Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 13:46   #21
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mariade
mi importa molto piu' che sia l'interfaccia di facile comprensione visto che mi avvicino per la prima volta.

ergo piglia KDE



Inoltre preferirei che fosse il meno resources demanding possibile.


Ergo piglia Xfce (che siccome è niubbo friendly così così meglio allora gnome che non è IMHO proprio a prova di niubbo, ma sicuramente più immediato di xfce)





ma onestamente con quel popo' di macchina.... (e visto che ne ho una simile con suse 64 bit) me ne sbatterei altamente di risparmiare un po' di CPU e di RAM ... e mi godrei un DE che mi piaccia ...

qualunque esso sia.




Se poi schiaffi gentoo ... avrai sempre una distro più veloce che una suse ... anche se meno niubbo friendly.


Credo che dovrai fare un po' di installazioni per esperimentare da te stessa...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:05   #22
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
No ragazzi grazie davvero

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Sindrome da "lettura del primo post e risposta istantanea senza leggere le altre replies", tipico...
ho letto tutti i messaggi li ho pure riletti, solo che cerco + consigli possibili, inoltre si capisco che mi si dica prova tutti e due ma magari all'inizio tutta questa possibilita' di scelta confonde un po' (c'era un giorno in cui anche voi eravate dei niubbi )e quindi volevo fare inizialmente una scelta secca per non confondermi troppo le idee.
Se inizio con provare troppe cose va a finire che non capisco un tubo di niente.
Cmq non so se vi uo' interessare ho deciso che almeno su Suse partiro' i primi mesi con KDE se installo RR64 vado con XFCE.
Solo un ultimio dubbio ,se io installassi per esempio KDE e poi facessi girare un applicazione per Gnome mi avete detto che questa girerebbe + lenta, ora la domanda e' di quanto + lenta indicativamente?Inoltrenon ho capito se le librerie di KDE e Gnome vengono installate automaticamente o se invece ad esempio installo KDE poi se voglio far girare un applicaz. Gnome devo installarcele io le librerie di Gnome.
Un'altra piccola domanda stupida..attaulemnte uso xp pro che mi occupa sui 170mb in idle e che con il mio amd 3000+@3800+ e due giga di ram gira molto velocemente.Suse occupera' meno risorse e sara' + veloce oppure il contrario?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:24   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ho letto tutti i messaggi li ho pure riletti, solo che cerco + consigli possibili, inoltre si capisco che mi si dica prova tutti e due ma magari all'inizio tutta questa possibilita' di scelta confonde un po' (c'era un giorno in cui anche voi eravate dei niubbi )e quindi volevo fare inizialmente una scelta secca per non confondermi troppo le idee.
Se inizio con provare troppe cose va a finire che non capisco un tubo di niente.
Cmq non so se vi uo' interessare ho deciso che almeno su Suse partiro' i primi mesi con KDE se installo RR64 vado con XFCE.
Solo un ultimio dubbio ,se io installassi per esempio KDE e poi facessi girare un applicazione per Gnome mi avete detto che questa girerebbe + lenta, ora la domanda e' di quanto + lenta indicativamente?Inoltrenon ho capito se le librerie di KDE e Gnome vengono installate automaticamente o se invece ad esempio installo KDE poi se voglio far girare un applicaz. Gnome devo installarcele io le librerie di Gnome.
Un'altra piccola domanda stupida..attaulemnte uso xp pro che mi occupa sui 170mb in idle e che con il mio amd 3000+@3800+ e due giga di ram gira molto velocemente.Suse occupera' meno risorse e sara' + veloce oppure il contrario?
andiamo per gradi... non so se ti conviene provare xfce se sei alle prime armi.. piuttosto allora prova gnome su RR64! comunque secondo me opensuse/kde resta la soluzione più adatta a te (prima non volevo sbilanciare il tuo giudizio)!
se installi kde le librerie di gnome suse le installa lo stesso (e comunque è facile installare programmi con YAST). per il fatto che occupano più memoria.. non credo che avrai bisogno di applicazioni gnome con kde o viceversa, ma comunque non vanno affatto lente! solo che non sono integrate col look&feel del desktop!
per l'ultima domanda... suse non è una distro famosa per risparmiare risorse, ma l'ultima versione è stata una svolta significativa! in sostanza con 2Gb di ram ci installi 4suse e vanno ancora eheh! ovviamente decidi te quanta memoria occupare a seconda di quante schifezze metti nei pannelli e applet karamba appiccichi al desktop ! comunque ho provato kde3.5 ed è un pò meglio della 3.4.x, perciò ti consiglio di scaricare la suse10.1 quando esce (fine febbraio) e fare un upgrade del sistema (o se riesci usa apt4suse come ti era stato suggerito.. ma non è molto niubbo)

ps. kde è estremamente personalizzabile... se non ti piace all'inizio fattelo a tua immagine e somiglianza (www.kde-look.org)

Ultima modifica di k0nt3 : 30-01-2006 alle 18:26.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:54   #24
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se sei una Linuxiana smaliziata allora Gentoo può andarti bene altrimenti lasci perdere rischi di arenarti.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:05   #25
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ho letto tutti i messaggi li ho pure riletti, solo che cerco + consigli possibili, inoltre si capisco che mi si dica prova tutti e due ma magari all'inizio tutta questa possibilita' di scelta confonde un po' (c'era un giorno in cui anche voi eravate dei niubbi )e quindi volevo fare inizialmente una scelta secca per non confondermi troppo le idee.
Se inizio con provare troppe cose va a finire che non capisco un tubo di niente.
Capisco, ma leggendo la sezione (e non solo) ti rendi conto anche tu che Gnome vs. Kde è un confronto eterno e senza soluzione di continuità. Potremmo dirti tutti di provare l'uno o l'altro, poi cosa faresti? Ti troveresti con mille persone che dicono Kde e altre mille che dicono Gnome. Stessa cosa per le distribuzioni, altro tema ciclico e infinito: io dico Debian, qualcun'altro dice Suse, qualcun'altro Ubuntu. E che ci deve capire un nuovo arrivato da tutti questi consigli diversi? Nulla. Quindi, quando dico "prova e scegli", intendo dirti implicitamente che non importa quale userai perchè sono equivalenti. Sia con Kde che con Gnome puoi fare tutto, quindi la discriminante sarà il prodotto di come ti sarai trovata dopo qualche settimana di utilizzo e di quanto ti piaceranno certe scelte di uno rispetto all'altro. Ma questo puoi capirlo, appunto, solo con l'uso. Io stesso, che ho provato un po' di tutto e comunque rimango "fedele" a Gnome, non sono ancora soddisfatto di niente. Sia Kde che Gnome, per aspetti diversi ed in certi casi complemetari, li trovo ancora incompleti e "accrocchiati", anche se adoro il solo fatto che esistano. Quindi, come vedi, si tratta di provare provare provare provare provare provare provare (come dice la Sandrelli in "Non ci resta che piangere" ).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:12   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
caccia su suse64 con kde e apt4suse, upgradi a kde 3.5 ... e vivi in pace.

su un sistema come il tuo... anche se ti mangia un po' di risorse in più(100 mb di ram e 5% di carico cpu a farla grande), che ti frega??

vuoi mettere la comodità di aprire synaptic e dargli "mark all upgrades" e poi "apply" e vedere la distro aggiornata in mezz' ora come si fa su debian e figlie ???
son comodità che vanno serenamente a pari con un thunderbird che si apre in un secondo in meno ma che per emergerlo (con questa macchina) ci mette 15-20 minuti !! e non ti dico a emergere tutto kde o open office le mezze giornate che vanno via ....


Se poi avrai voglia RR64 è live e quindi intanto vedi se ti piace xfce, gnome, kde e le differenze con un unico DVD.... se ti va lo installi con una certa facilità (c'è una icona sul desktop dal live cd avviato e da lì tutto tool grafico ... una passeggiata in confronto ad installare gentoo da zero ............ casomai i problemi sorgon poi quando la devi mantenere e smanettare visto che gentoo non ha tools automatici come suse e devi imparare a farlo a mano .... )


mhà mi sto ripetendo a papera, mi sa.... nel caso scusatemi ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 30-01-2006 alle 21:19.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v