Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 18:20   #21
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Fix it!
Ciao a tutti, ho installato pochi minuti fa "Panda internet security 2006 Platinum"
versione trial (anche se all' interno del programma non ho trovato la "data di scadenza").
La prima impressione: non male... sembrerebbe molto completa, l'interfaccia è molto friendly, per il resto vi farò sapere, se siete interessati.

ah... al prima avvio la suite di Panda mi ha subito cancellato una chiave di registro identificata come spyware. (notare che faccio scansioni regolari con Ad-Aware, Spybot, A-Squared) Eccesso di zelo da parte di Panda?

o insufficienza da parte di quei tre.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:23   #22
Fix it!
Member
 
L'Avatar di Fix it!
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Stereogab

e me lo tradisci cosi?
oh nooooo!

è solo un piccolo test...
__________________
« Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto! »
(Ramón Rojo, rivolto a Joe)
Fix it! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:32   #23
Stereogab
Senior Member
 
L'Avatar di Stereogab
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: quella di Dante
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da Fix it!
oh nooooo!

è solo un piccolo test...
Stereogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:34   #24
Fix it!
Member
 
L'Avatar di Fix it!
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Stereogab
__________________
« Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto! »
(Ramón Rojo, rivolto a Joe)
Fix it! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 21:56   #25
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Fix it!
Ciao, ecco i dati sulla memoria

Senza antivirus e firewall
totale 735 Mb
in uso 165
disponibile 570
utilizzo 22%

Con Panda NIS 2006
totale 735 Mb
in uso 306
disponibile 430
utilizzo 42%

insomma, credevo meglio, un aumento del 20%...

mi sembra strano cosi tanto
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:23   #26
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Sembrano troppi anche a me...
Lascia firare il sistema per qualche giorno e poi rifai un'analisi e postala.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 14:56   #27
Fix it!
Member
 
L'Avatar di Fix it!
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
mi sembra strano cosi tanto
Ciao, i dati che ho postato li ho rilevati con Everest e trascritti tali e quali li ha rilevati. Oggi ho fatto un'altra analisi e il consumo era 39%.
Considerate che la suite di panda avvia molti servizi tra cui il servizio truprevent per le minacce sconosciute.

Vi sembra un consumo eccessivo?
Ad esempio una Norton IS 2005 quanta memoria si prende?
__________________
« Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto! »
(Ramón Rojo, rivolto a Joe)
Fix it! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:10   #28
vinci87
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 54
Norton Internet Security 2005....
Quello è un blocco di cemento armato...
Secondo me è un virus il programma stesso, incasina tutto!
vinci87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:21   #29
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da vinci87
Norton Internet Security 2005....
Quello è un blocco di cemento armato...
Secondo me è un virus il programma stesso, incasina tutto!

l'hai testato bene almeno prima di fare queste dichiarazioni?
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 00:13   #30
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Computer acceso da poco, OE e Maxthon avviati.
Da TaskManager queste sono le voci relative a NIS2005 al momento attuale:

Nome ram paging
CCAPP.EXE 41412 30444 (P.S. di solito sta sui 30+30)
CCEVTMGR.EXE 3160 4464
CCPROXY.EXE 6680 6020
CCSETMGR.EXE 4460 7336
ISSVC.EXE 7884 5548
NAVAPSVC.EXE 1528 9216
SNDSRVC.EXE 2588 1772
SYMLCSVC.EXE 164 1236

Totale 67876 66036

Per la maggior parte come potete vedere (per chi conosce i processi di NIS) imputabili al firewall).
In effetti forse avevi ragione tu, non erano tanti.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:58   #31
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Computer acceso da poco, OE e Maxthon avviati.
Da TaskManager queste sono le voci relative a NIS2005 al momento attuale:

Nome ram paging
CCAPP.EXE 41412 30444 (P.S. di solito sta sui 30+30)
CCEVTMGR.EXE 3160 4464
CCPROXY.EXE 6680 6020
CCSETMGR.EXE 4460 7336
ISSVC.EXE 7884 5548
NAVAPSVC.EXE 1528 9216
SNDSRVC.EXE 2588 1772
SYMLCSVC.EXE 164 1236

Totale 67876 66036

Per la maggior parte come potete vedere (per chi conosce i processi di NIS) imputabili al firewall).
In effetti forse avevi ragione tu, non erano tanti.

Wip
ottimo mi hai risparmiato la fatica

infatti non è pesante per niente per la sistema...questo vuol dire che la gente che lamenta tanto non ha mai fatto un defragment ed hanno il registro strapieno di roba vecchia che va in conflitto con altre cose
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:21   #32
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Scusatemi, ma vi sembran pochi 67 Mb di ram presi da tutti quei servizi e per di più utilizzati da un AV ?

Caspita...oltretutto la leggerezza di un AV, non si valuta solo da task....ma anche sul campo...cioè da come apre le pagine web, quanto ci sta per aprire una pagina ricca di immagini...e non ultimo anche se non troppo importante ammetto (punti di vista)...quanti secondi (o minuti in svariati casi di molti utenti) ci sta Windows a caricarsi (al primo avvio) e a essere pronto all'uso

Ad esempio io con NOD 32 ho notato una differenza abnorme e ancor prima l'avevo notata con Kav e prima ancora con con Avast: tutti e tre più leggeri di norton (oddio forse Avast in versione Pro...mica tanto così come il Panda...che tanto leggero non è)!

Oltretutto I due AV commerciali (anzi tre con Avast) che ho citato...a volte gli danno addosso al Norton pure in termini di rilevazione...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:52   #33
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Scusatemi, ma vi sembran pochi 67 Mb di ram presi da tutti quei servizi e per di più utilizzati da un AV ?

Caspita...oltretutto la leggerezza di un AV, non si valuta solo da task....ma anche sul campo...cioè da come apre le pagine web, quanto ci sta per aprire una pagina ricca di immagini...e non ultimo anche se non troppo importante ammetto (punti di vista)...quanti secondi (o minuti in svariati casi di molti utenti) ci sta Windows a caricarsi (al primo avvio) e a essere pronto all'uso

Ad esempio io con NOD 32 ho notato una differenza abnorme e ancor prima l'avevo notata con Kav e prima ancora con con Avast: tutti e tre più leggeri di norton (oddio forse Avast in versione Pro...mica tanto così come il Panda...che tanto leggero non è)!

Oltretutto I due AV commerciali (anzi tre con Avast) che ho citato...a volte gli danno addosso al Norton pure in termini di rilevazione...

ma hai letto bene il post non mi sembra

quello è l'internet security e non solo l'antivirus...che comprende il firewall antivirus e antispam

ed in + ha detto che la maggior parte di quei 67mb è occupato dal firewall....

per me sono giusti con 512 di ram non gli senti neanche e se non basta lo aumenti a 1 giga e via
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:04   #34
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:23   #35
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome!
io sul mio notebook l'ho e non lo sento neanche...con i pc nuovi non è + pesante almeno 2005. gli altri non so xche non gli ho provati...

allora per il discorso del firewall sicuramente non è per coloro che non sanno usare il pc particamente tutto devi configurare manualmente per non averee problemi
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:01   #36
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome!

Ti sbagli. Io uso NIS 2005 su un NB con Pentium M Banias a 1,6Ghz e 512Mb di ram e non si sente nemmeno. L'avvio non è per niente rallentato, anche perché come già dicevo le cose vanno ottimizzate a dovere. Qualsiasi altra suite di sicurezza completa prende le stesse risorse, servizio più servizio meno, mb iù mb meno. Se utilizzi sw singoli e fai la somma di tutti non dovresti in fondo ottenere molto di meglio (qualcosa forse si, ma niente di particolare).
La velocità del sistema durante l'utilizzo è ottima. Le pagine web non ritardano a comparire (e quando mai dovrebbero non lo capisco, ma insomma rispondo alle tue domande). I file si aprono tranquillamente, compresi i compressi. L'unica cosa lenta è la scansione completa programmata. Per fare la scansione dell'intero HD (anzi, di entrambe le partizioni, circa 400000 file e passa) ci mette un paio d'ore continuando ad utilizzare il sistema.
Io non mi ritengo un utente "esperto", ma almeno "smaliziato" si. Bazzico sui PC da ormai molto tempo e non ho mai avuto problemi con Norton. Basta saperci fare un po', cosa che cmq serve con tutti i sw di questo tipo. Non venitemi a dire che risolvere problemi con Sygate o KAV (per citare i più utilizzati) è più semplice (e non ditemi che non ne hanno perché non è vero, ne hanno come il Norton, basta cercare qui sul forum per averne già una piccola prova.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:19   #37
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
d'accordissimo...ormai quelle mega son occupati da tutti i suite e non è una dramma.

io sull'altro pc ho Gdata internet security e occupa particamente gli stessi MB di Norton.

uno che è nel campo informatico deve sapere configurare manualmente il programma che sta usando e poi non ci vuole un genio per capire come farlo, e poi naturalmente in questa sezione tutta la gente viene a lamentare perche è cosi e cosa perche non hanno fatto attenzione come configurare o si se ne son fregati completamente...
un qualunque programma non solo norton visto che ormai tutti l'attaccano senza sapere cosa stanno dicendo Norton installato in un SO "pulito" non si sente per niente...
poi il discorso sui pc datati...tutto sta nel defragment che sicuramente nei anni non è mai stato fatto e maggior parte della gente non sa neanche cos'è..o il registro è pieno di roba inutile xche tanto chi se ne frega...

è come se nella mia macchina tengo lo stesso olio per 3-4 anni senza cambiare poi i filtri è naturale che la macchina non funziona come dovrebbe
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:38   #38
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Mah, a forza di leggere le sue opinioni, Bravo GT, mi ha persuaso e siccome voglio essere obbiettivo, ho installato Norton Internet security 2005 ( questo perchè non pensavo di farmi "convincere a rimetterlo su dopo due anni ") ....e devo ammettere che è diverso da come l'avevo lasciato (c'è da dire che adesso ho un atlhon xp 2000 mentre prima un PIII 800...ed era la 2003)..e firewall a parte (usando dall'anno scorso quello di base presente in XP sp2...qua è un tormentone con tutte quelle finestre di conferma e o diniego...)..non è poi così malaccio

Lo terrò per qualche tempo e vediamo che effetti mi fa!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:51   #39
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
lol

cmq bisogna ricordare che ogni anno il prodotto cambia...non è mai come prima..prima prova (qualsiasi prodotto non solo Norton in questo caso).

infatti ricordati di fare settimanalmente il defragment e non sentire affatto il norton o qualsiasi prodotto
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:05   #40
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
A ma per il defrag no problem...son maniaco in tal senso (insomma ogni due giorni defraggo....anche se non ho fatto nulla di particolare al PC), così come pure per la pulizia dei file, del registro etc!

Per quanto riguarda le nuove versioni non posso darti torto...di solito aggiorno i software che uso quando disponibili (tranne rari casi però...sopratutto quellli che costano un botto!) ma per il Norton...dopo avernelette di tutti i tipi...l'avevo proprio accantonato.

Ma siccome mi è capitata questa versione del Nis 2005 (ho la fortuna di avere fonti ove reperirlo legalmente a costo zero )...l'ho caricata (disinstallando il precedente AV e disattivando il firewall dell'Sp2 naturalmente)!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v