Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 07:54   #21
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da sider
Un apparecchio in st-by consuma circa 5W
Se fate conto 1TV + 1videoregistartore saranno 10W circa cioè 10W/h all'ora
240W al giorno x 360 = 14400 W all'anno cioè 14Kw all'anno.Aggiungete telefono cordless e qualche altra stronzata arrivare a 20-25 KW all'anno è facile ora moltiplicate ciò per tutte le famiglie italiane e vi fate un'idea
..e si arriva alla conclusione che la fonte alternativa di energia + facilmlente reperibile per noi (e a breve termine) é..il risparmio (centrali virtuali)

Al solito non serviva grillo per dirlo, lo si sa da anni. Per una volta ben venga se la cosa aiuta a sensibilizzare al problema...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:03   #22
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da plutus
..e si arriva alla conclusione che la fonte alternativa di energia + facilmlente reperibile per noi (e a breve termine) é..il risparmio (centrali virtuali)

Al solito non serviva grillo per dirlo, lo si sa da anni. Per una volta ben venga se la cosa aiuta a sensibilizzare al problema...
Infatti..il messaggio dovrebbe arrivare dal governo
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:07   #23
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da pomatone

Lo ha scritto anche il ministero delle Attività produttive, che nel decalogo dei consigli per risparmiare energia invita gli italiani a non lasciare in "stand by" i gadget elettronici che affollano le nostre case.
*
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:07   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da sider
Un apparecchio in st-by consuma circa 5W
Se fate conto 1TV + 1videoregistartore saranno 10W circa cioè 10W/h all'ora
240W al giorno x 360 = 14400 W all'anno cioè 14Kw all'anno.Aggiungete telefono cordless e qualche altra stronzata arrivare a 20-25 KW all'anno è facile ora moltiplicate ciò per tutte le famiglie italiane e vi fate un'idea
Certo, nessuno mette in dubbio che gli apparecchi in stand by consumino energia, e difatti spengo sempre tutto a parte videoregistratore e telefono cordless, ma 20-25Kwh l'anno a famiglia, come fai notare (e ritengo la misura più giusta di quella dell'articolo, ma come si fa a dire che un hi fi consuma più in stand by che in uso? E l'amplificatore cosa fa, da spento consuma e quando funziona no?) sono una quantità che moltiplicata per tutte le famiglie fanno una bella cifra, ma mettila al confronto con un semplice phon da 1200W (1,2KWh) o con un condizionatore o con un semplice tv al plasma o un comune frigorifero o una lavatrice/lavastoviglie e vedrai che sono un niente al confronto.
Quello che voglio dire è che in queste sparate, si vede la pagliuzza nell'occhio dell'altro e non si guarda al trave che è nel nostro....
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 24-01-2006 alle 08:10.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:10   #25
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
vedrai che sono un niente al confronto.
il problema energetico non si risolve (solo) cosi siamo d'accordo..

quanto all'articolo mi pare difficile che venga pubblicato con delle castronerie di tale livello: quelle sono cose + da Repubblica...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:23   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da plutus
il problema energetico non si risolve (solo) cosi siamo d'accordo..
Certo, può essere un piccolo passo, ma allora facciamo a meno della demagogia anche in questo campo, ci si scaglia contro lo stand-by degli apparecchi e potrebbe anche essere giusto se di contro non si fossero venduti centinaia di migliaia di condizionatori che un paio di anni fa hanno REALMENTE causato una crisi energetica VERA

Quote:
quanto all'articolo mi pare difficile che venga pubblicato con delle castronerie di tale livello: quelle sono cose + da Repubblica...
Su questo non ci scommetterei, a volte pubblicano cose anche peggiori...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:29   #27
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
comprate una ciabatta o modificate le prese a muro inserendo un interruttore per spegnerle...
io sto facendo così... (ovviamente nei posti dove ho più un dispositivo elettronico che può essere spento)

la tv in cucina ad esempio in stand by mi consuma 13w (è un veccho 14") per ora è ancora la accesa
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:41   #28
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Vabbè, vogliamo dire che abbiamo una media di 20-25 watt in più a testa di consumo "inutile"?
Senza mettersi a spengere gli apparecchi in stand-by basta sostituire un paio di lampade a filamento con quelle a basso consumo e si ottiene lo stesso risultato (ogni lampada risparmia 50-60 watt, ma non le teniamo accese 24 ore come gli apparecchi stand-by).
Se poi vogliamo fare il discorso 20 watt per tot milioni di famiglie e ottenere dati stratosferici... stesso discorso: sostituire tutta l'illuminazione pubblica con lampade a basso consumo, spengere le luci nelle gallerie autostradali la notte (il giorno è ottima perché evita l'impatto col buio, la notte diventa pericolosa perché abbaglia) e magari, toh, diminuire la potenza di RadioMaria che si riceve pure con la lavatrice.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...

Ultima modifica di Fratello Cadfael : 24-01-2006 alle 08:44.
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:48   #29
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Certo , tutto consuma, se ho 40 gradi in casa devo accendere il condizionatore e se fa buio la lampadina, però forse si intende che lo st-by per alcuni apparecchi è inutile.
Qualche passo avanti lo stiamo facendo comunque.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:55   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da sider
Certo , tutto consuma, se ho 40 gradi in casa devo accendere il condizionatore e se fa buio la lampadina, però forse si intende che lo st-by per alcuni apparecchi è inutile.
Nessuno lo nega certamente, ma il fatto, come è stato proposto, è certamente sovrastimato, forse hanno voluto esagerare volutamente.....
Si parla dello stand-by quando poi negli uffici ci sono milioni di PC che vanno a millemilaMHz e consumano come lavatrici e fanno solo da videoterminali o al massimo fanno girare word.....
Qualche passo avanti lo stiamo facendo comunque.[/quote]
Speriamo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 09:52   #31
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
ribadisco e confermo ciò che dissi all'epoca dello spettacolino di Grillo: colossale stronzata detta da gente che non sa nemmeno di cosa parla.
Prima di tutto, puntualizziamo sul discorso "consuma più da spento che da acceso". Oltre ad essere fondamentalmente impossibile, direi che i dati mostrati derivano da una rappresentazione fatta per bidonare il lettore. I calcoli di quanto consuma in standby un apparecchio saranno fatti sommando i consumi giornalieri di un anno, e fin qui non ci piove. Ma quando devono calcolare il consumo annuo di un televisore o di uno stereo, chiaramente non lo considereranno acceso 24h/24 ma solo per i tempi medi di utilizzo: ecco qui confezionato un bell'artefatto per dimostrare il falso dicendo la verità! Ti spaccio un 100kw all'anno di consumo in standby 24h/24 e 50kw di consumo acceso 1 ora al giorno (numeri buttati lì, tanto per capirsi).
Altra bella furbata è quella di presentare queste cifrone così, avulse da ogni contesto, come chiaramente fa Grillo altrimenti tutti gli riderebbero in faccia (come sarebbe giusto, essendo comico e null'altro...). Se io ti parlo di 10kW all'anno a famiglia, eh beh, è tantissimo. Ma affianchiamolo a quello che può essere il consumo totale e ragioniamo in termini di percentuali: se fosse anche l'1%, dove sarebbe questo grande risparmio energetico? Allora anche Grillo fece la volpe: "a livello europeo è la produzione di energia di una centrale", wow, che impressione! Forse non sa che resta comunque la stessa percentuale di risparmio. Ossia, ininfluente nei conti complessivi.
tutte queste chiacchere, a mio avviso, sono fatte per sviare l'attenzione del popolo bue, che fondamentalmente non ha nessuna base per sapere quanto può consumare un elettrodomestico in standby (chi sa calcolare il consumo del led acceso e del circuito del ricevitore del telecomando -unica cosa che resta sotto tensione- in un televisore in standby?) dalla mancanza di politiche energetiche che esiste per esempio in Italia, dove da una parte per strumentalizzazioni politiche si elimina l'unica alternativa attualmente esistente ai combustibili fossili, ossia il nucleare, e dall'altra si spendono cifre folli per pochi MW di energia rinnovabile quando con le stesse cifre potevano risolvere i problemi energetici del paese.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 09:55   #32
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sider
Infatti..il messaggio dovrebbe arrivare dal governo
Va bene che Arcore sia grande, ma dici che se spengono tutti i televisori nelle camere risolvono i problemi energetici del paese?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 09:55   #33
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gpc
ribadisco e confermo ciò che dissi all'epoca dello spettacolino di Grillo: colossale stronzata detta da gente che non sa nemmeno di cosa parla.
...
tutto ok, personalmente trattengo il messaggio: spegni la luce se non la usa ed evita sprechi inutili, tutto qua.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 09:58   #34
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gpc
(chi sa calcolare il consumo del led acceso e del circuito del ricevitore del telecomando -unica cosa che resta sotto tensione- in un televisore in standby?) .
Qua l'hai sparata te. Il consumo (mediamente 5W per un apparecchio moderno, maggiore se vecchio ) lo leggi tranquillamente sul libretto di istruzioni ma te lo può dire qualsiasi praticone esperto di queste cose (un riparatore per esempio) e ti assicuro che ovviamente sotto tensione non resta solo il led del telecomando.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:04   #35
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sider
Qua l'hai sparata te. Il consumo (mediamente 5W per un apparecchio moderno, maggiore se vecchio ) lo leggi tranquillamente sul libretto di istruzioni ma te lo può dire qualsiasi praticone esperto di queste cose (un riparatore per esempio) e ti assicuro che ovviamente sotto tensione non resta solo il led del telecomando.
E infatti ho scritto, il led del telecomando e il circuito del ricevitore.
E credi poi che i consumi scritti dietro siano quelli reali? Secondo te i consumi vanno in blocchi di 5W per volta, a gradini? Hai mai visto un apparecchio che consumi 13,47W? Ciò che viene scritto dietro è, prima di tutto, il massimo e non l'effettivo, e secondo è arrotondato e standardizzato.
Inoltre vale il discorso precedente: 5W è una frazione insignificante del consumo domestico, e resta insignificante anche se lo sommi a livello planetario.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:06   #36
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ti spaccio un 100kw all'anno di consumo in standby 24h/24 e 50kw di consumo acceso 1 ora al giorno (numeri buttati lì, tanto per capirsi).
Al di là della sparata di Grillo che un apparecchio in standby consumi è un dato certo, se sommi tutti gli apparecchi di casa, vedrai che la cifra a fine hanno non è trascurabile. Comunque sono Kwh
Quote:
A si elimina l'unica alternativa attualmente esistente ai combustibili fossili, ossia il nucleare, e dall'altra si spendono cifre folli per pochi MW di energia rinnovabile quando con le stesse cifre potevano risolvere i problemi energetici del paese.
Il nucleare unica alternativa? Allora perchè nessuno costruisce piu' centrali atomiche? Ma quale alternativa, per costruire una centrale lo sai quanti anni ci vogliono? Pensi che l'Italia se li possa permettere? L'errore è stato fatto nell'87.
L'unica alternativa è cominciare ad usare il solare per i consumi domestici almeno, e trovare nuove tecnologie per costruire centrali atomiche migliori, se non si arriverà presto alla fusione, almeno usare le nuove idee di Rubbia per un migliore utilizzo dell'uranio con reattori ad uranio impoverito, perchè se non lo sai l'uranio si esaurirà piu' o meno nello stesso tempo del petrolio!!
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:06   #37
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da plutus
tutto ok, personalmente trattengo il messaggio: spegni la luce se non la usa ed evita sprechi inutili, tutto qua.
Questo è buon senso, non deduzione di Grillo
La luce non la lasci in standby...
Sai quale sarebbe un grosso risparmio energetico? Progettare illuminazione pubblica che illumini solo per terra e non le case e il cielo. Ah ma questo costerebbe allo stato, meglio dirottare l'attenzione sulla pigrizia di accendere la tv dal telecomando...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:11   #38
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Al di là della sparata di Grillo che un apparecchio in standby consumi è un dato certo, se sommi tutti gli apparecchi di casa, vedrai che la cifra a fine hanno non è trascurabile. Comunque sono Kwh
Non può non nessere trascurabile per ragioni logiche e tecnologiche. Un apparecchio da acceso consuma 100 e in stanby 1? Sommi anche cento apparecchi, ma resterà sempre l'un per cento del totale. Sommi tutti gli apparecchi a livello planetario, e resterà sempre l'un per cento del totale.

Quote:
Il nucleare unica alternativa? Allora perchè nessuno costruisce piu' centrali atomiche?
Falso. Ce ne sono in progetto e costruzione in mezzo mondo.

Quote:
Ma quale alternativa, per costruire una centrale lo sai quanti anni ci vogliono?
E che cazzo centra? Il problema è che il nostro governo ragiona proprio cme te, un giorno per l'altro: ci vuole un programma energetico a lungo termine.

Quote:
Pensi che l'Italia se li possa permettere? L'errore è stato fatto nell'87.
non solo se le poteva permettere, ce le aveva già, già pronte o quasi finite. Dopo i soldi spesi per costruirle, mai recuperati con il loro utilizzo, ne sono stati spesi un'infinità per smantellarle, più un'altra infinità che viene spesa per comprare energia dall'estero.

Quote:
L'unica alternativa è cominciare ad usare il solare per i consumi domestici almeno, e trovare nuove tecnologie per costruire centrali atomiche migliori, se non si arriverà presto alla fusione, almeno usare le nuove idee di Rubbia per un migliore utilizzo dell'uranio con reattori ad uranio impoverito, perchè se non lo sai l'uranio si esaurirà piu' o meno nello stesso tempo del petrolio!!
Queste sono scemenze, basta leggere qualunque pubblicazione scientifica per rendersi conto che, per limiti tecnologici e di superfici occupate il solare può andar bene per piccoli impianti, e in generale tutte le fonti alternative, ma non potranno mai allo stato attuale risolvere il fabbisogno di un paese. Sul fatto che l'uranio si esaurirà, è la scoperta dell'acqua fredda, manco calda, ma il discorso è sempre sui tempi e se non erro le previsioni parlano di più di un secolo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:19   #39
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Il nucleare unica alternativa? Allora perchè nessuno costruisce piu' centrali atomiche?
il giappone sta costruendo 4 reattori
la corea del sud 5
in india 5
...ecc
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:20   #40
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
...Curioso il funzionamento dell'hi-fi: acceso consuma 20 kWh all'anno, e in modalità "sleep" 60. A questo punto la domanda sorge spontanea: è proprio necessario quel pulsante?
che cazzata è questa? Che hi-fi hanno usato?

io cmq non ho mai lasciato nulla in standby, mi compro le ciabatte col pulsante e quando finisco di usare una cosa, stacco corrente a tutto
Il mio impianto hifi poi è vecchia shcuuuuuolaaaaa! Pulsantone on/off su ogni componente (ampli, cd e piastra) e non ci sò cazzi!

poi c'ho il pc sempre acceso per alimentare il mulo, ma quello è un altro discorso
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v