|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Quote:
Ho scaricato la ver. free ma non capisco come si fa a modificare la qualità dell'immagine, per la dimensione la cosa è stata molto semplice ma per la qualità? Pensa che scattando una foto con qualità fine a 7 Mpixel essa ha un peso di circa 2Mbyte e passa ora sono riuscito a ridurla come dimensione a 640x480 ma come faccio a riportare la qualità da fine a basic? con il prog. che tu mi hai indicato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Abbi pazienza ma io ho risposto alla tua domanda quindi è un programma che risponde alle tue esigenze
ora non ricordo che programma ti segnalai visto che è passato un mese e mezzo e che conosco ben 2 programmi che si chiamano così http://www.rw-designer.com/picture-resize http://www.realfiletools.com/free/photo-resize.htm il primo è di una semplicità disarmante ma cmq molto potente se si usano i comandi avanzati http://www.rw-designer.com/photo-resizer-advanced il secondo è cmq semplice e potente e in + ha una GUI per le impostazioni >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
|
visto che immagino tutti su questo forum abbiamo photoshop, perchè non utilizzarlo...
per il mio sito mi sono fatto un'azione che ridimensiona l'immagine e salva con una qualità Jpeg bassina (mi pare 6)... ovviamente è un po' ingessato, quindi la cartella in cui salvare le copie ridimensionate è fissa, altrimenti ti perdi la comodità della automazione... per il resto ovviamente straquoto FreeMan... che senso ha farsi una bella macchinetta, per ridimensionare le immagini e cestinare gli originali... con il costo attuale dei supporti (CD, DVD, HD esterni...) è un delitto!!! ![]() ![]()
__________________
CANON A80 --> SX110 --> 550D |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Giusto, photoshop.
E' diffusissimo perchè non usarlo a maggior ragione se consente di modificare sia le dimensioni che la qualità dell'immagine originaria. Come ho potuto capire, l'unico hadicap e che le immagini modificate in devono per forza confluire in una cartella di defolt, questo non e' un grosso prob. dopo si possono sempre spostare, Credo...? L'importante e che consenta di modificare sia la qualità che la dimensione e che possa lavorare in automatismo su diverse immagini. Appunto, photoshop quante immagini per volta consente di trattare, anche 1000 per volta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
|
Photoshop consente di salvare una (o più) azioni (tipo le macro... non intese come zoom
![]() tipo: ridimensionare immagine poi puoi dirgli di automatizzarla definendo: - una cartella sorgente (qunidi si prende tutte le immagini nella cartella, anche 1000 o più.... poi sarà un problema di tempo) - un'azione da eseguire (tra quelle salvate da te o di defautl) - conclusione: tipo salvare copia in un altra cartella, il problema di questa azione è che se la copia è in JPEG photoshop ti chiede la qualità del JPEG ogni volta (oppure sono io che non sono capace ![]() io quindi mi salvo un'azione che è composta da più passaggi: 1)ridimensiona 2)salva copia in una cartella 3)chiudi originale così poi nell'automazione definisco la cartella sorgente, dico di eseguire l'azione salvata e non fare nulla (perchè è tutto compreso nell'azione ![]() se sono stato troppo contorto... fammi sapere ![]()
__________________
CANON A80 --> SX110 --> 550D |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Io ho la ver 9 e 7 di photoshop ora provo e poi ti faro sapere forse alla mia prox. sarò io a spiegare meglio il tutto, qualcosa l'ho intuito dalla tua spiegazione, vedremo, a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.