|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
possibile? comunque anche io sul mio crt provai la calamita e vinsi una bella macchiette scura permanente.. ergo: non fare stronzate.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
degauss? c'entra qualcosa con il posistore di degauss? E' la volta buona che Davide si iscrive... mo lo chiamo, è un esperto in ambito di CRT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
e cosa aspetti a chiamarlo?? qua abbiam fame di conoscenza
![]()
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
non è online su msn in questo momento ![]() entro domani dovrei chiamarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
aahah immagina con la calamita di un hard disk... ti ritrovi il cannone elettronico avanti di 1 metro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() quelle calamite sono una cosa impressionante cmq... Per curiosità, si trovano in giro calamite ancora più potenti, più di quelle degli HD? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Schio
Messaggi: 241
|
si trovano calamite in grado di sostenere anche più di 100 kg di massa... con dimensioni ridotte, ovviamente.
si tratta di magneti al neodimio. cercando sul googolo trovi quello che vuoi, anche aziende che effettuano vendita online di queste calamite. p.s. ne possiedo alcune da 25 e 49 kg... sono davvero fenomenali...
__________________
Prime trattative, entrambe a buon fine: Raven, skywalker71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() Sisi ora lo so, ne ho viste anche da 100 kg! ![]() grazie cmq ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non lo fate più...
...per favore...
Avvicinare un magnete "permanente" (magari ad elevato valore di magnetismo residuo in neodimio od altre terre "rare") ad un monitor a colori a tubo a raggi catodici, può avere l'effetto (primario) di alterarne molto pesantemente la riproduzione dei colori... Vengono magnetizzate le strutture metalliche della griglia, delle placche di deflessione X-Y con il risultato che le traiettorie dei "poveri" elettroni dopo, non saranno più quelle previste in fase di progetto... Per riportare alla normalità il cinescopio serve un forte smagnetizzatore... Il nome "de-Gauss" non è scelto a caso...sottintende la funzione necessaria presente in ogni monitor a raggi catodici a colori di ricalibrazione della purezza dei colori riprodotti, purezza che può essere deviata dal campo magnetico terrestre "naturale" (20000 / 70000 nTesla). Questo è il motivo per cui oggi (non era prassi generale però fino a non molti anni fa) tutti i kit di casse acustiche per computer ed anche quelli per home cinema hanno il magnete schermato con permalloy od altre leghe ad elevata permeabilità magnetica. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.