Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 16:45   #21
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Io conosco ed ho usato in passato Advanced Batch Converter che si occupa proprio di conversioni.....
E' ottimo per la modifica di tante immagine insieme........
Il sito è http://www.batchconverter.com/ ........
Ciao

Ho scaricato la ver. free ma non capisco come si fa a modificare la qualità dell'immagine, per la dimensione la cosa è stata molto semplice ma per la qualità?

Pensa che scattando una foto con qualità fine a 7 Mpixel essa ha un peso di circa 2Mbyte e passa ora sono riuscito a ridurla come dimensione a 640x480 ma come faccio a riportare la qualità da fine a basic? con il prog. che tu mi hai indicato?
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 16:53   #22
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Abbi pazienza ma io ho risposto alla tua domanda quindi è un programma che risponde alle tue esigenze

ora non ricordo che programma ti segnalai visto che è passato un mese e mezzo e che conosco ben 2 programmi che si chiamano così

http://www.rw-designer.com/picture-resize

http://www.realfiletools.com/free/photo-resize.htm

il primo è di una semplicità disarmante ma cmq molto potente se si usano i comandi avanzati

http://www.rw-designer.com/photo-resizer-advanced

il secondo è cmq semplice e potente e in + ha una GUI per le impostazioni

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:39   #23
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
visto che immagino tutti su questo forum abbiamo photoshop, perchè non utilizzarlo...
per il mio sito mi sono fatto un'azione che ridimensiona l'immagine e salva con una qualità Jpeg bassina (mi pare 6)...
ovviamente è un po' ingessato, quindi la cartella in cui salvare le copie ridimensionate è fissa, altrimenti ti perdi la comodità della automazione...


per il resto ovviamente straquoto FreeMan... che senso ha farsi una bella macchinetta, per ridimensionare le immagini e cestinare gli originali... con il costo attuale dei supporti (CD, DVD, HD esterni...) è un delitto!!!
__________________

CANON A80 --> SX110 --> 550D
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 04:40   #24
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Giusto, photoshop.
E' diffusissimo perchè non usarlo a maggior ragione se consente di modificare sia le dimensioni che la qualità dell'immagine originaria.

Come ho potuto capire, l'unico hadicap e che le immagini modificate in devono per forza confluire in una cartella di defolt, questo non e' un grosso prob. dopo si possono sempre spostare, Credo...?

L'importante e che consenta di modificare sia la qualità che la dimensione e che possa lavorare in automatismo su diverse immagini.

Appunto, photoshop quante immagini per volta consente di trattare, anche 1000 per volta?
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:26   #25
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Photoshop consente di salvare una (o più) azioni (tipo le macro... non intese come zoom )
tipo: ridimensionare immagine

poi puoi dirgli di automatizzarla definendo:
- una cartella sorgente (qunidi si prende tutte le immagini nella cartella, anche 1000 o più.... poi sarà un problema di tempo)
- un'azione da eseguire (tra quelle salvate da te o di defautl)
- conclusione: tipo salvare copia in un altra cartella, il problema di questa azione è che se la copia è in JPEG photoshop ti chiede la qualità del JPEG ogni volta (oppure sono io che non sono capace )... e quindi ti perdi tutto il vantaggio

io quindi mi salvo un'azione che è composta da più passaggi:
1)ridimensiona
2)salva copia in una cartella
3)chiudi originale

così poi nell'automazione definisco la cartella sorgente, dico di eseguire l'azione salvata e non fare nulla (perchè è tutto compreso nell'azione )

se sono stato troppo contorto... fammi sapere
__________________

CANON A80 --> SX110 --> 550D
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:18   #26
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Io ho la ver 9 e 7 di photoshop ora provo e poi ti faro sapere forse alla mia prox. sarò io a spiegare meglio il tutto, qualcosa l'ho intuito dalla tua spiegazione, vedremo, a presto
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v