Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 12:56   #21
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
quindi tutti mi confermano che è meglio 1gb in dual channel che 1,5gb non dual?
questa settimana voglio aqcuistare la ram.

altro problemino, ma non credo dipenda dal note, bensì dalla connessione 'libero 56k': fino a l'altro ieri mi connettevo e navigavo a circa 44.0kbps; ora la connessione è ok, alla stessa velocità, ma ci mette una vita a caricare la prima pagina e poi "impossibile visualizzare la pagina". Da cosa può dipendere?
Non mi arriva l'adsl fino alla prossima settimana e volevo navigare un pò...
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 07:54   #22
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
dai ragazzi, qualcuno dei possessori che vuole upgradare la ram sfruttando il dual channel si faccia vivo, facciamo chiarezza su questo banco...

tutti concordano sul fatto che è meglio 1gb in dual che 1,5gb non-dual?
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 11:42   #23
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
ciao a tutti anche io sono un felice possessore di questo portatile.

sto procedendo all'upgrade della memoria come voi.

Sul discorso del dual channel io in passato ho fatto diverse prove......non è che ci sia questa differenza abissale ..penso infatti di optare per 1,5 gb di memoria...


voi cosa ne pensate...?
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:14   #24
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
ciao richy, benvenuto!
a presto faremo una lista possessori aggiornata.
la ram è il mio problema più grande (anzi ringraziando l'unico) perchè all'asus non ti sanno dire quale sia il banco corretto... bella roba...
mi tenta il giga e mezo come ha fatto un nostro "socio", ma alcuni dicono valga meno di 1 gb in dual channel. è così ben visibile la differenza?
poi dall'asus mi dicono che la nostra ram è a 333mhz, quando in realtà dal test mi risulta 266 in ddr2, quindi in teoria 512... che cavolo!

qualcuno mi fa chiarezza?
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:29   #25
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
sicuramente la frequenza di lavoro è 266mhz x 2 (ovvero 533) .
c'e' uno screenshoot nella prima pagina di questo 3d dove si vede. Per il discorso del dual channel secondo me non cambia poi cosi tanto.....certo l'optimum sarebbe 2 banchi da 1 gb l'uno.....


cmq sto notebook è spettacolare a parte tutto.........
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:31   #26
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
li ho postati io quei link... sono del mio notebook.
sì, spettacolo...

all'asus mi dicono 333mhz...
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 08:47   #27
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
up
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 08:50   #28
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
io sto andando a comprare la ram.....appena la monta faccio qualke test e vi dico qual è la configurazione migliore...

fatemi sapere voi se avete altre info...ciao
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 12:38   #29
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Ciao fratelli di W1VB, dopo aver letto che non sono il solo a cui la macchina si riaccende in automatico tiro un bel sospiro di sollievo, ciò vuol dire che almeno non è un difetto della mia macchina nella fattispecie, ciò non toglie che però resti una cosa preoccupante....
Prima cosa da dire:
non solo il note si accende da solo, spesso invece di avviare windows o entrare nel bios va in instant fun e non sono proprio convinto che si tratti di un problema del bios (ma me lo auguro, almeno smetterò di chiamare samara il mio amatissimo W1);
in più il mio note, come già scritto nel 3d aperto l'altro giorno, fa uno strano rumore che mi preoccupa abbastanza, sembrerebbe riguardare la scheda video, e nemmeno io, inoltre, riesco ad installare sti benedetti mobility catalyst (e poi dove sta powerplay 5???????? se lo sono scordati????????).
Mi sa che possiamo solo aspettare aggiornamenti da Asus, sperando che risolvano i tanti problemini del nostro note perché, a causa loro e a causa dell'ignoranza di certa gente che risponde ai numeri di telefono asus, ho perso una giornata di lavoro per litigare col rivenditore (giornata di lavoro che ha perso anche lui)...
Che dire, uno spende 1600 euro per avere un portatile che crede perfetto, poi scopre che non lo è affatto e che ha dei difetti appena uscito di fabbrica... cominciamo bene... spero almeno di non scoprire che al posto della X700 c'è una 7500 contraffatta e che dentro la batteria c'è un criceto che gira sulla ruota :P

P.s. Per la ram io aspetterei prezzi + bassi e prenderei una coppia di banchi da un giga ciascuno certificati per il dual channel!

Ciao a tutti
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 13:26   #30
smeraldo79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
ciao a tutti anche io sono un possessore dell'asus w1vb!!!
è davvero una bella macchina a livello qualitativo ma sinceramente sono rimasto un po deluso x i vari problemi riscontrati

ma come fate a sostituire il modulo sotto la tastiera????????
io vorrei comprare un modulo da 1 giga x poi un domani passare a 2giga!!!
smeraldo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 13:33   #31
smeraldo79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
comunque la ram installata sul nostro portatile è ddr2 a 533mhz!!!
ma anche aggiungendo un modulo da 512mb non so se possa andare bene x il dual channel almenochè non sia un modulo identico a quello installato!!!
sinceramente non mi va proprio di acquistare un modulo dall'asus visto che costano m olto piu del normale!!!

comunque le mie impressioni d'uso non sono delle migliori su questo notebook!!
la scheda video con i giochi non va bene devo sempre tenere i dettaggli abbastanza bassi altrimenti scatta!!!(considerate che giocavo meglio con l'altro notebook che aveva una x600). spero che sia dovuto solo a una carenza di ram!! anche perchè se faccio i test tipo 3d mark 2003 va una scheggia!!

cmq penso che se asus mette sul sito un po di aggiornamenti si possano risolvere un bel po di problemini!!
smeraldo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:08   #32
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Smeraldo non ti quoto, ti STRAQUOTO!!!!!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:01   #33
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
ragazzi ho appena montato 1,5gb di ram.......oltre a quella installata 1 banco ddr2 533mhz della kingston.

ditemi quali test devo fare che vi posto subito i risultati...



la differenza già si nota....
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:53   #34
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Ragazzi ma sono l'unico col w1vb che ha il problema di questo forte sibilo quando viene usata la scheda video e non solo? Me lo fa anche quando attacco un hd usb e non è certo il rumore del disco... Per me questo sibilio è terribile e non si può non notare, fatemi sapere qualcosa, grazie
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:54   #35
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
ma non è il rumore della ventola che attacca e stacca....?


ciao
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:16   #36
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da smeraldo79
comunque la ram installata sul nostro portatile è ddr2 a 533mhz!!!
ma anche aggiungendo un modulo da 512mb non so se possa andare bene x il dual channel almenochè non sia un modulo identico a quello installato!!!
sinceramente non mi va proprio di acquistare un modulo dall'asus visto che costano m olto piu del normale!!!

comunque le mie impressioni d'uso non sono delle migliori su questo notebook!!
la scheda video con i giochi non va bene devo sempre tenere i dettaggli abbastanza bassi altrimenti scatta!!!(considerate che giocavo meglio con l'altro notebook che aveva una x600). spero che sia dovuto solo a una carenza di ram!! anche perchè se faccio i test tipo 3d mark 2003 va una scheggia!!

cmq penso che se asus mette sul sito un po di aggiornamenti si possano risolvere un bel po di problemini!!
Gli scatti che dici te li ho anche io è 99% è la ram... l'hd è sempre li a caricare... cmq sono soddisfattissimo di questo note unica cosa che non riesco a capire è perchè ogni tanto quando lo accendo in basso a destra nn compare l'indicatore della batteria e me la devo andare a vedere sul pannello di controllo della batteria... a qualcuno succede ciò? Anche il Power4 Gear... ogni tanto si carica e compare l'icona in basso a destra sulla barra e ogni tanto no... bho... qualcuno di voi ha una soluzione?
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:19   #37
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ragazzi ma sono l'unico col w1vb che ha il problema di questo forte sibilo quando viene usata la scheda video e non solo? Me lo fa anche quando attacco un hd usb e non è certo il rumore del disco... Per me questo sibilio è terribile e non si può non notare, fatemi sapere qualcosa, grazie
A me non lo fa però ogni tanto fa rumore tipo sibilo di corrente elettrica sotto il tastierino direzionale.... quando sfioro i pulsantini.... finisce subito però...
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:31   #38
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Voi come avete settato le impostazioni di risparmio energetico Power4 Gear?
Sopratutto per il risparmio energetico cosa mi consigliate di impostare?
Voi come lo avete settato? la cpu a 50% o 25% conviene?
Quanto vi dura la batteria? a me in risparmio sulle 3 ore... se lo uso abbastanza pesantemente sull'ora e mezza... e possibile farla durare fino a 4 ore.... già quando lo accendo a batteria carica mi dice rimante circa 3:10 / 3:20.... di più non si riesce proprio... è il mio primo note non so proprio come regolarmi con il risparmio energetico.... help!
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 03:49   #39
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Richy_12
ma non è il rumore della ventola che attacca e stacca....?


ciao
Assolutamente no, la ventola si trova nella parte di destra, vicino al chipset, mentre il rumore di cui parlo ho appurato che è la GPU a farlo purtroppo....
Bella roba, ho trovato anch'io un pixel bruciato nell'angolo alto di destra del monitor, la GPU è probabilmente difettosa, si sentono rumori strani mai sentiti in un notebook, mi sa che quei 1600 euro era meglio risparmiarli perché comincio a credere che questo pc non li valga affatto....

Quote:
Originariamente inviato da Cesare
Voi come avete settato le impostazioni di risparmio energetico Power4 Gear?
Sopratutto per il risparmio energetico cosa mi consigliate di impostare?
Voi come lo avete settato? la cpu a 50% o 25% conviene?
Quanto vi dura la batteria? a me in risparmio sulle 3 ore... se lo uso abbastanza pesantemente sull'ora e mezza... e possibile farla durare fino a 4 ore.... già quando lo accendo a batteria carica mi dice rimante circa 3:10 / 3:20.... di più non si riesce proprio... è il mio primo note non so proprio come regolarmi con il risparmio energetico.... help!
Per il risparmio energetico io uso notebook (centrino) hardware control beta 3 (cmq stabile), che mi permette di downclockare anche le frequenze della gpu (visto che non ci è stato concesso powerplay) unito a power4 gear, in modo che la frequenza del processore sia al 25% a batteria e dinamica quando alimentato, credo 4 ore si possano fare tranquillamente ora che la batteria è nuova; strano cmq che unendo questi 2 tools, anche se la temperature sta sotto i 40° (con uso office/internet non vado oltre i 38°), la ventola parta ugualmente anche se al minimo (però almeno mi scalda la mano congelata).....
Mi chiedo, cmq, quali siano le frequenze della x700 in altri notebook che la montano tipo l'acer ferrari, sarebbe utile fare dei confronti per poi ottimizzarla al meglio sul nostro, vorrei anche capire perché non possiamo installare i mobility catalyst che, nel caso di un upgrade di ram, ci permetterebbero di utilizzare almeno altri 128 mb per la scheda video sottraendoli appunto alla ram....
Cmq secondo me il nostro portatile come voto, e mi dispiace dirlo, non merita più di 5, sono incazzato nero perché indubbiamente è stupendo come design e non mi importa di qualche etto in più rispetto alla media dei centrino, ma se avessi voluto solo un bel soprammobile avrei preso un vaio vgn-fs (pagandolo anche meno)....
Ciao a tutti!

Ultima modifica di MArCoZ_46 : 20-10-2005 alle 04:00.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:19   #40
smeraldo79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
BUONGIORNO A TUTTI!!

Se vi puo interessare vi posso dare qualche dritta sulla ram del nostro w1vb, visto che c'erano un po di dubbi e vista la difficoltà x accedera al banco di memoria installato sotto la tasiera!!

bene ieri mi sono messo di impegno e con un po di coraggio ho smontato il w1vb e sono riuscito a togliere il banco di ram esistente e vi posso dire con certezza che sono ddr2 533mhz marca hinix.
io stavo x comprare un banco da 512 x sfruttare il dual channel convinto che raggiungere il module esistente fosse impossibile, invece adesso compro un bel modulo corsair da 1gb moldo veloce e un domani quando ho un po di soldini ne aggiungo un'altro da 1gb identico!!!!

visto che x sfuttare il dual channel bisogna avere 2 moduli identici non mi pareva il caso di dare tutti quei soldi all'asus x un banco da 512mb della hinix che senza nulla togliere mi sembra una marca mediocre!!!
smeraldo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v