Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 16:55   #21
Twistermauro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
salve a tutti!!
avrei 1domanda 1po tecinca: cambia qualcosa se lo formatto cn file system FAT, FAT32 o NTFS?
Twistermauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:11   #22
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Twistermauro
salve a tutti!!
avrei 1domanda 1po tecinca: cambia qualcosa se lo formatto cn file system FAT, FAT32 o NTFS?
Beh sulle istruzioni c'è scritto che il lettore supporta solo la FAT, quindi credo che il software che c'è dentro non funzioni con le altre formattazioni. Anche se mi sembra di aver letto sul sito della nomad che tra le cose implementate dal firmware 1.10.05 c'è anche la FAT32, quindi credo che visto che siamo arrivati alla versione 1.13.02 (almeno nel mio lettore c'è questa versione), dovrebbe andar bene anche la FAT32. Però non so se nel frattempo abbiano implementato anche l'NTFS, sul sito non si trovano le spiegazioni di questo firmware. In ogni caso con la FAT stai sicuro...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:50   #23
Twistermauro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?

EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??

Ultima modifica di Twistermauro : 13-10-2005 alle 18:09.
Twistermauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:14   #24
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Twistermauro
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?

EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??
Io ce l'ho da pochi giorni e ce l'ho FAT, ma non so dirti se il fatto che a te si sentano un po' male dipenda dal File system.

Sul sito della creative credo ci sia solo il tx perchè fondamentalmente è la stessa cosa del tx se (come mi pare di aver letto in giro sul forum)

Le canzoni io le ho inserite normalmente senza stare attento a nulla e si sentono benissimo...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:25   #25
Twistermauro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
grazie 1000!

altra domandina: ho letto sul manuale scaricato da internet ke prima do staccare il lettore bisogna selezionare l'icona vicino all'orologio della rimozione sicura...ma se io clicco col tastdo dx del mouse sull'icona del disco rimuovibile in Risorse del Computer o poi clicco su Rimuovi nn è la stessa cosa??
Twistermauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 08:12   #26
davnet75
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 338
Certo che è la stessa cosa... hanno solo indicato la strada più rapida.
In ogni caso potevano essere più completi.
davnet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:41   #27
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Twistermauro
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?

EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??
1-credo lo aggiornino tra un po'...come hanno fatto sul sito della creative italia, sono comunque credo la stessa cosa quindi cambieranno il nome del link o qualcosa di simile
2-io le "normalizzo" nel senso che le passo a wma64 in modo che mi occupino meno spazio, forse perde un po' di qualità e volume (diciamo così) ma si sente bene.
ciao
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:13   #28
Twistermauro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
voi lo usate mai l'equalizzatore interno??esiste 1guida ke dia consigli sul suo utilizzo??
Twistermauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:54   #29
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Twistermauro
voi lo usate mai l'equalizzatore interno??esiste 1guida ke dia consigli sul suo utilizzo??

io l'ho impostato a orecchio...
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:56   #30
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
anch'io, a orecchio
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:17   #31
Twistermauro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
si possono impostare impostazioni dell'EQ diverse x ogni canzone??
Twistermauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:27   #32
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Twistermauro
si possono impostare impostazioni dell'EQ diverse x ogni canzone??

che io sappia no.e credo proprio di no.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 00:23   #33
flw
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
salve
ho appena acquistato il suddetto lettore per la mia ragazza ed ho scoperto che non è possibile scriverci sopra + di 700 mb (mi dice impossibile copiare... impossibile creare la directory). Ho provato a formattarlo ma niente!
è normale o me lo devo far sostituire?
grazie

ciao
flw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:55   #34
flw
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
Grazie
ma ho risolto da solo
bastava dividere i brani in cartelle che non contengano + di 128 brani cadauna, io invece li avevo copiati spudoratamente tutti nella directory principale, ora che li ho divisi in cartelle per artista e album ci stà tutto.

ciao
flw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 21:45   #35
artistic101
Member
 
L'Avatar di artistic101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
Domanda banale su Muvo Tx SE

Ciao, ho appena acquistato il lettore in oggetto, ma ho un piccolo dubbio: perchè nel manuale c'è scritto "prima di trasferire brani o file è necessario installare il software"? Io non ho installato nulla eppure trasferisco file e ascolto musica tranquillamente, c'è qualcosa che mi sfugge?
artistic101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:08   #36
plainsong78
Member
 
L'Avatar di plainsong78
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Underneath the stars
Messaggi: 251
Problema con Creative MuVo TX Se.

Ciao a tutte/i!
Premetto che possiedo già da qualke mese il magnifico lettore della Creative Zen Touch da 20 Gb e che per il drag&drop dei file inpiego il programma in dotazione Creative MediaSource.
Ieri ho acquistato acquistato il MuVo TX Se da 1 Gb, ma ho notato un mal gestione dei file caricati sul medesimo;infatti:

a. pur utilizzando il programma Creative MediaSource e pur venendo il lettore riconosciuto dal programma, i file caricati sul MuVo vengono riprodotti senza tener conto di album o di artisti (insomma: sono semplicemente riprodotti dalla a alla z!);

b. si deve, scomodamente, operare direttamente da computer per catalogare i brani caricati (ad es. raggruppandoli per artista o per album);

c. si devono, sempre scomodamente e da computer, creare le diverse cartelle in cui raggruppare i file secondo il proprio interesse.

Sono forse io che non riesco a gestire al meglio il lettore?

Per il resto la qualità di riproduzione è altissima e le dimesioni ridotte del lettore lo rendo un vero 'gioiellino' di praticità!
Attendo qualche consiglio....
plainsong78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:47   #37
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
pure io ho lo stesso lettore e le cartelle te le devi fare da pc! stessa cosa vale x la riproduzione, ke il lettore esegue in ordine alfabetico...quindi ahime ti toccherà fare come hai fatto fino ad ora...
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:58   #38
flw
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
Ciao
io per risolvere il problema della riproduzione alfabetica dei brani faccio cosi:
quando sono a casa con il computer uso Reorganize sofltware free scaricabile a questo indirizzo: http://www.oliver-frietsch.de/reorganize/
praticamente mischia i file di ogni cartella sia a caso sia a mano creando una nuova "playlist"!

oppure quando sono in viaggio e sono stufo dell'ordine delle canzoni vado su modalita di esecuzione e metto normale, poi ritorno su modalita di esecuzione e rimetto casuale! facendo così cambia un pò l'ordine delle tracce, ma quando si spegne il lettore, l'ordine torna ad essere quello impostato a casa con il computer!
spero di essere stato di aiuto
se qualcuno conosce altre soluzioni non esiti a dirle!

Per il problema della suddivisione in cartelle, se si ha un firmware maggiore al 1.10 si può formattare il lettore da fat a fat32, e forse dovrebbe risolvere anche il problema della riproduzione casuale! io non mi fido ancora a formattare in fat32, anche se ho il firmware 1.13 perchè sembra che quest'operazione non sia ancora del tutto sicura!

ciauz
flw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 11:54   #39
Clalt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 38
la memoria si è dimezzata;perchè?

ho caricato e eliminato alcuni brani dal mio Muvo Tx SE 1 Gb.quando ho deciso di caricare delle cartelle/album il lettore nn mi ha permesso di inserirle tutte nonostante abbia calcolato le giuste dimensioni dei files.
ho controllato meglio e la memoria era effettivamente piena.
una volta cancellati TUTTI i brani,ho notato che la memoria (nonostante fosse vuota di brani - controllato da pc e dal lettore) mi dava disponibile solo la metà di quella effettiva.circa 500 Mb liberi.cosa devo fare?formattare e reinstallare il firmware?
nel caso,come devo fare?ho visto il seguente link;

http://dmzweb4.europe.creative.com/S...Kb=Creative_it

è questa la procedura?
nn entra nella funzione recovery...

attendo
ciao e grazie

Ultima modifica di Clalt : 19-12-2005 alle 12:12.
Clalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:08   #40
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
Ciao,io ho comprato questa sera il muvo tx se e il firmware è il seguente: 1.14.02,non so cosa ci sia di diverso
Ciao
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v