|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10321
|
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?
se si allora sono buone come accessi
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
guarda queste:
Corsair Twinx 1024 8000ul 1 Ghz 5-4-4-9 le + performanti attualmente sul mercato ddr2 penso. Riesco ad andare con frequenze fenomenali anche a latenze estreme ![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
questa è la comparativa fra le memorie ddr2 + performanti
![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Le Corsair segnalate da Walter89 sono ottime: mantenendo un voltaggio pefetto (1,9V) sono veloci e hanno dei timings davvero eccellenti. Inoltre sono anche stabili.
Gli altri modelli (specialmente le DDR2 fortemente fuori specifica come quelle a 1Ghz) hanno bisogno di un forte overvolt e non sempre lavorano stabilmente; capita spesso che facciano crashare il sistema, per non parlare della temperatura d'esercizio che è esagerata. Mi sembra che la Geil aveva inventato un modulo esterno che faccia l'overvolt delle RAM senza toccare i parametri del BIOS della scheda madre, specialmente in caso di mobo bloccate o non adatte all'overclock/volt. Però ripeto, secondo me l'ideale è trovare il banco di RAM che riesca a combinare il miglior valore di bandwidth e latenze, mantenendo però i voltaggi standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Mi correggo, scusate. Le Corsair di cui parlavo operano ai timings 3-3-2-8 solo a 2,1V, mentre per lavorare ai normali 1,9V il massimo che riescono a fare è 4-4-4-12 (delle performance cmq niente male, se non si è degli smanettoni e se non si cerca il top del top).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
le migliori DDR2 sul mercato sono le Corsair DDR2-675 3-2-2-8 @ 2.1V ma vanno anche a 3-2-2-4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
C'è anche da dire che dalle 667 in avanti hanno introdotto l'accesso asincrono che migliora un po' le prestazioni.
Lo sottolineava in un articolo che ho linkato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Facendo 2+2 è logico che siano superiori... adesso come adesso con leDDR1 si e no arrivi ai 300Mhz e praticamente nessuno riesce a tenere il RAStoCAS a 3 mentre queste superano i 300Mhx con quel timing.... non parliamo poi dei banchi da 1Gb dove, con le DDR1 c'è da piangere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Non mi pare così evidente la superiorità e soprattutto non vedo facilmente il 2+2 che dici.. sicuramente nello streaming di dati ordinati sono più performanti le DDR2, ma in lettura casuale le DDR1 hanno molta meno latenza e sono sicuramente davanti.
Considera che le DDR1 sugli Athlon 64 si tengono bene o male tutte a DDR500 3-3-3-8-1T o DDR500 cas 2.5-3-3-7-1T, se hai delle ram ottime riesci anche a tenere DDR500 2-3-3-7-1T. Che poi la gente normale le usi a 400 è un'altra storia ![]() Considera che le DDR1 fanno una write in 1 ciclo, le DDR2 fanno una write in CAS+1. Nella lettura le DDR2 poi hanno una latenza aggiuntiva al CAS latency normale.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
5400/8 = 675 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x Dreadnought:
Si, ma quelle latenze aggiuntive servono per lasciare libero il bus per inoltrare le richieste successive: in questo modo fai pipelining... Nelle DDR1, con quelle latenze, prima di mandare un nuovo comando devi aspettare che finisce il precedente. Con queste nuove latenze, il protocollo delle DDR2 è più efficiente, perchè mentre attendi i dati mandi la richiesta successiva... Un po' più di latenza, ma più sfruttamento della banda (meno tempi morti)... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.