|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
ma onestamente con quel popo' di macchina.... (e visto che ne ho una simile con suse 64 bit) me ne sbatterei altamente di risparmiare un po' di CPU e di RAM ... e mi godrei un DE che mi piaccia ... qualunque esso sia. Se poi schiaffi gentoo ... avrai sempre una distro più veloce che una suse ... anche se meno niubbo friendly. Credo che dovrai fare un po' di installazioni per esperimentare da te stessa...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
No ragazzi grazie davvero
Quote:
Se inizio con provare troppe cose va a finire che non capisco un tubo di niente. Cmq non so se vi uo' interessare ho deciso che almeno su Suse partiro' i primi mesi con KDE se installo RR64 vado con XFCE. Solo un ultimio dubbio ,se io installassi per esempio KDE e poi facessi girare un applicazione per Gnome mi avete detto che questa girerebbe + lenta, ora la domanda e' di quanto + lenta indicativamente?Inoltrenon ho capito se le librerie di KDE e Gnome vengono installate automaticamente o se invece ad esempio installo KDE poi se voglio far girare un applicaz. Gnome devo installarcele io le librerie di Gnome. Un'altra piccola domanda stupida..attaulemnte uso xp pro che mi occupa sui 170mb in idle e che con il mio amd 3000+@3800+ e due giga di ram gira molto velocemente.Suse occupera' meno risorse e sara' + veloce oppure il contrario? |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
se installi kde le librerie di gnome suse le installa lo stesso (e comunque è facile installare programmi con YAST). per il fatto che occupano più memoria.. non credo che avrai bisogno di applicazioni gnome con kde o viceversa, ma comunque non vanno affatto lente! solo che non sono integrate col look&feel del desktop! per l'ultima domanda... suse non è una distro famosa per risparmiare risorse, ma l'ultima versione è stata una svolta significativa! in sostanza con 2Gb di ram ci installi 4suse e vanno ancora ps. kde è estremamente personalizzabile... se non ti piace all'inizio fattelo a tua immagine e somiglianza Ultima modifica di k0nt3 : 30-01-2006 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se sei una Linuxiana smaliziata allora Gentoo può andarti bene altrimenti lasci perdere rischi di arenarti.
Ciao |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
caccia su suse64 con kde e apt4suse, upgradi a kde 3.5 ... e vivi in pace.
su un sistema come il tuo... anche se ti mangia un po' di risorse in più(100 mb di ram e 5% di carico cpu a farla grande), che ti frega?? vuoi mettere la comodità di aprire synaptic e dargli "mark all upgrades" e poi "apply" e vedere la distro aggiornata in mezz' ora come si fa su debian e figlie ??? son comodità che vanno serenamente a pari con un thunderbird che si apre in un secondo in meno ma che per emergerlo (con questa macchina) ci mette 15-20 minuti !! e non ti dico a emergere tutto kde o open office le mezze giornate che vanno via .... Se poi avrai voglia RR64 è live e quindi intanto vedi se ti piace xfce, gnome, kde e le differenze con un unico DVD.... se ti va lo installi con una certa facilità (c'è una icona sul desktop dal live cd avviato e da lì tutto tool grafico ... una passeggiata in confronto ad installare gentoo da zero ............ casomai i problemi sorgon poi quando la devi mantenere e smanettare visto che gentoo non ha tools automatici come suse e devi imparare a farlo a mano .... ) mhà mi sto ripetendo a papera, mi sa.... nel caso scusatemi ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 30-01-2006 alle 21:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.



















