Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 08:21   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
KDE o Gnome o tutti e 2

Ragazzi doppo avervi fatto una domanda scema e non esser stata linciata ho mi sono fatta + ardita e ne faccio una ancora + da newbies.
KDE o Gnome?
Mi spiego ,da quello che ho capito io ,KDE e Gnome sono le due ambientazioni di interfaccia grafica sviluppati per il kernel di linux.
Ora sempre da quello che ho capito quasi tutte le distibuzioni includono sia uno che l'altro.
A questo punto io mi chiedo: ma quando mi trovero' ad installere la distro di linux (che sara' Suse e porvero' anche RR64) mi verra' chiesto quale dei 2 voglio installare?O installera' tutti e due?Che differenza c'e' tra uno e l'altro?Solo la grafica cambia?Sia che scelga uno che l'altro posso cmq farci girare poi gli stessi programmi?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 09:35   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
suse ne installa solo un odi tema grafico
io preferisco kde
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:07   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
In fase di installazione SUSE ti chiede quale dei due ambienti grafici vuoi installare, in un secondo momento però puoi installare anche l'altro, se vuoi provarlo.
Il software pensato per uno dei due DE (desktop environment) gira tranquillamente anche sull'altro, a patto di installare le relative librerie (suse risolve queste dipendenze in automatico), però avranno tempi di caricamento un po' più lunghi. Sarebbe meglio usare programmi che si appoggiano alle gtk2 per gnome e programmi che sfruttano le qt3 per gnome, ma io per esempio utilizzo qualche software pensato per kde sotto gnome perchè non esistono corrispettivi per gnome altrettanto validi, per esempio k3b per masterizzare i cd/dvd.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:23   #4
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
mamma mia che confusione

grazie per le risposte ,che mi hanno aiutato a chiarire ma a questo punto vi chiedo meglio KDE o Gnome?Quale dei due DE ha + programmi svillupppati attorno alle proprie librerie?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:29   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da mariade
grazie per le risposte ,che mi hanno aiutato a chiarire ma a questo punto vi chiedo meglio KDE o Gnome?Quale dei due DE ha + programmi svillupppati attorno alle proprie librerie?
Bene o male si equivalgono come quantità di software, io personalmente preferisco gnome, ma a molti piace di più kde. Ti consiglio di provarli entrambi, per un buon periodo di tempo, e poi fare la tua scelta...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 11:32   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da mariade
grazie per le risposte ,che mi hanno aiutato a chiarire ma a questo punto vi chiedo meglio KDE o Gnome?Quale dei due DE ha + programmi svillupppati attorno alle proprie librerie?
E soprattutto ti consiglio di non porre di nuovo la stessa domanda. L'ultima volta che qualcuno l'ha posta è venuta fuori una litigata di 20 pagine
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:09   #7
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da mariade
grazie per le risposte ,che mi hanno aiutato a chiarire ma a questo punto vi chiedo meglio KDE o Gnome?Quale dei due DE ha + programmi svillupppati attorno alle proprie librerie?
provali entrambi

[kde rulez ]
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:25   #8
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post11085100
ecco dove se parla gia
Spoiler:
kde 4 ever
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:50   #9
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da midian
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post11085100
ecco dove se parla gia
Spoiler:
kde 4 ever
boia la dentro ci siamo scannati!

l'importante è che kde ha vinto lo scontro diretto alla grande
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 17:54   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da mariade
da quello che ho capito io ,KDE e Gnome sono le due ambientazioni di interfaccia grafica sviluppati per il kernel di linux.
[precisazione]

Linux è un kernel.

[/precisazione]



P.S. Non chiedere quale DE è meglio, provali. Entrambi hanno molti difetti e molti pregi, molti programmi e molto supporto. Puoi anche usarli in modo misto, ma avrai una discrepanza visiva (nel senso che i programmi non si "assomiglieranno" graficamente tra loro) e dovrai caricare entrambe le librerie degli ambienti.

Ultima modifica di Zorcan : 29-01-2006 alle 17:56.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:49   #11
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
scusate la mia curiosita'..

ma com'e' che ci sono due DE per linux invece che uno solo...?
qualcuno potrebbe in passi brevi perche' si e' arrivati a questa situazione invece che sviluppare un solo DE?
Secondo voi non sarebbe stato meglio concentrarsi gli sforzi su un solo DE?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 21:31   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ma com'e' che ci sono due DE per linux invece che uno solo...?
qualcuno potrebbe in passi brevi perche' si e' arrivati a questa situazione invece che sviluppare un solo DE?
Secondo voi non sarebbe stato meglio concentrarsi gli sforzi su un solo DE?
Altra domanda che scatena putiferi inimmaginabili. Da un lato chi sostiene che unificare sia la via più breve per avere un OS competitivo su tutti i fronti, dall'altro chi sostiene che maggior numero sia maggior scelta e quindi maggior libertà. La verità non sta nemmeno troppo nel mezzo, visto che avere un solo sistema con un solo DE con un solo programma che fa una sola cosa è antitetico all'idea di Software Libero, ma c'è da considerare che in più ambiti la troppa frammentazione si paga con un'evoluzione rallentata. Alla fine basterebbe un minimo di coesione in più rispetto a quella già presente (ed è molta) per ottenere uno sviluppo più scadenzato e rapido manetenendo comunque le differenze che rendono il Software Libero tale. Io sono di questo avviso, visto che spesso ho a che fare con situazioni in cui una scelta minore (e quindi una concentrazione maggiore verso un numero inferiore e più delineato di progetti) mi farebbe comodo davvero.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 22:14   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ma com'e' che ci sono due DE per linux invece che uno solo...?
qualcuno potrebbe in passi brevi perche' si e' arrivati a questa situazione invece che sviluppare un solo DE?
Secondo voi non sarebbe stato meglio concentrarsi gli sforzi su un solo DE?
la storia in breve.. all'inizio c'era KDE, ma faceva uso delle librerie qt che non erano opensource. quindi ci fu un gruppo di simpatici amici che si misero a creare un DE totalmente open e lo chiamarono GNOME! poi le qt diventarono open, ma GNOME continuò ad avere ragione di esistere ed ebbe uno sviluppo diverso da KDE.. per un periodo anche superiore in quanto a prestazioni e grafica! ma ora non più direi! adesso KDE la fa da padrone e GNOME sta inseguendo un pochino.. alla fine è tutta sana concorrenza
vedi http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME e http://it.wikipedia.org/wiki/KDE
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:17   #14
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Mamma mia ragazzi..

ho letto la discussione da voi postata ma non ci ho capito un tubo!
O meglio alcune cose le ho capite e mi sono + chiare,ma al fine delle scelta da fare sono superconfusa.Vorrei chiedervi consiglio.
Quasi sicuramente sul mio computer (amd 3800x2,2gbram ,2hard disk 250gb) che montero' la sett prox ci metto suse 10.0 64bit e forse in virtualizzazione ci affianco la nuova rr64. Ora sicuramente una delle applicazioni che ci deve girare e deve arlo bene e' Wine,perche' per molte cose che' faro' dovro' usare programmmi per Windows, poi a me della grafica non mi importa molto (nel senso estetico) mi importa molto piu' che sia l'interfaccia di facile comprensione visto che mi avvicino per la prima volta. Inoltre preferirei che fosse il meno resources demanding possibile. Cosa consigliereste voi per una newbies che si appresta ad installare Suse?Suse supporta meglio KDE o Gnome?
Altra domanda..sento che nominate XFCE e flubox ,a sono anch'esse 2 DE x linux?Che librerie usano?quali scelta di programmi avrei mettendo questi?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:46   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da mariade
Cosa consigliereste voi per una newbies che si appresta ad installare Suse?
Di provare e scegliere quello che preferisce.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:57   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ma com'e' che ci sono due DE per linux invece che uno solo...?
qualcuno potrebbe in passi brevi perche' si e' arrivati a questa situazione invece che sviluppare un solo DE?
Secondo voi non sarebbe stato meglio concentrarsi gli sforzi su un solo DE?
Te lo dico io perchè ne sono nati due (e perchè c'è stata la necessità di averne due) .

Un tempo esisteva solo KDE .

Il problema è che KDE si basava (e si basa tutt'ora) sulle librerie grafiche QT (librerie c++ molto potenti).

Le QT hanno la peculiare caratteristica di essere un prodotto commerciale, ma dai sorgenti liberamente accessibili (e compilabili).

Per creare un DE di tutto rispetto ci vogliono librerie grafiche con le contropalle che ne danno la possibilità e le librerie di X11 fino a quel momento non ne davano la possibilità , così il team KDE ha dovuto scegliere obbligatoriamente le librerie QT che , tramite una licenza speciale per l'opensource , dava la possibilità di usarle gratuitamente per progetti Open Source . L'altra faccia della medaglia era però che la Trolltech, l'azienda produttrice, si riservava tutto il diritto di interrompere in qualsiasi momento la distribuzione della versione a sorgenti di QT e della versione per progetti Opensource obbligando ,chiunque ne fosse in possesso, a cancellarla dal proprio PC .

Questo pendeva come una spada di damocle sul progetto KDE su due versanti:

1) Il progetto poteva venire interrotto in qualsiasi momento per decisione della Trolltech di ritirare la versione gratuita della propria libreria .

2) Il progetto non poteva essere considerato completamente libero in quanto si poggiava su una base non libera ( le QT non erano rilasciate sotto GPL ma sotto licenza QPL non compatibile con l'OpenSource) .

Come puoi ben capire era molto pericoloso affidare il futuro del desktop su linux a un progetto tanto instabile , anche perchè KDE non era/è solo un' interfaccia grafica, ma un framework per lo sviluppo di programmi che, nel caso KDE fosse stato costretto a chiudere, sarebbero morti con lui ( e probabilmente con esso anche tutto il desktop per Linux).

Nonostante ciò KDE iniziava a prendere piede sempre più nella comunità per la sua comodità e uscivano sempre più programmi basati su di esso.

Suonò così un campanello d'allarme alla GNU che decise di sviluppare un DE concorrente a KDE per cercare di frenarne la pericolosa diffusione e così , basandosi su una recente libreria grafica appena nata per permettere lo sviluppo di un altro cavallo di battaglia dell' OpenSource ossia The GIMP (Infatti GTK significa "Gimp ToolKit" ), nacque il progetto GNOME .

Il progetto GNOME , sia a causa della giovinezza rispetto a KDE e sia a causa della inferiorità tecnica delle proprie librerie rispetto alle QT , è sempre rimasto un po' indietro a KDE, ma per via del fatto che era completamente OpenSource prese piede infretta e inizio un rapido miglioramento.

Poi con le QT 2.x ci fu una svolta. La Trolltech decise di rilasciare le proprie librerie sotto la GPL per chi decidesse di farne uso OpenSource (mantenedo la licenza commerciale per progetti closed) .

Questo liberò totalmente anche KDE diventando ,così, pienamente OpenSource come GNOME.

Ma ormai GNOME era nato e continuò la sua evoluzione insieme a KDE fino alla situazione di oggi che puoi ben vedere.

La scelta dell' uno o dell' altro è puramente una questione di gusti e comodità personali.

Anch'io credo come te che sarebbe meglio un solo DE su cui concentrare le forze e , dato che GNOME ormai non ha più senso di esistere, penso che ci si dovrebbe concentrare solo su KDE (Ovviamente scherzo GNOMARI )

Ciao




PS: Strano che però GNOMARI faccia rima con Soma...




PPS: Sto scherzando ancora, non vi arrabbiate
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:01   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mariade
ho letto la discussione da voi postata ma non ci ho capito un tubo!
O meglio alcune cose le ho capite e mi sono + chiare,ma al fine delle scelta da fare sono superconfusa.Vorrei chiedervi consiglio.
Quasi sicuramente sul mio computer (amd 3800x2,2gbram ,2hard disk 250gb) che montero' la sett prox ci metto suse 10.0 64bit e forse in virtualizzazione ci affianco la nuova rr64. Ora sicuramente una delle applicazioni che ci deve girare e deve arlo bene e' Wine,perche' per molte cose che' faro' dovro' usare programmmi per Windows, poi a me della grafica non mi importa molto (nel senso estetico) mi importa molto piu' che sia l'interfaccia di facile comprensione visto che mi avvicino per la prima volta. Inoltre preferirei che fosse il meno resources demanding possibile. Cosa consigliereste voi per una newbies che si appresta ad installare Suse?Suse supporta meglio KDE o Gnome?
Altra domanda..sento che nominate XFCE e flubox ,a sono anch'esse 2 DE x linux?Che librerie usano?quali scelta di programmi avrei mettendo questi?
dovresti provarli per vedere cosa ti soddisfa... se comunque vuoi iniziare senza stravolgere le abitudini windows ti consiglio KDE perchè GNOME a volte spiazza totalmente con la sua interfaccia (questione di abitudini)! se non hai tempo di installarti e provare tutte due ti consiglio di provare le distro live dei rispettivi DE:
GNOME http://live.gnome.org/GnomeLiveCd
KDE http://ktown.kde.org/~binner/klax/

gli altri ambienti che hai citato (fluxbox..) non sono così facili da utilizzare, ma permettono di sfruttare meno risorse una volta che sei riuscita a configurarli ( non sempre banale )!
comunque tutte le applicazioni linux le puoi far girare su tutti i DE, l'unica controindicazione è che se usi KDE e carichi applicazioni GNOME (quasi sicuramente non lo farai mai) ti occupano più risorse perchè caricano al volo le librerie GNOME e viceversa... adesso ti è più chiara la situazione?

ps. tra non molto esce opensuse10.1... ti consiglio l'aggiornamento nel caso installi la 10

Ultima modifica di k0nt3 : 30-01-2006 alle 10:32.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:16   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Di provare e scegliere quello che preferisce.
Povero Zorcan.
Sei lì a dire di provare tutti e 2 i DE e poi scegliere quello che si ritiene migliore, ma non ti si fila.
Anche io ho provato alungo KDE e Gnome. Mi piace di più Gnome ma non capisco tutte queste problematiche.
Se devo scegliere una distro, l'ultima discriminante è il DE. Per molti è la 1^ cosa da prendere in considerazione ... Non capisco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 12:30   #19
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Povero Zorcan.
Sei lì a dire di provare tutti e 2 i DE e poi scegliere quello che si ritiene migliore, ma non ti si fila.
Sindrome da "lettura del primo post e risposta istantanea senza leggere le altre replies", tipico...
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:37   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
suse ti chiede se vuoi kde o gnome come predefinito, ma poi durante l'installazione sulle specifiche "software installazione" ci entri puoi specificare di avere uttti e due e anche altri circa 3 giga di programmi che invece solitamente non vengono installati ... sviluppo, multimedia, emulazione, reti ...

c'è di tutto.

installati i 3 pacchetti che nel nome hanno "apt" così poi potrai installarti apt4suse (vedi l'howto nel clan)


RR64 e RR4 (32 bit) hanno gnome, KDE e XFCE, se non ricordo male anche in questo caso puoi decidere di installarli tutti o uno.

suse ha kde e gnome delle versioni precedenti ... non appena installato ti conviene upgradarle... non so gnome, ma kde 3.4 è più lentino del nuovo kde 3.5 ...

RR4 e RR64 hanno tutte le ultime versioni dei TRE DE.

Personalmente trovo KDE sia più completo, sia più bello, sia soprattutto più niubbo friendly. Se devo metter qualcosa di leggero essendo disposto a rompermi un po' i OO allora xfce... lo gnomo ultimamente lo snobbo.

Poi però son gusti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 30-01-2006 alle 13:50.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v