Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 17:39   #21
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10321
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?

se si allora sono buone come accessi
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:41   #22
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
guarda queste:
Corsair Twinx 1024 8000ul 1 Ghz 5-4-4-9 le + performanti attualmente sul mercato ddr2 penso.

Riesco ad andare con frequenze fenomenali anche a latenze estreme

__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:43   #23
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
questa è la comparativa fra le memorie ddr2 + performanti
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:49   #24
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Le Corsair segnalate da Walter89 sono ottime: mantenendo un voltaggio pefetto (1,9V) sono veloci e hanno dei timings davvero eccellenti. Inoltre sono anche stabili.
Gli altri modelli (specialmente le DDR2 fortemente fuori specifica come quelle a 1Ghz) hanno bisogno di un forte overvolt e non sempre lavorano stabilmente; capita spesso che facciano crashare il sistema, per non parlare della temperatura d'esercizio che è esagerata.
Mi sembra che la Geil aveva inventato un modulo esterno che faccia l'overvolt delle RAM senza toccare i parametri del BIOS della scheda madre, specialmente in caso di mobo bloccate o non adatte all'overclock/volt.

Però ripeto, secondo me l'ideale è trovare il banco di RAM che riesca a combinare il miglior valore di bandwidth e latenze, mantenendo però i voltaggi standard.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:58   #25
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Mi correggo, scusate. Le Corsair di cui parlavo operano ai timings 3-3-2-8 solo a 2,1V, mentre per lavorare ai normali 1,9V il massimo che riescono a fare è 4-4-4-12 (delle performance cmq niente male, se non si è degli smanettoni e se non si cerca il top del top).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 19:18   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
le migliori DDR2 sul mercato sono le Corsair DDR2-675 3-2-2-8 @ 2.1V ma vanno anche a 3-2-2-4
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 23:34   #27
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
C'è anche da dire che dalle 667 in avanti hanno introdotto l'accesso asincrono che migliora un po' le prestazioni.

Lo sottolineava in un articolo che ho linkato.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:40   #28
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da walter89
Secondo me meglio 3-3-2-8 ddr2 667 Mhz che ddr2 800 a 4-5-4-15


La frequenza poco più elevata (in termine di proporzione) non compensa le latene davvero esagerate.

Per me quando ci saranno processori con bus a 333 Mhz allora si che una bella ddr2 @ 667 Mhz con latenze ridotte sarebbe sfruttata molto ma molto bene.

Ora con gli m2 sperò che amd introdurrà il bus a 266 Mhz per tutti i processori di fascia medio-alta. In questo modo anche delle ddr533 Cas 3-2-2-5 riusciranno a tener testa alle "SAGGE" DDR che ancora fanno un a dir poco ottimo lavoro
Si però poi alla fine come prestazioni sul campo, come fai a dire se veramente siano superiori? Possibile che non esistono dei test a riguardo per quanto riguarda le memorie?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:57   #29
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Facendo 2+2 è logico che siano superiori... adesso come adesso con leDDR1 si e no arrivi ai 300Mhz e praticamente nessuno riesce a tenere il RAStoCAS a 3 mentre queste superano i 300Mhx con quel timing.... non parliamo poi dei banchi da 1Gb dove, con le DDR1 c'è da piangere
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:05   #30
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Non mi pare così evidente la superiorità e soprattutto non vedo facilmente il 2+2 che dici.. sicuramente nello streaming di dati ordinati sono più performanti le DDR2, ma in lettura casuale le DDR1 hanno molta meno latenza e sono sicuramente davanti.

Considera che le DDR1 sugli Athlon 64 si tengono bene o male tutte a DDR500 3-3-3-8-1T o DDR500 cas 2.5-3-3-7-1T, se hai delle ram ottime riesci anche a tenere DDR500 2-3-3-7-1T. Che poi la gente normale le usi a 400 è un'altra storia

Considera che le DDR1 fanno una write in 1 ciclo, le DDR2 fanno una write in CAS+1. Nella lettura le DDR2 poi hanno una latenza aggiuntiva al CAS latency normale.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:05   #31
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da lele980
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?

se si allora sono buone come accessi
le 5400 sono le 675

5400/8 = 675
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 20:42   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x Dreadnought:

Si, ma quelle latenze aggiuntive servono per lasciare libero il bus per inoltrare le richieste successive: in questo modo fai pipelining... Nelle DDR1, con quelle latenze, prima di mandare un nuovo comando devi aspettare che finisce il precedente. Con queste nuove latenze, il protocollo delle DDR2 è più efficiente, perchè mentre attendi i dati mandi la richiesta successiva... Un po' più di latenza, ma più sfruttamento della banda (meno tempi morti)...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1