|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Accipicchia.. ragazzi ma quanti non-comunisti siamo su questo forum? in 3 ?
![]() ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
notoriamente è un forum di comunisti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Se vedi quanta poca presenza raccoglie questa vicenda, si direbbe di sì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Unipol, Cossiga: intercettazioni divulgate da ufficiale della Guardia di Finanza?
L'ex Capo dello Stato chiede interpellanza a Tremonti 30/12/2005 ROMA. Corrisponde al vero che sarebbe stato un ufficiale della Guardia di Finanza a divulgare le trascrizioni delle intercettazioni telefoniche disposte nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata Unipol alla Bnl? È questa la domanda che l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga pone in un'interpellanza al ministro Tremonti presentata oggi al Senato. Lo rende noto il portavoce del senatore a vita. «Interpello il Ministro delle Finanze e dell'Economia ed il Ministro della Giustizia - si legge nell'interpellanza di Cossiga - per sapere se corrisponda al vero quanto sembra accertato da altri servizi di polizia, e cioè doversi alla illecita attività di certo maggiore Martino, della Guardia di Finanza, la illecita divulgazione alla stampa delle trascrizioni di intercettazioni telefoniche, anche almeno indirettamente di membri del Parlamento Nazionale ed in violazione delle loro prerogative costituzionali, disposte dai pubblici ministeri Greco e Fusco della Procura della Repubblica di Milano nel procedimento relativo alla "scalata" della Banca Nazionale del Lavoro da parte dell'Unipol, in contrasto con quella della Banca di Bilbao e Paesi Baschi, sostenuta dagli attuali soci di riferimento della banca, che lo sono anche della RCS, proprietaria del Corriere della Sera, che destinatario delle "confidenze" le ha doverosamente propilate in obbedienza a principi deontologici da me condivisi, e che impongono la piena informazione dei cittadini, anche a costo di violare la legge penale, se pur in concorso con magistrati ed ufficiali di polizia giudiziaria». Cossiga chiede inoltre di sapere «se tali illecite divulgazioni siano avvenute di iniziativa di detto infedele ufficiale di polizia giudiziaria o con l'agevolazione, o per mandato, o soltanto nella 'distrazionè dei citati pubblici ministeri; ed inoltre per conoscere quali iniziative intendano intraprendere in sede penale e disciplinare per reprimere questi illeciti e questo malcostume giudiziario-poliziesco». (La Stampa)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Cossiga è tuttora il politico più vicino ai servizi segreti, con i quali ha un contatto quotidiano.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Politica
la curiosita’ Unipol sponsorizzava “La morte in banca” Sembra uno scherzo del destino ma non lo è. Leggere per credere: il Gruppo Unipol, i cui vertici si sono dimessi dopo essere finiti nel registro degli indagati per la scalata a Bnl, hanno sponsorizzato il romanzo del grande scrittore Giuseppe Pontiggia dal titolo “La morte in banca”, edito da Mondadori. Niente di più azzeccato, direbbe qualcuno. E in effetti i lettori dell’Unità che hanno aggiunto i soliti 6.90 euro per accaparrarsi il supplemento, si saranno fatti una grassa risata nel leggere sul retro del libro il logo della compagnia assicurativa bolognese. E’ anche vero che il romanzo di Pontiggia, nato da uno spunto autobiografico, non racconta di scalate, consulenze o di collateralismo tra salotti della politica e mondo della finanza. E’ la storia di un giovane che, assunto in banca, spera di riuscire a continuare gli studi universitari. Finirà per “morire” in quell’ufficio, ossia si trasformerà in un impiegato alienato di quel universo lavorativo. La cosa curiosa, e imbarazzante per qualcuno, è che Unipol, oggi intenta a scalare colossi bancari, abbia iniziato appoggiando il libro “La morte in banca”. Chissà che cosa hanno pensato Guglielmi della Cgil e la Palieri dell’Unità quando hanno scelto gli otto libri per raccontare «un secolo di lotte sociali nel nostro Paese». Di sicuro non sapevano quel che sarebbe successo alla compagnia assicurativa delle coop rosse e ai suoi manager. Ma di certo il titolo di Pontiggia rischia di diventare drammaticamente attuale per Consorte e soci. S.G. [Data pubblicazione: 31/12/2005] (La Padania)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Indagati Consorte e il giudice Achille Toro a Perugia
Il procuratore aggiunto di Roma Achille Toro e il presidente dimissionario di Unipol Giovanni Consorte sono stati indagati dalla procura di Perugia per rivelazione di segreto d'ufficio nella vicenda della scalata a Bnl. Perugia, 2 gennaio 2006 - Il procuratore aggiunto di Roma Achille Toro e il presidente dimissonario di Unipol Giovanni Consorte sono indagati dalla procura di Perugia con l'ipotesi di reato di rivelazione di segreto d'ufficio. Lo si apprende da fonti giudiziarie, secondo le quali dalla procura perugina sarebbero partiti inviti a comparire destinati a Toro e Consorte, dopo le dichiarazioni rilasciate il 30 dicembre scorso ai magistrati da Francesco Castellano, presidente dei tribunale di sorveglianza di Milano. Castellano, indagato per millantato credito e rivelazione di segreto istruttorio, avrebbe detto ai magistrati di Perugia di aver commentato con Toro, iscritto come lui a Unicost, la corrente moderata della magistratura, le inchieste in corso sulla scalata di Unipol. L'inchiesta su Castellano nasce dalle intercettazioni sul telefono di Consorte. Il giudice del tribunale di Milano è accusato di aver fornito informazioni riservate al finanziere sulle inchieste in corso. Interrogato e venerdì scorso, Castellano ha negato ai pm di Perugia Nicola Miriano, Alessandro Cannevale e Sergio Sottani di aver rivelato a Consorte informazioni riservate. L'iscrizione sul registro degli indagati della Procura di Perugia del magistrato romano Achille Toro sarebbe un "atto dovuto" e potrebbe risolversi già dopo l'interrogatorio a cui si sottoporrà l'aggiunto il 15 gennaio prossimo. E' questo un passaggio che si è apprende da ambienti vicini all'inquirente responsabile delle inchieste sulle scalate alla Antonveneta e alla Bnl. E' infatti compito dei pm perugini verificare se quanto avrebbe affermato Castellano ha riscontro. Toro era stato sinora parte lesa nella vicenda in forza del fatto che il suo ruolo veniva citato in una conversazione tra il presidente del Tribunale di sorveglianza di Milano e Consorte. E per questo Castellano è indagato per millantato credito, avrebbe insomma riportato informazioni di cui lui stesso non era pienamente padrone. Massima fiducia è stata espressa dal procuratore della Repubblica di Roma, Giovanni Ferrara, nei riguardi dell'aggiunto Achille Toro, che risulterebbe iscritto nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Perugia per rivelazione di segreti d'ufficio. «Ho seguito personalmente con il collega lo sviluppo delle indagini. Non ci sono state lacune. Una cosa sono i fatti, una cosa le chiacchiere». Ferrara ha quindi aggiunto: «Non è detto che per il provvedimento. sempre che ci sia, Toro debba lasciare la direzione dell'indagine». L'inchiesta è quella riguardante l'intercettazione telefonica fatta a Milano dalla Procura di Roma di una conversazione tra Giovanni Consorte e il giudice Francesco Castellano, quest'ultimo, in sostanza, assicura il primo di potergli fornire informazioni circa l'attività in corso per l'acquisizione da parte di Unipol della Banca nazionale del lavoro. (Il Resto del Carlino)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
|
"Così parlavano Fassino e Consorte"
-------------------------------------------------------------------------------- In una telefonata, il leader Ds si raccomanda: prima di denunciare portiamo a casa tutto. E poi: comunica bene l’operazione Nelle intercettazioni telefoniche il segretario dei Ds Fassino fornisce consigli all'ex presidente di Unipol Consorte. Dice che «il problema è dimostrare che abbiamo un piano industriale». Poi spiega che è meglio aspettare a fare le denunce contro chi li ha osteggiati: «Prima portiamo a casa tutto». La base della Quercia in rivolta: «Questa è la fine della sinistra». http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=54318 Il quotidiano pubblica nuove intercettazioni secretate sulla scalata alla Bnl La Quercia: "Campagna di veleni contro di noi, perché nessuno interviene?" "Così parlavano Fassino e Consorte" Ed è scontro tra i Ds e 'Il Giornale' Nelle telefonate, il segretario Ds direbbe all'ex presidente Unipol "Aspetta a denunciare: prima portiamo a casa tutto" Il segretario Ds, Piero Fassino Un nuovo capitolo nelle intercettazioni legate al caso Unipol fa esplodere l'ennesima polemica tra il mondo politico e gli organi di informazione. Dai Ds è giunta, infatti, una reazione durissima nei confronti de "Il Giornale" per la pubblicazione - nell'edizione di questa mattina - di lunghi stralci di intercettazioni telefoniche con al centro il segretario della Quercia Piero Fassino. I passaggi sotto accusa sono quelli nei quali il segretario Ds chiede a Giovanni Consorte (amministratore delegato dell'Unipol, ora dimissionario) informazioni sulla scalata alla Banca Nazionale del Lavoro nei giorni "caldi" dello scorso mese di luglio. Prima di entrare nel merito delle parole pronunciate da Fassino nelle intercettazioni, l'accusa durissima che il "Botteghino" muove al quotidiano milanese è sulla legittimità stessa della loro pubblicazione. "E' evidente - denuncia il portavoce Roberto Cuillo - che l'obiettivo de 'Il Giornale' di Belpietro è quello di colpire i Ds e il suo segretario con polveroni scandalistici, aggressione tanto più grave perché perseguita con la pubblicazione illegale di conversazioni di un parlamentare". Gli stralci pubblicati ieri, infatti, riportano frasi di un parlamentare e dovrebbero dunque essere del tutto secretati. Nelle telefonate - secondo quanto si legge su "Il Giornale" - Fassino chiede informazioni sull'operazione Bnl in pieno svolgimento. E mentre Consorte tranquillizza "E' chiusa. Sì, è fatta", il segretario Ds "si lascierebbe scappare: allora siamo padroni di una banca?", per poi precisare "Siete voi padroni di una banca, io non c'entro niente". Queste le frasi iniziali riportate dal quotidiano di Maurizio Belpietro. Segue un lungo scambio di informazioni nel quale Consorte spiega tutti i passaggi (e gli accordi preventivi) per arrivare a controllare il futuro assetto azionario della banca. Quindi - ancora a leggere le intercettazioni riportate dal Giornale - Consorte minaccia denunce contro coloro che si stanno opponendo all'azione di Unipol, e Fassino risponderebbe: "Prima di denunciare aspetta. Portiamo a casa tutto". Questo, in estrema sintesi, il contenuto delle intercettazioni pubblicate. Nuova puntata di rivelazioni di verbali che compaiono da giorni sul quotidiano. E il portavoce Cuillo attacca: "Da diversi giorni 'Il Giornale' di proprietà della famiglia Berlusconi distribuisce ai suoi lettori intere pagine di presunte intercettazioni telefoniche inerenti colloqui tra il segretario dei Ds Piero Fassino e l'ex presidente di Unipol Giovanni Consorte. La semplice lettura dei testi non solo rende evidente l'assoluta irrilevanza giudiziaria di tali intercettazioni, ma conferma il carattere puramente informativo di quei colloqui telefonici, come peraltro ha sempre dichiarato il segretario dei Ds". Per concludere con un altro richiamo alla illegittimità della diffusione dei verbali: "Non possiamo che denunciare con vigore la campagna di veleni con cui il principale quotidiano della destra cerca di intorbidare la vita politica del paese. Ci chiediamo - conclude il portavoce di Fassino - se la presidenza della Camera dei Deputati, l'Authority sulla Privacy e la stessa magistratura non abbiano nulla da dire". http://www.repubblica.it/2005/l/sez...alefassino.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Il procuratore Toro si dimette dalle inchieste su Anonveneta e Bnl
Martedì, 03 gennaio Appunti Una decisione "irrevocabile" e "sofferta" consegnata con una lettera al capo della Procura della Repubblica di Roma Giovanni Ferrara. L'astensione del procuratore aggiunto Achille Toro dalle inchieste sull'Opa Antonveneta e Bnl oltre a quelle sulle operazioni in titoli Rcs è la risposta alla iscrizione sul registro degli indagati della Procura di Perugia per rivelazioni di segreto d'ufficio. E' lo stesso Toro a scriverlo: "Gentile procuratore prendo atto della manifestazione di fiducia che ha inteso formulare confermandomi la sua stima. La sollecita conclusione delle indagini presso gli uffici di Perugia porterà all'accertamento della mia completa estraneità ai fatti contestatimi. Ritengo, peraltro, doveroso a tutela anzitutto dell'immagine dell'Ufficio chiedere che venga accolta la mia presente istanza di astensione dai procedimenti penali Opa Antonveneta, Opa Bnl ed operazioni in titoli Rcs". Toro e il presidente dimissionario di Unipol Consorte sono indagati dalla procura di Perugia con l'accusa di rivelazione di segreto d'ufficio nella vicenda della scalata a Bnl. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
della serie quello che mio è mio, quello che è tuo è mio, quello che è nostro è mio, e quello che è loro è mio.
Chissà cosa mi ricorda ![]() Eppoi si, il silenzio di taluni soggetti è impressionante ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Fassino, Consorte e le intercettazioni
Martedì, 03 gennaio Redazione Protestano i Ds dopo la pubblicazione su Il Giornale dei verbali di intercettazione delle telefonate fra il segretario del partito Piero Fassino e l'ex numero uno di Unipol Consorte. Oltre a parlare di 'veleno da parte del quotidiano di proprieta' della famiglia Berlusconi', la Quercia si e' appellata alla presidenza della Camera. Nel giro di poche ore e' arrivata la risposta di Pier Ferdinando Casini: 'La Camera ha gia' esaminato in agosto la questione, ha chiesto chiarimenti alla magistratura e ne ha trasmesso la risposta alla giunta per le autorizzazioni che non ha ravvisato violazioni'. Ma la tensione cresce, e coinvolge l'intero partito che non nasconde imbarazzo per la vicenda. La base del partito si schiera contro i vertici e chiede spiegazioni per gli 'intrallazzi' emersi dal caso Unipol. La tensione e i timori in vista delle prossime elezioni non riguardano solo la Quercia: l' intero centrosinistra e' preoccupato per il presunto coinvolgimento nell' inchiesta bancaria di alcuni esponenti politici. Romano Prodi teme 'una campagna avvelenata', mentre alcuni membri della Margherita si abbandonano ad un 'l'avevamo detto'. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Romano Prodi teme "una campagna avvelenata".
No, no... le sue paure sono ben altre: Che la gente si renda conto che lui e Berlusconi sono due facce... della stessa medaglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
intanto il tg2 sta già facendo paragoni tangetopoli con la vicenda fassino, chissà se la mediocrità dei dirigenti ds abbia trovato il modo di perdere le elezioni praticamente già vinte
Ultima modifica di Korn : 03-01-2006 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Quote:
Ma cosa dici mai! Sarà solo un caso! Sai le feste... ![]() ![]()
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Quote:
Prrrrrott e la sua allegra banda di ex trallallisti usciti illesi dalla loro trallallopoli sono invece i moralisti e i moralizzatori, gli intoccati e intoccabili della giustizia e della satira nostrana. Ipocrisia. Forse peggio della faccia da culo. O forse siamo lì. E allora? PS Su segnalate che ho offeso Brigì e Prott ![]()
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp Ultima modifica di SweetHawk : 03-01-2006 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]() Eheh, è veramente una vicenda che offre ghiotte notizie... Tra l'altro sono indagate anche un po' di toghe rosse ehehehe ![]() Che bel regalo per l'inizio 2006. La cosa che mi fa godere di più è l'assenza dei mangiabambini da questo post ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.