|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Faccio sistemazioni assortite, assemblaggio hardware, installazione e settaggio di sistemi linux e windows, didattica su sistemi linux e windows, corsi su applicativi particolari. E' chiaro che a volte le richieste sono sensate e altre volte meno. Altre volte ancora sono assurde. Il modo per limitare il problema è semplice. mi faccio pagare a ore ![]() Alcune categorie non pagano, ad esempio: 1) ragazze carine 2) ragazze carine che ci stanno 3) niubbi che passano a linux e si impegnano .... 4) ragazze carine che passano a linux, si impegnano e ci stanno. Per queste ultime c'è un programma di "assistenza" completamente gratuito. Peccato solo non averne mai trovate ![]() ciao ciao!
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 31-12-2005 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Dannazione, credo che la parola costringere sia abusata qui.
Una patente, si è detto "come per la macchina". Ma il computer non può mica uccidere nessuno! Come nessuno vi costringe a rispondere se le persone vi pongono domande che non vi aggradano, o se non ne avete voglia. Tralasciate di farlo, e il problema di cui tanto parlate svanisce, non comprendo il motivo di tanto scaldarsi, quando si può fare finta di nulla e lasciare ad altri forse più pazienti e comprensivi questo tipo di risposte. Ma una patente obbligatoria per il computer credo sia una belinata tremenda, e spero anche sia vera fantascienza... Non siamo mica in Russia dove si faceva la coda per la carta igienica oppure ai tempi di Mussolini dove senza tessera non avevi da mangiare, diamoci una regolata... ![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
Quote:
allora... io newbie ero e newbie sono ancora, però da quando ho iniziato penso di essere decisamente migliorato... all'inizio chiedevo molto, è vero... però spendevo ancora di più a cercare su google il significato delle risposte che mi davano... ma mi andava (e mi va tutt'ora) bene così... il problema secondo me è questo: se a uno interessa linux e ti chiede una cosa, quando tu gli rispondi e lui non ha ben chiaro tutto va a cercarsi da solo la soluzione... o per lo meno ci prova, ti dice che cosa ha provato a fare e ti chiede di nuovo aiuto... se a uno non interessa linux, aspetta che la tua risposta sia perfetta... quindi, l'importante, secondo me, è *dare l'input*... se poi a uno interessa sta anche un po' a lui tirarsi su le maniche... sono stato chiaro? (sono veramente stanco e non mi stupirei se fosse tutto incomprensibile! ![]() bye!
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ciao ragazzi,
il problema è sempre il solito.... ed è in mezzo tra la tastiera ed il monitor. io dico sempre, dato il mio lavoro (amministratore sistemi azienda), che amministrare le macchine piu risultare noioso ma semplice, disciplinare le persone è IMPOSSIBILE. l'azienda può comprare mille licenze di un antivirus, ma secondo me, ed ho gia fatto notare questo, è piu elegante e sicuro fare corsi preventivi alla gente in questo senso. da quando c e stato il boom di internet, fine anni 90 inizio 2000, il computer è diventato un elettrodomestico, perdendo di fatto quel fascino esoterico e misterioso che si portava dietro. in parte è colpa del consumismo, in parte è colpa di windowsXX che data la sua estrema semplicità intrinseca aggiunta alla sua estrema instabilità intrinseca, ha fatto avvicinare moli di persone a questo mondo. persone che prima giocavano a tre sette al bar sotto casa, ora parlano di masterizzare i film e convertire ecc...... A ME QUESTO NON PIACE. non mi piace sentire dire uso il computer, sai faccio i film, quando persone dell'IT sanno benissimo che se troveremo una cura per il cancro sarà grazie al calcolo di reti soffisticate di pc, e se andremo su marte, sarà solo dopo aver simulato il viaggio al computer, ecc.... io, come altre persone IT che sono qui presenti sul forum, ci sbattiamo per fare girare mailserver con 4000-5000 utenze, un milione di mail e passa al giorno pulite, firewall ridondati con migliaia di righe, vpn varie ecc..... facendo come lavoro questo, e conoscendo haimè windows in primis ( lo sto iniziando a ripudiare, sto spargendo politica che risulta difficile piu di qualsiasi altro OS, e se ci pensate bene leggere da file di testo le direttive per fare girare un programma è la cosa piu semplice in assoluto, vedi *nix), quando sento di quei discorsi li da "bar" in effetti mi demoralizzo. anche a me vengono a chiedere ora (cose che facevo nel 2000, tempi del divx3.11 alpha, film scadentissimi ma almeno encodati) di come si fa a masterizzare un film, oppure levare un virus, oppure altre cavolate varie... bhe gli dico le cose come stanno, cerco di farlo ragionare e se però vedo che non ci arriva, bhe lascio perdere congedandomi con un, bhe ora non ricordo non uso da tempo il programma XXXX. e naturalmente la cosa piu odiosa è quando ti chiedono, MA COME SI FA A SCARICARE I FILM E LA MUSICA???? cioe passano direttamente all'illegale, e ci passano sopra in un modo che è tale da presumere che queste persone siano ignoranti totalmente in materia, non sanno cioe quello che stanno dicendo..... ed io che di banda sento sempre parlare ogni giorno e mi tocca tenerla d'occhio, li demoralizzo subito dicendo loro che sono dei pirati, gli metto in faccia tutti i decreti che ci sono in giro e li faccio PENSARE..... dico loro che sicuramente stanno usando un window piratato, che non hanno il cd originale e quindi di fatto per la legge sono pirati ecc... SI MERITANO QUESTO. poi mentre pensano gli dico che trasferisco in ftp su linee T1 da università americane, di cui ho account rinnovati mensilmente ristretti, crittati dietro ssl con certificato e utilizzabili solo dal mio macaddress, e dopo queste parole, non avendo capito una ceppa di quello che ho detto, si ritirano nei loro meandri. sembrerà una cavolata, ma anche se il computer lo possono possedere tutti, non tutti possono arrivare ad un grado di competenza adeguato. conosco persone che usano il pc da anni, e non hanno le conoscenze sufficienti a prendere la patente europea, e le reti, a parte quelle da pescatore non sanno nemmeno cosa siano. oggi la massa usando il pc stand alone crede di avere in mano il o un potere, ma il potere lo hanno le reti non un programma sul tuo pc. è tutto sbagliato, tantè che ha volte mi rammarico di aver intrapreso questa strada, ho ed avrò sempre a che fare con clienti incompetenti. il professionista informatico, non è ancora bene fissato come tipo di lavoro, a differenza di altri tipi di mestiere ecc.... tuttavia è secondo me il mestiere piu difficile.... il perche è presto detto, o studi sempre o rimani indietro e quindi fuori luogo, sperando di non avervi annoiati (mi sono sfogato un pochetto) con questo concludo e spero conveniate con me con quanto detto. byez
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
@ _YTS_ Che software usi per scaricare i film e la musica?
![]() Penso che _YST_ ha ragione, in fondo la maggior parte degli utenti usa il pc per 'risparmiare' sul cinema e sui cd audio, io ho intere schiere di parenti che non avevo mai visto in vita mia, chiedere aiuto perche' non sanno come masterizzare l'album prelevato da internet, oppure non sanno come "mettere" su dvd il film appena scaricato.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.