti pensare

Quote:
Rischia uguale. Utilizzare dati raccolti con lo sniffer piuttosto che leggendosi direttamente il db e' illegale alla stessa maniera.
Semmai e' piu' difficile provarlo, ma dubito che sapro' mai se vanno a curiosare nella mia casella di posta.
secondo il patriot act, il tutto e' legale
ovvio se e' difficile da provare, quindi anche difficile da scoprire, e di conseguenza difficile vincere una causa. Quindi sei tornato al punto di partenza...

Quote:
Con tutto il rispetto, credo che i trafficanti di droga mandino piuttosto una mail con scritto "all'edicola di via roma e' uscito il terzo numero di I Fatti del Giorno"
vabbe te non sai come funzionano sti traffici, inutile divulgarsi

Quote:
Il che non risolve l'eventuale problema dello sniffer, visto che comunque due connessioni al server (una da parte di chi scrive ed una da parte chi legge) ci sono. Viene eliminata solo la connessione tra i due server di posta, con vantaggio relativo.
Piu' semplice attivare uno straccio di criptatura (magari di livello un po' piu' elevato dell'esempio che ho riportato sopra ) per mettere fuori gioco uno sniffer non mirato.
Se invece sei mirato, non lo risolvi certo lasciando il messaggio come bozza.
Oh, tutto questo trascurando la sicurezza della pwd di google et similia, cui tutto sommato ben mi guarderei di affidare il segreto del transito di 3 kg di coca
ovvio facciamo un discorso senza criptare dati. Per i traffici tranquillo che ti assicuro che funziona cosi...

Quote:
A questo punto non credo di aver detto quello che dici io abbia detto
si, ok.
Come ho gia detto, il problema e' che difficilmente l'utente viene a sapere di questo abuso.
E, ri-come ho gia detto, non credo sia quello il tipo di dati che una societa' potrebbe essere interessata a rivendere.
ma infatti io mica dicevo che hai tolto ti stavo spiegando quello che avevo scritto prima
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:51   #30
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ti dico io che lo fanno e anche parecchio, lavoro in azienda di marketing immagina... proprio con le statistiche sanno in che modo farti pensare
Ed ad un'azienda di mktg interessa cosa scrivo io al mio amico in brasile?
O piuttosto il _tipo_ di operazioni che gli utenti eseguono su internet?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
secondo il patriot act, il tutto e' legale
Il patriot act di suo riguarda le agenzie federali. Non le societa' private.
Che poi le societa' abbiano applicato l'arte dello sgamo e della camuffa facendo sottoporre agli utenti dei terms of service capestro, col patriot act c'entra si ma c'entra anche no.
Diciamo che gli ha dato l'occasione.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ovvio se e' difficile da provare, quindi anche difficile da scoprire, e di conseguenza difficile vincere una causa. Quindi sei tornato al punto di partenza...
Io? Mi sa che sei tu che sta girando in tondo.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
vabbe te non sai come funzionano sti traffici, inutile divulgarsi
No, effettivamente e' una conoscenza che mi manca.
Ma se provo a pensare un attimo quel che farei io (non precisamente il Phantomas delle prealpi) evitarei di scrivere a chiare lettere "oh, guarda che ti arrivano 3 kg di coca" sarebbe la seconda cosa che farei. Giusto dopo l'evitare di girare con un cartello con scritto "Pablo Escobar lives forever"

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ovvio facciamo un discorso senza criptare dati. Per i traffici tranquillo che ti assicuro che funziona cosi...
Perche' i trafficanti sono tutti stupidi o la criptatura gli sta sulle balle per questione di principio?
Se queste sono le precauzioni "tecniche" che prendono mi stupisco ci sia ancora qualche trafficante a piede libero.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma infatti io mica dicevo che hai tolto ti stavo spiegando quello che avevo scritto prima
Sorry, ma oggi evidentemente siamo su due frequenze diverse.
"tolto"?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:08   #31
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non mandano mail in giro dicento domani a quest ora arrivano 3 kg di coca sul volo rio de janeiro-roma, semplicemente creano il messaggio e lo salvano come bozza nella casella postale on line in modo che solo chi ha la password della casella mail puo' entrare e leggere il messaggio.
PGP no?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:21   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da dupa
perchè ha tendenze al monopolismo in stile MS.
le tendenze al monopolismo sono vere..
però ti perdi il miglio motore di ricerca
e cmq intel ha pure "tendenze" di monopolio ma oggi km oggi nn fa certo i processori desktop o server migliori...eppure basta guardare il suo market share.....
a quando a quando c'è qualcuno con tendenze monopolistike ke è il migliore in assoluto non lo usi???
e poi magari hai cpu intel, e SO windows
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:23   #33
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
le tendenze al monopolismo sono vere..
però ti perdi il miglio motore di ricerca
e cmq intel ha pure "tendenze" di monopolio ma oggi km oggi nn fa certo i processori desktop o server migliori...eppure basta guardare il suo market share.....
a quando a quando c'è qualcuno con tendenze monopolistike ke è il migliore in assoluto non lo usi???
e poi magari hai cpu intel, e SO windows
ho cpu amd, So windows e di solito come motore di ricerca uso yahoo.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:23   #34
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
in generale ci sono dei programmi che ti monitorano il programma ce fa di solito lo usano per crackare i programmi, ma pensare di utilizzare lo stesso per un OS e' impensabile...
dicesi debugger
e cmq esistono anche disassemblatori per il c..
certo il listato risultante è praticamente illeggibile... ma meglio ke avere milioni di skermate in assembly è
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:26   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da wanblee
Quest'aspetto è tanto più preoccupante appunto per internet più che per altri mezzi, perchè chi ci naviga parte dal presupposto che sia un mezzo appunto libero...
usa freenet allora
è da anni ke esiste
certo.. ora non so + se è ancora attivo comq il sito era http://freenet-project.net
...mmmm... no... è cambiato....
è freenet.sourceforge.net/
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:28   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma cmq non capisco tutte queste seghe mentali...
non avete idee delle risate ke si fanno leggendo gli SMS..
non ricordo se proprio su questo forum avevo visto un thread o me l'ha detto qualcuno
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:30   #37
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da dupa
ho cpu amd, So windows e di solito come motore di ricerca uso yahoo.
bravo... sei già a metà dell'opera..
passa a linux e 6 a posto...
io d'altro canto, come si può desumere dalla mia sign, preferisco restare su microsoft x evitare le solite vendette trasversali ke linux si prende su di me!

EDIT: la cpu però è ovviamente un venice 3000+@2520 boxed vcore def
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:31   #38
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
bravo... sei già a metà dell'opera..
passa a linux e 6 a posto...
io d'altro canto, come si può desumere dalla mia sign, preferisco restare su microsoft x evitare le solite vendette trasversali ke linux si prende su di me!
linux è un rottame, cmq, restiamo in topic
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:43   #39
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
molti nella sezione linux sono stati giustiziati x molto meno


cmq..restando in topic imho nel bene e nel male google è il miglior motore di ricerca ke c'è oggi km oggi....
l'unico ke secondo me è migliore per le immagini è altavista... ma in quanto a ricerca normale mi sa ke nn c'è speranza... :/
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v