|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
ho messo bridge only e andava bene dopo 2 giorni di schifo...poi ho rimesso ppoa e magicamente ora va bene anche ppoa... e io che avevo gi avviato la pratica di recesso...ora che faccio???
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
pppoa? ma io sono in pppoe, non sarà questo?
__________________
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
cmq imho è da considerare anche questo: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=390496 ps:se prendi il linksys monclick hai degli ottimi prezzi. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Telecom offre il ppoe, per gli altri provider usare ppoa
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Io con telecom posso impostare sia PPPoE che PPPoA ma preferisco usare il PPPoA (che in molti consigliano perche' piu' snello). Con molti altri provider il PPPoE non funziona e non ci si connette.
Saluti |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
Quote:
"...Protocollo di trasmissione: PPPoA (PPP over ATM) o PPPoE (PPP over Ethernet)..." e io sto usando il pppoe e va da dio, ah! se nn fosse per quel cazzo di id basso... Quote:
ma guarda te se mi tocca prendere un router solo per avere l'id alto!
__________________
Ultima modifica di maudit : 30-09-2005 alle 21:50. |
||
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
forse la differenza sta che il befsr41 non ha il firewall?.., si ma anche l'adsl2mue non ce l'aveva... non vorrei che poi...
prendo l'ag come il tuo(che tralaltro costa piu o meno uguale), e questo non lo rimando in negozio che mi tocca pure pagare le spese... al massimo lo vendo su ebay. però confermi il tuo id alto in emule? si possono aprire quelle cavolo di porte? per favore rispondimi ciao grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
Quote:
mi funziona!
__________________
Ultima modifica di maudit : 01-10-2005 alle 21:13. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
|
scusate ragazzi se vi interrompo, ma essendo io una bestia cercavo indicazioni su adsl2mue, che mi sembrava un buon acquisto.
Io ho il problema di disconnessioni a volte abbastanza spesso con tele2. mi hanno detto che dipende dal fatto che sono collegato con notebook e modem autoalimentato. Cercando qundi un modem nuovo ho visto il linksys, adsl2+ ecc. uso emule, azureus, dc++ che ne dite? non devo prenderlo? grazie L
__________________
A7N8X DLX, 512 Kingston 400 CL2.5, Raid0 su IBM deskStar 40 Gbx2ATA100, Matrox550DN, Maxtor 120 Gb ATA100 Samtron73v x2, RME Multiface audio, Lacie 320 GB FW |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Elysium...
Grazie innanzitutto per i tuoi preziosi consigli
.Ti chiederei un ultimo sforzo, approfittando della tua cortesia... Non potresti essere così gentile da spiegarmi passo passo i punti per attivare il "bridged mode" sull'ADSL2MUE? Tipo... Apri schermata, seleziona questo, imposta quello, etc. etc... Grazie 1.000.000 in anticipo |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
futzec25, allora, per impostare il bridge mode only devi collegarti via interfaccia web al modem 192.168.1.1 (cosa che immagino tu abbia gia' fatto).
Nel menu che ti permette di impostare il tipo di connessione c'e' un voce a tendina "Type". Li seleziona il "bridge mode only" e salva le impostazioni...finito. In alcuni firmware piu vecchi dovrebbe essere possibile selezionare anche la voce NAT. Disabilitando questa voce si risolvono problemi con azureus (il classico nat test che fallisce) e di id basso sul mulo. Saluti |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
ah, dimenticavo, per utilizzare la modalita' bridge e' necessario creare da windows una "connessione a banda larga" con l'apposito wizard...
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Grazieeeeeeeee!!!!
Grandissimo Elysium
, funziona da Dio!!! Ora sia il mulo che i torrenti girano a palla!!!!!! Che dire, meno male che ci hai aiutato tu, altrimenti eravamo davvero persi! Grazie ancora , Fuz!
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
, l'importante e' aver risolto... L'unica cosa che mi dispiace e' che mettendolo in Bridge (o rfc 1483 Bridged) si perdono quelle funzionalita' da microrouter (ma proprio micro)...cosa gli costava mettere un misero portforwarding o la possibilita' di disabilitare il Nat che da tutti i casini con i P2P...mah... Comunque, un consiglio...dopo aver messo il modem in bridge tieni d'occhio le connessioni al tuo pc provenienti dall'esterno...io con il firewall sygate abilitato mi sono ritrovato con 7000 connessioni (senza nessun programma aperto) attive sull'epmap (che dovrebbe essere la porta 135 ed usata dal worm blaster, cmq ho postato sul forum "sicurezza" per maggiori info) senza che il firewall facesse una piega... Saluti |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Hai ragione...
In effetti, dopo aver messo il modem in modalità "bridge" pura e semplice, ho notato un tremendo intensificarsi delle attività di apertura porte, che mi sono state segnalate dal firewall della G-Data (uso la suite che era posta in abbinamento ad una nota rivista del settore informatico). In ogni caso, nei log mi sono improvvisamente ritrovato ad avere più di 200 KByte di registrazione di attività in neanche 10 minuti di collegamento
In ogni caso, avevo in precedenza un router della Zyxel (il 660HW) che funzionava sì bene (la cpu a bordo dovrebbe essere lo stesso RiSC montato sull'ADSL2MUE), ma purtroppo mi occorreva passare ad una rete ad 1 Gbit (ho dei files molto grossi da spostare da un pc all'altro e per il backup dei dati la rete a 100 Mbit non forniva sufficiente banda passante). Per cui, così facendo, ora riesco a "condividere" l'utilizzo di internet tra tutti e 3 i miei pc (in contemporanea, facendo diventare un semplice "modem" una specie di "minirouter"), collegato ad uno switch ad 1 Gb. Che dire... Connessione ottima (basta proteggersi Un ringraziamento davvero sentito ad Elysium che mi ha davvero risolto un grosso grattacapo .Grazie ancora, Fuz! |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.











.
, funziona da Dio!!! Ora sia il mulo che i torrenti girano a palla!!!!!!
, Fuz!









