Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2005, 12:15   #21
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Pil procapite regioni del sud in euro.

Campania
13.184
Sicilia
13.236
Puglia
13,414
Calabria
12.420
Basilicata
14.308
Campania
13.184
Molise
15.584

Prendiamo uno stato a caso...vediamo..Malta..
PIL pro-capite: 10.290 euro.

Un'altro.
SLOVENIA PIL 4.250 euro.

Ok, hanno detto una cazzata..

Lombardia, Emilia Romagna e Valle d'Aosta sono tra le prime 10 regioni più ricche per potere d'acquisto delle famiglie. Lo dice Eurostat, l'ufficio europeo di statistica, in un'analisi riferita alle ultime stime nei 25 per il 2002. Con le tre regioni c'è anche la Provincia autonoma di Bolzano. Eurostat disegna un'Europa a due velocità, tagliata in Italia e in Spagna tra nord e sud e in Germania tra ovest ed est, ma anche tra grandi città e periferie
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 22-09-2005 alle 12:23.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:23   #22
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Per quello che ho visto io lo era...e molto. Anzi è la cosa che mi è rimasta + impressa....sia a me che ai miei compagni di gita. (assieme all'ottima pizza )

napoli non e' sporca perche' non la si pulisce... e' una citta' vecchissima, i palazzi sono costruzioni del 1800. Sapete perche' ogni tanto succede che si crea una voragine e ingoia i palazzi? perche' in eta' borbonica per risparmiare, dato che il sottosuolo di napoli e' tutto fatto di tufo, prendevano il materiale edile da sotto l'area impiegata per costruire il palazzo e sopra costruivano.

Per i rifiuti, si spesso e volentieri per la strada ci sta tanta immondizia, ma non dimentichiamochi che al sud c'e' il problema delle discariche.
Cmq si e' un po sporca ma non a livelli di terzo mondo.
la citta' piu' pulita che abbia mai visto e' madrid (togliendo tutte le teste di ca*** che pisciavano ovunque) ogni notte la nettezza urbana oltre a prendere l'immondizia, lavava anche tutto con gli idranti infatti se si passeggia a madrid verso le 6-7 del mattino tutte le strade sono bagnate.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:25   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
napoli non e' sporca perche' non la si pulisce... e' una citta' vecchissima, i palazzi sono costruzioni del 1800. Sapete perche' ogni tanto succede che si crea una voragine e ingoia i palazzi? perche' in eta' borbonica per risparmiare, dato che il sottosuolo di napoli e' tutto fatto di tufo, prendevano il materiale edile da sotto l'area impiegata per costruire il palazzo e sopra costruivano.

Per i rifiuti, si spesso e volentieri per la strada ci sta tanta immondizia, ma non dimentichiamochi che al sud c'e' il problema delle discariche.
Cmq si e' un po sporca ma non a livelli di terzo mondo.
la citta' piu' pulita che abbia mai visto e' madrid (togliendo tutte le teste di ca*** che pisciavano ovunque) ogni notte la nettezza urbana oltre a prendere l'immondizia, lavava anche tutto con gli idranti infatti se si passeggia a madrid verso le 6-7 del mattino tutte le strade sono bagnate.

Il problemi della campania sono, a parte il riciclaggio inesistente, gli inceneritori (non costruiti).
Hanno gli impianti per le bioballe e il compostaggio ma devono inviarle in Germania per bruciarle...
Per la pulizia mi ha impressionato Bellinzona in svizzera...ma preferisco città magari sporche però un tantinello più vive e vivaci.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:40   #24
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Pil procapite regioni del sud in euro.

Campania
13.184
Sicilia
13.236
Puglia
13,414
Calabria
12.420
Basilicata
14.308
Campania
13.184
Molise
15.584

Prendiamo uno stato a caso...vediamo..Malta..
PIL pro-capite: 10.290 euro.

Un'altro.
SLOVENIA PIL 4.250 euro.

Ok, hanno detto una cazzata..

Lombardia, Emilia Romagna e Valle d'Aosta sono tra le prime 10 regioni più ricche per potere d'acquisto delle famiglie. Lo dice Eurostat, l'ufficio europeo di statistica, in un'analisi riferita alle ultime stime nei 25 per il 2002. Con le tre regioni c'è anche la Provincia autonoma di Bolzano. Eurostat disegna un'Europa a due velocità, tagliata in Italia e in Spagna tra nord e sud e in Germania tra ovest ed est, ma anche tra grandi città e periferie
ecco.... quando ero a madrid al telegiornale dissero che gli stipendi medi netti a madrid erano di 1800 euro al mese... una mia collega mi disse: "cavolo se becco quello che si prende i miei 800 euro al mese lo stronco!". In spagna gli stipendi minimi si parla di 700 euro non so in italia ma mi sembra minimo sui 980 o qualcosa del genere
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:42   #25
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il problemi della campania sono, a parte il riciclaggio inesistente, gli inceneritori (non costruiti).
Hanno gli impianti per le bioballe e il compostaggio ma devono inviarle in Germania per bruciarle...
Per la pulizia mi ha impressionato Bellinzona in svizzera...ma preferisco città magari sporche però un tantinello più vive e vivaci.
sai che per il reciclaggio a napoli un casino di persone lo fanno?? davvero tante persone, il problema sta che poi arrivano i camion e buttano tutto insieme anche se mi sembra ora che sono tornato che le cose sono abbastanza cambiate

per le citta' un po sporche ma vivaci perfettamente d'accordo
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:54   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sai che per il reciclaggio a napoli un casino di persone lo fanno?? davvero tante persone, il problema sta che poi arrivano i camion e buttano tutto insieme anche se mi sembra ora che sono tornato che le cose sono abbastanza cambiate

per le citta' un po sporche ma vivaci perfettamente d'accordo
AMSTERDAM è pulita? Perchè vivace lo è, immagino..se è pure pulita sei a posto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 19:46   #27
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh che sia sporca, è vero, però un pò tutte le grandi metropoli lo sono, ad esempio Torino e Genova in alcuni posti sono altrettanto sporchi.
Certamente; almeno per quanto riguarda le scritte nella metropolitana, e su muri e serrande dei negozi Roma è più sporca di Napoli, come ho constatato di persona.
Quote:
perche' in eta' borbonica per risparmiare, dato che il sottosuolo di napoli e' tutto fatto di tufo, prendevano il materiale edile da sotto l'area impiegata per costruire il palazzo e sopra costruivano.
Un grosso problema poco noto è che il tufo usato come materiale edile trattiene molto di più quel gas radioattivo chiamato radon.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:02   #28
heres
Senior Member
 
L'Avatar di heres
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
Mi ricorda tanto l'articolo che l'anno scorso fu scritto da una rivista spagnola sul derby messina - palermo: occasione di scontro tra famiglie mafiose
Vero... ricordo quell'articolo. Si diceva chiaramente che quella partita sarebbe stata una occasione per regolare conti in sospeso tra alcune famiglie mafiose delle due città. Robe da PAZZI.
__________________
I am a cyborg, but that's ok.
heres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:03   #29
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Che la sitazione non sia rosea è palese, ma da qui a dichiarare che viviamo peggio che in Albania, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Estonia, Georgia, Grecia, Kazakistan, Lettonia , Liechtenstein, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia e Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina, Ungheria ne passa.
Questi studi, compresa la sparata del numero (17%) che non vogliono dire nulla, vista la complessità e la promiscuità dei disturbi stessi, ne fanno per me la più grande baggianata letta negli ultimi anni.
Poi dico proprio un settimanale britannico doveva analizzare uno stato lontano migliaia di chilometri?
Ad ogni modo, l'articolo originale lo trovate qui:
Immagino tu abbia vissuto nei paesi elencati per poter fare un confronto...
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:04   #30
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Pil procapite regioni del sud in euro.

Campania
13.184
Sicilia
13.236
Puglia
13,414
Calabria
12.420
Basilicata
14.308
Campania
13.184
Molise
15.584

Prendiamo uno stato a caso...vediamo..Malta..
PIL pro-capite: 10.290 euro.

Un'altro.
SLOVENIA PIL 4.250 euro.

Ok, hanno detto una cazzata..
Non significa niente quello che hai riportato. Bisogna vedere il potere d'acquisto.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:06   #31
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
--------insufficiente per assicurare ai cittadini case adeguate, dotate di servizi primari, come acqua calda e riscaldamento

ma che scherziamo? pensano che viviamo nelle grotte?
Ti faccio notare che in alcune zone non passa nemmeno la fogna e la gente sta ancora con i pozzi neri. Per non parlare del metano ovviamente...
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:34   #32
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Ti faccio notare che in alcune zone non passa nemmeno la fogna e la gente sta ancora con i pozzi neri. Per non parlare del metano ovviamente...
Beh che vuol dire....anche se mi faccio una mega-villa su una collina non avrò fognatura e gas metano. Non sono certo indice di povertà e arretratezza.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:22   #33
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Non significa niente quello che hai riportato. Bisogna vedere il potere d'acquisto.
il pil procapite è un dato indicativo per smentire che il mezzogiorno se preso unitariamente sia la regione più povera d'europa. Ci sono paesi dell'est che sono più "poveri".
A casa mia l'indice di ricchezza di un paese si misura sul pil non sul potere d'acquisto che è certamente un dato indicativo... ma se si titola "il sud italia è la zona più povera d'europa" è il pil che devi vedere.
Altrimenti parliamo di indice di sviluppo umano e includiamo l'istruzione, i servizi, lo stato sociale..e qui non è detto che un paese con un pil pro-capite elevato abbia un livello di servizi adeguato.
Imho un conto è parlare di poveri (causata dal potere d'acquisto e cmq il sud italia non è la "regione" messa peggio) un'altro di regione più povera d'europa.
Newsweek l'ha sparata grossa.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 22-09-2005 alle 21:36.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:40   #34
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Immagino tu abbia vissuto nei paesi elencati per poter fare un confronto...
In base a questo gli organismi e le statistiche economiche internazionali sarebbero inutili.
Dato che è impossibile riuscire a vivere in tutti gli stati europei (sono troppi, visitarli per turismo è un altro discorso), o nessuno può fare il confronto o lo possono fare tutti.

Inoltre nessun indicatore economico è significativo se preso da solo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:42   #35
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Ti faccio notare che in alcune zone non passa nemmeno la fogna e la gente sta ancora con i pozzi neri. Per non parlare del metano ovviamente...

C'entra relativamente...qui a Milano fino a poco tempo fa non c'erano neppure i depuratori e sono stati fatti da poco solo per evitare le multe europee. Nonostante questo senza dubbio l'area metropolitana di Milano ( e la Lombardia in generale) è una delle 10 aree più ricche d'europa.
Il livello dei servizi è cosa diversa dalla puro indice di "ricchezza/povertà" di un'area metropolitana/comune/regione etc.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:46   #36
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da Adric
In base a questo gli organismi e le statistiche economiche internazionali sarebbero inutili.
Dato che è impossibile riuscire a vivere in tutti gli stati europei (sono troppi, visitarli per turismo è un altro discorso), o nessuno può fare il confronto o lo possono fare tutti.

Inoltre nessun indicatore economico è significativo se preso da solo.
Imho l'ideale sarebbe l'indice di sviluppo umano che misura una serie di parametri non soltanto economici (livello di istruzione, indice di scolarità, servizi, benessere etc.)
Se newsweek parlava di questo magari poteva avere ragione..se mi parla del mezzogiorno col titolo "il sud italia è la zona più povera d'europa" prende una cantonata.


Secondo tale indice:

1. Norvegia 0,942
2. Svezia 0,941
3. Canada 0,940
4. Belgio 0,939
5. Australia 0,939
6. Stati Uniti 0,939
7. Islanda 0,936
8. Paesi Bassi 0,935
9. Giappone 0,933
10. Finlandia 0,930

11. Svizzera 0,928
12. Francia 0,928
13. Regno Unito 0,928
14. Danimarca 0,926
15. Austria 0,926
16. Lussemburgo 0,925
17. Germania 0,925
18. Irlanda 0,925
19. Nuova Zelanda 0,917
20. Italia 0,913

Si tratta di un indicatore complesso che tiene conto oltre che del reddito pro capite, anche di numerosi altri elementi che concorrono a determinare le condizioni di vita tra i quali ricordiamo la speranza di vita alla nascita, il quantitativo di calorie alimentari disponibili pro capite, il tasso di alfabetizzazione e il tasso di scolarizzazione della popolazione, l'accesso ai servizi sanitari, la disponibilità di acqua potabile e il grado di libertà politica.

Il valore dell'indicatore prospetta un campo di variazione che va da 1 (massimo sviluppo) a 0 (minimo sviluppo) e costituisce un'unità di misura comune per la comparazione delle condizioni socioeconomiche dei vari paesi del mondo consentendo di compilare una classifica mondiale dei paesi a seconda del loro valore di ISU.


Ecco se qualcuno becca l'indice di sviluppo umano del mezzogiorno MAGARI si può iniziare a fare un discorso più sensato.
Però se devo definire lo stato più ricco/povero, non è che mi metto a fare menate..il più ricco (visto il pil) sono gli USA, ma nello sviluppo umano sono solo sesti ad esempio.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 22-09-2005 alle 21:50.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 22:58   #37
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Secondo tale indice:
1. Norvegia 0,942
2. Svezia 0,941
3. Canada 0,940
4. Belgio 0,939
5. Australia 0,939
6. Stati Uniti 0,939
7. Islanda 0,936
8. Paesi Bassi 0,935
9. Giappone 0,933
10. Finlandia 0,930
11. Svizzera 0,928
12. Francia 0,928
13. Regno Unito 0,928
14. Danimarca 0,926
15. Austria 0,926
16. Lussemburgo 0,925
17. Germania 0,925
18. Irlanda 0,925
19. Nuova Zelanda 0,917
20. Italia 0,913
sono dati vecchi, si riferiscono a un rapporto ISU di un' annata precedente.
E' stato recentemente diffuso Il rapporto sullo sviluppo umano nel 2005, che è scaricabile dal sito UNDP in varie lingue (non in italiano) qua:
http://hdr.undp.org/reports/global/2005/
Si tratta di un pdf di 372 pagine pieno di tabelle e di note.

1 Norway 0.963
2 Iceland 0.956
3 Australia 0.955
4 Luxembourg 0.949
5 Canada 0.949
6 Sweden 0.949
7 Switzerland 0.947
8 Ireland 0.946
9 Belgium 0.945
10 United States 0.944
11 Japan 0.943
12 Netherlands 0,943
13 Finland 0.941
14 Denmark 0.941
15 United Kingdom 0.939
16 France 0.938
17 Austria 0.936
18 Italy 0.934
19 New Zealand 0.933
20 Germany 0.930

A dispetto della recessione l'Italia è risalita al 18° posto davanti alla Germania (20°), e addirittura l'Irlanda è balzata all'8° posto davanti agli USA!
Alcuni anni fa la Spagna era davanti a Germania, Francia e Italia nell'ISU..... Ci sono variazioni di classifica troppo ampie tra i paesi leader nel corso degli anni.
Intrigante ed intelligente idea questa dell'ISU ma qualche margine di miglioramento per l'attendibilità dei fattori considerati c'è. E per nazioni di grande estensione composte da 10 o più stati federali l'ISU può essere fuorviante (penso all'attuale disastrata Louisiana negli USA, ma anche il disastro del sud est asiatico renderà difficile la valutazione dei dati per quelle nazioni nel prossimo rapporto).
Inoltre alcuni elementi come meteorologia, densità e distribuzione della popolazione e orografia del territorio sono molto difficili da valutare ma hanno un impatto non trascurabile sul modo di vivere.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 23-09-2005 alle 04:17.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 11:22   #38
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da Adric
sono dati vecchi, si riferiscono a un rapporto ISU di un' annata precedente.
E' stato recentemente diffuso Il rapporto sullo sviluppo umano nel 2005, che è scaricabile dal sito UNDP in varie lingue (non in italiano) qua:
http://hdr.undp.org/reports/global/2005/
Si tratta di un pdf di 372 pagine pieno di tabelle e di note.

CUT
A dispetto della recessione l'Italia è risalita al 18° posto davanti alla Germania (20°), e addirittura l'Irlanda è balzata all'8° posto davanti agli USA!
Alcuni anni fa la Spagna era davanti a Germania, Francia e Italia nell'ISU..... Ci sono variazioni di classifica troppo ampie tra i paesi leader nel corso degli anni.
Intrigante ed intelligente idea questa dell'ISU ma qualche margine di miglioramento per l'attendibilità dei fattori considerati c'è. E per nazioni di grande estensione composte da 10 o più stati federali l'ISU può essere fuorviante (penso all'attuale disastrata Louisiana negli USA, ma anche il disastro del sud est asiatico renderà difficile la valutazione dei dati per quelle nazioni nel prossimo rapporto).
Inoltre alcuni elementi come meteorologia, densità e distribuzione della popolazione e orografia del territorio sono molto difficili da valutare ma hanno un impatto non trascurabile sul modo di vivere.

Ottimo hai beccato gli ultimi dati ..sugli USA la spiegazione c'è...hanno una fortissima sperequazione sociale e uno stato sociale a dir poco scadente...quindi se pesiamo la ricchezza sono senza dubbio i più ricchi (basandoci sl pil), ma analizzando altri parametri non sono più al "primo posto"
La germania pure..l'ITalia pur non crescendo mantiene (anzi aumenta) l'occupazione, la Germania continua ad avere un'emorragia di posti di lavoro e ha nell'est gravi problemi in termini occupazionali.
L'irlanda cresce come una dannata, lo stesso per la Spagna che con una classe dirigente di trent'enni sta recuperando il tempo perso dalla palude franchista.
Sulle tuoi appunti..si sono abbastanza condivisibili, ma sono cmq indici "sintetici" e di "tendenza" e hanno cmq dei limiti anche se per avere una visione "globale" è meglio questo indice che il solo pil.
Sarebbe interessante vedere (se c'è) l'indice di sviluppo umano del sud italia, anche se temo che tali ricerche vengano fatte con il metro degli stati nazionali e non con il metro di aree regionali o territoriali.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v